Visualizza la versione completa : Pesce siluro predatore....
Daniel-T
11-12-2012, 12:37
interessante....
http://video.repubblica.it/natura/francia-il-pesce-siluro-caccia-gli-uccelli-lo-studio/113318/111718?ref=HREV-5
Preda gli uccelli andando di bocca.
periocillin
11-12-2012, 13:25
si lo sapevo, è un pesce terribile, mangia di tutto
dr.vittorio
11-12-2012, 13:59
é una fogna sto pesce :-D
Ciccio66
11-12-2012, 14:00
Pescato na volta....
Che schifo .....
dr.vittorio
11-12-2012, 14:04
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
odranoel
11-12-2012, 14:35
Un pesce che caccia uccelli uhn che bellezza..........
K-Killer
11-12-2012, 15:11
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
Vittorio fidati..a pescarlo fa schifo. A me ha sempre fatto impressione.... #07 E' una fognatura ambulante
dr.vittorio
11-12-2012, 15:24
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
Vittorio fidati..a pescarlo fa schifo. A me ha sempre fatto impressione.... #07 E' una fognatura ambulante
Lo conosco bene, ne ho avuti diversi esemplari sia piccoli che belli grossi e posso dire che è davvero bello vederlo in vasca con quel suo comportamento schivo ma dall'aspetto sinistro......inoltre sembrano anche piuttosto intelligenti !!
Giordano Lucchetti
11-12-2012, 15:31
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
Vittorio fidati..a pescarlo fa schifo. A me ha sempre fatto impressione.... #07 E' una fognatura ambulante
Lo conosco bene, ne ho avuti diversi esemplari sia piccoli che belli grossi e posso dire che è davvero bello vederlo in vasca con quel suo comportamento schivo ma dall'aspetto sinistro......inoltre sembrano anche piuttosto intelligenti !!
Hai avuto in vasca un siluro grosso? E di quanti litri era l'acquario? #24
rocco1785
11-12-2012, 15:33
bè guarda noi li peschiamo e poi li ributtiamo in fiume. ne abbiamo presi anche grossi (50\60kg) e sinceramente non li mangerei nemmeno se mi dovessero pagare. il pesce è molto astuto, e preda qualsiasi cosa si muova (cani, uccelli, nutrie, topi, ecc..). Esteticamente assomiglia molto al pesce gatto. Generalmente rimane fermo sul fondale; infatti la cosa più difficile a pescarlo è proprio schiodorla dal fondo. rispetto ai pesci di mare è molto meno combattivo; più che altro è il suo peso che fa forza. Ne hanno pescati anche di 120kg
dr.vittorio
11-12-2012, 15:41
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
Vittorio fidati..a pescarlo fa schifo. A me ha sempre fatto impressione.... #07 E' una fognatura ambulante
Lo conosco bene, ne ho avuti diversi esemplari sia piccoli che belli grossi e posso dire che è davvero bello vederlo in vasca con quel suo comportamento schivo ma dall'aspetto sinistro......inoltre sembrano anche piuttosto intelligenti !!
Hai avuto in vasca un siluro grosso? E di quanti litri era l'acquario? #24
Quelli piccoli( 10cm) in un acquario di una settantina di litri
quelli grossicelli( 30-40 cm) invece in grossi contenitori in giardino ( da mia nonna :-)))
Giordano Lucchetti
11-12-2012, 15:44
Guarda che raggiungono anche i 2 metri e mezzo.
dr.vittorio
11-12-2012, 15:52
Guarda che raggiungono anche i 2 metri e mezzo.
anche i 3 metri e mezzo se vogliamo precisare :-D
intendevo grandicelli per la portata dell'acquariofilo
rocco1785
11-12-2012, 15:53
ma mi dici cosa ci trovi di bello?:-))
secondo me i barbigli....:-D
dr.vittorio
11-12-2012, 16:00
ma mi dici cosa ci trovi di bello?:-))
secondo me i barbigli....:-D
L'ho elencato prima ,però a pensarci anche i barbigli fanno il loro effetto :-D
rocco1785
11-12-2012, 16:04
ma mi dici cosa ci trovi di bello?:-))
secondo me i barbigli....:-D
L'ho elencato prima ,però a pensarci anche i barbigli fanno il loro effetto :-D
secondo me hanno un'effetto ipnotico....#rotfl##rotfl##rotfl#
Ciccio66
11-12-2012, 17:50
Pescato na volta....
Che schifo .....
Perchè che schifo??
é un pesce davvero interessante e bello ,sotto certi punti di vista ;-)
Vittorio fidati..a pescarlo fa schifo. A me ha sempre fatto impressione.... #07 E' una fognatura ambulante
Lo conosco bene, ne ho avuti diversi esemplari sia piccoli che belli grossi e posso dire che è davvero bello vederlo in vasca con quel suo comportamento schivo ma dall'aspetto sinistro......inoltre sembrano anche piuttosto intelligenti !!
Hai avuto in vasca un siluro grosso? E di quanti litri era l'acquario? #24
Quelli piccoli( 10cm) in un acquario di una settantina di litri
quelli grossicelli( 30-40 cm) invece in grossi contenitori in giardino ( da mia nonna :-)))
Preso una da 25kg
un altro oltre i 100kg oltre 2.5 mt con dentro una carpa da 12kg circa...
Jacopo Pasquinelli
11-12-2012, 20:22
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Appunto e pensa che siamo stati propio noi a metterlo nelle nostre zone #28d#bella roba che facciamo......
K-Killer
11-12-2012, 21:07
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Appunto e pensa che siamo stati propio noi a metterlo nelle nostre zone #28d#bella roba che facciamo......
