Scardola
12-12-2012, 12:43
Ciao a tutti,
sono un neofita con un caridinaio da 30 litri lordi, 26 netti.
Ho descritto l'avviamento qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396307
Per riassumere, vasca avviata da 6 settimane, valori stabili nelle ultime 3 settimane (PH=7.5, GH=10, KH=6, NO2= 0 mg/l, NO3=5 mg/l).
Oltre a piante e muschi ho inserito una foglia di Catappa (confezione Dennerle).
Giovedì scorso fatto cambio di 5 litri di acqua.
Venerdì mattina ho introdotto 6 Red Cherry, dovrebbero essere 2 maschi e 4 femmine (sono abbastanza sicuro dei 2 maschi). Una delle femmine ha già le uova sotto i pleopodi.
Questa mattina ho trovato una caridina morta in mezzo al muschio.
http://s13.postimage.org/57u1smwlf/carid.jpg (http://postimage.org/image/57u1smwlf/)
Questa è la foto migliore che sono riuscito a farle prima di estrarla dall'acqua. C'è qualche segno che indichi la causa del decesso?
Le uniche cose che ho fatto dall'acquisto:
Venerdì sera. Niente cibo.
Sabato sera: un pizzico di Dennerle Crusta Gran. In parte non è stato consumato.
Domenica: un quarto di pastiglia di Askoll Ambrosia Compresse Dieta Vegetariana, per pesci da fondo ma consigliatomi dal negoziante. Così vario la dieta. Ne hanno consumato molto poco, il mattino dopo ho sifonato gli avanzi e rimessi due litri di acqua (lasciata a decantare dalla sera prima e biocondizionata).
Lunedì sera: un pizzico di Crusta Gran, molto meno della volta precedente per evitare avanzi. Consumato tutto.
Martedì sera: meno di un quarto di pasticca di Askoll Ambrosia, stavolta consumato avidamente. La femmina con le uova tra i pleopodi ha addirittura scacciato altre due caridine per prendersi un bel pezzo di mangime e portarselo in un anfratto.
Questa mattina non trovo tracce di mangime, e trovo una caridina morta nel muschio.
Ho rifatto i test, NO2=0 mg/l, NO3<5mg/l (praticamente è 0, con appena una sfumatura di colore).
Utilizzo i test Aquili a reagente.
Non utilizzo riscaldatore, appena portate a casa ho effettuato una acclimatazione molto lenta, ci ho messo circa 2 ore prima di metterle in vasca.
La temperatura in casa la notte arriva a 18°C, ma il termometro in vasca segna sempre 21°C; ho il dubbio che si il termometro Askoll farlocco, oppure il motorino della pompa del filtro basta a tenere l'acqua calda.
Le altre 5 caridine superstiti sembrano stare bene, continuano a piluccare muschio e piante.
Anche la femmina con le uova sembrerebbe in forma.
L'unica cosa che mi viene in mente, una delle 6 caridine era molto più attiva e nervosa delle altre, nuotava continuamente tra fondo, superficie, filtro e piante come fosse psicopatica, si fermava solo a momenti per mangiare, poi schizzava di nuovo via da una parete all'altra.
Oggi le 5 rimaste sembrano essere quelle tranquille, mi sa che mi è morta proprio la psicopatica.
Cosa potrebbe essere successo?
E' normale un decesso con queste condizioni, oppure devo preoccuparmi?
sono un neofita con un caridinaio da 30 litri lordi, 26 netti.
Ho descritto l'avviamento qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396307
Per riassumere, vasca avviata da 6 settimane, valori stabili nelle ultime 3 settimane (PH=7.5, GH=10, KH=6, NO2= 0 mg/l, NO3=5 mg/l).
Oltre a piante e muschi ho inserito una foglia di Catappa (confezione Dennerle).
Giovedì scorso fatto cambio di 5 litri di acqua.
Venerdì mattina ho introdotto 6 Red Cherry, dovrebbero essere 2 maschi e 4 femmine (sono abbastanza sicuro dei 2 maschi). Una delle femmine ha già le uova sotto i pleopodi.
Questa mattina ho trovato una caridina morta in mezzo al muschio.
http://s13.postimage.org/57u1smwlf/carid.jpg (http://postimage.org/image/57u1smwlf/)
Questa è la foto migliore che sono riuscito a farle prima di estrarla dall'acqua. C'è qualche segno che indichi la causa del decesso?
Le uniche cose che ho fatto dall'acquisto:
Venerdì sera. Niente cibo.
Sabato sera: un pizzico di Dennerle Crusta Gran. In parte non è stato consumato.
Domenica: un quarto di pastiglia di Askoll Ambrosia Compresse Dieta Vegetariana, per pesci da fondo ma consigliatomi dal negoziante. Così vario la dieta. Ne hanno consumato molto poco, il mattino dopo ho sifonato gli avanzi e rimessi due litri di acqua (lasciata a decantare dalla sera prima e biocondizionata).
Lunedì sera: un pizzico di Crusta Gran, molto meno della volta precedente per evitare avanzi. Consumato tutto.
Martedì sera: meno di un quarto di pasticca di Askoll Ambrosia, stavolta consumato avidamente. La femmina con le uova tra i pleopodi ha addirittura scacciato altre due caridine per prendersi un bel pezzo di mangime e portarselo in un anfratto.
Questa mattina non trovo tracce di mangime, e trovo una caridina morta nel muschio.
Ho rifatto i test, NO2=0 mg/l, NO3<5mg/l (praticamente è 0, con appena una sfumatura di colore).
Utilizzo i test Aquili a reagente.
Non utilizzo riscaldatore, appena portate a casa ho effettuato una acclimatazione molto lenta, ci ho messo circa 2 ore prima di metterle in vasca.
La temperatura in casa la notte arriva a 18°C, ma il termometro in vasca segna sempre 21°C; ho il dubbio che si il termometro Askoll farlocco, oppure il motorino della pompa del filtro basta a tenere l'acqua calda.
Le altre 5 caridine superstiti sembrano stare bene, continuano a piluccare muschio e piante.
Anche la femmina con le uova sembrerebbe in forma.
L'unica cosa che mi viene in mente, una delle 6 caridine era molto più attiva e nervosa delle altre, nuotava continuamente tra fondo, superficie, filtro e piante come fosse psicopatica, si fermava solo a momenti per mangiare, poi schizzava di nuovo via da una parete all'altra.
Oggi le 5 rimaste sembrano essere quelle tranquille, mi sa che mi è morta proprio la psicopatica.
Cosa potrebbe essere successo?
E' normale un decesso con queste condizioni, oppure devo preoccuparmi?