Visualizza la versione completa : Nobel alla UE. Ma vi sentite europei?
Già ai Nobel credo poco o niente, ormai hanno perso il valore mettendo che ne avessero mai avuto uno.
Ma il premio all'Unione Europea sembra una barzelletta.
Ma il punto è questo.
Vi sentite europei?
Io no.
Sapete i nomi dei, tra mille virgolette, dei dirigenti della UE?
Chi è il presidente del consiglio? Se non lo sapete ve lo dico io è Herman Van Rompuy, ho dovuto fare una ricerca perchè non lo sapevo.
Chi è il presidente della commissione europea? Boooo, a volte sento nominare Barroso, ma non ho ancora capito che compiti ha.
Chi è il presidente del parlamento europeo?E' Martin Schulz, ho dovuto fare una ricerca anche su quello.
Il tutto per chiedervi, ma ci serve per forza questo club chiamato UE controllato e diretto da gente mai sentita e mai votata?
NO !! non mi ci sento e nemmeno loro vogliono farci sentire così , tanto che nel filmato eravamo stati dimenticati #rotfl# questo la dice lunga.....come penso anche se non lo spero che durerà poco se continua così.
Per me è sì, mi sento Europeo quando vado all'estero e non devo presentare mille documenti al confine o non devo cambiare moneta.
Per tutto il resto, NO non mi ci sento europeo e non voglio sentirmi tale.
Ultimamente sto avendo anche un certo fastidio a ritenermi italiano: ho una certa vergogna, dato che purtroppo nel mondo, non siamo ben visti. A proposito del fatto che non siamo ben visti...
Se non ricordi di Schulz, ti rinfresco la memoria:
nel 2003 Schulz fu colui che rivolse a Mr. B. alcune domande legittime (riguardavano la Lega Nord -al governo italiano con Mr.B.- i cui principi non si sposavano con la Costituzione Europea, il suo conflitto di interesse e infine su quello che in qualità di premier italiano voleva fare per accellerare il mandato d'arresto europeo; Schulz usò un tono abbastanza polemico, è vero... dato che -parole di Schulz, non mie ancora poi la discussione viene spostata in Eventi, ma questa è cronaca- se Mr. B. era lì in mezzo a loro, questo lo si doveva all'ex presidente Fontaine che rinviò la procedura di revoca dell'immunità a Mr B. .... nel discorso di Schulz fu citato anche Dell'Utri) e Mr. B. rispose dicendo che un suo amico produttore in Italia stava facendo un film sui campi nazisti e avrebbe proposto Schulz in qualità di Kapò.
Nei video originali si vedono politici italiani quasi nascondersi dalla vergogna.... mentre dei fischi (quasi all'unanimità) si alzavano nell'aula.
Quello era Schulz... lo stesso che in questi giorni (lo si trova on line) ha commentato negativamente il ritorno in politica di Mr.B.
Più che domande legittime erano delle vere e proprie accuse mosse da uno che allora non aveva la protezione dell'immunità e che adesso è uno dei suoi obbiettivi per tutti gli esponenti dell'UE.
Poi è tedesco, già li la dice tutta :-D
Ultimamente sto avendo anche un certo fastidio a ritenermi italiano
Riguardo a questa mi affermazione, direi che sposo molto volentieri la frase del testo di Gaber:
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Da un lato c'è vergogna... dall'altro quell'orgoglio di sentirsi italiani.
Ma questo è un altro discorso ed esula dal topic...
superpozzy
11-12-2012, 12:26
Per me è sì, mi sento Europeo quando vado all'estero e non devo presentare mille documenti al confine o non devo cambiare moneta.
Per tutto il resto, NO non mi ci sento europeo e non voglio sentirmi tale.
Ultimamente sto avendo anche un certo fastidio a ritenermi italiano: ho una certa vergogna, dato che purtroppo nel mondo, non siamo ben visti. A proposito del fatto che non siamo ben visti...
Se non ricordi di Schulz, ti rinfresco la memoria:
nel 2003 Schulz fu colui che rivolse a Mr. B. alcune domande legittime (riguardavano la Lega Nord -al governo italiano con Mr.B.- i cui principi non si sposavano con la Costituzione Europea, il suo conflitto di interesse e infine su quello che in qualità di premier italiano voleva fare per accellerare il mandato d'arresto europeo; Schulz usò un tono abbastanza polemico, è vero... dato che -parole di Schulz, non mie ancora poi la discussione viene spostata in Eventi, ma questa è cronaca- se Mr. B. era lì in mezzo a loro, questo lo si doveva all'ex presidente Fontaine che rinviò la procedura di revoca dell'immunità a Mr B. .... nel discorso di Schulz fu citato anche Dell'Utri) e Mr. B. rispose dicendo che un suo amico produttore in Italia stava facendo un film sui campi nazisti e avrebbe proposto Schulz in qualità di Kapò.
