PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio300


IVANO
23-04-2006, 17:36
Ieri ho acquistato usata nuna vasca Rio300 della Juwel (120*50*60) con l'idea di fare un'altra vasca dolce con Malawi. Poi un amico e il mio negoziante di fiducia mi hanno suggerito di fare un marino, senza pretendere molto ma un Marino.
La vasca non è progettata per il marino, è senza sump, ha un filtro interno Juwel e un Pratiko400 esterno (pompa da 1300 l\h ) .
Qui viene il dilemma, cosa faccio??? #07 #07 #07 #07
Secondo voi arricchendola di un po di apparecchiature posso iniziare, e cosi cosa posso mettergli dentro, non voglio esagerare, magari qualche pesce e un po di roccie:

Grazie mille :-))

illo
23-04-2006, 18:50
puoi togliere i filtri , montare un tracimatore esterno (tipo Tunze) sotto gli metti una sump... anche artigianale.... e vaiiiiiiiii !!... #36# ... il marino è un altro pianeta...!!!!...

IVANO
23-04-2006, 19:08
La sump anche se l'acquario non è predisposto posso metterla lo stesso.
Artigianale significa che posso costruirla io??

Ciao

IVANO
23-04-2006, 19:25
Il pratiko 400 è nuovo, non vorrei eliminarlo, magari se posso aggiungo una sump.
In piu la sump puo stare a fianco della vasca e non sotto, perchè il supporto non è progettato per ospitare una sump, ma vicino o dietro ho tutto il posto che voglio.

nicnoc
23-04-2006, 19:28
i filtri biologici non si usano nel marino,tra l'altro il pratiko non va bene per l'uso nel marino.

IVANO
23-04-2006, 20:37
ma, il negoziante mi ha detto che solo per pesci e qualche roccia va benissimo, se poi invece voglio coralli o altre cose piu complicate allore di devo equipaggiare con sump e tutto il resto.
Che dite?? :-(

illo
23-04-2006, 20:52
allora se vuoi tenere SOLO PESCI , metti un buon schiumatoio che in ogni caso serve ad alleggerire il carico organico ... lasci il biologico..... e con cambi regolari di acqua tieni sotto controllo i nitrati .... logicamente ci vogliono anche un pò di rocce vive.... non ti serve reattore di calcio e altre attrezzature ... se sei senza sump scegli uno skimmer di quelli che vanno appesi in vasca e cerchi di mascherarne la presenza con le rocce .. come illuminazione vanno bene anche dei neon T8.... devi cmq sapere che se domani ti viene lo sfizio di provare con qualche corallo devi cambiare tutta l'impostazione e praticamente ripartire da 0 ...... ciao

IVANO
23-04-2006, 21:01
Questo lo sapevo, mi lo hanno accennato.
Per adesso vorrei iniziare cosi, comunque in un futuro potrò tranquillamente aggiungere la sump, anche se magari ne cerco una usata nei mercatini e magari inizio già con il piede giusto.

Ciao

malpe
26-04-2006, 10:58
agente25, inizia bene altrimenti spenderai un sacco di soldi per nulla.
se vuoi fare un marino scoperchia il juwel togli tutti i filtri metti un overflow della tunze e metti sotto la sump....la sump ti costerà 50 euro.....sono 5 vetri siliconati.
poi in sump ci metti uno schiumatoio e la pompa di risalita....

in vasca
rocce vive 1Kh ogni 5-6 litri
due pompe di movimento adeguate
una plafoniera hqi o con T5 dipende da cosa vuoi allevare.

pupix
26-04-2006, 11:13
agente25, vuoi un consiglio... vendi il juwel ..., tutti i vari filtri e fai una vasca da marino ;-)

Pugnetta
26-04-2006, 17:41
Anchio feci il tuo stesso errore di comprare un juwel x farci un marino....
Il mio è un rio 400 e l'ho modificato cosi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=41691

andyfly
09-05-2006, 23:00
scusate l'ingnoranza, ma la sump non è come un filtro biologico, solo che in una vasca esterna? (non considerando lo schiumatoio)

marcocs
10-05-2006, 01:35
no la sump non e un filtro biologico serve piu' che altro per ospitare tutte le ingombranti attrezzature...nel marino non deve esserci il bologico

cospicillum
10-05-2006, 15:36
Anche io ho un rio 400 modificato:

segui tutto quello che ti ha detto malpe, con la differenza che io non ho messo sump ma ho lasciato tutto appeso ,schiumatoio turboflotor o deltec mce 600,2 faretti da 250 w ed è fatta......è veramente difficile mettere una sump in un juwel (rimangono troppo piccole,anche se ci va solo uno schiumatoio e una pompa)il problema è proprio la quantità d'acqua che ci deve stare..............
anche se la sump rimane sempre la soluzione ideale ;-)

IVANO
12-05-2006, 22:25
Ragazzi, ho messo la sump, uno schiumatoio , la vasca per il rabbocco, uno scarico esterno della Tunza, sto riempendo la vasca adesso e spero per domami sera di finire (sto usando l'impianto osmosi collegato dalla doccia alla vasca).
Per adesso mettero solo pesciozzi anche perchè a fine anno dovrei traslocare e perciò è meglio iniziare con poca roba e poi dopo il trasloco fare un bel lavoro.

Ciao