Entra

Visualizza la versione completa : Ho tolto la plafo a led .....


geometra
13-12-2012, 01:03
:-D:-D:-D:-D:-D

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/GNC%202013/DSC_0161.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/GNC%202013/DSC_0156.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/GNC%202013/DSC_0155.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/GNC%202013/DSC_0154.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/GNC%202013/DSC_0153.jpg

Poffo
13-12-2012, 01:16
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

alessio1992
13-12-2012, 01:24
Ora con che cosa illumini...e che vasca...?! Metti anche qualche panoramica...!!

ALGRANATI
13-12-2012, 08:19
ma come li hai tolti??
motivo? nuove prove?#24

Maurizio 77
13-12-2012, 08:41
Non dirmi che sei tornato ai T5 Maurizio................:-D:-D:-D:-D:-D

ZON
13-12-2012, 09:58
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

periocillin
13-12-2012, 10:00
perche l'hai tolta?

K-Killer
13-12-2012, 10:04
Mi associo ai perchè XD ...son curioso...

pagliaccio1
13-12-2012, 11:12
secondo me vi sta prendendo x i fondelli#rotfl##rotfl#

comunque complimenti #19#19

pinomartini
13-12-2012, 11:18
animali molto belli

Poffo
13-12-2012, 14:18
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

pepot
13-12-2012, 16:01
per fare le foto??

calareef
13-12-2012, 18:52
son proprio curioso#24 motivazione e nuova luce?

geometra
13-12-2012, 19:36
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

non bene moooltoooo beneeeee :-D:-D:-D

Ora con che cosa illumini...e che vasca...?! Metti anche qualche panoramica...!!

ma come li hai tolti??
motivo? nuove prove?#24

Non dirmi che sei tornato ai T5 Maurizio................:-D:-D:-D:-D:-D

perche l'hai tolta?

Mi associo ai perchè XD ...son curioso...

secondo me vi sta prendendo x i fondelli#rotfl##rotfl#

comunque complimenti #19#19

animali molto belli

Ho smontato la plafo a led della aqualiving (ultimo modello) perchè ottima per tenere LPS ..... punto!!!!

Siccome volevo allevare qualche SPS come si deve ho dovuto cambiare illuminazione!

Vediamo se indovinate cosa ho montato .... vi do un aiutino :-))
Con questa illuminazione è molto più facile fotografare :-))

Cmq, scherzi a parte, nessuna prova, ho voluto cambiare (spero in modo definitivo) perchè dopo un anno con l'aqualiving ho tratto le mie conclusioni (che potrebbero non corrispondere a quelle di altri possessori) e per le mie esigenze non va proprio.

e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

Si ho fatto un bel mucchio :-D:-D

per fare le foto??

Anche :-D:-D poi però non l'ho rimonatata :-D:-D:-D

luca1988
13-12-2012, 20:34
ritorno alle hqi???

Sandro S.
13-12-2012, 20:41
Geometra,
qualche considerazione/osservazioni in merito puoi darcele ? per capire meglio cosa non riesce a fare la plafo a LED rispetto alle altre illuminazioni.

non ottieni i colori che vorresti ?

vikyqua
13-12-2012, 20:53
Hai fatto bene,..o meglio, scelte personali, ma pur giocando molto con i led nell'ambito professionale, ed avendoci provato anche io per un anno, ho tratto anche io le mie conclusioni personali. Top T5 per colori, Top HQI per crescita, Top led per consumi. Alcuni Led professionali e non per il settore acquariofilo, offrono prestazioni davvero eccezzionali, ma per quello che "oggi" costano, non esiste, soprattutto se puoi ottenere stesse prestazioni a prezzi molto piu' contenuti. In fondo i coralli non necessitano di potenze estreme, ma di qualita' di luce, a mio avviso, ottenibile solo con le HQI. I T5 garantiscono una piu' ampia e costante illuminazione e colori,..forse, piu' accesi, ma in sostanza e' come parlare di un arancio allevato in serra o cresciuto all'aperto, uno sara' piu' bello da vedere, ma l'altro avra' un sapore piu' naturale.
Aspettiamo le tue personali considerazioni,.....

Giuseppe C.
13-12-2012, 22:31
...insomma alla fine non si sa che cavolo di cambio hai fatto, le considerazioni tra vecchia e nuova luce......ecc. #24#24#24#24#24

argobax
13-12-2012, 23:01
seguo

CILIARIS
13-12-2012, 23:02
visto che sò cosa monta :-D:-D:-D però spetta a lui dirlo #36##36##36# devo dire che il manico per fotografare cè e che manico #19#19#19 mi raccomando domenica non dimenticarti nulla che facciamo questo reportage quando vieni #70#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

e tu quando farai come lui? :-D:-D:-D non dico proprio come lui ma almeno tornare all"antico#36##36# purtroppo chi lascia la vecchia per la nuova sà cosa lascia ma non sà quello che trova#rotfl##rotfl##rotfl#

buddha
13-12-2012, 23:23
Geometra sbottonati..cosa hai montato?

geometra
14-12-2012, 00:51
ritorno alle hqi???

No

Geometra,
qualche considerazione/osservazioni in merito puoi darcele ? per capire meglio cosa non riesce a fare la plafo a LED rispetto alle altre illuminazioni.

non ottieni i colori che vorresti ?

Il mio discorso non era in generale sulle l'illuminazione a led, ma era riferito all'ultimo modello dello plafo aqualiving, che secondo me (ripeto secondo me) e dopo l'utilizzo di un anno non è adatta all'allevamento di coralli SPS, perché non si ottengono colorazioni decenti, la crescita è minima e alcune tipologie di coralli vanno in sofferenza (bruciature delle punte, tiraggi dal basso) tipo millepore e nobilis.
Al contrario ottima per tenere LPS.
Spero di essere stato un pò più chiaro.

Hai fatto bene,..o meglio, scelte personali, ma pur giocando molto con i led nell'ambito professionale, ed avendoci provato anche io per un anno, ho tratto anche io le mie conclusioni personali. Top T5 per colori, Top HQI per crescita, Top led per consumi. Alcuni Led professionali e non per il settore acquariofilo, offrono prestazioni davvero eccezzionali, ma per quello che "oggi" costano, non esiste, soprattutto se puoi ottenere stesse prestazioni a prezzi molto piu' contenuti. In fondo i coralli non necessitano di potenze estreme, ma di qualita' di luce, a mio avviso, ottenibile solo con le HQI. I T5 garantiscono una piu' ampia e costante illuminazione e colori,..forse, piu' accesi, ma in sostanza e' come parlare di un arancio allevato in serra o cresciuto all'aperto, uno sara' piu' bello da vedere, ma l'altro avra' un sapore piu' naturale.
Aspettiamo le tue personali considerazioni,.....

Ho smontato una plafo a led per montare due plafo sempre a led.
Per me oggi con i led si possono tranquillamente gestire vasca con colorazioni e crescite molto buone.
Con il vecchio modello della aqualiving (sempre a led) colori e crescità nella mia vecchia vasca non mancavano.
Se poi parliamo di certi livelli altissimi di colorazioni raggiungibili solo con i T5 posso essere d'accordo con te se la vasca è gestita da gente come ciliaris, dodaros, nando e simili.
Loro possono veramente farti capire con una determinata plafo a che livelli si puà arrivare sia in crescita che in colori.

...insomma alla fine non si sa che cavolo di cambio hai fatto, le considerazioni tra vecchia e nuova luce......ecc. #24#24#24#24#24

Hai ragione dimenticavo :-D
Ho montato due plafo GNC AM466.
Volevo annunciarlo mettendo un paio di panoramiche ma non pensavo che foste così curiosi.

visto che sò cosa monta :-D:-D:-D però spetta a lui dirlo #36##36##36# devo dire che il manico per fotografare cè e che manico #19#19#19 mi raccomando domenica non dimenticarti nulla che facciamo questo reportage quando vieni #70#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

e tu quando farai come lui? :-D:-D:-D non dico proprio come lui ma almeno tornare all"antico#36##36# purtroppo chi lascia la vecchia per la nuova sà cosa lascia ma non sà quello che trova#rotfl##rotfl##rotfl#

Adesso non è più un segreto :-)
Sicuramente la reflex viene con me.
Grazie per i complimenti, ma le foto non sono niente di che, così come gli animali ..... aspiro ad altro :-))

Geometra sbottonati..cosa hai montato?

Mi sono sbottonato

Poffo
14-12-2012, 00:57
visto che sò cosa monta :-D:-D:-D però spetta a lui dirlo #36##36##36# devo dire che il manico per fotografare cè e che manico #19#19#19 mi raccomando domenica non dimenticarti nulla che facciamo questo reportage quando vieni #70#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

e tu quando farai come lui? :-D:-D:-D non dico proprio come lui ma almeno tornare all"antico#36##36# purtroppo chi lascia la vecchia per la nuova sà cosa lascia ma non sà quello che trova#rotfl##rotfl##rotfl#

Sai cosa Paolo....tornare indietro per me sarebbe una sconfitta....per molti un gesto sano :-))
Se torno indietro so cosa posso ottenere e una volta fatto sò che perderò ogni stimolo.....e sicuramente smonterei......
Sarebbe troppo facile e per dirla in 2 parole...... Sai che palle???
La vasca che andava bene l'ho avuta e ho fatto di tutto per vedere cosa succedeva,sulla vecchia ho rifatto la rocciata 4 volte!!!
Mi piace avere uno stimolo in piu ed oggi sono i led,domani sara mettere la vasca sul balcone con la luce del sole....ma che ne so!!!
L'importante è 'non fossilizzarsi'...e Maurizio è come me,matto e pazzoide :-))


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

Ink
14-12-2012, 10:37
IMO sono i riflettori a non andare bene, o meglio sono i riflettori a non andare bene coi led montati in quel modo. Come può andare bene uno specchio dietro e a fianco a una sorgente che punta dalla parte opposta? Picco centrale di PAR sotto il led e pochissimo intorno. Il corallo che becca il picco si brucia, intorno non basta a fare nulla... I riflettori sarebbero una soluzione intelligente se messi in faccia al led... ledo che punta orizzontale (in alto credo sia dura per via del dissipatore) contro il riflettore che dirige la luce OMOGENEAMENTE in vasca (vero Poffo?...). Altrimenti molto meglio le lenti con plafo alta.

pepot
14-12-2012, 11:18
se è così si potrebbe provare a montare le lenti e vedere la differenza
non dovrebbe essere una cosa complessa

ZON
14-12-2012, 11:25
non sara' anche perche' le ultime xml sono sottoalimentate TROPPO rispetto alle reali esigenze di luce della vasca.. ???

cioe' lasciamo da parte i problemi del led in se e per se...e parliamo che con 100 W non si puo' gestire una 300 litri decentemente?

Ink
14-12-2012, 11:38
Alvaro, io non lo direi a priori. Se avessi i soldi da rischiare, proverei a farmi una plafo come dico, stando bassi con la potenza... ma in questo momento i soldi non abbondano, tanto meno per giocare con la vasca...

I dati di dispersione dei PAR sotto un riflettore sono piuttosto ridicoli. E' come mettersi con la schiena rivolta ad uno specchio e puntare una pila nell'altra direzione...

superpozzy
14-12-2012, 12:09
non so, sta gnc fornisce dati di fabbrica così poco perforanti...
vediamo come si comporta la vasca...

per carità, il prezzo è eccezionale, ma 'sti led... #24

Poffo
14-12-2012, 12:23
l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....


IMO sono i riflettori a non andare bene, o meglio sono i riflettori a non andare bene coi led montati in quel modo. Come può andare bene uno specchio dietro e a fianco a una sorgente che punta dalla parte opposta? Picco centrale di PAR sotto il led e pochissimo intorno. Il corallo che becca il picco si brucia, intorno non basta a fare nulla... I riflettori sarebbero una soluzione intelligente se messi in faccia al led... ledo che punta orizzontale (in alto credo sia dura per via del dissipatore) contro il riflettore che dirige la luce OMOGENEAMENTE in vasca (vero Poffo?...). Altrimenti molto meglio le lenti con plafo alta.

si con i led verso il riflettore sò che funziona per bene.....però vi faccio vedere una cosetta che in giro si trova poco...è un file pdf e mostra la funzionalità dei riflettori usati sulla xml...e devo dire che non sono male per niente,e il test è stato fatto proprio sui led xml della cree....ci sono anche altri test con altri led...dai rebel ai nichia.....
che ne dite???

https://dl.dropbox.com/u/41803492/kathod.pdf

Ink
14-12-2012, 12:40
in effetti non sembra male, ma la distanza di rilevazione è ben diversa da come mettiamo noi la plafo sulla vasca... chissà se incide molto come differenza... bisognerebbe misurare a 30cm, non a 5m

alex2010
14-12-2012, 12:47
continuo a sentire persone che dicono che i led GNC sono poco performanti,ma l'avete mai vista una plafo GNC dal vivo e nn leggendo i pochi dati che scrivono i siti di vendita?

Poffo
14-12-2012, 12:51
in effetti non sembra male, ma la distanza di rilevazione è ben diversa da come mettiamo noi la plafo sulla vasca... chissà se incide molto come differenza... bisognerebbe misurare a 30cm, non a 5m

si...a pag 3 si vede lo schema ad 1 metro di profondità....e io per ora sulla vasca la sabbia è ad 1 metro circa
vasca alta 70 e la plafo sta a 35 dal pelo dell'acqua...e sto vedendo dei buoni miglioramenti....

geometra
14-12-2012, 14:15
IMO sono i riflettori a non andare bene, o meglio sono i riflettori a non andare bene coi led montati in quel modo. Come può andare bene uno specchio dietro e a fianco a una sorgente che punta dalla parte opposta? Picco centrale di PAR sotto il led e pochissimo intorno. Il corallo che becca il picco si brucia, intorno non basta a fare nulla... I riflettori sarebbero una soluzione intelligente se messi in faccia al led... ledo che punta orizzontale (in alto credo sia dura per via del dissipatore) contro il riflettore che dirige la luce OMOGENEAMENTE in vasca (vero Poffo?...). Altrimenti molto meglio le lenti con plafo alta.

Premetto che di illuminazione non capisco una mazza, faccio solo delle considerazioni sulla mia esperienza:
non penso sia il riflettore a far bruciare gli animali perchè i problemi li ho avuti in tutti i punti della vasca non ho idea di quante millepore ci ho rimesso in un anno ed ho provato a cambiare posizione più volte.
Per me il problema è proprio il tipo di led infatti se portavo i bianchi a percentuali più alte dei blu diventava davvero difficile tenere in vita gli animali.
Posso tranquillamente affermare che per far sopravvivere gli animali (parlo sempre di SPS perchè con gli LPS non ho avuto nessun tipo di problema) dovevo tenere i bianchi al 50% e i blu almeno al 70%.


non sara' anche perche' le ultime xml sono sottoalimentate TROPPO rispetto alle reali esigenze di luce della vasca.. ???

cioe' lasciamo da parte i problemi del led in se e per se...e parliamo che con 100 W non si puo' gestire una 300 litri decentemente?

Secondo me si o almeno ci spero e ci provo..... adesso gestisco una 650 lt lordi con 220 watt di led..... vediamo che succede ...... faccio con piacere da cavia :-)) non sarebbe la prima volta :-D:-D

l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....


Sono d'accordo con te sul fatto che la luce è molto più omogenea nella xml, non sono d'accordo invece che faccia più luce (per quello che percepisce l'occhio) del vecchio modello, anzi secondo me ne fa molta di meno.
Il mio vecchio modello (quanto la rimpiango) l'ho venduta ad un amico con cui mi vedo quasi tutti i giorni ed entrambi nel vedere la sua e la mia vasca abbiamo fatto la stessa considerazione: la mia vasca risultava molto più buia.
Come già detto anche per me i bianchi non devono superare il 50% edi blu devono essere più alti, in questo modo si riesce a portare la vasca avanti.

continuo a sentire persone che dicono che i led GNC sono poco performanti,ma l'avete mai vista una plafo GNC dal vivo e nn leggendo i pochi dati che scrivono i siti di vendita?

Io l'avevo viste a Roma da Naturamica montante sulla vasca di esposizione e mi avevano colpito in modo positivo.
Adesso che le ho montate posso affermare che fanno davvero tanta luce, sicuramente una luce differente (questa è molto bianca).
Figuratevi che quando mia moglie è entrata in casa (dopo averne montata una sola) ha detto ma quanta luce fa?

Giuseppe C.
14-12-2012, 15:02
...insomma alla fine non si sa che cavolo di cambio hai fatto, le considerazioni tra vecchia e nuova luce......ecc. #24#24#24#24#24

Hai ragione dimenticavo :-D
Ho montato due plafo GNC AM466.
Volevo annunciarlo mettendo un paio di panoramiche ma non pensavo che foste così curiosi.



Porca puzzola!!!!!!!!......3000 eurozzi #17#17#17
Sono curioso di sapere e vedere i risultati.

K-Killer
14-12-2012, 15:05
Bravissimo Geometra! :-))
Ottima scelta

pagliaccio1
14-12-2012, 15:09
io l'avevo detti che ci prendevi x i fondelli:-D:-D:-D#rotfl##rotfl#
vediamo ste plafo come vanno #36# a me piacciono molto;-)

CILIARIS
14-12-2012, 15:21
sono d"accordo con andrea nel dire che le xml fanno una luce molto omogenea e bella come colorazione infatti quando le vidi per la prima volta pensai che finalmente era uscita una plafo a led cazzuta però non riesco a capire perchè non funzioni#24#24#24 a tutte le premesse per funzionare, riguardo le gnc devo devo dire che aldilà non siano dimmerabili e non si può miscellare la luce spingono parecchio mi sembrano abbastanza buone, speriamo per il meglio maurizio e che facciano il loro lavoro#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
visto che sò cosa monta :-D:-D:-D però spetta a lui dirlo #36##36##36# devo dire che il manico per fotografare cè e che manico #19#19#19 mi raccomando domenica non dimenticarti nulla che facciamo questo reportage quando vieni #70#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
e hai fatto bene :-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

e tu quando ti decidi...#18

non c'ho una lira....quindi me tengo questi de leddi per ora.....!!!
il Maurizione nazionale ha ammucchiato i led della Acqualiving....:-D:-D:-D mica ha detto che ha messo t5 o hqi....:-)):-)):-))

e tu quando farai come lui? :-D:-D:-D non dico proprio come lui ma almeno tornare all"antico#36##36# purtroppo chi lascia la vecchia per la nuova sà cosa lascia ma non sà quello che trova#rotfl##rotfl##rotfl#

Sai cosa Paolo....tornare indietro per me sarebbe una sconfitta....per molti un gesto sano :-))
Se torno indietro so cosa posso ottenere e una volta fatto sò che perderò ogni stimolo.....e sicuramente smonterei......
Sarebbe troppo facile e per dirla in 2 parole...... Sai che palle???
La vasca che andava bene l'ho avuta e ho fatto di tutto per vedere cosa succedeva,sulla vecchia ho rifatto la rocciata 4 volte!!!
Mi piace avere uno stimolo in piu ed oggi sono i led,domani sara mettere la vasca sul balcone con la luce del sole....ma che ne so!!!
L'importante è 'non fossilizzarsi'...e Maurizio è come me,matto e pazzoide :-))


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

andrea aldilà che si scherzi e si prenda un pò in giro sono contento che tu insista e sono convinto che alla fine cè la farai magari non ottenendo determinate sfumature ma buoni risultati, chissà magari tra non molto anche io giusto per fare qualcosa di diverso non mi cimenti di nuovo con qualcosa di autocostruito;-)#36##36##36#

superpozzy
14-12-2012, 15:25
geometra, hai la possibilità di misurare i par?
perchè sai molto meglio di me che non basta avere TANTA luce per avere una buona salute (e colore) dei coralli.
sono io che interpreto male o non rendono molto in par?
usano led low power in gran quantità (400 e fischia). boh!?

alex2010, mi spiace che ti inalberi, ma io prima di acquistare un'automobile, mi informo sulle caratteristiche... ;-)

dai, spiegatemi... #70

dati dichiarati da loro:
http://www.gncitalia.it/AM466/AM466_files/PAR466.jpg

Giuseppe C.
14-12-2012, 15:32
Ragazzi, ricordiamoci sempre di non giudicare in base a quello che percepisce il nostro occhio....anche se questo vuole la sua parte....noi percepiamo esattamente picchi di frequenze che servono pochissimo ai coralli, mentre gli stessi assorbono principalmente frequenze che noi quasi non percepiamo. Questo solo per dire che plafo che noi vediamo molto luminose, non devono affatto illuderci che siano ottime per i nostri coralli.

Non è un parere su GNC che non mi permetterei mai di dare non avendo esperienza sull'utilizzo pratico. #70

geometra
14-12-2012, 16:19
...insomma alla fine non si sa che cavolo di cambio hai fatto, le considerazioni tra vecchia e nuova luce......ecc. #24#24#24#24#24

Hai ragione dimenticavo :-D
Ho montato due plafo GNC AM466.
Volevo annunciarlo mettendo un paio di panoramiche ma non pensavo che foste così curiosi.



Porca puzzola!!!!!!!!......3000 eurozzi #17#17#17
Sono curioso di sapere e vedere i risultati.

A chi lo dici :-D

Bravissimo Geometra! :-))
Ottima scelta

La scelta è stata ponderata, adesso ho bisogno di un pò di tempo per testarle

io l'avevo detti che ci prendevi x i fondelli:-D:-D:-D#rotfl##rotfl#
vediamo ste plafo come vanno #36# a me piacciono molto;-)

Mi avevi capito al volo :-)

geometra, hai la possibilità di misurare i par?
perchè sai molto meglio di me che non basta avere TANTA luce per avere una buona salute (e colore) dei coralli.
sono io che interpreto male o non rendono molto in par?
usano led low power in gran quantità (400 e fischia). boh!?

alex2010, mi spiace che ti inalberi, ma io prima di acquistare un'automobile, mi informo sulle caratteristiche... ;-)

dai, spiegatemi... #70

dati dichiarati da loro:
http://www.gncitalia.it/AM466/AM466_files/PAR466.jpg

Non ho niente per misurare i par e cmq pure se lo avessi per me ha poco senso, perchè al di là dell'effetto ottico di una plafo, dei par, dei lumen e quello che vuoi, visto che tra l'altro di illuminazione non ne so nulla, io per capire se una plafo funziona la provo montandola per un lungo periodo sulla vasca ..... solo così posso capire se una plafo è valida oppure no a prescindere dai dati tecnici della luce che emette o promette di emettere.
Sulla prima plafo a led della aqualiving (e torno a ripetere che ne sono rimasto molto soddisfatto) appena la montai notai che faceva molto meno luce delle due HQI da 250 watt che avevo sostituito .... i risultati poi sono stati nettamente migliori con l'illuminazione a led ;-)

Poi, come già detto, le ho viste montate sulla vasca d'esposizione di Naturamica a Roma e mi avevano fatto una buona impressione, la vasca era davvero carina.
Poi a distanza di una anno ho chiesto un pò in giro se le montava ancora e se la vasca aveva mantenuto il livello dell'epoca e così mi sono convinto a procedere all'acquisto.

superpozzy
14-12-2012, 16:30
chiedevo perchè appunto usano led che nessuna plafo commerciale (dalle più scarse, alle migliori) montano. e i par dichiarati sono molto bassi.

seguo con curiosità gli sviluppi.. #70

pepot
14-12-2012, 17:24
seguo con interesse questa plafo e l'evoluzione della vasca
visto che la mia è partita da un mesetto potremmo renderci conto chi ottine prima risultati di rilievo

Ink
14-12-2012, 17:37
Geometra, ma a che altezza la tenevi dall'acqua? perchè la prima cosa che mi viene da pensare è che fosse troppo bassa...

GKAPPE
14-12-2012, 18:45
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

Orysoul
14-12-2012, 19:05
Vediamo come si comportano, ste plafo sulla carta fanno pena, ma in giro si sentono pareri molto positivi, io al momento ho visto solo bene le talee sotto questa plafo, vediamo cosa combinano su una vasca degna di nota;)

pepot
14-12-2012, 19:11
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

anche tu hai la stessa plafo?

GKAPPE
14-12-2012, 19:35
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

anche tu hai la stessa plafo?

No, io sono forse l'unico al mondo ad avere una Sfiligoi Genesis... da due anni.

alex2010
14-12-2012, 20:45
io mi inalbero perchè in molti le hanno denigrate e io nn guardo le caratteristiche ma le vasche che le montano e la ho comprata dopo aver visto la vasca di NATURA AMICA.

geometra
14-12-2012, 22:44
chiedevo perchè appunto usano led che nessuna plafo commerciale (dalle più scarse, alle migliori) montano. e i par dichiarati sono molto bassi.

seguo con curiosità gli sviluppi.. #70

vi aggiornerò e vediamo cosa succede

seguo con interesse questa plafo e l'evoluzione della vasca
visto che la mia è partita da un mesetto potremmo renderci conto chi ottine prima risultati di rilievo

il prima è poco importante, seconde me sarebbe interessante capire quale da veramente dei risultati degni di nota

Geometra, ma a che altezza la tenevi dall'acqua? perchè la prima cosa che mi viene da pensare è che fosse troppo bassa...

Ink una volta misurai ma adesso non ricordo con precisione diciamo che dal pelo dell'acqua era tra i 20/25 cm, percui abbastanza alta, ma è da considerare che era montata con le staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test #28d#
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.

Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

il problema e che abbiamo due plafo differenti percui non sono paragonabili ne i risultati e ne le reazioni degli animali, tanto meno posso aiutarti a capire a che altezze vanno tenute in quanto non le ho mai provate e nemmeno viste su qualche vasca.
L'illuminazione della mia plafo sembra omogenea però potrò capire se in parte riesce ad illuminare anche le zone sotto i coralli solo quando i coralli saranno cresciuti perchè al momento o solo talee e problemi di questo tipo non si verificano ancora.

Poffo
14-12-2012, 22:46
l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....


Sono d'accordo con te sul fatto che la luce è molto più omogenea nella xml, non sono d'accordo invece che faccia più luce (per quello che percepisce l'occhio) del vecchio modello, anzi secondo me ne fa molta di meno.
Il mio vecchio modello (quanto la rimpiango) l'ho venduta ad un amico con cui mi vedo quasi tutti i giorni ed entrambi nel vedere la sua e la mia vasca abbiamo fatto la stessa considerazione: la mia vasca risultava molto più buia.
Come già detto anche per me i bianchi non devono superare il 50% edi blu devono essere più alti, in questo modo si riesce a portare la vasca avanti.

Maurizio non mi dire eresie:-D:-D:-D
ovvio se tieni la plafo con i bianchi al 50% la xml risulta meno luminosa......
ma se metti le 2 plafo al 100% la differenza di potenza si vede nettamente....poi che al 100% ci arrostisci il pollo e le patate questo è un altro discorso....:-D:-D:-D:-D
io le ho messe a confronto per benino...anche con qualche strumentino.....ùma una domanda che voglio sapere anche io che ti ha fatto ink...a che altezza la tenevi dall'acqua??
sto notando che più la alzo più il tutto migliora......#24#24#24
------------------------------------------------------------------------

staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test #28d#
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.


#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scua Maurì......ma non sono riuscito a tenermi......fare delle prove.....:-D:-D:-D:-D MA CHI?????????



ho scritto poco dopo di te ignora la domanda sopra;-)

Ink
14-12-2012, 22:54
Poffo, bravo, è un discorso che vale quanto più la luce ha picchi forti, ma anche coi T5 io sto alzando e trovo solo benefici.

Geometra, la tenevi bassa, IMO, chi vende plafo non sa gestire le vasche. Con la GNC hai più successo perchè concentra molto meno la luce ed è meno potente. Fai un effetto simile a tenere la precedente plafo molto più alta. Pochi PAR, ma omogenamente distribuiti. Siccome noi non abbiamo capito che basta poca potenza molto distribuita, ci hanno fatto una plafo apposta, probabilmente senza nemmeno avere capito perchè funziona bene con gli animali.

Chiedete a Vutix cosa sta facendo e come sta rispondendo la vasca, ha una radion.

Infine, leggete quanto ho scritto nel topic sulla luce blu e capirete molte cose del perchè accade questo...

pepot
14-12-2012, 23:18
Le staffe di cui parla geometra portano la plafo almeno a 23 24 cm
Io le tolsi proprio per abbassarla

Ink
14-12-2012, 23:26
Sono i coralli a dire che va alzata, non io.

E' necessario capire che un neon o una lampadina HQI, spara omogeneamente su 360° in tutte le direzioni. Di questa, una minima parte finisce in vasca, una gran parte va persa contro il vetro, i filamenti e altre strutture e una parte viene riflessa dal riflettore (solo la parte che poi non si scontra nuovamente col la lampadina/tubo).
Il LED, spara tutto (100%) in acqua. Rende almeno il triplo di della altre fonti luminose. E le letture di PAR sono spesso errate. Dana Riddle ha fatto dei test per verificare quanto sottostimano i comuni quantum meter coi led, tra qualche mese li pubblicherà.

geometra
14-12-2012, 23:32
l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....


Sono d'accordo con te sul fatto che la luce è molto più omogenea nella xml, non sono d'accordo invece che faccia più luce (per quello che percepisce l'occhio) del vecchio modello, anzi secondo me ne fa molta di meno.
Il mio vecchio modello (quanto la rimpiango) l'ho venduta ad un amico con cui mi vedo quasi tutti i giorni ed entrambi nel vedere la sua e la mia vasca abbiamo fatto la stessa considerazione: la mia vasca risultava molto più buia.
Come già detto anche per me i bianchi non devono superare il 50% edi blu devono essere più alti, in questo modo si riesce a portare la vasca avanti.

Maurizio non mi dire eresie:-D:-D:-D
ovvio se tieni la plafo con i bianchi al 50% la xml risulta meno luminosa......
ma se metti le 2 plafo al 100% la differenza di potenza si vede nettamente....poi che al 100% ci arrostisci il pollo e le patate questo è un altro discorso....:-D:-D:-D:-D
io le ho messe a confronto per benino...anche con qualche strumentino.....ùma una domanda che voglio sapere anche io che ti ha fatto ink...a che altezza la tenevi dall'acqua??
sto notando che più la alzo più il tutto migliora......#24#24#24
------------------------------------------------------------------------

staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test #28d#
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.


#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scua Maurì......ma non sono riuscito a tenermi......fare delle prove.....:-D:-D:-D:-D MA CHI?????????



ho scritto poco dopo di te ignora la domanda sopra;-)

Poffo ma per chi mi hai preso :-D:-D:-D
è normale che ho portata i bianchi alla massima potenza per fare la prova e sinceramente per me è meno luminosa, poi non ho strumenti per fare test sono andato solo d'occhio.
Tra l'altro la mia è una plafo 120 x 70 e l'altra (la mia ex :-D ) è 100 x 60 (percui più piccola) e fa meno luce.
Poi può darsi che il mio modello è difettoso, forse mi conviene contattare il centro assistenza :-D

Sono contento che ridi, cmq considera che le prove/test li stiamo facendo noi #rotfl##rotfl##rotfl#
Poi al massimo comunichiamo all'azienda l'altezza corretta per le staffe#rotfl##rotfl##rotfl#

Se fosse solo un problema di altezza sono il primo ad essere contento.

Poffo, bravo, è un discorso che vale quanto più la luce ha picchi forti, ma anche coi T5 io sto alzando e trovo solo benefici.

Geometra, la tenevi bassa, IMO, chi vende plafo non sa gestire le vasche. Con la GNC hai più successo perchè concentra molto meno la luce ed è meno potente. Fai un effetto simile a tenere la precedente plafo molto più alta. Pochi PAR, ma omogenamente distribuiti. Siccome noi non abbiamo capito che basta poca potenza molto distribuita, ci hanno fatto una plafo apposta, probabilmente senza nemmeno avere capito perchè funziona bene con gli animali.

Chiedete a Vutix cosa sta facendo e come sta rispondendo la vasca, ha una radion.

Infine, leggete quanto ho scritto nel topic sulla luce blu e capirete molte cose del perchè accade questo...

Ink, ok è vero che le aziende non sanno gestire vasche, ma qualche prova dovrebbero averla fatta ;-)
Può anche essere che dobbiamo alzarla, ma non penso se tu metti i t5 a 10 cm dall'acqua ti ammazza gli animali.
Percui visto che è un prodotto che si avvicina a costare i 3000 euro mi aspetto nel libretto di istruzioni la dicitura: mantenere almeno a 50 cm dal pelo dell'acqua, distanza inferiori possono essere nocive per gli animali allevati o qualche cazzatta simile. Me ne frego che poi non sai gestire vasche.
Scusa lo sfogo, cmq seguo con interesse il tuo discorso ;-)

Poffo
14-12-2012, 23:39
a Maurì....qui c'è rimasto solo da ridere e cazzeggiare un pochino...:-D;-)
calcola che la vecchia plafo sembra molto luminosa anche per via della presenza del doppio dei led al suo interno......poi che ne sò......a me dopo aver visto sempre il modello vecchio in tante vasche di amici quando ho visto questa non mi sembrava vero la luce che faceva a confronto...poi pò esse che me sto a rincojonì......:-D:-D

geometra
14-12-2012, 23:52
Andrea, figurati stiamo parlando del nulla non è quello sicuramente il problema .... adesso cazzeggiamo :-D:-D

Ora a che altezza la tieni?

