Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento in mio acquario dolce di comunita'


alexbe
12-12-2012, 20:58
Ciao, ho il piacere di presentarvi il mio acquario da 200 litri tropicale acqua dolce di comunità avviato il 26/11, che ne pensate?

a breve introdurrò 4 piccoli scalari, aspetto vostri preziosi consigli e commenti :-)

Attualmente i valori acqua registrati sono:
PH = 7,6
GH = 13,5
KH = 9

Scheda Acquario:
Vasca: ASKOLL EMOTIONS NATURE 120 (211 litri) 118,5 x37x70 CIANO
Illuminazione: neon T5 2 x 54 W
Filtro: ASKOLL UNIKO ( carbone, cannolicchi, spugna)
Riscaldatore: ASKOLL TRONIC (E2) EVOLUTION 300 W
Impianto CO2: ASKOLL CO2 PRO GREEN SYSTEM con elettrovalvola ruwal, contabolle e micronizzatore ADA (Do! Acqua)
TAP Ozonizzatore: Philips Tropical Acquarium Purifier 400
Luce Lunare: Hydor led light Bianca

LAYOUT
- 5 pietre dragon stone
-3 legni moon root

FLORA
4 Cabomba Caroliniana
2 Anubias barteri
2 bacopa caroliniana
1 Micranthemum umbrosum
1 Vallisneria
2 althernantera reinicky
3 Egeria densa
- taiwan moss
2 rotala rotundifoglia

FAUNA
2 Corydoras sterbai
2 OtocinclusAffinis
9 rasbora heteromorpha black
7 caridina japonica
3 Clithon corona black
3 dania choprae
3 Gyrinocheilus albino
20 cardinale
1 betta splendens maschio (Crown Tail Betta) lo toglierò' con enorme dispiacere quando introdurrò gli scalari

FOTOPERIODO
3 ore luce e CO2 a 1 bolla/secondo (dalle 14:00 alle 17:00)
3 ore luce e CO2 a 1 bolla/secondo (dalle 19:00 alle 22:00)

3 ore di Ozonizzatore con led lunare (dalle 00:00 alle 03:00)

ALIMENTAZIONE:
- 6 giorni su 7 - piccola dose (1/2 cucchiaino da pappa reale) SHG microgranuli
- 1/4 di pasticca ogni 3 giorni - Ambrosia compresse dieta onnivora

FERTILIZZANTI:
- fertidrops 25 ml X 200 Lt: dosato a 8 ml X 2 volte a settimana (1/3 di dose consigliata)

GESTIONE CAMBIO ACQUA
- OGNI 30 GG
- 40 litri d'acqua
- CYCLE 15 ml
- BIODROPROS 10 ml
- sostituzione carbone


ANALISI ACQUA:
GH: ASKOLL TEST GH
KH: ASKOLL TEST KH
PH: ruwal waterproof PenH






http://s17.postimage.org/fon7jlvbf/2012_12_12_20_51_06.jpg (http://postimage.org/image/fon7jlvbf/)

roby-83
12-12-2012, 21:14
Molt carino ma è avviato da men di un mese e hai già inserito i pesci?

Jessyka
12-12-2012, 21:31
avviato il 26/11, che ne pensate?

E già hai messo tutti quei pesci?
Procurati quanto prima il test dei nitriti, che sei a pieno rischio di picco.



a breve introdurrò 4 piccoli scalari,

Aspetterei prima di vedere il sistema maturo.



Attualmente i valori acqua registrati sono:
PH = 7,6
GH = 13,5
KH = 9


Per i pesci che hai son troppo alti, devi assolutamente abbassare le durezze e il pH.



FAUNA

2 Corydoras sterbai
2 OtocinclusAffinis
9 rasbora heteromorpha black
7 caridina japonica
3 Clithon corona black
3 dania choprae
3 Gyrinocheilus albino
20 cardinale
1 betta splendens maschio (Crown Tail Betta) lo toglierò' con enorme dispiacere quando introdurrò gli scalari

Porta i cory almeno a 10, idem gli otocinclus, che in realtà andavano introdotti dopo veramente tanto tempo, stessa cosa per le rasbore e i danio.

FOTOPERIODO
3 ore luce e CO2 a 1 bolla/secondo (dalle 14:00 alle 17:00)
3 ore luce e CO2 a 1 bolla/secondo (dalle 19:00 alle 22:00)

3 ore di Ozonizzatore con led lunare (dalle 00:00 alle 03:00)


Perchè il fotoperiod interrotto? E perchè l'Ozonizzatore? Mi sembrano tant consigli da negoziante in vena di vendit redditizie.




GESTIONE CAMBIO ACQUA
- OGNI 30 GG
- 40 litri d'acqua
- CYCLE 15 ml
- BIODROPROS 10 ml
- sostituzione carbone
Falli ogni 2 settimane del 20% senza aggiunte strane e senza ggiunta del carbone che in questi casi è inutile.



ANALISI ACQUA:
GH: ASKOLL TEST GH
KH: ASKOLL TEST KH
PH: ruwal waterproof PenH



Mancano NO3 e NO2.


http://s14.postimage.org/v78ph583h/2012_12_08_15_35_25.jpg (http://postimage.org/image/v78ph583h/)

alexbe
12-12-2012, 21:47
ho effettuato i test più volte prima di introdurre la fauna, non sono esperto e mi son affidato al negoziante che mi ha confermato la possibilità' di introdurli con i valori che vi ho indicato.

Cmq, sicuramente faro' i test dei nitriti , forse domani stesso e vi informerò

Gli scalari li introdurrò non subito ma fra qualche mese, come posso abbassare le durezze che mi indichi?

Il fotoperiodo e sbagliato? devo fare 6 ore tutte insieme?

l'Ozonizzatore e' stato un regalo e quindi l'ho inserito , non devo usarlo?

per l'aumento della fauna ho un dubbio: se inserisco le quantità che mi consigli, poi riesco nel futuro con il mio litraggio ad inserire 6 scalari (taglia mini)?

Intanto grazie per i suggerimenti, per la Flora e layout che consigli mi date?

Jessyka
12-12-2012, 21:58
Attento in questo periodo ai nitriti e compra anche quello per i nitrati.
Le ore di luce devono essere 8 almeno e continue.
Sull'ozonizzatore alzo le mani, non so se possa essere usato in alcuni casi ne in quali ma io non ne ho mai visto l'utilizzo.
Le durezze si abbassano con l'uso di acqua osmotica e il Ph con torba o CO2.
Il problema dei pesci è che hai molte specie.
Io leverei i danio e incrementerei i restanti ma solo dopo un mese dall'avviamento, già gli attuali sono a rischio.

alexbe
12-12-2012, 22:04
Ok perfetto, quindi le durezze le abbasserò' nei prossimi giorni che dovrò fare il cambio acqua e lo faro con osmosi, il Ph posso abbassarlo con la CO2 ora siamo ad una bolla/sec che faccio a quanto la metto?
per il fotoperiodo ok, riprogrammo 8 ore continuative, quindi ci saranno anche 8 ore di co2 a una bolla/sec.

per la Fauna aggiuntiva attenderò' un po....

Grazie mille per i consigli

Jessyka
12-12-2012, 22:09
Portando il kh più basso anche il Ph ti si abbassa visto che stai già erogando CO2.
Se non hai un phmetro non staccare mai la CO2 soprattutto se ne eroghi così tanta, altrimenti ti becchi uno sbalzo molto alto di pH.

alexbe
12-12-2012, 22:15
Bene! chiedo un altra info, quali sarebbero i valori attesi ottimali per il mio acquario?

Jessyka
12-12-2012, 22:20
Io direi:
Kh 3 - 6
Gh 6 - 8
pH 6,5 - 6,8
NO2 assenti
NO3 inferiori a 20 ma comunque un po' presenta per le piante

;-)

Johnny Brillo
12-12-2012, 22:24
L'acquario sembra bello. Servirebbe una foto frontale...:-))

Concordo coi consigli che ti hanno dato. Toglierei anch'io alcuni pesci e sceglierei una sola specie da banco.

Per le piante l'alteranthera è tra le piante rosse più esigenti, difficile farla crescere bene con l'illuminazione che hai.

Per sapere quanta co2 erogare devi fare i test del kh e del ph e incrociarli su questa tabella (http://www.google.it/search?q=ph+kh&rls=com.microsoft:it:{referrer:source?}&ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=ie7&rlz=1I7GGLL_it) per sapere se aumentare o diminuire le bolle.
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo! Uno sfondo nero ci sta sempre bene:-)

alexbe
12-12-2012, 22:26
Grazie !!!! :-) vi tengo aggiornati!!! stay tuned!!!
------------------------------------------------------------------------
Ho cambiato la foto del post che ne pensi ora?

jackrevi
12-12-2012, 22:35
Molto carino complimenti, concordo con gli altri sulla fauna ;-)

alexbe
12-12-2012, 22:37
quindi la CO2 stando alla tabella indicata e' poca, ora amumentando i fotoperiodo di 2 ore e cambiando acqua con osmosi vediamo come va, che ne dite?

Johnny Brillo
12-12-2012, 23:15
Si aspetta di far scendere il kh e vedrai che scenderà anche il ph con la co2 che eroghi attualmente:-)

Ale87tv
13-12-2012, 00:54
sposto in primo acquario... occhio ai nitriti, sei in pieno rischio...

alexbe
13-12-2012, 19:35
ho ri effettuato tutte le misurazioni come consigliato :

PH = 7.8
KH = 9
GH = 13,5
NO2 = 0,02
NO3 = 5
CO2 = 4 mg/litro

Test condotti con:
GH: ASKOLL TEST GH
KH: ASKOLL TEST KH
PH: ruwal waterproof PenH
NO2/NO3 : Aquamar test pro Nitriti/Nitrati

Entro Martedì provvedo al cambio acqua (40 litri) con acqua di osmosi acquistata nel punto vendita, pulisco le spugne ed elimino il carbone.

Ops dimenticavo: aggiornato il fotoperiodo a 7 ore continue con CO2 una bolla/sec

Che ne dite?

Jessyka
13-12-2012, 19:51
Ok. Valgono i consigli precedentemente dati.
Solo una cosa, al primo boccheggiamento e/o malessere dei pesci misura i nitriti. O comunque ogni 2 giorni dagli una controllata.
Se sono alti fai piccoli cambi ravvicinati, già a 0,5 parti.

paliotto82
13-12-2012, 19:58
scusatemi una cosa....
sarò un neofita pure io ma alcune cose forse le ho captate male...

mi spiegate a cosa serve fare CAMBI e INTERVENIRE sui valori durante la MATURAZIONE?

co2...kh...ph...gh...se ne parlerà a maturazione avvenuta...

io starei attento a No3 No2...mi raccomando dai poco da mangiare...#36#

alexbe
13-12-2012, 20:00
Grazie Mille per i consigli e cmq vi tengo aggiornati, per i controlli puoi stare tranquilla, passo molte ore a guardarli :-) ad oggi non li vedo alti, ma li vedo tranquilli e divertiti in tutto l'acquario, in particolare le rasbora si divertono a giocare in gruppo al controcorrente della pompa :-) , il betta costruisce il suo nido di bolle, i cori ed i gyrinochelius hanno un gran da fare sui legni , sono quasi lucidi !! :-)
------------------------------------------------------------------------
scusate, fatemi capire secondo voi devo farlo il cambio acqua o no? l'acquario e' partito il 26/11 i valori sono quelli indicati, aspetto dopo Natale o provvedo prossima settimana?

Fiducioso aspetto

alexbe
14-12-2012, 11:32
Consigli da darmi circa il mio ultimo post?

monello
14-12-2012, 11:52
cambia il 20 % di acqua ogni 15 giorni come ti è già stato sugerito e fai un monitoraggio dei nitriti e nitrati.. nel caso si alzino o raggiungano soglie critiche allora intervieni in maniera straordinaria con cambi d'acqua

paliotto82
14-12-2012, 12:59
sei alla terza settimana di maturazione se non erro...
sei ancora a rischio nitriti/nitrati...
al momento non preoccuparti della durezza e del ph,tieni monitoratissimi No2 e No3....
Non so se è il caso di utilizzare batteri...non ne ho quasi mai fatto uso e li reputo quasi inutili..però forse in questi casi potrebbero dare una piccola mano.
se vedi No2 fai piccoli cambi...


una volta raggiunta la 4 settimana, ti consiglio di fare come manutenzione cambi settimanali del 10%.
Acua decantata 24h alla stessa temperatura dell'acquario.

Jessyka
14-12-2012, 17:23
Non è che hai amici acquariofili?
Magari non succede nulla perchè la massa d'acqua è importante e le piante aiutano...
Però ecco se tu avessi un amico o ualcuno conosciuto qui dalle tue parti, qualche cannolicchi colonizzato, una cladophora molto grande, una palla di muschio..
Cioè voglio dire un pò di carica batterica.
Poi oh, non per forza capita qualcosa...

alexbe
14-12-2012, 17:39
Ahime non ho amici acquariofili, ma ho voi :-) cmq martedi faccio il cambio del 20% di acqua con osmosi e controllo i valori...

blackstar
14-12-2012, 18:27
in questo caso anche io consiglio un cambio, le dimensioni della vasca ti aiuteranno a gestire meglio il carico organico ma non si sa mai... sempre meglio agire preventivamente che trovare brutte sorprese in vasca....