DANIELER80
13-12-2012, 10:45
Buongiorno ragazzi
Ieri ho montato il reattore di zeolite, perchè ho iniziato da 1 mese la gestione Batterica.
Marca Xaqua.
Doso - Bio one Tutte le sere
- Life A e Life E ai cambi d'acqua.
Phito del negoziante 3 volte a settimana.
La vasca è un Acquamar 150, 160 litri lordi compreso la Sump.
Illuminazione 6 x 24 Watt - T5
Skimmer LG 450
Tra stasera e domani faccio un giro di test.
Il piccolo problema, è che ho la Sump piccola.
Le sump acquamar hanno un piccolo scomparto (a me a sx) come pozzetto di scarico.
Io da quando ho avviato la vasca, in quel pozzetto ho messo la pompa di risalita con una spugna davanti, e nella parte più grande della sump lo scarico.
Se inverto la cosa, in vasca mi sale del pulviscolo , non è più limpida.
Ho del sedimento in vasca, e non so se toglierlo o meno.
Lo scarico dello Skimmer è immerso in acqua, devo fare lo stesso per il reattore?
La pompa del reattore è una rio 1000, mi è stato detto di lasciarla al max.
Ieri ho montato il reattore di zeolite, perchè ho iniziato da 1 mese la gestione Batterica.
Marca Xaqua.
Doso - Bio one Tutte le sere
- Life A e Life E ai cambi d'acqua.
Phito del negoziante 3 volte a settimana.
La vasca è un Acquamar 150, 160 litri lordi compreso la Sump.
Illuminazione 6 x 24 Watt - T5
Skimmer LG 450
Tra stasera e domani faccio un giro di test.
Il piccolo problema, è che ho la Sump piccola.
Le sump acquamar hanno un piccolo scomparto (a me a sx) come pozzetto di scarico.
Io da quando ho avviato la vasca, in quel pozzetto ho messo la pompa di risalita con una spugna davanti, e nella parte più grande della sump lo scarico.
Se inverto la cosa, in vasca mi sale del pulviscolo , non è più limpida.
Ho del sedimento in vasca, e non so se toglierlo o meno.
Lo scarico dello Skimmer è immerso in acqua, devo fare lo stesso per il reattore?
La pompa del reattore è una rio 1000, mi è stato detto di lasciarla al max.