Entra

Visualizza la versione completa : Riproviamoci


ettorepatti
11-12-2012, 00:16
Gentili amici,

ritorno su questo portale dopo un'assenza durata quasi 10 mesi. Avevo allestito una vasca Rio 180
pronta per ospitare i ciclidi del Malawi ma poi sono successi inconvenienti che hanno posticipato il tutto e rimesso solo momentaneamente in cantiere il progetto.

Ed ora, eccoci qua con il progetto e con un nuovo layout tenendo in considerazione anche i validi suggerimenti di tanti visitatori.

Ho fatto partire il tutto esattamente due settimane fa, ma ancora i nitriti non superano 0.3 mg/l, mentre tutti gli altri valori sono stabili e buoni. Mi chiedevo se la maturazione non vada a rilento.
E' normale. Nella mia prima esperienza i nitriti erano già a picco massimo dopo 12 giorni. Voi che esperienza avete avuto?
Ettore

http://s17.postimage.org/el0zayvqz/acquario.jpg (http://postimage.org/image/el0zayvqz/)

Johnny Brillo
11-12-2012, 00:21
Il picco non è detto che arrivi sempre a due settimane esatte ogni volta. A me in alcuni casi ci è voluto anche più di un mese.

Per aiutare un pò la maturazione metti un pizzichino di mangime una volta a settimana, ma una piccolissima quantità.

Le rocce sono molto belle. Sono delle pagoda?

Ma hai messo il ghiaino? Per il malawi ci vuole la sabbia da quel che ne so.

Ale87tv
11-12-2012, 01:08
ti sposto in malawi... mi sa che ci sono delle correzioni d'opera nella rocciata e nel fondo da fare...

toccio
11-12-2012, 16:21
Per quanto riguarda il picco dei nitriti, fa come ti ha suggerito Johnny Brillo ed attendi paziente il suo arrivo.

Ci sarebbero alcune cose da cambiare nell'allestimento, ma prima di tutto è necessario sapere quale sarà la popolazione che intendi ospitare #e39

AULO73
11-12-2012, 20:29
Nel rio 180,minimo per una vasca malawi,ti consiglio la super-collaudata Aulonocara/Labidochromis......compatibili sia a livello caratteriale,che come alimentazione! quoto gli altri,mi sà che va fatta qualche modifica all'allestimento........:-)

ettorepatti
11-12-2012, 22:58
Grazie. Si sono Pagoda e mi sono accorto di aver postato per errore la foto sbagliata.
Il layout attuale e' quello delle foto appena allegata. Vi sono tre "grotte" larghe più' di un pugno e diversi meandri. Mi rendo conto che la foto non rende bene. E' stata fatta in condizione di luce e riflessi pessimi

Il fondo non e' ghiaino ma sabbia nera, la cui dimensione massima e' 3mm. Mi rendo conto che dalla foto sembra ghiaino. Ho intenzione di popolarlo con due delle tre specie qui sotto elencate (totali pesci 8 e con il rapporto M/F tipico 1 a 3/4)
1. Cynotilapia afra (e.g. cobue)
2. Labidochromis caeruleus or perlutt
3. Iodotropheus sprengerae

Non e' che le piante mi piacciono molto, ma ho voluto usare una valissneria e un'anubias per nascondere il tubo del filtro e creare uno simmetria. Considero le piante come un'esperimento. Spero che almeno possano ridurre i Nitrati ma sedanno problemi, via!

Consigli sono ben accettati
Ettore
http://s13.postimage.org/mi43t51tf/acquario.jpg (http://postimage.org/image/mi43t51tf/)

Anto86
12-12-2012, 23:06
Secondo me ci sta bene quel tocco di verde...però mi limiterei a mettere le specie in trio...massimo in quartetto una sola e l'altra in trio ;-)

Metalstorm
13-12-2012, 20:13
non male davvero, la rocciata mi sembra ben fatta!

Il ghiaino non è la soluzione migliore per i ciclidi del malawi, ma se metti due specie scelte tra i tre mbuna che hai citato, può anche andare bene se è comunque un ghiaino fine (quindi facilmente scavabile).....se avresti messo delle Aulonocara o de Lethrinops, i quali sono soliti setacciare la sabbia espellendola dalle branchie, non andava assolutamente bene perchè potevano ferirsi

ettorepatti
13-12-2012, 20:32
non male davvero, la rocciata mi sembra ben fatta!

Il ghiaino non è la soluzione migliore per i ciclidi del malawi, ma se metti due specie scelte tra i tre mbuna che hai citato, può anche andare bene se è comunque un ghiaino fine (quindi facilmente scavabile).....se avresti messo delle Aulonocara o de Lethrinops, i quali sono soliti setacciare la sabbia espellendola dalle branchie, non andava assolutamente bene perchè potevano ferirsi
Speriamo che piaccia ai pesci;-)

Per il guaino non avevo altra scelta se non buttarlo perché proveniva dalla prima esperienza.
Ecco perche ho rivolta la mia attenzione agli mbuna piuttosto che agli haps.

Ho ancora questo strano andamento dei nitriti che non riesco a spiegarmi (vedi mio altro post).
Credo di essere l'unico acquarofilo a pregare che i nitriti salgano in questo momento.

Metalstorm
14-12-2012, 00:21
guarda che non sempre il picco è qualcosa di clamoroso....lascia i test nel cassetto e lascia passare un mese da quando hai avviato, mettedno ogni tanto un pizzico di mangime per dare nutrimento ai batteri