Nei video originali si vedono politici italiani quasi nascondersi dalla vergogna.... mentre dei fischi (quasi all'unanimità) si alzavano nell'aula.
Quello era Schulz... lo stesso che in questi giorni (lo si trova on line) ha commentato negativamente il ritorno in politica di Mr.B.
#25 bravo ricca! quoto tutto.
fino a 2 anni fa lavoravo all'onu. e c'era ancora la mummia. 'na vergogna...
*****, che prese per il culo che mi prendevo... #07
pure dagli svizzeri.. pensa te! :-D
io mi ci ritrovo in europa. se fosse più unita sarebbe meglio. per adesso purtroppo è ancora un pro-forma..
ci vuole tempo e pazienza per queste cose.
pensate le differenze tra noi e i finlandesi. non penso che ci sia niente che ci accomuni...
sto valutando l'ipotesi degli Stati Uniti d'Europa. non penso che sarebbe una cattiva idea...
l'indipendenza legislativa degli stati, con degli intenti comuni... mah.. #24
Per quanto riguarda la moneta, noi siamo stati penalizzati all'inverosimile mentre la Germania si è riempita le tasche.
Ricca, viaggiare in Paesi con altre monte non è mica un ostacolo, lavorando a 1 Km dal confine entro in Svizzera pagando con il Franco con disinvoltura e con altrettanta disinvoltura rientro in Italia e pago con gli euro. Ho sempre fatto così anche quando c'era la Lira e francamente non è un impedimento.
Siamo trattati dalla UE come un Paese di serie C, nemmeno B, con le sue regole assurde che ci tappano le ali.
L'uscita ci darà solo benefici.
Evitiamo la politica grazie ;-) ABRA
Francamente non l'ho aperto per parlare di politica che lo farà spostare di sicuro.
Se si va sempre a finire li hanno ragione gli altri Paesi, siamo incapaci pure di discutere.
Per quanto riguarda la moneta, noi siamo stati penalizzati all'inverosimile mentre la Germania si è riempita le tasche.
Ricca, viaggiare in Paesi con altre monte non è mica un ostacolo, lavorando a 1 Km dal confine entro in Svizzera pagando con il Franco con disinvoltura e con altrettanta disinvoltura rientro in Italia e pago con gli euro. Ho sempre fatto così anche quando c'era la Lira e francamente non è un impedimento.
Siamo trattati dalla UE come un Paese di serie C, nemmeno B, con le sue regole assurde che ci tappano le ali.
L'uscita ci darà solo benefici.
Aland, non parlo di impedimento, ma di comodità.
Andare in banca e cambiare la moneta non è un problema: con la famiglia tanti tanti anni fa si andava sovente in Francia e abbiamo sempre cambiato la moneta...
Il mio è un discorso di comodità:
vai in Spagna e una birra media ti costa 3 euro... in Germania paghi il litro sui 9 euro... fai subito il raffronto con l'Italia!!! :-))
Stessa cosa la benzina e tutti gli altri generi...
Il mio era solo un discorso di comodità e pigrizia mentale. ;-)
Riguardo all'uscita dalla zona Euro, non sono un economista e non so bene a cosa si andrà in contro... ma nella mia ignoranza non vedo di cattivo occhio che uno Stato (Italia, Francia o Germania che sia) torni ad essere sovrano e proprietario della propria moneta, piuttosto che doverla comprare dalla BCE!!! #70
L'euro per noi è stata una grandissima fregatura, il nostro è un Paese manifatturiero non competitivo per via dei costi di produzione tra i più elevati non solo d'Europa ma del mondo. Abbiamo il costo dell'energia più elevato al mondo, e calza l'esempio che hai fatto sulla birra perchè gli investitori esteri lo fanno con i costi di produzione appunto.
L'euro per noi è insostenibile, lo hai sotto gli occhi, questa crisi non è solo causata dai politici che hanno mal gestito, ma dall'euro stesso.
L'euro per noi è insostenibile, lo hai sotto gli occhi, questa crisi non è solo causata dai politici che hanno mal gestito, ma dall'euro stesso.
Sono d'accordissimo con te!!
Io sono e resto dell'idea che questa crisi è stata studiata a tavolino dai potenti (che non sono di certo quelle capre di politici che ci ritroviamo)...
I nostri politici? Marionette che nel marasma collettivo fanno solo i propri interessi.
Se si uscisse dall'euro? Non penso che la situazione possa peggiorare di molto.. e dopo i primi tempi, resto dell'idea che le cose possano solo migliorare.
a me il nobel per la pace all'ue sembra una buffonata stratosferica #24
superpozzy
11-12-2012, 16:41
no, bisogna stare uniti e non disfare l'euro.
non credo neanche che gli economisti/banchieri abbiano cercato la catastrofe. credo invece che la catastrofe sia causata dalla loro avidità, questo si.
la teoria del complotto è patetica.
ma credete che la lira ci avvantaggi? saremmo come al solito in bilico sull'inflazione e la nostra moneta non varrebbe un ***** come al solito. molto meno che adesso. ma vi ricordate quando c'era la lira? le cose all'estero non ci costavano di più al cambio?
io non sono filo americano, ma la loro unione ha portato ad una moneta solida ed il costo dei beni e servizi tra gli stati è equilibrato.
se lo volessimo anche noi -e noi non lo vogliamo (io si)- potrebbe essere così anche in europa.
ma dobbiamo lavorare per i nostri nipoti (se va bene), perchè se ci fermiamo ai nostri interessi (come han fatto i banchieri), non ci muoviamo dalla melma.
------------------------------------------------------------------------
questa per esempio mi sembra un notizia che fa ben sperare...
http://www.corriere.it/economia/12_dicembre_11/tasso-mutui-europa_659a3b42-4365-11e2-b89b-3cf6075586fe.shtml
rocco1785
11-12-2012, 17:10
Vi sentite europei?
Io no.
io sinceramente non mi sento neanche italiano.... oramai sono più gli africani che gli italiani!!!!
superpozzy
11-12-2012, 17:51
Vi sentite europei?
Io no.
io sinceramente non mi sento neanche italiano.... oramai sono più gli africani che gli italiani!!!!
#rotfl#
che tristezza... #07
Io mi sento più europeo che italiano. Ho spesso pensato di andarmene e da alcuni anni mi vergogno pure del livello di corruzione (nord incluso anzi inclusissimo). Sono mediamente molto migliori nel resto d'Europa che in Italia.
Io mi sento più europeo che italiano. Ho spesso pensato di andarmene e da alcuni anni mi vergogno pure del livello di corruzione (nord incluso anzi inclusissimo). Sono mediamente molto migliori nel resto d'Europa che in Italia.
Ne sei sicuro?
I tedeschi sono i più disonesti d'Europa e non solo.
Lavorarci per loro è una disgrazia, ti pagano come vogliono loro, sempre se ti pagano.
io mi sento Europeo , ma mi sento anche abbandonato dallo Stato... guardate quello che sta succedendo in questi giorni internamente , ma per favore..... ( mi fermo qui sennò diventa politica )
siamo gli zimbelli di tutti e non contiamo quasi niente al livello politico-economico , è ancora troppo giovane questa Europa ( come la conosciamo oggi ) per pensare di realizzarla all'americana. la politica dovrebbe essere comunitaria e non un marasma di 27 Stati che vogliono fare solamente i propri interessi e non quelli comunitari....
Tutto IMHO
Comunque al di la di tutto , sono fiero di essere -ITA--ITA--ITA--ITA-
anche se dovrebbero cambiare mooooolte cose#13
Bhè con i nostri difetti e pregi , io sono orgoglioso di essere Italiano , bisognerebbe che gli altri imparassero a guardare in casa propia e con più autocritica , altro che guardare sempre dal nostro buco della serratura , e se andassi all'estero sicuramente non mi vergognerei di essere Italiano , forse mi vergogno di alcuni italiani che si comportano da deficienti , come mi vergognerei se fossi Tedesco di alcuni tedeschi che sono ancora nazisti ecc ecc .
Scusate l'OT ma sentire alcuni di voi che si vergognano della terra dove sono nati propio mi infastidisce #13
superpozzy
11-12-2012, 22:37
io quando ho detto vergogna intendevo proprio questo.
mi vergogno di alcuni italiani e di come ci fanno apparire nel mondo. senza pudore. a volte ci penso e mi sembra incredibile...
cmq a me l'europa piace proprio. ha una storia senza confini culturali. tutti i popoli sono affascinanti.
vi amo tutti! -52
claudiomarze
11-12-2012, 22:47
fan@@ulo alla UE... ha solo messo divieti
superpozzy
11-12-2012, 22:56
pensa in italia se non ci fossero divieti... #07
già con i divieti guarda come sian messi...
è assurdo come il potere ti faccia credere di essere al di sopra della legge, o pensare che tanto la farai franca o che è "una marachella" una cena da 10.000€...
bisogna farli tornare con i piedi per terra... la punizione migliore è quella di farli lavorare un paio d'anni ai servizi sociali, con le persone che soffrono sul serio...
superpozzi sai che è proprio una bellissima idea!!! #24
------------------------------------------------------------------------
mettiamo i servizi sociali per i politici obbligatori!!! tot ore ogni anno xD con tutto quello che prendono almeno fanno qualcosa di utile per tot ore l'anno xD (sono ironico ma rileggere il post mi demoralizza)
Sono Italiano e sono Europeo e mi ci sento.
Ma giusto qualche tempo fa, fuori da un un bar, c'era uno che si lamentava di quanto era una vergogna essere italiani... parla e intanto prende una sigaretta... accartoccia il pacchetto e lo butta a terra... ed intanto racconta di quanto sia vergognosa certa gente.
Ecco... questo non mi ha scatenato strani sentimenti di vergogna o patriottismo... mi ha fatto semplicemente incazzare.
Chi non ama quel che ha, sarà sempre portato a trattarlo male, come un'auto vecchia da demolire: "tanto fa schifo, fregatene".
Vivendo in uno stato libero, avendo le frontiere aperte... ci son tanti altri bei posti nel mondo dove andare no?
cmq a me l'europa piace proprio. ha una storia senza confini culturali. tutti i popoli sono affascinanti.
vi amo tutti! -52
A me l'Europa piace solo a livello geografico e artistico.
Politicamente fa schifo ed è un insieme di popoli troppo diversi per restare uniti.
Ci siamo presi sempre a cannonate, guerre che duravano decenni anche secoli vedi la guerra dei cent'anni.
Invasioni continue voglia di conquista.
Il vero odio tra i popoli è iniziato con Napoleone e da li è iniziato il nazionalismo.
Non andremo mai d'accordo su nulla è inutile e dannoso stare insieme.
Bhè con i nostri difetti e pregi , io sono orgoglioso di essere Italiano , bisognerebbe che gli altri imparassero a guardare in casa propia e con più autocritica , altro che guardare sempre dal nostro buco della serratura , e se andassi all'estero sicuramente non mi vergognerei di essere Italiano , forse mi vergogno di alcuni italiani che si comportano da deficienti , come mi vergognerei se fossi Tedesco di alcuni tedeschi che sono ancora nazisti ecc ecc .
Scusate l'OT ma sentire alcuni di voi che si vergognano della terra dove sono nati propio mi infastidisce #13
allora, intanto se ti infastidisce fattene una ragione, perchè in questo paese di pulcinelli sono comunque in tanti ma tanti a pensarla come me.
In secondo luogo non provarci nemmeno a girare la frittata: io non ho detto che mi vergogno della terra in cui sono nato. Ho detto che mi vergogno della corruzione, quella di mister B. & co. tanto per esser chiari. E siccome questa gentaglia, corruttori e delinquenti comuni assieme agli immancabili puttanieri, è stata votata da quasi la metà degli italiani, facendoci fare figura di MERDA rispetto al resto del mondo...
Siccome vengono lanciati thread come questo, pelesemente motivati dalla vana speranza di indottrinare politicamente qualche sprovveduto, almeno aspettatevi che qualcuno risponda.
Senza paura, perchè quella non fa parte della MIA TERRA.
Sei in malafede se pensi che voglia indottrinare qualcuno.
Non ho nemmeno nominato la politica e nessun politico italiano in questa discussione, questo lo stai facendo tu, quindi mi piace pensare che hai la coda di paglia.
Ancora una volta quelli come te hanno voglia di far chiudere o spostare una discussione in modo che non venga più letta e vista da nessuno.
Io questo lo chiamo pilotare e censurare ciò che esula dalle proprie idee.
Visto che si riesce solo a parlare di figa, continuiamo a parlare di quella.
Io c'ho provato a fare un discorso da grandi.
Sei in malafede se pensi che voglia indottrinare qualcuno.
Non ho nemmeno nominato la politica e nessun politico italiano in questa discussione, questo lo stai facendo tu, quindi mi piace pensare che hai la coda di paglia.
Ancora una volta quelli come te hanno voglia di far chiudere o spostare una discussione in modo che non venga più letta e vista da nessuno.
Io questo lo chiamo pilotare e censurare ciò che esula dalle proprie idee.
Visto che si riesce solo a parlare di figa, continuiamo a parlare di quella.
Io c'ho provato a fare un discorso da grandi.
sei tu che riesci solo a parlare di figa (e di zoccole e di night club). oltre ad altri ovviamente, qui sembra normale, che parlano solo di come si sentono quando vanno al cesso (e lo fanno pure da moderatori).
Insisti a voler far chiudere questa discussione.
Censura solo censura.
O dici quello che pensi sull'UE o non intervenire.
State boni... non c'è il caso di accusarsi a vicenda di cose inutili....
Tanto, discutere di politica su un forum di acquari, ha la stessa valenza di quelle tante tribune politiche che si vedono su qualsiasi canale televisivo, dove gente da 20 mila euro al mese fa la sua bella comparsata: non serve a niente.. serve solo a farsi venire il nervoso.
Per il resto, non credo che nessuno voglia indottrinare qualcun altro.... o che non sia il volere di nessuno far spostare la discussione.
Dai, torniamo a parlare civilmente senza intraprendere la guerra dei poveri.
Insisti a voler far chiudere questa discussione.
Censura solo censura.
O dici quello che pensi sull'UE o non intervenire.
l'ho già detto quello che penso sulla UE (si scrive così. Come del resto non si dice "tappare le ali", ma "tarpare le ali"). Secondo : non intervenire lo dici a tua sorella.
------------------------------------------------------------------------
State boni... non c'è il caso di accusarsi a vicenda di cose inutili....
Tanto, discutere di politica su un forum di acquari, ha la stessa valenza di quelle tante tribune politiche che si vedono su qualsiasi canale televisivo, dove gente da 20 mila euro al mese fa la sua bella comparsata: non serve a niente.. serve solo a farsi venire il nervoso.
Per il resto, non credo che nessuno voglia indottrinare qualcun altro.... o che non sia il volere di nessuno far spostare la discussione.
Dai, torniamo a parlare civilmente senza intraprendere la guerra dei poveri.
Quoto. Se si ammettono thread come questo, palesemente politici, non ne usciamo vivi. E politica non significa solo nominare direttamente questo o quel partito, ma anche uscirsene spudoratamente con la tesi portante di una certa forza politica (populista e qualquistica ai livelli da bar dello sport, nella fatispecie).
Nomina ancora mia sorella poi ne parliamo a quattrocchi.
Ti ho avvisato.
Kj822001
12-12-2012, 11:46
Ragazzi siamo la barzelletta d'Europa.. per quanto mi dia fastidio è così.. Fortunatamente abbiamo delle eccellenze che ogni tanto fanno applaudire l'Italia ma la nostra classe politica è ridicola.. Tutto l'iter di un politico è ridicolo.. è tutto un aiutarsi leccarsi coprire mentire per raggiungere la poltrona dove aiuti tutta la famiglia e parenti e poi sei apposto.. Peccato che per ottenere questo hai venduto dignità culo e moralità. Ecco l'iter che ha fatto il 90% dei politici che vediamo..
Non possiamo sentirci Europei finchè l'italia è rappresentata in Europa in modo vergognoso!!!
Per quanto le decisioni di Monti e del suo governo mi lascino abbastanza perplesso (anche se appena ha provato a toccare la classe dirigente gli hanno tolto la fiducia e questo spiega diverse cose), mi sentivo ben rappresentato nell'Europa che conta.. Poi tutto da verificare se l'europa che conta è veramente il meglio per l'Europa che lavora.....Altra cosa.. senza euro non riusciremmo a pagara la benzina giusto per dirne una....
Ultima cosa che mi fa riflettere.. siamo sicuri che in questi 20 anni di costruzione europa nelle scuole ci siano stati insegnanti di storia o geografia che avevano la reale capacità e conoscenza per educarci a capire cosa stesse accadendo?? ho quasi il dubbio che mio nonno sia molto più preparato sugli avvenimenti politici della seconda guerra mondiale (e ascoltava la radio e leggeva fogli stracci) che non io sugli avvenimenti che hanno portato la creazione dell'europa.....
Kj822001 siamo la barzelletta d'Europa perchè siamo incapaci di nascondere le cose e le sventoliamo ai quattro venti.
La Germania non è messa così bene come vogliono farci credere, anzi.
La tedescona non può continuare a nascondere la realtà e non può continuare a ritoccare i bilanci, prima o poi la verità verrà a galla.
------------------------------------------------------------------------
Non possiamo sentirci Europei finchè l'italia è rappresentata in Europa in modo vergognoso!!!
Eppure l'economia italiana è sempre andata bene, con alti e bassi, ma sempre bene.
Abbiamo, non so per quanto, il maggior risparmio al mondo nel privato.
Però visto che la famosa frase l'Europa ce lo chiede stiamo rosicchiando anche i nostri risparmi.
Preferisco essere mal rappresentato agli occhi degli altri, ma avere un'economia che gira, com'era anni fa prima dell'euro.
visto l'argomento e i toni sposto in eventi ...... e non è una punizione ma semplice applicazione del regolamento .... quindi evitiamo polemiche inutile per lo spostamento ;-)
Bhè con i nostri difetti e pregi , io sono orgoglioso di essere Italiano , bisognerebbe che gli altri imparassero a guardare in casa propia e con più autocritica , altro che guardare sempre dal nostro buco della serratura , e se andassi all'estero sicuramente non mi vergognerei di essere Italiano , forse mi vergogno di alcuni italiani che si comportano da deficienti , come mi vergognerei se fossi Tedesco di alcuni tedeschi che sono ancora nazisti ecc ecc .
Scusate l'OT ma sentire alcuni di voi che si vergognano della terra dove sono nati propio mi infastidisce #13
allora, intanto se ti infastidisce fattene una ragione, perchè in questo paese di pulcinelli sono comunque in tanti ma tanti a pensarla come me.
In secondo luogo non provarci nemmeno a girare la frittata: io non ho detto che mi vergogno della terra in cui sono nato. Ho detto che mi vergogno della corruzione, quella di mister B. & co. tanto per esser chiari. E siccome questa gentaglia, corruttori e delinquenti comuni assieme agli immancabili puttanieri, è stata votata da quasi la metà degli italiani, facendoci fare figura di MERDA rispetto al resto del mondo...
Siccome vengono lanciati thread come questo, pelesemente motivati dalla vana speranza di indottrinare politicamente qualche sprovveduto, almeno aspettatevi che qualcuno risponda.
Senza paura, perchè quella non fa parte della MIA TERRA.
Bisogna che ti dia una calmata , a me che siano in tanti a pensarla come te sinceramente non me ne frega nulla e nulla mai me ne fregherà .
in secondo luogo io non giro nessuna frittata se sai leggere , mi sembra abbastanza chiaro quello che ho scritto , e non mi sembra nemmeno di averti nominato , se hai la coda di paglia , ti consiglio una camomilla alla sera , dicono faccia miracoli.
In terzo luogo mi aspettavo che qualcuno intervenisse , ma con cose sensate , non come hai scritto nei miei confronti , che di sensato c'è ben poco in quello che mi hai scritto.......saranno state le rane che ti hanno infastidito :-D:-D
Ne prendo atto però è una rottura di palle che certe persone provochino per far sparire una discussione poco gradita.
Io da ignorante quale sono ancora non ho capito perchè non potremmo pagarci la benzina , qualcuno mi illumina #24
Premessa: non lo so nemmeno io.
Fatta la premessa, posso ipotizzare: la benzina la si acquista con quale moneta? Dollaro? Euro? Se tornassimo alla lira, si comprerà in lire o in dollari?
Probabilmente, tornando alla lira, in caso di crisi si svaluta la nostra moneta a fovore delle altre. In questa maniera, tutti i beni che vengono acquistati con moneta estera costerebbero di più.
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente....
superpozzy
12-12-2012, 16:58
eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.
Però ci sarebbe un maggiore export, quindi produzione... l'economia tornerebbe a girare (o almeno più di quello che gira ora).
Con una moneta propria potresti stampare carta moneta, come fa il Giappone e gli Usa con una certa frequenza, in questo modo lo Stato ha più liquidi e si crea una certa svalutazione che incentiva le esportazioni.
eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.
Sì ma quello che non capisco , è che secondo alcuni oggi pagheremmo la benzina 4500 lire e rotti blisga al litro .....ora a parte che non mi pare che si sia molta differenza da ora , mi chiedo sempre da pirla quale sono , visto la perdita di potere di acquisto che c'è stata da lira a Euro , prima con 3 milioni di lire al mese eri un signore , oggi con 1500 Euro al mese sei un quasi pezzente , non riesco capire se era meglio pagare la benzina 4000 lire o oggi spendere 1,90 € con tutta la crisi che ne è conseguita e che sta andando avanti.
eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.
Sì ma quello che non capisco , è che secondo alcuni oggi pagheremmo la benzina 4500 lire e rotti blisga al litro .....ora a parte che non mi pare che si sia molta differenza da ora , mi chiedo sempre da pirla quale sono , visto la perdita di potere di acquisto che c'è stata da lira a Euro , prima con 3 milioni di lire al mese eri un signore , oggi con 1500 Euro al mese sei un quasi pezzente , non riesco capire se era meglio pagare la benzina 4000 lire o oggi spendere 1,90 € con tutta la crisi che ne è conseguita e che sta andando avanti.
ti quoto Abra....
oggi il nostro potere d'acquisto ( non quello della moneta "euro" , ma quello italiano ) è praticamente pari a zero.....
io quando ho iniziato a lavorare ,12 anni fa e prendevo 1.600/800£ ( al di la che non avevo famiglia e figli ) ero un signore..... oggi dopo 12 anni ( e sempre lavorando nel solito posto ) con
1300/400 al mese con famiglia e 2 figli , sono uno stronzo....:-D:-D:-D
superpozzy
12-12-2012, 22:56
su questo ti do pienamente ragione abra. che sei pirla. #rotfl#
no dai, seriamente, è stato molto mal gestito il cambio lira/euro. inutile. comunque parliamo di 10 anni fa.
non conosco i prezzi dei grossisti, ma al dettaglio abbiamo ben presente cosa è successo. raddoppiato tutto dalla sera alla mattina.
ma lo stipendio no. e continuiamo a portarci dietro questo gap.
ehhhhh si stava meglio quando si stava peggio...
su questo ti do pienamente ragione abra. che sei pirla. #rotfl#
no dai, seriamente, è stato molto mal gestito il cambio lira/euro. inutile. comunque parliamo di 10 anni fa.
non conosco i prezzi dei grossisti, ma al dettaglio abbiamo ben presente cosa è successo. raddoppiato tutto dalla sera alla mattina.
ma lo stipendio no. e continuiamo a portarci dietro questo gap.
ehhhhh si stava meglio quando si stava peggio...
Ma non era quello che intendevo , la mia domanda è come saremmo messi ora con le lire , nel senso quanto dovremmo pagare tutto in più , ovviamente facendo un raffronto con l'Euro.
Mettiamo che ora la vita in lire costasse il 30% in più da quando siamo passati all'Euro , mi chiedo sarebbe più o meno di quello che spendiamo ora ??
Insomma sta economia più cerco di capirla e più mi incasino :-D:-D
superpozzy
13-12-2012, 14:49
dovrei cercare nei meandri della mia mente vecchie nozioni di estimo... #24
non c'ho una ***** di voglia! :-D
la cosa di cui sono sicuro è che in un modo o nell'altro ce lo mettono nel -63
:44:
mark3004
13-12-2012, 15:11
Io mi sento mooooolto europeo... come... soprattutto quando mettono tasse "...perché dobbiamo adeguarci all'europa" ma i salari invece rimangono da straccioni, e soprattuto quando invece i loro stipendi e privilegi sono ben sopra la media europea ma se li tengono stretti!!! HANNO ROTTO IL C.....O!!
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
claudiomarze
13-12-2012, 15:56
Io mi sento mooooolto europeo... come... soprattutto quando mettono tasse "...perché dobbiamo adeguarci all'europa" ma i salari invece rimangono da straccioni, e soprattuto quando invece i loro stipendi e privilegi sono ben sopra la media europea ma se li tengono stretti!!! HANNO ROTTO IL C.....O!!
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
quotone
Sono Italiana convinta.. mi piace la nostra bandiera, mi piace la nostra Costituzione.. ma quando vedo certe scene politiche, quando vedo quanta corruzione che c'è in giro, quando vedo che l'Italiano non pensa ad altro che a trova un modo per "farla franca" mi viene il magone.
Inoltre sono anche Europea.. infondo l'Europa l'abbiamo inventata noi..anche se gli altri Stati fanno finta di non ricordarselo. deve diventare anche un'unione un po' più politica.. sennò da questa crisi non ne usciremo mai. Finché la Germania punta i piedi sulle sue banche (perchè loro lo sanno.. che le loro banche stanno peggio delle nostre che hanno una legislazione più rigida) tutto il circuito monetario faticherà a riattivarsi.
Facciamo poco gli schizzinosi verso l'Europa... senza l'UE non andremo da nessuna parte, ricordiamoci poi che siamo il sud dell'Europa.. il Mondo pare caratterizzato da questo bipolarismo tra nord e sud.. ebbene l'Italia DA NORD A SUD è tutta SUD EUROPA (da Aosta a Palermo). Siamo una palla al piede per l'Europa.. perché abbassiamo tutte le medie degli indici economici, è ovvio che ci guardano male e pretendono da noi un miglioramento.. purtroppo però l'Italia ha sempre avuto un "piccolo" problema: il debito pubblico.. chi studia economia sa che per risanare le casse dello Stato ci vogliono più entrate.. e sa che per far ciò ci voglio dei tagli o degli aumenti dei tributi.. eppure siamo in recessione.. il che significa che occorre attuare un aumento della spesa e un abbassamento dei tributi.. mettiamola così... i conti del nostro Stato hanno rischiato di mandarci in default.. occorreva risanarli... il problema è che si è fatto in 1 anno (nel modo più veloce che è stato anche quello più doloroso per i cittadini) quello che si doveva fare in 30 anni.. ci sarebbe stato tutto il tempo per fare riforme da parte della spesa pubblica.. invece che di aumento delle tasse.
Vi ricordate che la diatriba all'inizio di questo Governo in cui.. qualcuno aveva proposto un decreto per abbassare un poco gli stipendi-indennizzi dei parlamentari.. però i parlamentarsi hanno controbattutto che: è il parlamento a dover decidere degli stipendi dei parlamentari.. e il governo non ha voce in capitolo.. e loro cosa hanno fatto? mica se lo sono abbassato.. nooo.. loro hanno rinunciato all'aumento previsto per quest'anno (700 euri.. in pratica una caccola). E di chi è la colpa?
Vi ricordate che tutti i Decreti legge/legislativi del Governo passano per il Parlamento? ebbene il nostro Parlamento non c'ha messo un secondo ad aumentare le tasse, a parte qualche scenata in tv di qualche politico giusto per far capire che "si lo voto, ma non sono d'accordo". E invece tutti son contrari ad abbassarsi gli stipendi.
Se vi arriva un Berlu che dice "d'ora in avanti tutti avranno uno stipendio massimo di 5.000€ al mese, niente porta borse, niente rimborsi elettorali".. lo rinchiudono in manicomio... a nulla vale il suo nome in un caso come questo.
E questo non per dire che sono d'accordo col Governo.. anzi.. l'aumento delle tasse è stato un colpo basso.. ma poi mi ricordo le regole del gioco.. e alle regole che vi ho citato prima, se uno mi chiedesse "e tu che avresti fatto invece realisticamente parlando?", cioè: quale tipo di legge per sanare i conti sarebbe stata approvata dal Parlamento?
Con una moneta propria potresti stampare carta moneta, come fa il Giappone e gli Usa con una certa frequenza, in questo modo lo Stato ha più liquidi e si crea una certa svalutazione che incentiva le esportazioni.
Immagina... strade di lire.. alberi di lire... quintali di lire.. una moneta svalutata è una moneta malata... è una moneta con cui ci si fanno gli aquiloni.. la svaltuazione si ha in recessione... che poi tra l'altro.. se si stampa moneta si genera un circuito inflazionistico e non deflazionistico.
Inoltre.. guardiamoci attorno.. quante cose che usiamo sono italiane? a parte prodotti alimentari.
Purtroppo in Italia i nostri politici all'epoca erano interessati ad altro.. a prescindere dalla bandiera: tutti erano intenti a pararsi il fondoschiena e ad attaccare lo schieramento opposto.
Nessuno ha voluto vigilare sull'applicazione dei prezzi.. su questi geni che credevano di fregare i consumatori vendendo quello che costava 50.000 lire 50€. Dov'era la guardia di finanza allora? Non è stata colpa dell'euro.. ma degli italiani.. in primis quelli che volevano fregare i compratori, in secundis di chi non ha predisposto un controllo.
Wow gippy,davvero tanti complimenti #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |