Visualizza la versione completa : il grande salto!! Nuovo allestimento inside!! venghino signori venghino...
Landomagik
10-12-2012, 22:58
Ciao ragazzi fino a mercoledì scorso la mia vasca (trigon 350) si presentava così:
http://s12.postimage.org/4o1j31kop/IMG_1130.jpg (http://postimage.org/image/4o1j31kop/)
Il restiling è stato completo a partire dalla tecnica:
-tracimatore tunze
-sump + vasca riempiento artigianali
-schiumatoio H&S 200
-osmocontroller tunze
-multicontroller tunze
-pompa risalita tunze
-due pompe di movimento tunze 6095
-vertex 260+ 2 moduli UV
http://s10.postimage.org/y819nk191/IMG_1223.jpg (http://postimage.org/image/y819nk191/)
http://s12.postimage.org/by1cackc9/IMG_1222.jpg (http://postimage.org/image/by1cackc9/)
per quanto riguarda la vasca ho deciso di aprirla,togliere la sabbia corallina e mettere una sabbia fine e cambiare la rocciata completamente,eliminare molti dei molli per fare spazio agli lps e sps..
E dopo ore ed ore di lavoro...
http://s11.postimage.org/449xgb1jj/IMG_1219.jpg (http://postimage.org/image/449xgb1jj/)
http://s9.postimage.org/84ed87l97/IMG_1220.jpg (http://postimage.org/image/84ed87l97/)
http://s7.postimage.org/ycy85pilj/IMG_1221.jpg (http://postimage.org/image/ycy85pilj/)
http://s8.postimage.org/6kfj41zfl/IMG_1226.jpg (http://postimage.org/image/6kfj41zfl/)
http://s11.postimage.org/ndksbjpu7/IMG_1224.jpg (http://postimage.org/image/ndksbjpu7/)
http://s9.postimage.org/6xisyyonv/IMG_1225.jpg (http://postimage.org/image/6xisyyonv/)
Mercoledì sera nebbia FITTA:
http://s8.postimage.org/9hkxnaysh/IMG_1227.jpg (http://postimage.org/image/9hkxnaysh/)
Vista della parte tecnica:
http://s11.postimage.org/42hm3x66n/IMG_1242.jpg (http://postimage.org/image/42hm3x66n/)
http://s7.postimage.org/hrda4749z/IMG_1243.jpg (http://postimage.org/image/hrda4749z/)
Dopo qualche giorno di avvio si può finalmente vedere la vasca:
http://s9.postimage.org/hkqe9m0yj/IMG_1241.jpg (http://postimage.org/image/hkqe9m0yj/)
Che dite? Finalmente pronto per ospirare sps e lps magari non subito quelli più esigenti, andando piano piano per gradi?
Per ora sto facendo andare lo skimmer e la vasca praticamente vuota con solo i pesci e i 3 molli che ho voluto tenere per ottenere i giusti parametri dell'acqua.
In settimana dovrebbe arrivarmi la plafoniera così posso dire di aver completato il restilingi al 100%.
Avete consigli su come gestire le pompe di movimento? come pizzarle e come programmarle con il multicontroller?
Ogni consiglio e critica è accettata di buonissimo grado! Spero di essere seguito da qualche esperto così da non commettere grossi errori anche perchè ho investito una certa somma per questa vasca.
La mia passione è tanta e voglio impegnarmi al 100% per ottenere una bella vasca...
Grazieee
ricky mi
10-12-2012, 23:10
i 2 grossi pesci che hai non so il massimo per allevare sps.
1° perche sono molto grandi e quindi sporcano moloto.
2° perche l heniochus te li pizzicherà mica male!
anche la sabbia, non è pr di semplice gestione.
Landomagik
10-12-2012, 23:15
i 2 grossi pesci che hai non so il massimo per allevare sps.
1° perche sono molto grandi e quindi sporcano moloto.
2° perche l heniochus te li pizzicherà mica male!
anche la sabbia, non è pr di semplice gestione.
I miei due pesciozzi li ho già visti in altre vasche con sps, inquinano tanto?
Perchè la sabbia non va bene? E' solo una spolverata per non far vedere il vetro sotto..
ricky mi
10-12-2012, 23:39
il desjardinii diventa ancora più grosso e non è pr adatto alla tua vasca, quindi non è facile tenere a bada gli no3 / po4
l heniochus in natura si ciba spessissimo di polipi di corallo, di sicuro no va molto d accordo con gli sps.
la sabbia non è facile da tenere puliti, rischio no3 alti, uguale coralli scuri e poca crescita
duccio89
11-12-2012, 02:21
occhio al quadro elettrico/ciabatte cosi e davvero pericoloso... le viti autofilettanti in quel legno (ciabatta bianca) non vanno bene perchè il legno di quei mobili li con l'umidità terrà ben poco! Io le metterei da un'altra parte!
alla faccia del restyling :-))
Landomagik
11-12-2012, 17:29
il desjardinii diventa ancora più grosso e non è pr adatto alla tua vasca, quindi non è facile tenere a bada gli no3 / po4
l heniochus in natura si ciba spessissimo di polipi di corallo, di sicuro no va molto d accordo con gli sps.
la sabbia non è facile da tenere puliti, rischio no3 alti, uguale coralli scuri e poca crescita
Il desjardinii non cresce più da qualche anno ormai, quindi penso che si sia stabilizzato con la mia vasca. heniochus l'ho preso da un annetto e spero non mi dia problemi,se comincia a mangiarsi gli sps sarò costretto a darlo via...
per quanto riguarda la sabbia l'ho vista in molti acquari e senza non mi piaceva, speriamo non sia troppo un ricettaccolo di schifezze..
occhio al quadro elettrico/ciabatte cosi e davvero pericoloso... le viti autofilettanti in quel legno (ciabatta bianca) non vanno bene perchè il legno di quei mobili li con l'umidità terrà ben poco! Io le metterei da un'altra parte!
alla faccia del restyling :-))
Purtroppo non ho altro spazio, adesso in quella ciabatta c'è solo la spina delle luci che in questi giorni andrà via perchè mi è arrivata la plafoniera quindi il peso si ridurrà ad una presa sola.
Purtroppo il mobiletto è strettissimo e occupato dalla sump e vasca di riempimento e sono stato costretto a mettere le ciabatte di lato, le ho fissate per bene e speriamo....
Landomagik
11-12-2012, 19:27
Ho fatto qualche test con la consapevolezza di trovare valori sballati ma li ho voluti fare per prendere mano con i nuovi test della elos:
-no3 25g/m (altissimi ma purtroppo prima avevo solo il biologico)
-no2 assenti
-ph 8
-salinità 1022
-calcio 500
-po4 0
-magnesio 800
Landomagik
12-12-2012, 18:33
Oggi giornata di lavoro per montare la vasca e programmare i led ecco il risultato :
http://s8.postimage.org/6w8ruinkh/182350_10200213439448748_1119336105_n.jpg (http://postimage.org/image/6w8ruinkh/)
la foto fatta così con il cellulare non rende giustizia dell'illuminazione che sembra troppo blu,ma vi assicuro che è molto molto più chiara!
Per la programmazione delle luci ho optato per questo schema:
Accensione led blu+ blu royal 13.30 fino alba fino 14.30 (potenza massima 100%)
accensione led bianchi 14.00 alba fino 15.00 (pontenza massima 100%)
spegnimento bianchi 23.00 tramonto fino 00.00
spegnimento led blu+royal b 23.30 fino 00.30
per ora ho tutti i led impostati a potenza 60%..
che dite?? spero di avere qualche risposta!!
ciao a tutti!!
pask&pasq
12-12-2012, 21:51
La rocciata mi piace moltissimo.. soprattutto quella grotta sulla destra #70
Landomagik
13-12-2012, 15:26
La rocciata mi piace moltissimo.. soprattutto quella grotta sulla destra #70
grazie!! l'ho fatta come grotta per i miei due pesciozzi e per alleggerire la rocciata che se no tornava ad essere ammassata..
