PDA

Visualizza la versione completa : macchia nera dietro occhio scalare


Gio2011
10-12-2012, 15:07
Ciao a tutti,

nella mia memoria c è qualcosa ma non inquadro cosa. Uno dei miei due (sedicenti) wild manacapuru ha molto marcata a volte, va e viene, la macchia nera dietro all occhio...Riconducibile a qualche malattia?

I valori sono ok, mangia, caca. Qualche volta insegue e fa qualche parata all altro manà insomma, sembra tutto ok tranne sta macchia...

Allego foto
http://s12.postimage.org/avx1glgqh/dasdsad.jpg (http://postimage.org/image/avx1glgqh/)

davide.lupini
10-12-2012, 15:53
la "macchia" dietro l'occhio è chiamata macchia umorale, quando si inscurisce ti aiuta a capire il suo stato, se è in stress, se agitato, se ha paura, compare anche quando litigano.
che età hanno? riesci a fare qualche foto dell'animale di profilo?

Gio2011
10-12-2012, 16:37
Si mi ricordavo qualcosa del genere..questa sera faccio qualche foto di profilo. Lui era il più piccolo ma ha avuto una crescita rapidissima e ora è lui il dominante tra i due...

Ogni tanto rincorre l altro ogni tanto fa qualche parata. Secondo me ha circa 8 mesi...


grazie davide

Gio2011
10-12-2012, 19:41
Questa sera niente macchia...va é viene forse la butta fuori dopo ma ora devo uscire di casa...

Gio2011
11-12-2012, 21:26
Questa sera mangiano e sputano, respirazione abbastanza accellerata e macchia in vista (solo per uno quest ultima) #28g

foto:
http://s13.postimage.org/803n5zng3/IMG_3199.jpg (http://postimage.org/image/803n5zng3/)

http://s13.postimage.org/avgqcurg3/IMG_4240.jpg (http://postimage.org/image/avgqcurg3/)

davide.lupini
11-12-2012, 21:33
in genere la macchia non è legata a malattie, è appunto umorale, ma nulla vieta che si presenti anche se affetto da qualche patologia (speriamo di no) di solito se è evidente c'è qualcosa che lo infastidisce.
che altri compagni di vasca ha? hai foto del layout? valori?

Gio2011
11-12-2012, 23:56
1nX-KVJ29VI

valori nella norma :-)) no scherzo :-)) ph 6,4 kh 3 no2 0 no3 quasi non rilevabili po4 0

Devo dirti la vertià da quando ho messo dentro due coppie di discus adulte, sugli scalari sono comparse strane macchiette bianche SOLO sulla coda, seguite da episodi di sfregamento sugli arredi/piante.

Adesso sembra rientrato il problema, anche se 2 o 3 scalari hanno ancora queste macchiette che sono pià grosse del classico ictio e anche più sfumate, non ben definite. Comunque i manà non hanno mai avuto queste macchie...
Avevo pensato ad un trammento con amuchina per alleggerire un po la vasca da batteri, ma aspetto ancora un po, almeno finchè tutti mangiano regolarmente...Anche se...

Comunque non vedo il fattore che potrebbe infastidire lui in particolare anzi...è quasi il più rispettato se parliamo di iterazioni tra pesci ;-)

davide.lupini
12-12-2012, 00:26
diciamo che la vasca sovrapopolata non aiuta a farli stare a loro agio.... quanti litri è la vasca? ospiti?
potrebbero essere noduli o qualcosa di simile #24
sinceramente l'amuchina in vasca non la butterei mai, primo perchè è molto forte, se si vuole un'antibatterico ce ne sono di più leggeri, poi le medicine o comunque le sostanze chimiche meno si usano e meglio è, se bisogna farlo è da fare solo in casi gravi.
prima di tutto c'è la prevenzione una corretta gestione della vasca con valori, numero abitanti, alimentazione ecc... se si seguono queste regole le medicine si usano raramente.

Gio2011
12-12-2012, 10:17
La vasca è un 150x60x60 ma arredata credo si aggiri sui 430 litri. Ci sono una ventina di hasemania nana 8 scalari sub adulti, coppia di discus e coppia di ram. La coppia di discus settimana prossima trasloca e inserirò 4 altum giovani...

Alimentazione mangiano esclusivamente granulare shg. Sabato vado a prendere un po di vegetale e liofilizzato.

Noduli?Per cosa si sviluperebbero?da 4 o 5 pesci colpiti adesso siamo a 1 o 2...

Gio2011
12-12-2012, 19:49
Mha....non si capiscono...o forse non li capisco io :-))

Questa sera respirazione come gli altri, affamati ma comunque uno ha sempre la macchia umorale attivata

davide.lupini
12-12-2012, 20:46
sono noduli biancastri che vanno e vengono di solito li ho visti sulle pettorali e sull'anale, li avevano anche i miei, non danno problemi di sorta.
se riesci fagli una foto.

Gio2011
13-12-2012, 10:38
Da qualche parto ho qualche foto, presto posto.
Ascolta dici che sarà sovrappopolato con le modifiche prima dette?Alla fine riesco a tenere sotto controllo no3 e po4 quindi non dovrebbero esserci grossi problemi...se non in ripro #18 #18 #18

davide.lupini
13-12-2012, 11:15
il problema non sono i valori, alla fine se uno fa una buona gestione (filtri sovradimensionati) con cambi corposi, alimenta il giusto ecc... la vasca gira che è una meraviglia e i valori saranno nella norma.
il problema è appunto in ripro oppure se ci sono liti (ed essendo ciclidi ci saranno sempre) la vasca non è enorme e i pesci son tanti, il rischio che si stressino (e di buscarle) è alto.

Gio2011
13-12-2012, 12:02
Si questo è vero...Sto vedendo che comunque ho i discus adeso con le uova, e una coppia di nanay che sta da 10 giorni davanti al tubo del filtro.

La situazione è gestibilissima, non vedo quasi mai botte. Sicuramente sono ancora giovani e ingombrano poco la vasca, magari quando sarà ora farò una selezione e ne terrò 7 o 8 al posto che 12...Senza discus ovviamente...

Se poi vanno in ripro 3 coppie (che al momento non vedo neanche) contemporaneamente sicuramente ci saranno delle belle mazzuolate...

Gio2011
10-01-2013, 14:24
potrebbero essere noduli o qualcosa di simile


Questi sono i "puntini" di cui ti parlavo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413384