Visualizza la versione completa : consiglio su primo nanoreef
ciao a tutti ragazzi sto aprendo questo post per conto di un amica che vorrebbe cominciare questa avventura , e io la aiuterei ad allestire e a dare qualche dritta. abbiamo trovato su internet una vasca molto carina 45x45x85h volevo chiedere a voi se era eccessiva l altezza! avevo pensato di farla dsb con 15 cm di sabbia piu le rocce giusto per ridurre la colonna d'acqua eper le lampade che il ragazzo ha detto che sono due lampade led con una resa di 80/100w a plafoniera in piu ci sarebbe uno chiumatoio nn so la marca ma lui mi ha detto che è sovradimensionato cosa ne pensate?
aristide
11-12-2012, 23:55
85 - 15 sono comunque 70 cm! a parte il dsb che non conosco potrebbe essere un avventura stimolante creando un ampia rocciata e avendo cosi' la possibilita' di allevare organismi sia sotto la luce ed in alto che altri che la amano meno e infine quelli in fondo all' ombra....
eh che te ne pare?
una gran bella sfida pero'
Secondo me buona idea per il dsb... Ma chiederei meglio che led e che skimmer! Benvenuti!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
proveròa chiedere meglio ma come wattaggio potrebbe andare bene ? di lampade a led non me ne intendo siccome sul mio monto t5 lo skimmer mi ha detto che lo ha comprato un anno fa e costava 120 euro ma nn conosco la marca lui mi ha detto che è sovradimensionato solo!
comunque come misure piaceva anche a me infatti potrebbe diventare carino come nanoreef non avrei bisogno di fargli una sump secondo voi?
altrimenti vorrei trovare sempre un cubo si quelle dimensioni a parte l 'altezza e comprare tutta la tecnica a parte voi cosa mi consigliate come lampada e schiumatoio per un acquario di quesgte dimensioni dove vorrei allevarci coralli duri e molli e massimo una coppia di ocellaris?
Per allevare i duri starei sui 150 watt di led potenti... Come skimmer dipende, avrai la sump?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Niente sump mi ha detto che lo schiumatoio è un reef octopus per acquari da 400 lt e le plafoniere mi fa un pAio di foto oggi ha detto che non ricorda il nome
Non ho mai sentito parlare bene dell'octopus ma vediamo se interviene qualcuno che l'ha provato. Senza sump andrei di nanodoc tunze o skimmer... Oppure l'hydor
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con una vasca così alta, non vorrei dire una cavolata, sarebbe adatta ad una coppia di cavallucci.
Però ci vuole un pò di studio, esperienza e deve piacere il genere.
ma io andrei con un cubo normale per rendere le cose più facili sopraatutto se alle prime armi.
Ci sono un bel pò di problematiche da affrontare con una vasca del genere partendo dal movimento.
Beh i cavallucci nn gli piacciono pensavamo a una bella rocciata " con una coppia di ocellaris e ovviamente qualche bel corallo! Per il movimento si prenderanno pompe adeguate
Ciao ....e benvenuti....
secondo me è molto meno problematico un classico cubo meglio da 45 (se ci vuoi allevare qualche pinnuto....e visto che devi ancora allestire, fossi in te prenderei in seria considerazione una sumpettina......
per quanto riguarda i Led ....la cosa fondamentale per led adatti al marino è che debbono essere CREE.....
Me lo sconsigliate così tanto ? L idea della colonna alta mi piaceva e ci sarebbe venuto un bel dsb che sicuramente avrebbe aiutato il lavoro delle rocce!
si ma il dsb puoi farlo massimo 15cm e quindi sempre 70cm di colonna ti rimangono che sono veramente molti.
Queste sarebbero le lampade che ha ne ha 2 http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LAMPADE-LED-BLU-BIANCHI-LFLC-45cm-7w-ULTRASLIM-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/321024308128?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4abe8a33a0
------------------------------------------------------------------------
Considera che poi nn viene riempito all orlo ! Starebbe sui 65cm di colonna massimo secondo me! Sono così tanti!?
Con quelle sicuro non ci illumini 60cm di colonna d'acqua
Nemmeno se ne monto 3 !?
Non é tanto la quantità, il problema é che non hanno penetrazione.
Sent from my iPad using Tapatalk
Che lampada mi consigliereste allora !?
Intanto cerca plafo che abbiano singoli led da 3 watt, poi forse per una profondità di 70 forse ci vorrebbero anche un minimo di lenti sui led ma su questo non ne sono certo.
Se non vuoi spendere tanto prova a guardare eshine o anche i kit fai da te aquastyle.
Sent from my iPad using Tapatalk
Nn avresti qualche lampada specifica da farmi vedere !?
------------------------------------------------------------------------
Avresti qualche link da postarmi per vedere una qualche plafoniera con quei tipi di led !? Scusate ma sui led sono fuori dal giro 😁
Cinesi, li usano già da un po' alcuni del forum:
http://www.eshinesystems.com/products.html
Kit fai da te usato anche quest da alcuni utenti:
http://www.aquastyleonline.com/categories/DIY-LED-Lighting/
Molte di quelle commercializzate direttamente in Italia le trovi qui divise per marca:
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=77
Sent from my iPad using Tapatalk
giuansi come mai i led solo cree?? io ho bridgelux e ci allevo di tutto sotto!!!
guarda le vasche mie e di davexleo e i duri che abbiamo!! però devi avere un po di abilità nel fai da te per le plafo nostre fatte con il kit acquastyle!! comunque la luce secondo me adesso è uno dei tuoi problemi meno importanti hehe
Si diciAmo che con quelle posso partire e allevare molli poi in un secondo momento le cambierò !
