Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di una mano per l'allestimento


pacoz85
10-12-2012, 19:12
Salve ragazzi,sono nuovo...volevo chiedervi dei consigli.
Ho una vasca da 60 da circa 3 anni,ma non mi considero un esperto del settore.
Adesso vorrei passare ad un juwel rio 125 o rio 180...e il mio dubbio è immenso,come allestirlo?
Ora mi chiederete cosa mi piace,le piante,i pesci...beh a me la natura fa impazzire e ciò che più voglio è vedere il mio acquario rigoglioso e pieno di vita e che soprattutto sia un posto ideali per i suoi inquilini.
A voi consigli sui biotopi,con descrizioni dettagliate...ditemi di tutto di più...grazie!

Lorenzo56
10-12-2012, 19:49
Io ti consiglio il sud-est Asiatico: hai una vastissima possibilità di scelta sia a livello di pesci che di piante.
Qui trovi moltissimo da leggere ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/pesci/stagni_e_risaie/default.asp
------------------------------------------------------------------------
P.S. La sezione corretta è "Il mio primo acquario d'acqua dolce"...;-)

monello
10-12-2012, 20:49
secondo dovresti decidere quale pesce preferisci leggendo quì e là e poi in base anche eventualmente ai valori dell'acqua piuttosto che al tipo di habitat decidere

Ale87tv
10-12-2012, 20:56
sposto in primo acquario :-)
sei disposto a variare i valori con osmosi e torba?

pacoz85
11-12-2012, 09:43
ragazzi non mi interessa un pesce particolare o una pianta particolare,ma solo un bel biotopo on cui la vita regna sovrana...

blackstar
11-12-2012, 09:59
ciao con un rio 180 (se hai spazio e meglio preferire una vasca più grande naturalmente) avresti varie opzioni....
-ciclidi nani americani
- ciclidi del tanganika
-rossi ornamentali
- poecilidi
- asiatici di acque ferme o di acque mosse

la scelta dipende anche dai valori della tua acqua di rete e se sei disposto a modificarli... descriverti i vari biotopi sarebbe un lavoro infinito anche perchè se si parla di allestimento asiatico o americano parliamo più di un allestimento tematico, il biotopo è molto più complesso da realizzare fedelmente

Agro
11-12-2012, 10:40
Con il 180 penso che si possa permettere anche una coppia di ciclidi non proprio nani :-D

blackstar
11-12-2012, 11:45
Con il 180 penso che si possa permettere anche una coppia di ciclidi non proprio nani

si netti 150-160... di ciclidi sudamericani non nani ci può mettere una coppia di scalari... chiaramenti inserisce un gruppo di giovani e poi quando si forma tiene solo la coppia...

per quanto riguarda il tanganika di ciclidi può mettere dei conchigliofili e al massimo una coppia di rocciofili fra i più pacifici

monello
11-12-2012, 12:06
fai un biotipo x cacatuoidi
a me personalmente piaciono molto

Ale87tv
11-12-2012, 12:44
si però se non ci dai un inizio da dove partire :-D

allora i valori... solo acqua di rete o vuoi usare osmosi?

solo rete puoi vedere anche i rainbow fish :-)

re discus
11-12-2012, 15:04
Come dicono tutti dipende da come sono i valori della tua acqua di rubinetto e di quanto sei disposto a modificarli. Ma ti assicuro che li modificherai una volta che ti piacerà una determinata specie :-))

Io ti propongo una bella coppia di Discus (tu sei fortunato puoi con un Rio 180, io invece ho un 120 litri e sono un pò sacrificati li quindi non li tengo :-( ) ma ti assicuro che sono uno spettacolo :-))

pacoz85
11-12-2012, 17:18
valori acqua di rete
ph 7,5
NO2 pressochè pari a 0
NO3 minore di 5mg per litro
GH 10
KH 7

sugli ultimi due ho dei dubbi in quanto mi diceva di contare il numero di gocce di titolante per passare da un colore all'altro, quello che ho scritto in vece è il totale! Se invece mi dite che devo iniziare a contare dal primo colore in poi e quindi le prime gocce non valgono beh scendiamo a

GH 8
KH 5


Bene aiutatemi e consigliatemi

Ale87tv
11-12-2012, 17:36
contano tutte...
quindi 10 e 7

melanotaenia praecox o bosemani?
pseudomugil furcatus?

pacoz85
11-12-2012, 17:39
Eh?????????????????????????

Ale87tv
11-12-2012, 18:15
... sono pesci :-D hai presente quelle cose con le pinne :-D
dai cercale su google e vedi se ti piacciono!

pacoz85
11-12-2012, 18:24
i migliori sono senza dubbio i pseudomugil furcatus....


cmq ragazzi sono in crisi...il mio sogno sarebbe ricreare angoli naturali ricchi di verde...tipo gli acquascape...ma so che è difficilissimo...Io che ho un 60 ancora di più.

Ecco perchè volevo passare ad un jwel 125 o 180?che consigliate?

Come fondo avevo optato per jbl acquabasis plus più jbl manado? Che ne pensate?
Poi impianto di co2 gel o pasticche,in attesa di perfezionare il co2 gel fai da te...
Non voglio spendere cifre assurde,ma quale allestimento consigliate?rocce,piante da fondo per ricreare un pratino...falsi piani...tecniche per facilitare il tutto...
------------------------------------------------------------------------
premetto che ho una dragostone di circa 2kg e due rocce arcobaleno con foro,più una radice di java di circa 25 cm

Ale87tv
11-12-2012, 18:49
non ci capiamo... prima parli di biotopo, angolo di natura, ecc...

e poi di acquascape... che per carità è bellissimo, ma niente di più artificiale... prima devi deciderti :-) mi pare che hai molta confusione, leggi gli articoli sul portale :-)

ovvio che più spazio hai meglio vai per i due acquari

pacoz85
11-12-2012, 18:55
non mi sembra così artificiale un acquascape...cmq voglio un angolo naturale quanto più realistico possibile...

Ale87tv
11-12-2012, 19:06
allora vuoi una cosa come questa http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Aquascape_Aindria.asp che è artificiale (bellissimo eh)

o questa
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp che riproduce di più un biotopo...

pacoz85
11-12-2012, 19:17
beh secondo me non c'è paragone...nel primo c'è tutta la bellezza della natura,non si può negare...può non rappresentare appieno un angolo di natura esistente ma credo che i pesci siano felicissimi di nuotarci dentro.
Cmq i biotopi non mi dispiacciono anche se quelli che mi hai fatto vedere non mi dispiacciono...
Ragazzi se sono qui è proprio per chiedere consiglio a voi..cosa è più facile da realizzare,dove si spende di meno,dove è richiesta meno manutenzione...qualunque cosa possiate dirmi

Ale87tv
11-12-2012, 19:25
.può non rappresentare appieno un angolo di natura esistente ma credo che i pesci siano felicissimi di nuotarci dentro

oddio, mica troppo... cioè dipende da pesce, e gestione... infatti in molti non ne mettono...

quella più facile secondo me è un acquario tematico con pesci di acqua dura, fondo semplice, niente co2, fertilizzazione normale, piante come anubias, microsorum, najas, muschi, bolbitis ceratophillum, limnophila :-)

pacoz85
11-12-2012, 19:28
non è molto entusiasmante a dire il vero

monello
11-12-2012, 19:45
ahahahahah si, ma non ti va bene nulla!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pacoz85
11-12-2012, 19:49
http://imageshack.us/photo/my-images/216/60459186utricularia11ob8.jpg/


una cosa simile a questa con una radice e qualche roccia più alta,mi piacerebbe molto...reso l'idea?

Ale87tv
11-12-2012, 21:08
si può fare, non è semplicissimo ma è vicino a quello che ti ho detto... basta scegliere le piante giuste...

blackstar
11-12-2012, 21:20
una cosa del genere che richieda una bassa gestione la puoi fare coi muschi, dovrai prenderne delle grosse porzioni per coprire la superficie (ci mette un pò ad ambientarsi e cominciare a crescere) e sullo sfondo puoi mettere della vallisneria spiralis.... più semplice così....

pacoz85
12-12-2012, 10:55
e aggiungete altro...se voglio usare delle piante invece dei muschi,quali tipi di rocce...dai forza ragazzi

pacoz85
12-12-2012, 16:43
ragazzi ho deciso...voglio ricreare un biotopo per betta,pesci con cui non ho avuto mai molta fortuna,ma voglio riuscirci ed assistere alla loro riproduzione e alla vittoria della vita con la nascita dei loro avanotti...l'idea era di farlo simile a quella immagine che vi avevo postato,naturalmente con vegetazione molto più folta,in quanto so che le femminucce hanno bisogno di parecchi posti dove nascondersi.
Allora forza...aiutatemi...tutte le piante che devo mettere...
come fondo avevo pensato acquabasis plu+ jbl manado
per l'illuminazione,credo che installando dei riflettori dovrei andare bene,so che non necessitano di una luce eccessiva i loro biotopi...che ne pensate?

Ale87tv
12-12-2012, 22:49
va bene...
devi tagliare con osmosi e acidificare... ci vuole acqua ambrata
piante facili come limnophila, galleggianti per fare il nido, vallisneria

pacoz85
13-12-2012, 10:56
è inutile questo forum,completamente...grazie per il vostro grande aiuto!!!

C@rmin&
13-12-2012, 11:00
è inutile questo forum,completamente...grazie per il vostro grande aiuto!!!

Cos'è questa uscita????? #26
Mi pare che ti abbiano risposto fino ad ora o no ?

pacoz85
13-12-2012, 11:11
ti pare che le cose scritte possano servire? sto chiedendo del fondo,sto chiedendo per il layout...nessuno risponde!!! tutti deviano queste domande...ma per piacere...

C@rmin&
13-12-2012, 11:15
ti pare che le cose scritte possano servire? sto chiedendo del fondo,sto chiedendo per il layout...nessuno risponde!!! tutti deviano queste domande...ma per piacere...

Prima di tutto calma eh.. basta solo aspettare e qualche esperto ti risponderà! :-)
Non è che uno può stare sul forum dalla mattina alla sera, non trovi?
Sii paziente :-)

pacoz85
13-12-2012, 11:18
ti ringrazio carmine,ma meglio far di testa propria...nessuno si degna di rispondere...almeno sbaglio con la mia testa

Ale87tv
13-12-2012, 12:25
è inutile questo forum,completamente...grazie per il vostro grande aiuto!!!

ah bravo... arrivi qui senza una minima idea di come gestire una vasca, vuoi la vasca figa, ma semplice ed economica, poi mi parli di biotopo per i betta, ti dico le piante da inserire... ma per piacere chiarisciti le idee prima di dare dell'inutile ad una comunità che ha aiutato gente prima di te e continuerà a farlo anche dopo te...

Ale87tv
13-12-2012, 12:32
il fondo può andare bene quello che hai detto.
oltre a quelle piante, puoi vedere anche le cryptocoryne e il microsorum. come galleggiante cerathophillum. metti i riflettori, anche perchè per i betta dovrai usare i riflettori.

pacoz85
13-12-2012, 12:45
grazie per avermi dato dell'incapace nel saper gestire una vasca,ma non credo di esserlo...ad ogni modo vi avevo chiesto delle idee,vi avevo detto il materiale a mia disposizione e quello che avrei dovuto acquistare...risultato? solo ora ho avuto un accenno sul fondale,per l'arredamento non ne parliamo....se questo è aiutare preferisco far di testa mia. Grazie

Ale87tv
13-12-2012, 12:50
non ti ho dato dell'incapace, ma solo ti ho fatto notare che mi passi dal biotopo al acquascape talmente rapidamente che mi fa intuire che tu non abbia idee nel cosa siano le due cose... hai visto gli ultimi consigli? cosa ti manca?

parli di co2, non è così facile e scontata, devi bilanciarla con tanta luce, e tanta fertilizzazione, qui costosa e non facilissima da gestire.

come layout, ti ho detto le piante, vai con un classico muro di piante dietro, e criptoryne davanti...
mi raccomando un mese di maturazione
hai qualche altra domanda?

pacoz85
13-12-2012, 12:58
so come gestirla la co2, devo solo perfezionare il fai da te per renderla economica...come wattaggio sia che prende un rio 125 o un rio 180 con i riflettori dovrei arrivare circa a 0,75 per litro,considerando che visto la mia esigenza di piantumare perderò dai 15 ai 20 litri di capacità netta...Rocce? Che legni? Per un eventuale pratino?

Ale87tv
13-12-2012, 13:10
il pratino con i betta no, se ambri l'acqua non hai luce sul fondo
come rocce va bene una qualsiasi roccia che non sia calcarea... puoi trovarla anche nei garden
legni, vanno bene tutti, anche quelli presi in natura se di una specie adatta,
i watt litro si calcolano sui litri lordi, non netti.

pacoz85
13-12-2012, 13:58
ma se non voglio l'acqua ambrata? diciamo non mi piacerebbe molto...sarebbe un problema mantenere l'acqua limpida e cercare di allestirlo cmq?

Ale87tv
13-12-2012, 14:05
è un problema mettere i betta e non l'acqua ambrata

pacoz85
13-12-2012, 14:24
ok

pacoz85
21-12-2012, 17:51
ragazzi qualcuno sa come posso fare per l'utricularia delle anubias cup...ne ho 3,ma ho difficoltà nel piantumare!! L'allestimento procede alla grande,ma sto risocntarndo problemi con questo pratino...nel momento in cui tolgo il gel delle cup,non si può più trattare,nessuna distinzione tra radici e germogli..insieme fanno si e no un centrimetro.Come faccio?