Poffo
14-12-2012, 23:55
sui 35cm dal pelo dell'acqua...e non ho mai visto migliorare i coralli in cos poco tempo...la lascio cosi per un mesetto e vediamo un pò.... ;-)

pepot
15-12-2012, 00:01
poffo ma tenendola cosi in alto la quantità di luce percepita in vasca è di più o di meno
hai cambiato anche le percentuali?

geometra
15-12-2012, 00:06
faccio un'altra considerazione:
se dipende dall'altezza a cui viene tenuta la plafo dal pelo dell'acqua allora gli animali che stanno nelle parti basse della rocciata dovrebbero stare meglio di quelli tenuti più in alto?

chiedo questo perchè i miei aniamli che non hanno mai avuto problemi sono due poccillopore tenute nel punto più alto della rocciata. #28d#

pepot
15-12-2012, 00:10
il tuo discorso non fa una piega

BiAndrea
15-12-2012, 10:25
Geometra, la tenevi bassa, IMO, chi vende plafo non sa gestire le vasche.
Direi che è un'affermazione un po' "pesante" !! quindi i negozi che hanno vasche di elevato spessore son tutti fortunati? Coloro che hanno serra coralli dove addirittura gli lps vanno in riproduzione, sta a significare che sono malgestite? #26

Con la GNC hai più successo perchè concentra molto meno la luce ed è meno potente. Fai un effetto simile a tenere la precedente plafo molto più alta. Pochi PAR, ma omogenamente distribuiti. Siccome noi non abbiamo capito che basta poca potenza molto distribuita, ci hanno fatto una plafo apposta, probabilmente senza nemmeno avere capito perchè funziona bene con gli animali.... Mi sa che GNC se la prende per questa affermazione..... hanno vasche test da oltre 2 anni e si avvalgono di biologi esterni proprio per selezionare i led giusti #25#25 (e non ho ancora visto nessun altro far questo......)
Secondo te se hanno testato dei led (insieme anche a negozianti) e poi non han voluto metterli nelle loro plafo, significa che non han capito cosa facevano?

Ink
15-12-2012, 10:43
le pocillopore si comportano diversamente.

Dovete guardare le acro, se le vedete schiarire, specie nelle parti illuminate (o peggio pelarsi), oppure anche solo diventare sofferenti, è perchè le state danneggiando con la luce.

Geometra, io capisco il tuo discorso che per un prodotto da 3000 euro ti dovrebbero spiegare più che dettagliatamente gli effetti, ma sai anche tu come gira il mondo acquariologico, perciò non te lo devo spiegare io, credo.

Purtroppo chi le vende fa delle misurazioni, ma non sono le misure a far funzionare le vasche, siamo noi. 25cm è troppo basso per una plafo a led con led da 3 - 10W. Ora le GNC hanno un numero molto maggiore di led a bassa potenza, tanto che si avvicina molto come concezione a dei T5, che sono troppo poco potenti per fare danni importanti. Però, per farti capire, se si ottengono dei colori sgargianti con plafo t5 tenute a 30cm di altezza, figurati con i led, che IMO spingono il triplo, se non ancora di più, di un neon, perchè dirigono tutta la loro luce in vasca, per di più concentrandola sotto di sè, senza disperderla ai lati.

Infine c'è da tenere conto di alcuni elementi importanti: la potenza dei blu si misura poco, è estremamente efficace nel fare fotosintesi e non stimola le cromoproteine, ma solo le fluoroproteine. Le prime hanno funzioni protettive e antiossidanti, le seconde danno solo il colore fluo, senza proteggere. Spero capiate perchè i led blu sono così efficaci nel far pelare i coralli, che richiedono un periodo di adattamento molto lento.
Quando si vuole avere una vasca simil-zeovit, cioè coralli chiari con solo fluorescenze, la luce deve essere medio bassa. Sopra i 400 mcmoli/s/m2 (PAR per capirci) la produzione di fluoroproteine (tutte stimolate dal blu) si riduce. Al contrario, le cromoproteine, che non sono fluorescenti, sono stimolate dai 550nm in su (verde-giallo-rosso) e e ne producono tante più quanto maggiore è la luce, fino a 1000 PAR. In questo modo però avrete un corallo con colore pieno e non fluorescente. Una valida, una nana, una tricolor richiede questo tipo di luce. Sotto luce solo blu, non diventa viola, perchè il viola è una cromoproteina.

tonyraf
15-12-2012, 11:18
Infine c'è da tenere conto di alcuni elementi importanti: la potenza dei blu si misura poco, è estremamente efficace nel fare fotosintesi e non stimola le cromoproteine, ma solo le fluoroproteine. Le prime hanno funzioni protettive e antiossidanti, le seconde danno solo il colore fluo, senza proteggere. Spero capiate perchè i led blu sono così efficaci nel far pelare i coralli, che richiedono un periodo di adattamento molto lento.
Quando si vuole avere una vasca simil-zeovit, cioè coralli chiari con solo fluorescenze, la luce deve essere medio bassa. Sopra i 400 mcmoli/s/m2 (PAR per capirci) la produzione di fluoroproteine (tutte stimolate dal blu) si riduce. Al contrario, le cromoproteine, che non sono fluorescenti, sono stimolate dai 550nm in su (verde-giallo-rosso) e e ne producono tante più quanto maggiore è la luce, fino a 1000 PAR. In questo modo però avrete un corallo con colore pieno e non fluorescente. Una valida, una nana, una tricolor richiede questo tipo di luce. Sotto luce solo blu, non diventa viola, perchè il viola è una cromoproteina.

Molto interessante.......
In effetti ho appena scampato una brutta fase x i miei animaletti....
X farli riprendere ho alzato la plafo, integro spesso amino e pappa e ridotto molto solo i bianchi. Eliminato proprio verdi e rossi.
Mentre ho blu e royal al 100%.

Si stanno riprendendo ma, cavolo....hanno perso molto di colore (cromoproteine). E rimaste le fluorescenze........

Ora provo a calare un po royal e blu, e ad alzare i bianki e accendere nuovamente rossi e verdi !

Tony

Ink
15-12-2012, 13:34
Non ridurre il blu, aumenta il bianco rosso e verde, ma fallo piano e tieni la plafo alta.
Se vedi i coralli schiarire, alza la plafo di 5cm ogni 3 - 4 giorni.

geometra
15-12-2012, 14:30
le pocillopore si comportano diversamente.

Dovete guardare le acro, se le vedete schiarire, specie nelle parti illuminate (o peggio pelarsi), oppure anche solo diventare sofferenti, è perchè le state danneggiando con la luce.

Geometra, io capisco il tuo discorso che per un prodotto da 3000 euro ti dovrebbero spiegare più che dettagliatamente gli effetti, ma sai anche tu come gira il mondo acquariologico, perciò non te lo devo spiegare io, credo.

Purtroppo chi le vende fa delle misurazioni, ma non sono le misure a far funzionare le vasche, siamo noi. 25cm è troppo basso per una plafo a led con led da 3 - 10W. Ora le GNC hanno un numero molto maggiore di led a bassa potenza, tanto che si avvicina molto come concezione a dei T5, che sono troppo poco potenti per fare danni importanti. Però, per farti capire, se si ottengono dei colori sgargianti con plafo t5 tenute a 30cm di altezza, figurati con i led, che IMO spingono il triplo, se non ancora di più, di un neon, perchè dirigono tutta la loro luce in vasca, per di più concentrandola sotto di sè, senza disperderla ai lati.

Infine c'è da tenere conto di alcuni elementi importanti: la potenza dei blu si misura poco, è estremamente efficace nel fare fotosintesi e non stimola le cromoproteine, ma solo le fluoroproteine. Le prime hanno funzioni protettive e antiossidanti, le seconde danno solo il colore fluo, senza proteggere. Spero capiate perchè i led blu sono così efficaci nel far pelare i coralli, che richiedono un periodo di adattamento molto lento.
Quando si vuole avere una vasca simil-zeovit, cioè coralli chiari con solo fluorescenze, la luce deve essere medio bassa. Sopra i 400 mcmoli/s/m2 (PAR per capirci) la produzione di fluoroproteine (tutte stimolate dal blu) si riduce. Al contrario, le cromoproteine, che non sono fluorescenti, sono stimolate dai 550nm in su (verde-giallo-rosso) e e ne producono tante più quanto maggiore è la luce, fino a 1000 PAR. In questo modo però avrete un corallo con colore pieno e non fluorescente. Una valida, una nana, una tricolor richiede questo tipo di luce. Sotto luce solo blu, non diventa viola, perchè il viola è una cromoproteina.

Ok, ammettiamo che per le poccillopore è diverso, ma allora se una acro la metto nel punto più basso della rocciata dovrebbe non avere problemi o soffrire di meno?
Io non ho notato differenze le acro mi vanno in sofferenza a qualsiasi altezza, inoltre considera anche che ho una rocciata non alta anzi, la maggior parte dei pezzi sono a metà vasca e anche meno. Come me lo spieghi?
Poi ricordo che misi una montipora viola sul fondo della vasca .... andata >:-(

Io ho utilizzato anche il vecchio modello della aqualiving che montava tutti led cree da 3 watt e ti posso assicurare che potevo mettere la plafo a qualsiasi altezza e gli sps non hanno mai avuto alcun tipo di sofferenza, considerando anche che in quella vasca la rocciata era molto più alta.

Per tanto i led da 3 watt sono molto differenti da 10 watt e non hanno gli stessi problemi anzi non sono minimamente paragonabili.

Sul discorso delle aziende non mi trovo d'accordo perchè, secondo me, in questo caso l'azienda ha dato per scontato che i led da 10 watt funzionavo bene visto il risultato positivo dei led a 3 watt. perchè con un minimo di prove uno si sarebbe accorto che qualcosa non andava.
Non penso che ditte come la GNC e la Ecotech non abbiamo fatto un minimo di test, non mi risulta che con questi modelli di plafo a led gli animali vanno in sofferenza, magari puoi non essere contento dei colori raggiunti ma quello è un'altro discorso.

Perchè se la metti a questo modo dobbiamo tutti rassegnarci a spendere 3000 e poi buttare secchi di animali, tanto l'acquariofilia funziona così.
Se poi avessi sepso 100 euro di plafo cinese ci poteva anche stare avrei messo in preventivo i rischi.

Ink, al di là del discorso aziende che la pensiamo diversamente, per il resto cerco di seguire il tuo discorso sull'altezza della plafo confrontandola con la mia esperienza e cerco di porti qualche domanda .... non sono polemico nei tuoi confronti anzi .... giusto per non avere fraintendimenti visto che forse è la prima volta che si parla di led e non si litiga :-D:-D:-D:-D
forse perchè manca ZON #rotfl##rotfl##rotfl#

Poffo
15-12-2012, 14:39
ma come lo spieghi che io finora non ho avuto nessun tipo di bruciatura o perdita di animali cosi veloce e imprecisata......e ho la loisettae che sta a 10cm dal pelo dell'acqua e gli unici animali che mi tirano dal basso sono quelli che stanno in basso sul dsb......tranne una nobilis che dopo 1 anno di led e un trasloco ha cominciato a tirare dal basso piano piano e ora dopo aver alimentato per bene la vasca sembra si sia fermata.....
insomma sono comportamenti troppo diversi con la stessa plafo....
e io la plafo l'ho sempre tenuta a 20cm dall'acqua con potenze dal 70% fino al 95%...sempre a palla.....solo ora sto alzando e abbassando le percentuali dei bianchi......ma di bruciatura niente.....
troppo diverse ste "controindicazioni"...no?? :-))

Ink
15-12-2012, 15:33
Geometra, nessuna polemica, tranquillo. Potrebbe essere che in tutta la tua vasca la luce è troppa, anche in basso. Inoltre la luce è sempre relativa al carico organico. Infatti Poffo sta alimentando alla grande... potrebbe benissimo essere che il suo carico organico fosse maggiore del tuo, che tu usavi più blu e meno bianco, con conseguente minore concentrazione di cromoproteine, che ti ricordo proteggono dalla luce a mo' di abbronzatura... le ipotesi sono molte.

Per quanto riguarda le aziende, per farti un esempio, mi è stato detto che nelle istruzioni delle aquaillumination si raccomanda di non montarle a meno di 40cm dall'acqua.
Per la radion, chiedi a Vutix. Lui l'ha montata bassa ed i coralli si sono "scoloriti" tra il bianco ed il grigio; ora è arrivato a 35cm e dice che piano pianto sta tornando il colore.

Io, che ho i t5, all'ultimo cambio neon, ho messo molti più blu. Il risultato è stato che i coralli sono progressivamente schiariti, diventando molto più fluo, e ora ho la plafo a 25cm ed ho già tolto mezz'ora di fotoperiodo e sto alimentando tutti i giorni. Per farti un esempio, ho una hyacinthus 5cm dal fondo, in buona parte coperta da una foliosa ed è bianca con i bordi rosa antico e cresce bene... al contrario di una millepora che ho in alto e dovrebbe essere verde oliva, ed è gialla con pochissimo verde ed è un po' tirata... sono convinto starebbe molto meglio con metà della luce che prende... ho una efflorescens che ha perso completamente il viola dalle punte, pur crescendo, proprio perchè manca spettro giallo rosso. A Breve proverò a montare due neon daylight per vedere che effetto fa.

Vi ricordate la vasca postata un mesetto o due fa da Geronte? neon t5 da 54w, molto blu, vasca profonda un metro, rocciata molto bassa con coralli praticamente sul fondo, molto chiari, solo fluorescenze.

CILIARIS
15-12-2012, 15:39
Non ridurre il blu, aumenta il bianco rosso e verde, ma fallo piano e tieni la plafo alta.
Se vedi i coralli schiarire, alza la plafo di 5cm ogni 3 - 4 giorni.

luca perdonami fino a poco tempo fà tutti avevamo le plafo fisse ad una certa altezza e bene ho male le vasche andavano a chi di più e chi di meno #36##36##36#ora è uscita questa moda [alla zucchen] di alzare e abbasare le plafo spingere sui blù ecc ecc #24#24#24 ma non è che vi fate troppe pipppe mentali? in fin dei conti le vasche con i t5 sono andate bene anche con pochi neon blù e la maggior parte bianchi [il classico su 10 era 8+2]#36##36##36#

geometra
15-12-2012, 17:38
ma come lo spieghi che io finora non ho avuto nessun tipo di bruciatura o perdita di animali cosi veloce e imprecisata......e ho la loisettae che sta a 10cm dal pelo dell'acqua e gli unici animali che mi tirano dal basso sono quelli che stanno in basso sul dsb......tranne una nobilis che dopo 1 anno di led e un trasloco ha cominciato a tirare dal basso piano piano e ora dopo aver alimentato per bene la vasca sembra si sia fermata.....
insomma sono comportamenti troppo diversi con la stessa plafo....
e io la plafo l'ho sempre tenuta a 20cm dall'acqua con potenze dal 70% fino al 95%...sempre a palla.....solo ora sto alzando e abbassando le percentuali dei bianchi......ma di bruciatura niente.....
troppo diverse ste "controindicazioni"...no?? :-))

Si, di questo avevano già parlato perciò avevo il dubbio che tra la mia e la tua fossero stati montati led Uv diversi, perchè le bruciature le ho avuto sempre all'accensione degli UV tu invece no.
Una differenza può essere il carico organico, che nella mia vasca è stato sempre basso, specialmente dopo il black out di agosto dove per diverso tempo ho avuto in vasca solo due pagliaccetti.
Infatti, per portare avanti la vasca ho sempre fatto cambi settimanali e alimentato tutti i giorni sia con amminoacidi che con oligo, in più un paio di volte a settimana dosavo qualche alimento più pesante.
Così la vasca andava avanti, ma appena provavo a ridurre per poter tirare fuori qualche schiarimento o colore riprendevano i problemi, che in linea di massima (ma dipende anche dall'animale) inizia con un cattivo spolipamento e dei tiraggi lenti da sotto.
Ripeto che le bruciature le imputo principalmente agli uv e mi colpiva per la maggiore millepore e nobilis, almeno che non portavo i bianchi a percentuali più alte dei blu, allora li mi andavano i sofferenza anche le punte delle altre acro ( non tutte però) anche se non erano delle vere bruciature.
Cmq con gli uv spenti le mie perdite non sono mai state veloci era nel tempo che l'animale passava a miglior vita o alla taleazione.
Cmq al di là delle problematiche che riscontriamo penso che sei d'accordo con me che con questa plafo qualcosa non funziona e gli SPS rispondono in maniera molto strana?

Geometra, nessuna polemica, tranquillo. Potrebbe essere che in tutta la tua vasca la luce è troppa, anche in basso. Inoltre la luce è sempre relativa al carico organico. Infatti Poffo sta alimentando alla grande... potrebbe benissimo essere che il suo carico organico fosse maggiore del tuo, che tu usavi più blu e meno bianco, con conseguente minore concentrazione di cromoproteine, che ti ricordo proteggono dalla luce a mo' di abbronzatura... le ipotesi sono molte.

Per quanto riguarda le aziende, per farti un esempio, mi è stato detto che nelle istruzioni delle aquaillumination si raccomanda di non montarle a meno di 40cm dall'acqua.
Per la radion, chiedi a Vutix. Lui l'ha montata bassa ed i coralli si sono "scoloriti" tra il bianco ed il grigio; ora è arrivato a 35cm e dice che piano pianto sta tornando il colore.

Io, che ho i t5, all'ultimo cambio neon, ho messo molti più blu. Il risultato è stato che i coralli sono progressivamente schiariti, diventando molto più fluo, e ora ho la plafo a 25cm ed ho già tolto mezz'ora di fotoperiodo e sto alimentando tutti i giorni. Per farti un esempio, ho una hyacinthus 5cm dal fondo, in buona parte coperta da una foliosa ed è bianca con i bordi rosa antico e cresce bene... al contrario di una millepora che ho in alto e dovrebbe essere verde oliva, ed è gialla con pochissimo verde ed è un po' tirata... sono convinto starebbe molto meglio con metà della luce che prende... ho una efflorescens che ha perso completamente il viola dalle punte, pur crescendo, proprio perchè manca spettro giallo rosso. A Breve proverò a montare due neon daylight per vedere che effetto fa.

Vi ricordate la vasca postata un mesetto o due fa da Geronte? neon t5 da 54w, molto blu, vasca profonda un metro, rocciata molto bassa con coralli praticamente sul fondo, molto chiari, solo fluorescenze.

Infatti la differenza tra me e Poffo può proprio essere il carico organico questo cosa l'avevo pensata per il motivo che per mantenere gli animali dovevo alimentare abbondantemente anche con pochi animali in vasca.
Ho provato sia con percentuali di bianche più alte dei blu e viceversa e ti dico che con bianchi più alti la vasca diventa molto più difficile da gestire il tutto si enfatizza, infatti alla fine avevo la plafo impostata a favore dei blu.
Cmq a me gli animali non schiarivano e tiravano, rimanevano con colori tendenti al marroncino (non proprio un marronaio però) e come provavo a spingere iniziavano i problemi.
Alla fine la vasca riuscivo a gestirla e mantenere gli animali in vita, ma senza colori e con crescite quasi nulle.
I problemi si presentavano quando provavo a cambiare le dosi degli alimenti/oligo per provare a far schiarire gli animali.
magari avessi notato pure io degli schiarimenti eccessivi ..... cmq a Vutix, da quello che dici, schiarivano ma non tiravano.

Aquaillumination non so cosa produce (scusa l'ignoranza) ma per consigliare di non scendere sotto i 40 cm signica che qualche test serio l'abbia fatto ;-)

K-Killer
15-12-2012, 17:48
Geometra ti sei preparato qualche foto del prima del montaggio della GNC? in modo da poter fare dei confronti specialmente sulle crescite.... ;-)

Ink
15-12-2012, 17:57
Paolo, hai detto bene, "chi più, chi meno". Come dicevo, coi t5 le differenze sono molto meno accentuate, per via della resa nettamente inferiore ai led, in termini di luce che entra in vasca. Coi Led, con così tanta potenza, l'effetto è drammatico.

Che combinazione di neon monti? Se pensi che siano tutte pippe mentali, prova a mettere una prevalenza di neon blu lasciando poco o niente sopra i 550nm e scommetto che rimarrai con le sole fluorescenze, che secondo te vengono solo a quelli che non sono capaci di tirar fuori i colori, perdendoti i colori pieni che ti piacciono. Bada bene, non vuole essere una provocazione, quanto invece un modo per spiegare perchè certe volte accade una cosa o un'altra e capire come correggere certi effetti indesiderati.

Nota che la storia dell'altezza della plafo, benchè non sia di importanza fondamentale, un suo ruolo ce l'ha, perchè se è vero quanto penso, le fluoroproteine (le fluorescenze) si inibiscono se la luce è troppa. Quindi il modo migliore per avere coralli chiari e fluorescenti, ma senza colore pieno, è luce di media intensità (plafo alta) e molto blu, con poco verde-arancio-rosso (sopra i 500 - 550nm). Curiosamente tutte le vasche belle che ho visto in vita mia, se avevano i colori fluo erano gestite in quel modo, mentre tutte le vasche con colori pieni, avevano luce più potente e più gialla, con tutta una gamma tra le due opzioni.
------------------------------------------------------------------------
Geometra, se aggiungi il bianco, tenendo il blu alto, dai ancora più potenza, ed infatti il corallo soffre ancora di più. Siamo sempre lì... i Led spingono, molto più di quanto si creda e le plafo sono troppo basse, concentrando troppo la luce con picchi enormi, che bruciano il corallo.

Tenendole alte, la luce va comunque in vasca, perchè entra verticale e se ne perde meno in riflessione sulla superficie, per cui la resa è sempre molto più alta delle altre fonti luminose.

tonyraf
15-12-2012, 19:06
Luca, ti stimo ed ammiro molto !
X la tua preparazione e spirito di condivisione !
........
Senza stare a parlare di percentuali di bianki e blu, perché ogni plafo a led ha le sue quantità di led.
Ma, parlando di watt bianki e watt blu. Mi faresti i due esempi ???

Tipo:
Con una plafo da 200w (puoi immaginarla anke t5, se vuoi)
Che sò....80watt di bianki e 120watt di blu, porterebbe ad ottenere più fluorescenze, ma colori sbiaditi.

E....120w di bianki e 80w di blu, porterebbe ad avere colori più intensi, ma meno fluorescenti.

E 100w di bianchi e 100 di blu ???

Può essere una cosa possibile x rendere l' idea del rapporto bianco/blu che intendi tu ?

Tony

Ink
15-12-2012, 20:27
Tonyraf davvero non saprei dirlo a priori; sono prove che ognuno deve fare sulla propria vasca, in base all'andamento.
Io ora ho i blu più spostati verso la parte anteriore della plafo, dove ho un bianco ed un coral plus (che è più blu), mentre dietro ho 3 bianchi.
Ho un acro viola ramificata in centro vasca, ha due rami principali, uno davanti ed uno dietro, che salgono fino al pelo dell'acqua. E' sbalorditivo vedere che il ramo che viene avanti ed è sotto i neon blu è di un viola blu spettacolare, con punte di crescita nette e rami più grossi, quello dietro è marron-viola, spento e senza crescita. Non sono due animali separati, è lo stesso... ora gli faccio una foto...
A breve aumento i blu anche dietro.
E' questione di osservazione.

CILIARIS
15-12-2012, 20:44
Tonyraf davvero non saprei dirlo a priori; sono prove che ognuno deve fare sulla propria vasca, in base all'andamento.
Io ora ho i blu più spostati verso la parte anteriore della plafo, dove ho un bianco ed un coral plus (che è più blu), mentre dietro ho 3 bianchi.
Ho un acro viola ramificata in centro vasca, ha due rami principali, uno davanti ed uno dietro, che salgono fino al pelo dell'acqua. E' sbalorditivo vedere che il ramo che viene avanti ed è sotto i neon blu è di un viola blu spettacolare, con punte di crescita nette e rami più grossi, quello dietro è marron-viola, spento e senza crescita. Non sono due animali separati, è lo stesso... ora gli faccio una foto...
A breve aumento i blu anche dietro.
E' questione di osservazione.

quindi sula tua plafo che colorazioni monti attualmente?

geometra
15-12-2012, 20:58
Ink, il tuo discorso è chiaro però sinceramente ho qualche dubbio che il problema di questa plafo sia solo l'altezza, ma sono sincero spero di ricredermi ..... aspetterò i risultati di poffo. :-))

Io di prove ne ho già fatte abbastanza!!!

Toglimi una curiosità ma montando più tubi blu il colore del corallo è reale, nel senso che alla luce del solo mantiene gli stessi colori come sotto i T5?

Ti chiedo questo perché ho notato che passando dalla plafo aqualiving, percui impostata con tanto blu, a quella della GNC, percui luce bianca, quel minimo di colori/florescenze che si vedano sotto l'aqualiving sono spariti.

pepot
15-12-2012, 21:07
geometra ho visto adesso le foto della tua plafo aperta
il problema è che tu avevi la metà dei led presenti sulla plafo mia e di poffo eppure la mia è una 100 x 50
nella tua plafo tra una barra e l'altra ci vanno almeno altre due barre.....
a me e poffo tra una barra e l'altra ci passa un paio di dita
per me ti moriva tutto perchè non avevi luce

geometra
15-12-2012, 21:10
pepot, ti avevo risposto sull'altro post con una domanda che ti riporto anche qui .....
quanti led bianchi e blu hai?
------------------------------------------------------------------------
io ho 44 led bianchi e 28 led blu

pepot
15-12-2012, 21:17
in totale sono 69 ma non ho mai contato i blu ed i bianchi la plafo è 100 x 50 o 55 non ricordo bene
come vedi avevi davvero pochi led considerando che la tua mi pare fosse una 120 x 70

geometra
15-12-2012, 21:32
pepot, praticamente abbiamo lo stesso numero di led io sono a 72 ma forse ho contato anche i led lunari.
Sono senza parole, praticamente quello che ho pagato di più e solo la scocca in alluminio .... che tristezza.

Però alla fine non penso che gli animali tirassero per questo, con poca luce gli animali solitamente sono marroni non tirano, almeno se non arrivi pochissima luce, cmq a me la vasca veniva illuminata.
Magari ero svantaggiato per l'ottenimento dei colori.

Ink
15-12-2012, 21:39
http://www.flickr.com/photos/veneluca/8275787838/

guardate l'acro centrale, il ramo di destra è bellissimo ed è in mezzo tra 2 blu ed un coral plus, il ramo dietro è sotto i blu e due spezial.

Paolo, ora ho 5 blu (2 bluplus e 3 actinic plus giesemann) e sono prevalentemente davanti, 4 spezial (1 davanti e 3 dietro), 1 rosa KZ, 2 coral plus.

A breve intendo mettere: 2 bluplus, 2 actinic plus giesemann, 2 osram 67 blu, 2 pure actinic giesemann, 2 coral plus, 1 daylight 4500°K, 1 rosa KZ.

pepot
15-12-2012, 21:43
faccio un'ipotesi
la tua vasca essendo di non poco più grande della mia, a parità di led ti sembrava più buia e certamente lo era
quindi la spingevi ovviamente di più le percentuali e facevi solo maggiori danni in corrispondenza della zona diretta sotto al led
io ho notato che con questi riflettori la luce è molto ben miscleta ma il raggio di azione del led resta comunque molto concentrata
infatti per non avere zone buie ho dovuto aggiungere le barre supplementari

zucchen
15-12-2012, 21:45
Luca,quelle foto sono nuove ? stocazzo :-D#70

pepot
15-12-2012, 21:48
guardate qui -:33-:33-:33
http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894919100/in/photostream/

geometra
15-12-2012, 21:48
poffo, adesso ho capito perchè a te fa più luce ..... la tua è modificata :-D:-D:-D

ZON
15-12-2012, 21:48
finalmente qualcuno ha capito perche' consigliavo almeno meta' blu in una plafo t5???

io settimanan prossima (tempo di recuperarli togliero' tutti i bianchi special e li sostituisco con i lagoon .... poi togliero' un blu plus e provero' un true actinic centrale..se poi sra' troppo blu alla mia vista sparo un 6500 o similare...in mezzo.

CILIARIS
15-12-2012, 22:02
http://www.flickr.com/photos/veneluca/8275787838/

guardate l'acro centrale, il ramo di destra è bellissimo ed è in mezzo tra 2 blu ed un coral plus, il ramo dietro è sotto i blu e due spezial.

Paolo, ora ho 5 blu (2 bluplus e 3 actinic plus giesemann) e sono prevalentemente davanti, 4 spezial (1 davanti e 3 dietro), 1 rosa KZ, 2 coral plus.

A breve intendo mettere: 2 bluplus, 2 actinic plus giesemann, 2 osram 67 blu, 2 pure actinic giesemann, 2 coral plus, 1 daylight 4500°K, 1 rosa KZ.

luca abbiamo la stessa combinazione solo che io al posto degli actinici ho 2 barre royalblù però la vasca a una luce azzurrata non è blù#36##36##36# ma gli osram67 si trovano ancora?
------------------------------------------------------------------------
finalmente qualcuno ha capito perche' consigliavo almeno meta' blu in una plafo t5???

io settimanan prossima (tempo di recuperarli togliero' tutti i bianchi special e li sostituisco con i lagoon .... poi togliero' un blu plus e provero' un true actinic centrale..se poi sra' troppo blu alla mia vista sparo un 6500 o similare...in mezzo.

alvaro cosa sono i lagon#24#24#24

Ink
15-12-2012, 22:32
Chris, quella foto è di poco fa... ed è pure brutta, fatta dal vetro di lato sporco a mano libera senza fermare le pompe... il resto è meglio :-))

Pepot le altre sono vecchie, ora è meglio, credimi, un giorno metterò un po' di foto ...

Paolo gli osram li ho ordinati da Aquariumline, anche i giesemann pure actinic...
I negozi di materiale elettrico non li tengono e ti ordinano solo il pacco da 20.

Geometra, mi hai chiesto se al sole rimangono i colori... francamente non lo so, perchè ho la vasca in taverna e non entra un raggio di sole... Li vedo sempre solo con luce artificiale.

pepot
15-12-2012, 22:38
ink però qualche foto ogni tanto potresti farcela vedere anche perchè ciò che per te è mediocre per altri è stupendo

Giuseppe C.
15-12-2012, 23:47
Chris, quella foto è di poco fa... ed è pure brutta, fatta dal vetro di lato sporco a mano libera senza fermare le pompe... il resto è meglio :-))

Pepot le altre sono vecchie, ora è meglio, credimi, un giorno metterò un po' di foto ...

Paolo gli osram li ho ordinati da Aquariumline, anche i giesemann pure actinic...
I negozi di materiale elettrico non li tengono e ti ordinano solo il pacco da 20.

Geometra, mi hai chiesto se al sole rimangono i colori... francamente non lo so, perchè ho la vasca in taverna e non entra un raggio di sole... Li vedo sempre solo con luce artificiale.

Porca puzzola INK, meno male che nella discussione sul fabbisogno di luce led per i coralli, dove sostenevo che l'unica cosa assodata era un alto livello di blu, mi dicevi che per ora non hai tirato fuori niente di buono.....ma lo fai per spiazzarci.:-D
Io è un bel pezzo che ne sono convinto sia per ciò che si legge (e non parlo solo di forum), sia per quanto riscontro personalmente.;-)
Il blu o comunque le basse frequenze (tra 400 e 480 circa) forniscono alta energia luminosa ovvero la quantità di fotoni forniti (cibo luce per coralli), inoltre esaltano le fluorescenze. Bisogna invece stare bassi nelle frequenze che percepiscono i nostri occhi perchè basta poca luce per vederne tanta, limitare al massimo lo spettro 530 - 620 nm dove prosperano i cianobatteri e usare lo spettro rosso per esaltare le colorazioni nel rosa, rosso, fucsia, ma restanto nello spettro 660 - 680nm per limitare al massimo la possibilità di proliferazione di alghe.

scheva
16-12-2012, 10:39
Chris, quella foto è di poco fa... ed è pure brutta, fatta dal vetro di lato sporco a mano libera senza fermare le pompe... il resto è meglio :-))

Pepot le altre sono vecchie, ora è meglio, credimi, un giorno metterò un po' di foto ...

Paolo gli osram li ho ordinati da Aquariumline, anche i giesemann pure actinic...
I negozi di materiale elettrico non li tengono e ti ordinano solo il pacco da 20.

Geometra, mi hai chiesto se al sole rimangono i colori... francamente non lo so, perchè ho la vasca in taverna e non entra un raggio di sole... Li vedo sempre solo con luce artificiale.

Complimenti per la vasca Luca,una piccola domanda:
A che altezza tieni mediamente la plafo?

pagliaccio1
16-12-2012, 10:47
http://www.flickr.com/photos/veneluca/8275787838/

guardate l'acro centrale, il ramo di destra è bellissimo ed è in mezzo tra 2 blu ed un coral plus, il ramo dietro è sotto i blu e due spezial.

Paolo, ora ho 5 blu (2 bluplus e 3 actinic plus giesemann) e sono prevalentemente davanti, 4 spezial (1 davanti e 3 dietro), 1 rosa KZ, 2 coral plus.

A breve intendo mettere: 2 bluplus, 2 actinic plus giesemann, 2 osram 67 blu, 2 pure actinic giesemann, 2 coral plus, 1 daylight 4500°K, 1 rosa KZ.

luca abbiamo la stessa combinazione solo che io al posto degli actinici ho 2 barre royalblù però la vasca a una luce azzurrata non è blù#36##36##36# ma gli osram67 si trovano ancora?
------------------------------------------------------------------------
finalmente qualcuno ha capito perche' consigliavo almeno meta' blu in una plafo t5???

io settimanan prossima (tempo di recuperarli togliero' tutti i bianchi special e li sostituisco con i lagoon .... poi togliero' un blu plus e provero' un true actinic centrale..se poi sra' troppo blu alla mia vista sparo un 6500 o similare...in mezzo.

alvaro cosa sono i lagon#24#24#24

sono it5 della gisemans POWERCHROME lagoon blue ;-);-)


http://s15.postimage.org/vf24r2brr/lagoon_blue1.jpg (http://postimage.org/image/vf24r2brr/)

Ink
16-12-2012, 13:37
Scheva il problema è il "mediamente"... sono partito da 5cm dal vetro, ora sono a 25cm. Davo 11h piene ed ora ho ridotto a 10,5h.

Orysoul
16-12-2012, 14:58
Zon ma non dicevi che gli attinici non facevano un H???

ZON
16-12-2012, 15:32
non fanno un H e confermo in termini di PAR..sono 1/3 dei blu plus..pero'..leggendo e documentandomi effettivamente hanno la componente viola molto marcata e in una plafo da 10 TUBI IN SU metterne uno per provare non lo vedo come un delitto..si va a tentativi.

oltretutto parliamo di 80w...avessi una 24 non lo farei mai.

scheva
16-12-2012, 16:05
Scheva il problema è il "mediamente"... sono partito da 5cm dal vetro, ora sono a 25cm. Davo 11h piene ed ora ho ridotto a 10,5h.

Con vasca oligrofica con buoni colori quale ritieni sia l'altezza più o meno giusta

Snake110
16-12-2012, 16:07
non fanno un H e confermo in termini di PAR..sono 1/3 dei blu plus..pero'..leggendo e documentandomi effettivamente hanno la componente viola molto marcata e in una plafo da 10 TUBI IN SU metterne uno per provare non lo vedo come un delitto..si va a tentativi.

oltretutto parliamo di 80w...avessi una 24 non lo farei mai.

#e39 seguo questa discussione dal principio...

ho comprato qualche mese fa una plafo ati 8x54 usata
il vecchio proprietario montava 2 attinici 3 blu e tre bianchi... e aveva delle crescite paurose
(la plafoniera illuminava una vasca da 100cm)

montata la plafo sulla mia vasca, ho sostituito tutti i t5 scegliendo
3 blu, 2 coral, 2 spezial e 1 purple .......... niente attinico (per via che ha pochi PAR)

ma adesso mi avete fatto venire voglia di provare...
metterne almeno 1 attinico di aggiungere un blu al posto dei due spezial, o sbaglio visto che ho pochi tubi?

Complimenti ragazzi.... è un piacere leggere e imparare dalle vostre considerazioni! -69

Ink
16-12-2012, 16:18
Scheva non c'è un'altezza giusta, per come la vedo ora è un fattore relativo a molti altri, alla quantità di nutrienti, allo spettro, alla durata del fotoperiodo... davvero impossibile dirlo a priori. L'unico modo per regolarsi è guardare i coralli. I miei li vedevo tirati e schiariti sul lato superiore, pur non essendo troppo chiari in toto. Ho cominciato ad alzare la plafo e la vasca ha reagito in buona parte egregiamente. Ho ancora un paio di coralli che faticano, ma secondo me è la loro posizione inadatta. Vedremo tra qualche giorno che cambio ancora un po il mix di neon cosa faranno.

In generale, posso dirti che mi sono fatto l'idea, da verificare se poi è corretta, che per avere risultati simil zeovit, è necessario avere uno spettro molto blu-uv, con luce che non raggiunga picchi molto eleveti, perciò plafo tendenzialmente alte. C'è chi la tiene a 40cm... Per avere colori più intensi e permettere lo sviluppo di cromoproteine, serve luce più intensa e spettro con più giallo-rosso.
------------------------------------------------------------------------
Snake, io ci provo, proprio per vedere cosa succede... puoi aspettare me e Alvaro o provare tu stesso...

giangi1970
16-12-2012, 16:54
Scusandomi per L'O.t. e facendomi la stessa domanda di Ciliaris...almeno credo...
Ma non e' che vi state solo ed esclusivamente facendo una marea di pippe mentali???
Alza abbassa...piu' blu meno blu ...attinico super attinico iperatinico e menate...
OOOOOOOOOOOOO.....ma fino all'altranno tutti montavano un rapporto di 1 a 3 di blu e bianchi...
Mettevano la plafo a 15 cm e la toccavano dopo 8 mesi per cambiare il neon....
Ma legarvi le mani dietro al schiena e lasciar in pace ste vasche....che sia quello il segreto????:-D:-D:-D:-D

scheva
16-12-2012, 16:57
Scheva non c'è un'altezza giusta, per come la vedo ora è un fattore relativo a molti altri, alla quantità di nutrienti, allo spettro, alla durata del fotoperiodo... davvero impossibile dirlo a priori. L'unico modo per regolarsi è guardare i coralli. I miei li vedevo tirati e schiariti sul lato superiore, pur non essendo troppo chiari in toto. Ho cominciato ad alzare la plafo e la vasca ha reagito in buona parte egregiamente. Ho ancora un paio di coralli che faticano, ma secondo me è la loro posizione inadatta. Vedremo tra qualche giorno che cambio ancora un po il mix di neon cosa faranno.

In generale, posso dirti che mi sono fatto l'idea, da verificare se poi è corretta, che per avere risultati simil zeovit, è necessario avere uno spettro molto blu-uv, con luce che non raggiunga picchi molto eleveti, perciò plafo tendenzialmente alte. C'è chi la tiene a 40cm... Per avere colori più intensi e permettere lo sviluppo di cromoproteine, serve luce più intensa e spettro con più giallo-rosso.
------------------------------------------------------------------------
Snake, io ci provo, proprio per vedere cosa succede... puoi aspettare me e Alvaro o provare tu stesso...
Grazie Ink#70

zucchen
16-12-2012, 17:30
giangi ,gurdando le vasche dei personaggi (ink-zon)non credo proprio si stiano facendo pipe mentali.
la luce per i coralli è tutto ,fanno bene a farsi pipe mentali ;-)

pepot
16-12-2012, 17:34
Infatti questi segaioli hanno le vasche piu' belle d'italia per cui fanno bene a continuare su questa strada....#rotfl#

giangi1970
16-12-2012, 17:50
Zucchen....che la luce sia tutto e' una cosa che sostieni tu e pochi altri...importante...si...fondamentale che sia performante e giusta ....si....che sia' tutto...assolutamente no!!
O vuoi dirmi che basta sbattere 20 t5 da 54w su una vasca da 120x60 per avere risultati al top...spero proprio di no...facilita....sicuramente....ma non basta assolutamente...

Pepot...le piu' belle vasche del forum...sicuramente....d'italia...bho....
Ti assicuro che conosco personaggi con vasche a loro livelli che non ci fanno una beneamata mazza...non le conosciamo semplicemente perche' non frequentano i forum...
E' ce ne sono anche nel forum....giusto per citarne qualcuna...Il buon franco...Mauri...che non mi sembra proprio cambino tipologia di T5 ogni 3 settimane....o alzino abbassino ogni 10 giorni...
Ricordando qualche "vecchio" ...pfft...danilo ronchi e altri che sicuramente mi sfuggono...
E non mi sembra che abbiano niente da invidiare alle loro...o no???
Io sono d'accordissimo con lo sperimentare...ma far passare certi concetti...sbagliero' io...ma lo trovo sbagliato...
Poi oooooooo....per me posso anche lanciar la moda di cambiar tipi di T5 ogni 10 giorni...a me va piu' che bene...mica son fesso!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D

zucchen
16-12-2012, 17:59
Zucchen....che la luce sia tutto e' una cosa che sostieni tu e pochi altri...importante...si...fondamentale che sia performante e giusta ....si....che sia' tutto...assolutamente no!!
O vuoi dirmi che basta sbattere 20 t5 da 54w su una vasca da 120x60 per avere risultati al top...spero proprio di no...facilita....sicuramente....ma non basta assolutamente...



stiamo entrando in un altra era #36#
pensa che non cambio i neon da 15 mesi e la plafo l ho alzata a 35 cm,voglio superare i 2 anni,con i led ci faccio 1 secolo #rotfl#

il motivo perché i neon vengono cambiati spesso.. ogni 6-8 mesi ?
perché la vasca non ha stabilità e si da la colpa ai neon #18

giangi1970
16-12-2012, 18:10
Zucchen....che la luce sia tutto e' una cosa che sostieni tu e pochi altri...importante...si...fondamentale che sia performante e giusta ....si....che sia' tutto...assolutamente no!!
O vuoi dirmi che basta sbattere 20 t5 da 54w su una vasca da 120x60 per avere risultati al top...spero proprio di no...facilita....sicuramente....ma non basta assolutamente...



stiamo entrando in un altra era #36#
pensa che non cambio i neon da 15 mesi e la plafo l ho alzata a 35 cm,voglio superare i 2 anni #rotfl#

AGGIORANTI...butta tutto e passa a led definitivamente!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D


Scherzi a parte...15 mesi non ci sono mai arrivato....io ne ho sempre cambiato 2 o 3 ogni 3 o 4 mesi...non vedo perche affrontare un salasso di 12 neon quando cambiando 2 o 3 si ha mediamente un rendimento costantemente alto...
Te l'ho sempre detto...io ti reputo un'acquariofilo coi controcosi...ma sono altrettanto convinto che la tua bravura sia piu' dovuta dalla capacita' di leggere la vasca che non per tutte le teorie "batteriologiche" che ogni tanto snoccioli...OOOOOO....mica e' un'offesa!!!;-)
Ma sono altrettanto dell'idea che sia molto piu semplice,e spesso con gli stessi risultati,far pochissime cose e ben mirate...pensieri diversi....nessuno giusto nessuno sbagliato...l'importante e' avere i risultati che si cercano...#70#70

zucchen
16-12-2012, 18:15
.nessuno giusto nessuno sbagliato...l'importante e' avere i risultati che si cercano...#70#70

è quello che dico sempre io... ognuno trova la sua strada ;-)

pagliaccio1
16-12-2012, 18:15
ma ve la ricordate la vasca di morganwind prima di fare il restailing , montavo 8 special e 4 blus se non erro, e avevo tutto crescite colori fluorescenze#25#25

superpozzy
16-12-2012, 18:55
io quasi quasi mi compro una Lampada Scialitica... :-D

CILIARIS
16-12-2012, 19:38
zucchen....che la luce sia tutto e' una cosa che sostieni tu e pochi altri...importante...si...fondamentale che sia performante e giusta ....si....che sia' tutto...assolutamente no!!
O vuoi dirmi che basta sbattere 20 t5 da 54w su una vasca da 120x60 per avere risultati al top...spero proprio di no...facilita....sicuramente....ma non basta assolutamente...

Pepot...le piu' belle vasche del forum...sicuramente....d'italia...bho....
Ti assicuro che conosco personaggi con vasche a loro livelli che non ci fanno una beneamata mazza...non le conosciamo semplicemente perche' non frequentano i forum...
E' ce ne sono anche nel forum....giusto per citarne qualcuna...il buon franco...mauri...che non mi sembra proprio cambino tipologia di t5 ogni 3 settimane....o alzino abbassino ogni 10 giorni...
Ricordando qualche "vecchio" ...pfft...danilo ronchi e altri che sicuramente mi sfuggono...
E non mi sembra che abbiano niente da invidiare alle loro...o no???
Io sono d'accordissimo con lo sperimentare...ma far passare certi concetti...sbagliero' io...ma lo trovo sbagliato...
Poi oooooooo....per me posso anche lanciar la moda di cambiar tipi di t5 ogni 10 giorni...a me va piu' che bene...mica son fesso!!!!!!!:-d:-d:-d:-d:-d:-d

#25#25#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
Zucchen....che la luce sia tutto e' una cosa che sostieni tu e pochi altri...importante...si...fondamentale che sia performante e giusta ....si....che sia' tutto...assolutamente no!!
O vuoi dirmi che basta sbattere 20 t5 da 54w su una vasca da 120x60 per avere risultati al top...spero proprio di no...facilita....sicuramente....ma non basta assolutamente...



stiamo entrando in un altra era #36#
pensa che non cambio i neon da 15 mesi e la plafo l ho alzata a 35 cm,voglio superare i 2 anni,con i led ci faccio 1 secolo #rotfl#

il motivo perché i neon vengono cambiati spesso.. ogni 6-8 mesi ?
perché la vasca non ha stabilità e si da la colpa ai neon #18

non te la prendere cristian ma più passa il tempo e più mi sà che ti stai rincoglionendo#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ma ve la ricordate la vasca di morganwind prima di fare il restailing , montavo 8 special e 4 blus se non erro, e avevo tutto crescite colori fluorescenze#25#25

e per continuare franco dodarocs nella sua vasca al top montava 2 blù 7 special e un fiji purple plafoniera fissa a 10cm ed alimentava sistematicamente la vasca, forse eravamo rincoglioniti prima #24#24#24

ZON
16-12-2012, 19:48
adesso pero cono monta 6 e 6...e mi pare piu soddisfatto...

io li cambio perche' sperimento le combinazioni di luce..non arrivo mai a fine vita..anche perche' poi cambio plafo ..ahah

di vasche bellissime e' pieno il mondo e molte montano hqi..
pero' credo che certi colori si possano avere solo e soltanto coi tubi...sar'a una mia fissa...
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che mauri fa le ******* tanto quanto noi...mette led toglie led mette blu toglie blu...ahaha

anche a lui piace far qualcosa ogni tanto altrimenti sai che 2 palle?

Poffo
16-12-2012, 21:05
Vedo che la teoria del "sai che 2 palle"...continua anche senza di me:-D:-D:-D:-D



Scusandomi per L'O.t. e facendomi la stessa domanda di Ciliaris...almeno credo...
Ma non e' che vi state solo ed esclusivamente facendo una marea di pippe mentali???
Alza abbassa...piu' blu meno blu ...attinico super attinico iperatinico e menate...
OOOOOOOOOOOOO.....ma fino all'altranno tutti montavano un rapporto di 1 a 3 di blu e bianchi...
Mettevano la plafo a 15 cm e la toccavano dopo 8 mesi per cambiare il neon....
Ma legarvi le mani dietro al schiena e lasciar in pace ste vasche....che sia quello il segreto????:-D:-D:-D:-D

mah mica tanto...io già 3 anni fa montavo su 8x54 2 attinici geisemann 1 fiji 1bluplus e 4 spezial....
pensa quanto stavo avanti.....:-D:-D:-D:-D e tenevo i neon per 10 mesi...sempre fatto sempre tenuti per 10 mesi....certo a 10 mesi sò finiti è....#36##36##36#
però non giocavo con l'altezza....quello che invece oggi mi tocca fare con i led....che sinceramente sembra avere dei buoni frutti.....
poi se non sete capaci di avere dei colori con i t5 siete delle pippe.....#07#07#07#07


































#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
AOOO STO A SCHERZAì èèèè.....#28#28#28#28#28#28

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2012, 21:16
Bisogna sperimentare se no sai che Palle.............sto giocando da circa 5 mesi con T5 piu Led cambiando combinazione sia dei Led che dei T5 cercando la strada piu giusta, anche se con la miriade di tipi di Coralli diversi che ci sono nelle nostre vasche bisogna trovare un compromesso.

ZON
16-12-2012, 22:10
il problema e' che i colori ci sono...ma non sono quelli che vorrei..quelli FINTI di plastica..

tocchera' chiamare i re degli acquari e farmi una fornitura di artificiali...

oppure smontare tutto e ripartire solo con le selvatiche..cosi' marrone per marrone almeno ho da sbattermi un po.

Ink
16-12-2012, 22:43
Secondo me la stata dipingendo un bel po' più nera di quello che è...
io in un mese ho alzato la plafo da 5 a 25 cm in 5 volte, che significa fisicamente alzare di 3 - 4 cm ogni 4 - 5 giorni. Da circa 3 settimane è alta 25cm e non l'ho più toccata... i neon li ho cambiati un mese fa perchè i precedenti avevano 11 mesi e ho provato una combinazione diversa dalla precedente, e secondo me può essere ancora migliorata, perciò ora ne sostituisco 4... Non mi sembra molto diverso da Giangi che ogni 3 mesi cambia 4 neon... Io una volta trovata la combinazione giusta, non li tocco più per altri 11 mesi, almeno. Non è che cambierò un neon a settimana in base a come va il corallo che ci sta sotto...

zucchen
17-12-2012, 12:08
far qualcosa ogni tanto altrimenti sai che 2 palle?
ma infatti...
io provo a non cambiare i neon... a fare l organello ..e devo dire che i coralli vanno bene .. o forse mi sarò rincoglionito :-D
ciliaris #19

CILIARIS
17-12-2012, 14:48
far qualcosa ogni tanto altrimenti sai che 2 palle?
ma infatti...
io provo a non cambiare i neon... a fare l organello ..e devo dire che i coralli vanno bene .. o forse mi sarò rincoglionito :-D
ciliaris #19

il tuo discorso può non fare una piega tanto se muoiono che te frega di 8 - 9 talee, io purtroppo ho animali selezionati nel tempo e ci tengo tantissimo quindi cerco di fare meno stronzate possibili#36##36#

zucchen
17-12-2012, 18:36
far qualcosa ogni tanto altrimenti sai che 2 palle?
ma infatti...
io provo a non cambiare i neon... a fare l organello ..e devo dire che i coralli vanno bene .. o forse mi sarò rincoglionito :-D
ciliaris #19

il tuo discorso può non fare una piega tanto se muoiono che te frega di 8 - 9 talee, io purtroppo ho animali selezionati nel tempo e ci tengo tantissimo quindi cerco di fare meno stronzate possibili#36##36#

pensa che le stronzate le faccio con 4000 coralli e non muore niente .. è più forte di me #13

CILIARIS
17-12-2012, 18:39
far qualcosa ogni tanto altrimenti sai che 2 palle?
ma infatti...
io provo a non cambiare i neon... a fare l organello ..e devo dire che i coralli vanno bene .. o forse mi sarò rincoglionito :-D
ciliaris #19

il tuo discorso può non fare una piega tanto se muoiono che te frega di 8 - 9 talee, io purtroppo ho animali selezionati nel tempo e ci tengo tantissimo quindi cerco di fare meno stronzate possibili#36##36#

pensa che le stronzate le faccio con 4000 coralli e non muore niente .. è più forte di me #13

questo è un tuo problema vuol dire che te lo puoi permettere, io no#07#07#07

zucchen
17-12-2012, 18:46
questo è un tuo problema vuol dire che te lo puoi permettere, io no#07#07#07

nessun problema.. allora continua con l acqua di mare,con quella stai sicuro #36#

Giuseppe C.
17-12-2012, 21:25
Secondo me la stata dipingendo un bel po' più nera di quello che è...
io in un mese ho alzato la plafo da 5 a 25 cm in 5 volte, che significa fisicamente alzare di 3 - 4 cm ogni 4 - 5 giorni. Da circa 3 settimane è alta 25cm e non l'ho più toccata... i neon li ho cambiati un mese fa perchè i precedenti avevano 11 mesi e ho provato una combinazione diversa dalla precedente, e secondo me può essere ancora migliorata, perciò ora ne sostituisco 4... Non mi sembra molto diverso da Giangi che ogni 3 mesi cambia 4 neon... Io una volta trovata la combinazione giusta, non li tocco più per altri 11 mesi, almeno. Non è che cambierò un neon a settimana in base a come va il corallo che ci sta sotto...

Ink, per curiosità, qual'è la conìmbinazione attuale che stai provando?

Ink
17-12-2012, 21:33
2 bluplus, 3 actinic plus giesemann, 2 spezial, 2 reefwhite sfiligoi, 1 fiji KZ, 2 coral plus. Ma ho i blu prevalentemente davanti, e i 3 spezial nelle 4 posizioni posteriori.

Appena mi arrivano i nuovi, li dispongo omogeneamente.

GKAPPE
19-12-2012, 10:15
Geometra hai qualche aggiornamento? Prime impressioni a caldo...?

pepot
19-12-2012, 15:38
geometra hai una foto panoramica con la vecchia e con la nuova da confrontare.?

geometra
19-12-2012, 16:32
Geometra hai qualche aggiornamento? Prime impressioni a caldo...?

le prime impressioni sono più che positive, xchè gli animali hanno risposto alla grande, infatti alcuni stanno colorando le punte e altri stanno schiarendo.
Non ho perso un singolo animale e non ho avuto alcun segno di malessere in nessun animale.
Considera che le plafo le ho montate da una 10 di giorni, ma se l'andazzo conferma che i problemi che avevo prima erano dovuti all'illuminazione precedente.
Probabilmente oggi farò un pò di foto (visto che sono bloccato in casa) e aprirò un nuovo post per permettere a tutti di seguire l'evolversi della vasca.
------------------------------------------------------------------------
geometra hai una foto panoramica con la vecchia e con la nuova da confrontare.?

le panoramiche con le GNC se va tutto bene le faccio oggi, invece quelle con l'aqualiving sono un pò vecchiotte in quanto visto che la vasca non andava come volevo io ho smesso di fotografarla.
Ma cosa vuoi confrontare? se l'effetto luce non ci sono problemi, se invece vuoi vedere le differenze tra gli animali diventa impossibile, perchè le panoramiche con l'aqualiving risalgono a prima di agosto quando ho avuto l black out e ho perso quasi tutto.

pepot
19-12-2012, 17:48
no, volevo solo valutare la quantità di luce in vasca ad occhiometro

peppe7577
03-01-2013, 16:16
aggiornamenti? foto?