Landomagik
14-12-2012, 13:37
I miei topic sempre deserti...
Landomagik
18-12-2012, 16:16
Up..vediamo se qualcuno legge! :)
Rive Gauche
19-12-2012, 13:16
Ciao,
a parte ciò che ti hanno già detto, secondo me hai troppe ciabatte/timer/tappi luce/prese immediatamente sopra sump, ed è piuttosto rischioso.
Ovviamente hai fatto il massimo relativamente a quanto il tuo sistema ti impone, ma qualcosina puoi ancora migliorarla.
Secondo me con la sabbia ci sono 2 alternative: DSB oppure niente. Con quello che sporcheranno i tuoi pesci rischi solo un incremento pericoloso di inquinanti
alex noble oblige
19-12-2012, 13:49
hai speso un sacco di soldi per fare le cose per bene, non rovinare tutto per quei 2 pesci... con quelli non tieni nulla.. dalli via e fine, la sabbia puoi anche lasciarla... comunque dopo il macello che hai fatto per riallestire avresti dovuto attendere una nuova maturazione...
bella la rocciata e anche la plafo, quanto l'hai pagata?
pendragon18
19-12-2012, 13:54
forse la luce è un pò troppo blu per i miei gusti :D per il resto ottimo restyling direi !!!!
pinomartini
19-12-2012, 14:27
complimenti buon inizio
Landomagik
19-12-2012, 18:24
mi piace!!
Grazie mille!!
Ciao,
a parte ciò che ti hanno già detto, secondo me hai troppe ciabatte/timer/tappi luce/prese immediatamente sopra sump, ed è piuttosto rischioso.
Ovviamente hai fatto il massimo relativamente a quanto il tuo sistema ti impone, ma qualcosina puoi ancora migliorarla.
Secondo me con la sabbia ci sono 2 alternative: DSB oppure niente. Con quello che sporcheranno i tuoi pesci rischi solo un incremento pericoloso di inquinanti
Purtroppo non ho altre soluzioni per le ciabatte, le ho fissate con le viti nel mobiletto e attaccate con l'adesivo potente,non saprei come migliorare...
La vasca senza sabbia non mi piace proprio e il dsb non l'ho voluto per una questione di altezza della vasca, la sabbia è proprio 2/3 cm, non dovrebbe causare danni così ingenti..
hai speso un sacco di soldi per fare le cose per bene, non rovinare tutto per quei 2 pesci... con quelli non tieni nulla.. dalli via e fine, la sabbia puoi anche lasciarla... comunque dopo il macello che hai fatto per riallestire avresti dovuto attendere una nuova maturazione...
bella la rocciata e anche la plafo, quanto l'hai pagata?
Sono così distruttivi questi due pesciozzi?? Proprio non li posso tenere??
Purtroppo non potevo parcheggiare gli animali in altre vasche e quindi devo fare la nuova maturazione con loro dentro..ovviamente aspetto un bel mesetto prima di nuovi inserimenti
La plafo è una vertex 260 con 2 moduli uv e l'ho pagata 1.300 euro tutto compreso...
forse la luce è un pò troppo blu per i miei gusti :D per il resto ottimo restyling direi !!!!
E' l'iphone che mi fa la vasca così blu, in realtà è molto più chiara di quello che sembra...
complimenti buon inizio
grazie!!!
mark3004
19-12-2012, 18:25
Avendo riallestito sai che bella "laguna" angolare sarebbe uscita con il dsb... ma sono gusti e scelte personali come gestire, in ogni caso la rocciata non è male, ma, sempre gusto personale, le preferisco più "snelle"... per il resto segui i consigli dei più esperti, i pinnuti sono stupendi ma se incompatibili con quello che vuoi allevare troagli nuova casa.
alex noble oblige
19-12-2012, 19:44
ecco appunto dopo i 1300 euro di plafo e tutto mi sembra stupido giocarsi tutto per 2 pesci... io li darei via subito, aspetti il mesetto che si riassesti e metterei i coralli.. altrimenti vendi la vertex metti due t8 e tieni un acquario per pesci
Landomagik
19-12-2012, 19:48
ecco appunto dopo i 1300 euro di plafo e tutto mi sembra stupido giocarsi tutto per 2 pesci... io li darei via subito, aspetti il mesetto che si riassesti e metterei i coralli.. altrimenti vendi la vertex metti due t8 e tieni un acquario per pesci
Ho fatto tutto questo per allevare i coralli...se no rimanevo come prima..
Mi metterò a cercare una casina per il heniochus, almeno il desjardinii che non mi mangia i coralli vorrei provare a tenerlo..
Sampei79
31-12-2012, 01:14
Ogni consiglio e critica è accettata di buonissimo grado! Spero di essere seguito da qualche esperto così da non commettere grossi errori anche perchè ho investito una certa somma per questa vasca.
La mia passione è tanta e voglio impegnarmi al 100% per ottenere una bella vasca...
Grazieee[/QUOTE]
Quello che non capisco di alcuni utenti è proprio questo...
Cercate sempre critiche e consigli dagli esperti, e poi gira e rigira finte sempre per far di testa vostra... Allora mi chiedo, forse pubblicate le vostre vasche solo per farvi un piacere personale.. Perdonami la critica ma mi sembra che ti hanno consigliato vivamente di eliminare o trovare soluzione alternativa, e tu che risp!?
No la sabbia mi piace, i pesci non posso darli via e le ciabatte e cavi elettr meglio non posso fare.... Mahhhh... Fatevobis!!
Landomagik
05-01-2013, 18:21
Ogni consiglio e critica è accettata di buonissimo grado! Spero di essere seguito da qualche esperto così da non commettere grossi errori anche perchè ho investito una certa somma per questa vasca.
La mia passione è tanta e voglio impegnarmi al 100% per ottenere una bella vasca...
Grazieee
Quello che non capisco di alcuni utenti è proprio questo...
Cercate sempre critiche e consigli dagli esperti, e poi gira e rigira finte sempre per far di testa vostra... Allora mi chiedo, forse pubblicate le vostre vasche solo per farvi un piacere personale.. Perdonami la critica ma mi sembra che ti hanno consigliato vivamente di eliminare o trovare soluzione alternativa, e tu che risp!?
No la sabbia mi piace, i pesci non posso darli via e le ciabatte e cavi elettr meglio non posso fare.... Mahhhh... Fatevobis!![/QUOTE]
Sulla sabbia ho ricevuto pareri opposti,c'è chi dice che 2,3 cm non creano problemi,mentre altri dicono di toglierla. Siccome a me piace la voglio tenere e vedere come va, ci sono un sacco di vasche con la sabbia,non capisco perché la mia non deve averla...
I pesci mi DISPIACE dargli via, ma se é per il,bene della vasca gli sto cercando una sistemazione, come ho detto qualche post dopo,sicuramente l'heniocus partirà il desajrdinii anche lui non appena gli avrò trovato una sistemazione...
Per quanto riguarda le prese vuoi venire a casa a vedere il mobile? Purtroppo non so proprio come sistemare quella ciabatta che pende sulla sump. Mentre l'altra l'ho spostata e adesso non é più sulla vasca di riempimento.
La ciabatta sulla sump al momento contiene solo la presa dello skimmer e della plafo.
Mi sembra che tutti abbiano fatto delle critiche ma in molti si sono limitati a questo senza dare dei consigli,anche sotto mia richiesta esplicita.
Il tuo post mi sembra fuori luogo e anche molto maleducato, le critiche che mi sono state fatte le ho accettate e ho preso provvedimenti, piazzare due pesci non é facile purtroppo e la ciabatta non so assolutamente come fare.
Ripeto se vuoi venire tu o altri esperti per vedere la cosa dal vivo e farvi venire qualche idea casa mia é la vostra casa...
Poi se invece vi dovete sfogare con qualcuno vi consiglio una corsetta nel parco che fa tanto bene...
alex noble oblige
05-01-2013, 18:55
Ogni consiglio e critica è accettata di buonissimo grado! Spero di essere seguito da qualche esperto così da non commettere grossi errori anche perchè ho investito una certa somma per questa vasca.
La mia passione è tanta e voglio impegnarmi al 100% per ottenere una bella vasca...
Grazieee
Quello che non capisco di alcuni utenti è proprio questo...
Cercate sempre critiche e consigli dagli esperti, e poi gira e rigira finte sempre per far di testa vostra... Allora mi chiedo, forse pubblicate le vostre vasche solo per farvi un piacere personale.. Perdonami la critica ma mi sembra che ti hanno consigliato vivamente di eliminare o trovare soluzione alternativa, e tu che risp!?
No la sabbia mi piace, i pesci non posso darli via e le ciabatte e cavi elettr meglio non posso fare.... Mahhhh... Fatevobis!!
Sulla sabbia ho ricevuto pareri opposti,c'è chi dice che 2,3 cm non creano problemi,mentre altri dicono di toglierla. Siccome a me piace la voglio tenere e vedere come va, ci sono un sacco di vasche con la sabbia,non capisco perché la mia non deve averla...
I pesci mi DISPIACE dargli via, ma se é per il,bene della vasca gli sto cercando una sistemazione, come ho detto qualche post dopo,sicuramente l'heniocus partirà il desajrdinii anche lui non appena gli avrò trovato una sistemazione...
Per quanto riguarda le prese vuoi venire a casa a vedere il mobile? Purtroppo non so proprio come sistemare quella ciabatta che pende sulla sump. Mentre l'altra l'ho spostata e adesso non é più sulla vasca di riempimento.
La ciabatta sulla sump al momento contiene solo la presa dello skimmer e della plafo.
Mi sembra che tutti abbiano fatto delle critiche ma in molti si sono limitati a questo senza dare dei consigli,anche sotto mia richiesta esplicita.
Il tuo post mi sembra fuori luogo e anche molto maleducato, le critiche che mi sono state fatte le ho accettate e ho preso provvedimenti, piazzare due pesci non é facile purtroppo e la ciabatta non so assolutamente come fare.
Ripeto se vuoi venire tu o altri esperti per vedere la cosa dal vivo e farvi venire qualche idea casa mia é la vostra casa...
Poi se invece vi dovete sfogare con qualcuno vi consiglio una corsetta nel parco che fa tanto bene...
scusa ma che c'entra il mobile con la ciabatta? la ciabatta la metti FUORI DAL MOBILE non esiste che non c'è spazio, non capisco... poi la salute è tua eh..
Landomagik
05-01-2013, 19:00
Se guardi le foto nella prima pagina, c'è quella con la sump e sulla parte di sinistra del mobile ho attaccato con viti e adesivo la ciabatta per attaccare lo skimmer e la plafo.
Nella foto dello scomparto di sinistra sul fondo c'è una ciabatta nera che adesso è fuori dalla portata della vasca di riempimento.
Perché dev'essere fuori scusa?
Landomagik
11-01-2013, 15:01
Ieri l'eniochus è partito per una nuova casa e finalmente mi sono arrivati i moduli uv per la mia plafoniera, ho fatto anche i test dell'acqua:
ph 8.1
kh 8
no3 25
no2 0
salinità 1022
calcio 600
po4 0.1
magnesio 1000
Nonostante lo skimmer stia andando a meraviglia gli inquinanti non vogliono scendere, ho ridotto il cibo in vasca e adesso senza l'eniochus dovrebbe esserci anche meno carico organico..
Landomagik
12-01-2013, 15:35
Ieri in cambio dell'eniochus ho preso il primo lps della nuova gestione una trachyphyllia rossa con punte verdi, veramente spettacolare:
http://s9.postimage.org/jx0bnhnx7/309640_10200397759336630_1776512198_n.jpg (http://postimage.org/image/jx0bnhnx7/)
Per abbassare gli inquinanti mi sto documentando sul metodo zeovit che contempla l'inserimento anche di un reattore di zeolite e che permette anche di ottenere colori assurdi ma anche del metodo nyos che invece non contempla l'obbligo del reattore di zeolite, avete pareri su quest'ultimo??
Landomagik
22-01-2013, 15:39
Qualche aggiornamento dopo una settimana molto intensa,anche se non siete in molti a leggere,comunque:
Ho cominciato sabato con i prodotti della nyos, per ora quelli base, dediti ad eliminare gli inquinanti in modo naturale e a stimolare la crescita dei coralli.
Dopo giornalmente nyos bio booster e nyos zero e ogni 3 giorni nyos bac, per ora sono al 50% come suggerisce la casa produttrice.
Ho fatto qualche nuovo inserimento:
una salaria
un ostracion Cubicus
la prima acropora della vasca, sapete dirmi come si chiama?
una euphilia molto bella
Ho fatto anche i test dell'acqua:
ph 8.1
kh 8
salinità 1022
no2 o.oo
no3 10
po4 0.1
mg 900
ca 470
Settimana prossima comprerò un buffer per il mg che devo portare a 1350 e anche per il calcio,anche se sto pensando ad un reattore.
La sabbia si è ricorperta di alghe rosse,come previsto, e sto pensando di prendere delle turbo per eliminare anche le alghe sulle rocce, sono poche ma ci sono che dite?
Il desardini è ancora in vasca perchè non lo vuole nessuno..
Ecco le foto: (non sono un granchè perchè led e iphone non vanno molto d'accrodo)
http://s2.postimage.org/whfxrdsdx/428175_10200454677159540_1374600165_n.jpg (http://postimage.org/image/whfxrdsdx/)
http://s9.postimage.org/3mk0k843v/385363_10200454676199516_1562473514_n.jpg (http://postimage.org/image/3mk0k843v/)
http://s14.postimage.org/6qyyffjm5/543846_10200454677559550_155462454_n.jpg (http://postimage.org/image/6qyyffjm5/)
http://s9.postimage.org/c3spmmnkb/601332_10200454678519574_1029836603_n.jpg (http://postimage.org/image/c3spmmnkb/)
ciao, sulla gestione nyos non posso consigliarti in quanto mai usati...
dovresti sistemare un pò la triade, il ca non lo alzerei, anzi... alza solo il mg ;)
alzerei anche la salinità, 1025-1026, 35% sarebbe ottimale...
per i ciano rossi sono quasi sempre inevitabili, prima o poi andranno via, magari evita oligo e aminoacidi, se li usi!
gli animali sembrano ok, la trachy è spettacolare ;)
Landomagik
22-01-2013, 16:46
ciao, sulla gestione nyos non posso consigliarti in quanto mai usati...
dovresti sistemare un pò la triade, il ca non lo alzerei, anzi... alza solo il mg ;)
alzerei anche la salinità, 1025-1026, 35% sarebbe ottimale...
per i ciano rossi sono quasi sempre inevitabili, prima o poi andranno via, magari evita oligo e aminoacidi, se li usi!
gli animali sembrano ok, la trachy è spettacolare ;)
Ho un paio di amici che li usano e si trovano benissimo, ho chiesto anche qui sul forum e mi hanno dato pareri positivi, provare non costa nulla, anche perchè vorrei evitarmi il reattore di zeolite...
Non voglio alzare il Ca, lo mantengo stabile su questo valore però considerando che inserirò altri sps, molti, spero, mi sto portando avanti per avere integratori o reattore di calcio.
Per il Mg ho gia segnato sulla lista di comprare un buffer, si dovrebbe chiamare così la "polverina" per alzarlo 1235 va bene come valore?
Anche la salinità la sto alzando pian pianino, 1025 la % cosa vuol dire scusa?
i ciano fanno parte d ogni maturazione lo so benissimo, uso solo i prodotti sopra citati e niente di più quindi prima o poi andranno via, nel cambio dell'acqua sifono per bene il fondo oppure solo la parte superiore? Non è un dsb...
grazie per i consigli e la risposta!
Landomagik
24-01-2013, 15:16
L'acropora ha le punte un pochino sbiancate oggi, forse è il riflesso degli uv, oggi pomeriggio provo a postare una foto. Nessuno che sappia rispondere alle mie domande?
Riccio79
24-01-2013, 19:11
Ciao... ma non ho capito una cosa.. hai dato via l'heniocus e ti sei preso altri 2 pesci? Quindi hai ridotto leggermente il carico organico, ma poi l'hai riportato pari se non peggio...
In più ti sei preso un pesce palla che dovrebbe crescere fino a 40 cm... decisamente non adatto alla vasca, aggiungo che vorrebbe una vasca con movimento leggero visto la sua scarsa capacità di nuoto, che è in netto disaccordo con una vasca con tanti sps (che invece vogliono parecchio movimento) che tu invece vorresti...
Mi sembra un ragionamento un po' "particolare" se non altro....
Landomagik
24-01-2013, 20:04
Ciao... ma non ho capito una cosa.. hai dato via l'heniocus e ti sei preso altri 2 pesci? Quindi hai ridotto leggermente il carico organico, ma poi l'hai riportato pari se non peggio...
In più ti sei preso un pesce palla che dovrebbe crescere fino a 40 cm... decisamente non adatto alla vasca, aggiungo che vorrebbe una vasca con movimento leggero visto la sua scarsa capacità di nuoto, che è in netto disaccordo con una vasca con tanti sps (che invece vogliono parecchio movimento) che tu invece vorresti...
Mi sembra un ragionamento un po' "particolare" se non altro....
Il pesce scatola è già stato traslocato in una vasca apposita per lui, l'ho comprato ma non inserito in questa vasca, ho sbagliato a scriverlo qui!
Non credo che una salarias sporchi come un heniocus o sbaglio?
Poi in 300 litri netti non posso mettere altro? Curiosando in giro ho visto vasche più piccole delle mie con molti più pesci dei miei e sps bellissimi...
Non capisco...
Landomagik
27-01-2013, 15:31
Tante critiche e obbiezioni ma quando c'è da spiegarle e magari consigliare soluzioni non si vede più nessuno...
Landomagik
29-01-2013, 19:47
Continua la fase di allestimento, ho preso altre due acropore una verde e una gialla a breve le foto!
Ho fatto un cambio di acqua e da ieri ho cominciato ad alzare il magnesio e la salinità con un buffer e un cucchiaio di sale red sea al giorno..
Landomagik
29-01-2013, 22:14
Ecco le foto:
http://s9.postimage.org/f7nmfuce3/IMG_1368.jpg (http://postimage.org/image/f7nmfuce3/)
http://s14.postimage.org/e87c3canh/IMG_1370.jpg (http://postimage.org/image/e87c3canh/)
http://s7.postimage.org/tk2bo8jif/IMG_1367.jpg (http://postimage.org/image/tk2bo8jif/)
Landomagik
30-01-2013, 20:23
nuovi test, non è cambiato moltissimo ma è solo 4 giorni che utilizzo i buffer:
no3 10
no2 0
ph 8.1
kh 10
salinità 1023 (già salita di 1 punto dopo 4 giorni che metto un cucchiaio grande al giorno in vasca)
calcio 470
po4 0.1
magnesio 850
salinità 1023 (già salita di 1 punto dopo 4 giorni che metto un cucchiaio grande al giorno in vasca)
ciao, ma metti 1 cucchiaio di sale direttamente in vasca?? mai sentito...io so che si prepara l'acqua con il sale a parte, si fa maturare un giorno e al posto delle integrazioni di acqua evaporata con acqua di RHO si usa quella salata.....
Io sistemerei i valori al posto di continuare ad inserire coralli duri perchè ti verrà sempre più difficile stabilizzare i valori!
Landomagik
30-01-2013, 21:31
salinità 1023 (già salita di 1 punto dopo 4 giorni che metto un cucchiaio grande al giorno in vasca)
ciao, ma metti 1 cucchiaio di sale direttamente in vasca?? mai sentito...io so che si prepara l'acqua con il sale a parte, si fa maturare un giorno e al posto delle integrazioni di acqua evaporata con acqua di RHO si usa quella salata.....
Io sistemerei i valori al posto di continuare ad inserire coralli duri perchè ti verrà sempre più difficile stabilizzare i valori!
Assolutamete no, metto un cucchiaio in una brocca d'acqua e lo lascio scogliere tutta notte con una pompetta da nano all'interno, e la mattina svuoto la brocca in sump così che entra in circolo subito.
Stessa cosa per il buffer di magnesio, sciolgo il cucchiaio di magnesio in una brocca per 2/3 orette e poi lo svuoto in vasca...
Dici? io vedo vasche come le mie che dopo qualche mese hanno già molti coralli e allora ne ho inseriti anche io, visto che i valori si stanno sistemando piano piano...
Scusa, mi ero perso un passaggio :-)
Io avrei inserito gli solo dopo aver sistemato i valori....i coralli che vai inserendo non sono molli che non intaccano la triade! se la triade è ai valori ottimali, si mantiene un consumo equilibrato...quando uno dei tre valori è troppo basso (come in questo caso il Mg) ci metti più tempo a riportarlo al giusto valore se qualcosa continua a sbilanciarlo e anzi ne aumenti il consumo!! Gli Sps non sembrano stare benissimo... sicuramente dovuto anche agli inquinanti...quindi è inutile per ora inserirne altri!
Gli altri probabilmente hanno inserito quando i valori erano ok...e non solo No3 e PO4
Non avere fretta ;)
matty695
30-01-2013, 23:06
Hai il magnesio davvero basso.... è strano che sia così, perché il calcio è 470! Sei sicuro del test?:-)
Landomagik
30-01-2013, 23:57
Scusa, mi ero perso un passaggio :-)
Io avrei inserito gli solo dopo aver sistemato i valori....i coralli che vai inserendo non sono molli che non intaccano la triade! se la triade è ai valori ottimali, si mantiene un consumo equilibrato...quando uno dei tre valori è troppo basso (come in questo caso il Mg) ci metti più tempo a riportarlo al giusto valore se qualcosa continua a sbilanciarlo e anzi ne aumenti il consumo!! Gli Sps non sembrano stare benissimo... sicuramente dovuto anche agli inquinanti...quindi è inutile per ora inserirne altri!
Gli altri probabilmente hanno inserito quando i valori erano ok...e non solo No3 e PO4
Non avere fretta ;)
Hai il magnesio davvero basso.... è strano che sia così, perché il calcio è 470! Sei sicuro del test?:-)
Grazie delle risposte ragazzi, sto scrivendo da settimane ma nessuno che mi seguiva per più di un post. Le foto sono fatte con il telefono e li avevo appena inseriti in vasca, non li vedo spolipare al 100% ma l'acropora azzurra è con me da 15 giorni e non ha cambiato di una virgola il colore.
Per adesso sto alzando giornalmente il mg e seguirò il vostro consiglio di non inserire più nessuno sps, se mi capiterà qualche molle particolare se no punto ai valori..
po4 e no3 stanno lentamente scendendo, grazie anche ai prodotti della nyos che sto adoperando da qualche settimana..
I test sono sicuro matty, il magnesio è sempre stato basso e non so spiegarmi i perchè, credo che sia tutto frutto della gestione precendente sbagliata.
Grazie ancora per i consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |