PDA

Visualizza la versione completa : Che ne pensate? 55l


Davide-1985
11-12-2012, 22:48
http://s18.postimage.org/l8f43bmed/55l.jpg (http://postimage.org/image/l8f43bmed/)

Caratteristiche acquario:
55l con:
- 2 ramirezi;
- 3 guppy maschi;
-2 platy;
- N° planorbarius, minimo 70, varie dimensioni;


- muschi a volontà su pareti e legni;
- polysperma a mazzetto;
- bacopa caroliniana, nello sfondo a sx;
- microsorum sia il normale che il nano a boschetto;
- 5 piante di anubias media legata su legni e roccia;

Valori acquario con test reagenti della SERA: KH=7; Gh=6; Ph= 6.4; Cl2=0; PO4= 0; NO2=0; NO3= 0 (o cmq nn rilevabili).
Temperatura costante a 25°C
Cambi del 20% ogni 10-12gg.
Rabbocchi di acqua solo quando cala il livello nn avendo il coperchio.... Uso solo osmosi.
Erogazione CO2 15 bolle minuto.
Fotoperiodo 9 ore. Illuminazione 32w 6500k
Avviato a metà luglio

Luca_fish12
11-12-2012, 22:55
L'allestimento non è male ma la popolazione andrebbe rivista...I poecilidi con i ramirezi non vanno bene! :-)

Aggiungi anche la data di avvio!

roby-83
11-12-2012, 23:02
L'allestimento mi piace molto

Agro
11-12-2012, 23:30
Bella non sembra neanche un 55 litri.
I valori dell'acqua sono più da ram che da guppy anzi con quei valori non ci dovrebbero stare.
La vasca è comunque piccola per i ram, richiederebbero almeno un 60/70 litri.
Avere i nitrati e fosfati a zero non e il massimo per la piante. ;-)

Davide-1985
12-12-2012, 10:56
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, ora passo a scrivere sulle vostre correzioni:
Luca fish 12= parto dal presupposto che i guppy e i platy sono sempre stati bene li dentro compiendo varie riproduzioni con successo e nn avendo nessun tipo di problemi ne di salute ne con i ramirezi, cmq i poecilidi sono in fase a da annà via, ma solo per esigenza di spazi per i ram.

Agro= si vero che i valori nn sono specifici per poecilidi, ma pur vero che i poecilidi sono di facile adattabilità a tutti i tipi di acqua. Quei valori li ho raggiunti gradualmente dando il tempo ai poecilidi di adattarsi :-). Se i nitrati e fosfati stanno a 0 e il problema sarebbe solo per lo sviluppo delle piante, va benissimo così.... le piante son rigogliose e crescono pure troppo in fretta, nella foto avevo appena potato XD. L'unico problema che ho sono le alghe filamentose sui muschi.
Per quanto riguarda i ramirezi sò e ho letto che le vasche devono essere almeno do 50l e non 60/70

Luca_fish12
12-12-2012, 11:32
Ricordati di aggiungere la data di avvio al primo post!


Riguardo la presunta adattabilità delle specie, ti rimando a QUESTO (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp) articolo dove è spiegato tutto. ;-)

Per il litraggio consigliato per le specie, a seconda del sito si trovano diverse misure...bisogna però distinguere tra fonti più o meno attendibili!
Se passi nella sezione Ciclidi nani del forum troverai diverse spiegazioni relative al litraggio per questi pesci affascinanti! :-)

Agro
12-12-2012, 11:42
Anche tu sopravviveresti da +50 a -30 gradi, ma penso che tra i 20/25 staresti meglio ;-)
I valori non idonei non portano a morte il pesce ma lo indeboliscono ed eventuali malate o parassiti avrebbero vita facile, e la riproduzione specie nei guppy non è sintomo di benessere, ma solo la loro vita normale che cercano comunque di compiere.
Come già detto nella sezione alghe sono alghe tipiche delle acque pulite o con squilibri nella fertilizzazione.
Non sono 10 litri a fare la differenza ma comunque sei al minimo sindacale, in caso che la coppia scoppi il più debole non ha spazio per salvarsi, il problema non sono tanto i litri ma la lunghezza della vasca. :-)

tommaso83
12-12-2012, 12:05
Ciao, dalla foto non si capisce bene cosa si vede per riflesso e cosa è in realtà dietro la vasca (tipo la bottiglia di detersivo?)

Secondo me l'allestimento è ben fatto, con le piante ben disposte, anche se non vedo il classico nascondiglio dove i ramirezi potrebbero appartarsi per riprodursi.

I guppy e platy obiettivamente in un acquario come questo non si possono vedere, è come mettere il coprivolante di pelo rosa su una lamborghini!

Inoltre "camufferei" meglio la tecnica, in modo che sia la natura a prevalere, soprattutto se la temperatura è costante, non serve tenere il termometro in primo piano, imboscalo un pò, poi quando vuoi vai dietro e controlli la temperatura.

Nel complesso un buon acquario che può diventare eccezionale con pochi e semplici accorgimenti.
;-)

Davide-1985
12-12-2012, 15:53
Ho modificato le info iniziali ho messo anche l'avvio dell'acquario, cioè da metà luglio!!!
Grazie tommaso, la tanica che vedi tu è quella della colla vinavil, ma è un riflesso XD l'ho usata per dei lavori per il presepe e l'ho lasciata davanti vicino l'acquario e la bottiglia della co2 XD!!!
Il termostato è nascosto e dentro un vano del filtro quindi nn si vede
I miei ramirezi si sono riprodotti solo 3gg dopo aver messo il maschio in vasca.... essendo la prima riproduzione ovvio nn poteva mancare la grande abbuffata natalizia dei ramirezi, avvenuta la notte successiva la deposizione. ora metto qualche foto della deposizione. ho anche il video, ma è caricato su fb e nn riesco a metterlo qui, se sai come dirmi tanto meglio. la temperatura è 24 e mezzo-25. Ripeto i guppy e platy si riproducono a go go e cmq sono di passaggio li avevo prima di decidere di mettere i ramirzi. Si sono riprodotti 5gg fa. l'acquario è lungo 60cm o 55 nn ricordo bene!!!
Ora metto altre foto più vicine dell'acquario

Davide-1985
12-12-2012, 16:08
http://s7.postimage.org/pfun3uw2v/222541_4730724797136_691273074_n.jpg (http://postimage.org/image/pfun3uw2v/) http://s14.postimage.org/53q7tdvst/526883_4868531922228_567815101_n.jpg (http://postimage.org/image/53q7tdvst/) http://s9.postimage.org/a56742rsr/155405_4868532922253_1022308665_n.jpg (http://postimage.org/image/a56742rsr/) http://s11.postimage.org/574n89rq7/486226_4873047235108_621539077_n.jpg (http://postimage.org/image/574n89rq7/) http://s10.postimage.org/5c8ei7tyt/603244_4500386358819_431061435_n.jpg (http://postimage.org/image/5c8ei7tyt/) http://s9.postimage.org/42z0wykaj/16088_4898975203291_1054976307_n.jpg (http://postimage.org/image/42z0wykaj/)
Questo è un nascondiglio:
http://s13.postimage.org/euw83rn9f/68627_4898975083288_214915395_n.jpg (http://postimage.org/image/euw83rn9f/)
Questo anche, la foto è venuta un pò male:
http://s8.postimage.org/4it34u9ch/23747_4898974803281_304513461_n.jpg (http://postimage.org/image/4it34u9ch/)

http://s10.postimage.org/uam6bx185/403543_4898976283318_726144277_n.jpg (http://postimage.org/image/uam6bx185/)http://s9.postimage.org/niee3t2yj/17800_4898976803331_1080839809_n.jpg (http://postimage.org/image/niee3t2yj/) http://s7.postimage.org/wteoa1u1z/483461_4898976923334_44517579_n.jpg[/img] (http://postimage.org/image/wteoa1u1z/http://s9.postimage.org/pe16eyrsr/397005_4898977203341_2127769831_n.jpg (http://postimage.org/image/pe16eyrsr/)

Il Molesto
12-12-2012, 19:14
molto bello il layout mi piace molto!!!!per la popolazione concordo con gli altri vedrai che guando darai via guppy e platy avrai dei ram molto piu sani e belli

Davide-1985
12-12-2012, 19:28
Grazie :-)

briciols
12-12-2012, 19:29
Ciao davide, la vasca è molto carina esteticamente ma ci sono da rivedere diverse cose su tutte la popolazione.
I ramirezi in coppia sono proprio al limite del litraggio e i Guppy con quel ph non ci dovrebbero proprio stare , quindi innanzitutto scegli che popolazione avere e correggi i valori dell'acqua ;)
questo è un consiglio che ti do poi ognuno fa cio che vuole...
A me il layout piace molto sia come hai disposto i legni che il resto, i muschi mi piacciono molto e anche i ciottoli ! :) Io comunque fossi in te dedicherei la vasca unicamente ai ramirezi ed escluderei le altre specie al limite aggiungendo 3/4 otocinclus .

Davide-1985
12-12-2012, 20:35
ciao brico, innanzi tutto ti ringrazio.... poi forse ti è sfuggito nei commenti precedenti, ma i guppy è platy so di passaggio, sono la rimanenza del vecchio layout.... venerdì i guppy vanno via, i platy dovranno attendere che se li prendano. i negozi qui nn mi prendono nulla (tacci loro).
i rmirezi stanno una bomba, solo 3 giorni dopo aver messo il maschio si sono riprodotti... ma aimè essendo la loro prima volta la notte hanno mangiato tutto XD!!! certo io ci ho messo del mio, ho fatto il cinese con foto e video e loro si sono riprodotti proprio sul sasso vicino al vetro davanti!!!
Ora devo risolvere solo il fatto filamentose che è su tutti i muschi a parete e sui legno sul ramo.....

jackrevi
12-12-2012, 22:31
Molto carina la vaca, fantastico il muschio, però anche io concordo con Luca sulla fauna ;-)

Davide-1985
12-12-2012, 23:33
si si i platy e guppy sono li perchè o li tenevo finchè nn riesco a darli via o la tazza del bagno era il loro posto... al negozio nn li vonno prende!!! Quindi meglio in vasca che nel bagno

Johnny Brillo
13-12-2012, 00:54
Molto bella:-)

Hai provato a mettere un annuncio sul mercatino per regalarli o venderli a qualcuno della tua zona?

Luca_fish12
13-12-2012, 09:35
si si i platy e guppy sono li perchè o li tenevo finchè nn riesco a darli via o la tazza del bagno era il loro posto... al negozio nn li vonno prende!!! Quindi meglio in vasca che nel bagno

E' sempre problematico dare via i pesci di precedenti allestimenti...

Le volte prossime, però, prima si danno via i pesci, poi si sistemano i valori e l'ambiente per la nuova specie da ospitare e solo dopo si comprano i pesci! ;-)

Stavolta hai saltato un passaggio e, a causa di questo, ti ritrovi ad avere una popolazione incompatibile soggetta a numerose critiche...

Davide-1985
16-12-2012, 21:17
Si ho capito, nn serve ribadire il concetto di continuo :-)... al momento ancora ci sono. I guppy li do via domani :-). i platy devono attendere qualche altro giorno e li do a mio cugino, finalmente :-)

briciols
17-12-2012, 00:56
Perfetto! :) l'importante è che gli hai dato una buona sistemazione!

Anto86
17-12-2012, 01:24
A me questa vaschetta piace...nonostante sia al limite di litraggio per i ram :-)

JOLLYFISH
17-12-2012, 12:29
Ciao.
Usa dei mezzi gusci di noce di cocco , è legaci sù con filo di nailon del muschio ......
Vedrai che apprezzerranno .......per appartarsi e filiare .......
Cordialità
giorgio

briciols
17-12-2012, 14:03
Ciao.
Usa dei mezzi gusci di noce di cocco , è legaci sù con filo di nailon del muschio ......
Vedrai che apprezzerranno .......per appartarsi e filiare .......
Cordialità
giorgio

Ti correggo i ramirezi non depongono all'interno di noci di cocco quelli sono i caca :) comunque delle noci di cocco nel layout non ci starebbero affatto male #70