Per alcune cose Abra,l'italiano medio è stato veramente un coglione :-) passami il termine...Poi col passare degli anni uno pensa: "Mi sa che abbiam fatto una stron##ta.... ma ormai è troppo tardi "
Nel ticino e lago maggiore è entrato a causa di una piana di tanti anni fa.... se non ricordo male intorno al 1998.
C'era una pesca sportiva che li aveva e la piena ha rotto l'argine.
Ad ogni modo anche i grossi lucci cacciano le paperelle.... e il luccio è molto più figo del siluro.
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Appunto e pensa che siamo stati propio noi a metterlo nelle nostre zone #28d#bella roba che facciamo......
Già... Non è come mettere una montipora digitata nel nostro mare ma ai tempi (estate scorsa??) mi era sembrata una grossa ******* anche quello. Uno non può mai sapere quali equilibri si vanno a rompere
Daniel89
12-12-2012, 00:22
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi :-) )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...:-)
dr.vittorio
12-12-2012, 00:27
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi :-) )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...:-)
Beh il tuo esperimento non ha proprio senso #07
al massimo la regalavi a qualcuno se proprio non la sopportavi più così evitavi la morte di un animale
Daniel89
12-12-2012, 01:02
ricordo che c'è gente che butta secchi di acropore quand'è ora di taleare.....
l'intenzione era di recuperarla e di rimetterla in vasca...ma la temperatura si è abbassata velocemente e non sono riuscito ad andare a recuperarla e è sbiancata.......
l'esperimento secondo me invece senso ne aveva.....ho visto che con acqua di laguna ( meno salata di quella del mare e più soggetta a sbalzi di valori dovuti all'alta e bassa marea ) e luce del sole la talea cresceva ed era diventata più chiara rispetto al colore che aveva in vasca.....
quindi ho dedotto che durante i 4 mesi estivi le condizioni della alguna ( in determinati punti ovviamente) erano favorevoli alla digitata....
oh mica volevo fare un allevamento eh...era solo una prova per valutare se fosse possibile, qual'ora mi venisse l'idea, fare i cambi d'acqua con acqua di mare come molti altri fanno....;-)
FINE OT !!! ;-)
dr.vittorio
12-12-2012, 01:23
Ah beh contento tu ...........
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi :-) )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...:-)
Non ricordavo fossi tu ma si mi riferivo a quello... È avevo già espresso le mie perplessità in quel topic
;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Frascuzzo
12-12-2012, 11:52
Che guizzo sto pesce! È fantastico vedere i predatori all'opera!
Jacopo Pasquinelli
12-12-2012, 12:46
Il paragone tra una montipora e un pesce siluro non mi convince....
Se si parla di una montipora proviamo a paragonarla a una orchidea tropicale piantata in un prato o una palma africana in un bosco, magari per il siluro si potrebbe usare il paragone con il gatto importato in Australia o alle Mauritius dove ha portato all'estinzione alcune specie di volatili non piu' adattati all'uso delle ali.
Li vedo un po' piu' azzeccati
Il paragone tra una montipora e un pesce siluro non mi convince....
Se si parla di una montipora proviamo a paragonarla a una orchidea tropicale piantata in un prato o una palma africana in un bosco, magari per il siluro si potrebbe usare il paragone con il gatto importato in Australia o alle Mauritius dove ha portato all'estinzione alcune specie di volatili non piu' adattati all'uso delle ali.
Li vedo un po' piu' azzeccati
Un animale va paragonato ad un animale, non a un vegetale. imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusate, sapete vero che la Montipora e' un animale? :-):-))
CIAO #19#19#19
dr.vittorio
12-12-2012, 15:00
Scusate, sapete vero che la Montipora e' un animale? :-):-))
CIAO #19#19#19
Forse si riferiva alla montipora come pianta perchè può avere impatto ecologico simile alle piante con la loro staticità che a quelli degli animali( corrono,occupano grandi superfici,predano ecc.)
Metalstorm
12-12-2012, 15:18
Oddio, sul fatto che il siluro svuoti aree intere di fiume è più una leggenda metropolitana che altro...può essere vero se li introduci in buon numero in ambienti chiusi e piccoli come laghetti di pesca sportiva, nel po dopo grande allarmismo iniziale la situazione si è stabilizzata e il pesce si è inserito bene o male nella sua nicchia ecologica
il danno vero e proprio alla fauna ittica del grande fiume lo fanno i pescatori professionisti di frodo dell'est europeo, che pescano a strascico nel grande fiume per pescare appunto il siluro (pesce molto apprezzato, specialmente nelle zone dei balcani)...c'è un vero e proprio racket della pesca di frodo nel po, e pare che siano stati appunto questi professionisti a mollarli nel grande fiume e non i pescatori sportivi (quelli magari li hanno immessi nei laghetti a pagamento)
e la scomparsa di pesci nostrani come lo storione ladano non sono da imputare al gattone dell'est europa, ma sempre alla scriteriata pesca professionista e di frodo, oltre alla distruzione e l'inquinamento degli habitat
pask&pasq
12-12-2012, 21:18
Queste bestie ci sono anche nel Lago di Garda, sono dei veri bestioni e minacciano veramente l'equilibrio dell'ecosistema.. sul mincio stanno facendo danni seri
Jacopo Pasquinelli
13-12-2012, 01:31
Che la montipora sia un animale e' certo.... ma e' anche sessile ( cioe' ancorata ad un substrato) da li il mio paragone con specie alloctone sessili in un ecosistema come quello italiano.
Un esempio di specie animale alloctona sessile non mi e' venuto, ci ho pure ripensato ma nulla...se viene a voi citatelo pure
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |