Visualizza la versione completa : Legno in acquario
Ciao a tutti, oggi arriverà il mio secondo acquario ^_^ un cubetto da 30 litri che allestirò per un betta...
Ho fatto già ricerche e ho visto che un utente voleva usare un bonsai morto nel suo acquario, come me possedeva un Olmo, scrisse che avrebbe provato ad inserirlo, ma poi non ha scritto se ha avuto problemi o no (spero di no X°D)
Io ho una Zelkova quindi un Olmo, qualcun'altro ha provato ad inserire questo tipo di legno?
Questa Zelkova è morta da un anno, è ben secco il legno...
Considerando che dovrò aspettare il mesetto di maturazione e non rischio la morte di nessuno, potrei provare. ^_^
Oltre la bollitura, va messo in forno?
Come funziona?
Grazie
Yaia
se ne parla anche qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359760&highlight=bonsai
hai letto la guida sui legni?
Sì avevo letto, quel post :) grazie, :) avevo letto anche un pò la guida, ma non so dove avevo letto che qualcuno li metteva anche in forno O_O
Quindi volevo conferme :)
Comunque ti ringrazio :)
Ho tagliato la radice al bonsai...
E l'ho lavato sotto l'acqua calda e spazzolato per bene...
Ora è a mollo in acqua, bicarbonato ed aceto.
L'aceto è un ottimo ammazzabatteri (lo uso per la pittura ad uovo solitamente)
Mia madre mi ha vietato la bollitura, perchè l'ultima volta che ho bollito un cocco le ho macchiato il fondo di una pentola.. X°D
Poi sciacquerò il legno sotto l'acqua calda e lo immetterò nell'acquario...
Vi farò sapere se "sporcherà" molto l'acqua ed i valori dopo qualche giorno.
L'acquario l'ho avviato da un paio di giorni, ed è quasi tutta acqua di rubinetto e poca d'osmosi, perchè voglio vedere quanto fa scendere il PH
A casa mia varia da 7,5 ad 8
Il legno dopo due giorni ha reso l'acqua grigio chiaro, piano piano il grigiore è scomparso, ma si sta sviluppando una muffa bianca, una delle muffe sta diventando rossa.
I valori sono:
PH 8 (quindi non è sceso minimamente)
gh 18 (un pò meno dell'acqua della fontana)
KH 18 (come su)
no2 1
no3 più di 75 il colore non era nella scala dei miei test a reagente.
jackrevi
27-12-2012, 23:19
Se vuoi questo e' la discussione sui legni presi in natura che si possono mettere nell'acquario :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
sì, grazie avevo letto quella guida, ma l'olmo non c'è, quindi sto facendo delle prove.
Così che, se qualcuno per caso vorrà mettere un olmo, vedrà che effetto ha fatto al mio acquario.
Ora il mio acquario ospita solo piante e questo legno, perchè l'acquario è in maturazione.
Ogni tanto metto degli aggiornamenti.
Sperando che questi possano un giorno servire a qualcuno.
-37
sì, grazie avevo letto quella guida, ma l'olmo non c'è, quindi sto facendo delle prove.
se l'olmo non c'è in quell'elenco, allora a maggior ragione questa tua discussione sarà utile, ma il problema dei legni è che all'inizio sembrano tutti adatti, cioè nessuno marcisce immediatamente, è sul lungo periodo (mesi o anni) che si vede veramente la differenza tra un legno che può stare in acquario e uno che non ci può stare
buona sera a tutti, scusate ma avrei un problema con gli ornamenti x acquario nel senso che ho inserito un'anfora e una mangrovia finta e ho notato che rilasciano tipo come una lanuggine bianca che mi contamina l'acqua, come devo fare x evitare ciò. Ho provato a mettere tutto in un secchio con aceto e acqua va bene? eliminerò il problema
jackrevi
28-12-2012, 20:35
Stoky apri una nuova discussione ;-)
Sembra muffa? Una foto?
Storky purtroppo non so se va bene veramente.
Posso dirti solo che l'aceto lo uso per la pittura ad ad uovo... e che in quel caso è ottimo :)
Ma non so se sia ottimo per gli ornamenti dell'acquario.
Io ho optato per questo tipo di disinfettante, perchè mia mamma potrebbe allontanarmi dalla cucina definitivamente -.-' se le rovino un'altra pentola....
Quindi con tutta l'onestà, non mi sento di consigliarti l'utilizzo dell'aceto.
Come ti ha ben consigliato jackrevi, ti conviente aprire un tuo post allegando delle foto :)
Così che utenti più esperti ti possano consigliare al meglio :)
In bocca al lupo :)
Ieri ho misurato nuovamente i valori.. e no2 e no3 sono ancora alle stelle...
Il 15 dovrebbe finire la maturazione, ma con questi valori, non credo che la vasca sarà pronta.
Presto aggiungerò alla vasca l'impianto co2 gel (fai da te), per far crescere le piante più velocemente spero che la situazione muterà.
La co2 non l' ho più messa... ma la metterò...
Ho levato il legno.
I valori erano sempre pessimi e si era creata una sorta di pellicola sull'acqua.
Ho fatto un bel cambio d'acqua e ora va tutto bene.
Ora posso affermare che la Zelkova non è un bonsai (legno) adatto all'acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |