Entra

Visualizza la versione completa : Acquario senza impianto di co2 limita il numero delle piante coltivabili


Alessio1
12-12-2012, 21:18
Salve a tutti come avete già letto dal titolo del topic vorrei sapere il numero delle piante che si possono coltivare in un acquario di 90litri sprovvisto di impianto di co2 o comunque se esiste un metodo per capire quante piante si possono coltivare senza che la co2 scarseggi? Presumo che più piante si coltivano più aumenta il fabbisogno di co2.

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte

Johnny Brillo
12-12-2012, 23:22
La co2 resta sempre il miglior fertilizzante per le piante anche quelle meno esigenti, ma non è indispensabile.

Quello che ti limita maggiormente è l'illuminazione. Se hai un'illuminazione scarsa puoi mettere piante poco esigenti e solitamente le piante poco esigenti in fatto di luce lo sono anche per fertilizzanti e co2.

Se invece hai una forte illuminazione e piante esigenti devi aumentare in maniera proporzionata anche la fertilizzazione e la co2.

Tropicalnature
13-12-2012, 12:03
pero' come dice J.Brillo la Co2 resta sempre il miglior cibo per le piante
puoi buttare litri di fertilizzanti di 1000 marchi diversi..ma quello che fa la co2 in vasca...

concordo per quello che riguarda l'illuminazione

davy180
13-12-2012, 12:17
Non è tanto un discorso di quante piante puoi allevare senza CO2, ma di quali specie puoi permetterti di tenere senza dosarla.

Alcune piante sono impossibili da tenere senza un'adeguato apporto sia di CO2, ma anche di fertilizzante e illuminazione, mentre altre puoi tranquillamente tenerle.

Puoi tranquillamente tenere una dozzina di Anubias senza CO2, se invece piantassi una sola piantina di Hemianthus ti morirà senza ombra di dubbio

ilVanni
13-12-2012, 14:02
Tpicamente, le piante da "acqua dura" e poco esigenti, non necessitano di CO2 (essendo capaci di estrarre carbonio dai bicarbonati disciolti e non dalla CO2).
Idem per tutte quelle propriamente acquatiche che anche in natura vivono immerse, e non semiemerse (vallisneria, egeria densa, ceratophyllum, limnophila...).