------------------------------------------------------------------------
È un cubo 50x50 con 4 lampade pl!!? Altrimenti ho trovato un acquamar 60x40 con plafoniera ati 6 x 24 e mobile con predisposizione sump mancherebbe solo sump e schiumatoio che ha già venduto
Abbiamo deciso che andremo a prendere l acuario quello h 85 cm ci piaceva come idea e con un buon prezzo possiamo partire ! Il ragazzo ci da anche 10 kg delle rocce che ha all interno ! Abbiamo quindi pensato di allestirlo dsb e rocce ! Qualche guru del dsb ha qualche consiglio per fare l cose fatte bene senza commettere errori!? Domenica lo andiamo a prendere a casa !
Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970) qualche consiglio sul dsb
Ovviamente tienici aggiornati
Grazie :) adesso leggo ! Comunque le rocce lui le toglie dall acquario sabato ! Secondo voi come dovrei fare per riuscire ad allestire subito domenica mi devo procurare prima la sabbia il sale e l acqua ! E pompe di movimento!
Si quello lo ha già la vasca me ne prenderò un altro sicuramente ! Prima mi conviene n mettere sabbia e rocce poi acqua giusto!!?
A occhio e croce quanti kg di sabbia serviranno per arrivare a 15 cm!? Su un 45x50 ! La sabbia me metto dentro prima Dell acqua giusto?
lunghezzaXpronditàXaltezza del DSB X1,3 /1000 =Kg di sugar size
Come pompe di movimento cosa posso prendere !?
ti avevo già risposto ieri ma per qualche problema non l'ha inviato,
allora ti servirebbe un movimento di 5000 l/h, però sarebbe meglio prenderne due da 2500l/h accese contemporaneamente per smuovere meglio l'acqua, che con una tale colonna non sarà facile.
Ciao , come filtro esterno devo mettere qualcosa !?
Ciao , come filtro esterno devo mettere qualcosa !?
Secondo me non ti serve un filtro esterno
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non non ti serve proprio, nel marino la filtrazione biologica è affidata fondamentalmente ai batteri che colonizzano le rocce vive.
Ti consiglio di leggere qui:
Marzo 2011:Filtro biologico nel marino
Si si questo lo sapevo chiedevo se magari voi lo usavate per metterci eventuali Carboni attivi o altre cose del genere !
Ieri siamo andati a prendere l acquario l unico problema che nn abbiamo avuto il tempo materiale per allestirlo! Dovremmo farlo mercoledì sera a questo punto! Ultimi dubbi sul dsb abbiamo acquistato sabbia di granulometria media ! Il negoziante mi ha detto che è meglio per la sifonatura ! Ma il dsb lo devo o non lo devo sifonare in Tal caso riporterei indietro questa e ne prenderei della più fine !
Io la riporterei e la prenderei fine... Il carbone se ti serve lo appendi a bordo vasca, risparmia sul filtro
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok ma il filtro me lo ha dato assieme a tutto potrei quindi usarlo in quei casi giusto?
ok ma il filtro me lo ha dato assieme a tutto potrei quindi usarlo in quei casi giusto?
Al bisogno puoi usarlo oppure venderlo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi il dsb non va sifonato!? Consigli di qualche esperto che lo possiede?
Non va sifonato assolutamente
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti ieri ho riempito la vasca con la sabbia e l acqua mentre mettevo il termorisclaldatore appena acceso è scoppiato! Oggi lo faccio cambiare ! Volevo chiedere un consiglio per fare la rocciata dovrò sicuramente incollare le rocce come faccio!? Con che materiale!? Si possono incollare anche in acqua!?
Meglio incollare all'asciutto. Puoi usare del cemento (non tutti vanno bene) o della epossidica bicomponente da coralli tipo milliput
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dove posso trovarla !?
Se ti riferisci alla bicomponente tipo milluput e simili nella maggior parte di negozi di acquari oppure dai numerosi store online che trattano prodotti per acquari.
spero vivamente che prima hai messo l'acqua e poi la sabbia....e non viceversa se no è un casino.....
le rocce non le appoggiare sul letto di sabbia....meglio che le tieni sollevate (con dei semplici tubi in plastiche del 32 alti 1cm in piu dell'altezza strato di sabbia) in questo modo intanto la rocciata non sprofonda nella sabbia e poi il DSB ha bisogno di respirare e meno è coperto meglio è
diciamo che la supefice del letto deve essere occupata il meno possibile e cmq non piu del 30 - 35% della sua area.....
Ok ma cosa mi consigliate la milliput è più comoda !?
------------------------------------------------------------------------
Ho versato i primi 10kg a secco mi ero dimenticato ma poi ho messo l acqua e ho mescolato bene lo strato poi ho versato il resto!
------------------------------------------------------------------------
Per i tubi adesso vedo di procurarmeli!
Più comodo il lampocem secondo me
Sent from my iPhone using Tapatalk
Credo di si
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cmq chiedo lapocem e basta nn ha particolari indicazioni!!?
Manuelao e' esperto di lampocem, prova a mandargli un mp ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |