PDA

Visualizza la versione completa : come si deduce la CO2?


lgrattini
23-04-2006, 21:57
ciao...
volevo sapere come si può dedurre la quantità di co2 in vasca analizzando il kh e il ph?
grazie

lyla
23-04-2006, 22:00
in questo articolo sulla chimica c'è la tabella che cerchi...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp

ciao :-)

lgrattini
24-04-2006, 10:11
grazie

murcièlago
24-04-2006, 11:55
dai uno sguardo anke a questa...è molto comoda e facile da usare #36#

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

lgrattini
24-04-2006, 15:23
grazie...quindi quando misuro il mio valore di co2 x andare bene devo stare dentro il campo verde...giusto???

lyla
24-04-2006, 15:35
si,i valori in fascia verde sono buoni per piante e pesci

lgrattini
24-04-2006, 15:57
scusa facciamo un esempio:
nella mia vasca ho i seguenti valori
ph 7,2 e kh7

secondo la scala i due valori sono incompatibili...giusto?
quindi che devo fare?

iooranel mio acquario ho costruito un impianto di co2artigianale che sto mandando a circa 30 bolle al minuto...
devo farlo andare più piano?
ti prego spiegami un pò!!!!
grazie tante

murcièlago
24-04-2006, 17:55
innanzitutto dovresti fornire qualke info in + sulla tua vasca...sulle piante, sui pesci e sul biotopo verso il quale sei orientato

nel caso di una vasca riccamente piantumata e ke ospita dei ciclidi sudamericani, allora i valori da te indicati non sono dei migliori, il ph dovrebbe essere leggermente acido (6,8) e il kh intorno ai 5/6°...tra l'altro con questi valori saresti nella fascia verde ke indica la giusta quantità di co2 sciolta in acqua. quindi nel caso da te indicato non dovresti diminuire la co2 ma al contrario aumentarla perkè con quei valori sei nella zona azzurra ke indica carenza di co2!

il dicscorso cambia radicalmente se hai un acquario di comunità o un malawi...

lgrattini
24-04-2006, 18:15
allora...ricominciamo...
ho una vasca da 80 litri netti abbastanza piantumata con 4 anubias nana,2 echinodurs,cabombe,1 criptocorin e 2 felci di java...
i valori dell'acqua sono:
ph 7-7.5(il colore èad una via di mezzo tra i duevalori)
kh 7
gh 13
no2 0
no3 5

è avviato da tre settimane e sabato ho iniziato a mettere alcuni pesci:
2corridoras
2 platy
7-8 piccoli guppydi 2 mesi

da una settimana ho allestito un diffusore di co2 con il metodo a gel...
le piante mi sembra che vadanovia bene x ora...
la domanda è?
comefaccio a sapere quant'è la quantità giusta di co2 da immettere nell'acquario?
come posso essere sicuro che non sia troppa e che non metta a rischio la vita dei pesciolini?
secondo quella scala un valorediph7,2 con kh7 non va bene...
cosa devo fare?
faccio un parziale soltanto con acqua di RO evedo a che punto è il kh?
ma così facendo non abbasso anche il ph?
spiegatemi x favore

Jalapeno
24-04-2006, 18:19
Non capisco perchè dici che ph7,2 e kh7 sono incompatibili.... con quei valori teoricamente in vasca hai 14mg/l che è un valore un pò basso, dovresti erogare qualche bolla in più per ottenere una quantità di co2 sufficente per le piante. Il tutto fermo restando i valori ideali per i tuoi pesci.

Jalapeno
24-04-2006, 18:25
Visto che vuoi mettere poecilidi puoi aumentare il numero di bolle senza però scendere sotto la soglia di ph 7. Aumenta di 5 bolle alla volta aspetta 12 ore e misura il ph, non avere paura di sbagliare tanto per adesso i pesci non ci sono e con un'impianto a gel e 80 litri è molto difficile stecchire i pesci con la CO2.

Con quei pesci la RO la devi usare solo con i sali per ristabilire kh e gh, ma questa è un'altra storia.... per capirla bene ti consiglio di leggere questi articoli di AP:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

lgrattini
24-04-2006, 18:25
Non capisco perchè dici che ph7,2 e kh7 sono incompatibili.... con quei valori teoricamente in vasca hai 14mg/l che è un valore un pò basso, dovresti erogare qualche bolla in più per ottenere una quantità di co2 sufficente per le piante. Il tutto fermo restando i valori ideali per i tuoi pesci.

OK...come faccioa sapere quante bolle in più devo immettere?

Jalapeno
24-04-2006, 18:26
Come scritto sopra vai per tentativi 5 bolle alla volta senza scendere sotto ph7. Considera che gli impianti a lievitazione non erogano costantemente la co2 perciò non sempre avrai la vita facile....

lgrattini
24-04-2006, 18:50
ok...ok...grazie...grazie tante....
e grazie della pazienza