Entra

Visualizza la versione completa : AAA AVVOCATO problema contratto locazione


triglauco
10-12-2012, 22:56
mettiamo che x affitti una casa ad y e mettiamo anche che x non registri il contratto ma lo faccia solo dopo un anno modificando la data in un nuovo contratto e firmando malamente al posto di y (art. 485 cpp tutto all'insaputa di y). Un bel giorno y decide di lasciare l'appartamento, da un preavviso verbale (che idiota) di 6 mesi con accordo di x e alla consegna delle chiavi x dice "ci ho ripensato devi darmi altri 6 mesi di affitto". Al che y incazzato come una belva ma consapevole d' essere stato un pirla manda una raccomandata dove esprime la disdetta. Adesso c'è una sorta di silenzio prima della tempesta x sta studiando la situazione ed y chiede consigli di qua e di la.
Domande:
x può andare a registrare il contratto firmato regolarmente due anni fa e quindi chiedere regolarmente il preavviso?
come si deve muovere y??

grazie :(

ragazzi vi prego non esprimete pareri ho bisogno di certezze

enzolone
10-12-2012, 23:45
non sono un'avvocato ma una cosa è certa , x ha evaso per un anno le tasse , quindi y potrebbe dire o facciamo valere la disdetta "verbale" o y va dalla finanza con relative ricevute o testimonianze della furbata di x e a quel punto x sarà infilato in qualche problema se non erro y ci guadagna qualcosa ;)

frenk79
11-12-2012, 00:04
non sono un'avvocato ma una cosa è certa , x ha evaso per un anno le tasse , quindi y potrebbe dire o facciamo valere la disdetta "verbale" o y va dalla finanza con relative ricevute o testimonianze della furbata di x e a quel punto x sarà infilato in qualche problema se non erro y ci guadagna qualcosa ;)

quoto#70

rocco1785
11-12-2012, 00:36
può andare a registrarlo tranquillamente... sappiti regolare che se lo fa devi pagare gli arretrati in più d'ora in avanti pagherà la metà di quello che ti sta dando.... praticamente x è fritto!!!
bisogna sempre fare le cose in regola se si vuole essere tutelati#07

gerry
11-12-2012, 02:36
Da quando é " nata" la cedolare secca il proprietario che non registra uncontratto di locazione rischia molto....
Il conduttore può , andando all'ufficio delle entrate far registrare un contratto della durata di 4 anni ( + 4) con una pigione annua pari a tre volte la rendita catastale e naturalmente il conduttore può chiedere indietro i soldi dati in più.
In ogni caso se il conduttore va in un sindacato inquilini ( a torino il più importante é il SUNIA) pagando la tessera riceve assistenza e con quello che hai scritto il proprietario avrà molti casini.
Al proprietario conviene accettare la disdetta e chiudere il contratto.
Comunque essendo un po complicato e se vuoi avere delle delucidazioni ed info complete mandami un numero di telefono ( non faccio l'avvocato, ma il gestore di patrimoni immobiliari)

Ciao gerry

Dimenticavo ...... ma tu sei x o y?

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

triglauco
11-12-2012, 08:34
io sono quel cogl.... di y

gerry
13-12-2012, 02:23
io sono quel cogl.... di y

Tranquillo, è meno incasinata di come sembra...... Spesso i vari Xw pensano di poter fare come credono, ma in Italia i conduttori sono molto tutelati ( a volte anche troppo)

Ciao gerry