Entra

Visualizza la versione completa : quale specie riprodure?


Mato11
10-12-2012, 12:47
ciao a tutti... ho a disposizione 2 batterie di acquari per un totale di 16 vasche... 3 vschette saranno dedicate ai betta, 11 per l'allevamento di caridine(heteropoda,cantonensis)... poi pensavo di togliere il vetro che tiene separate 2 vasche in modo da avere una con misure 100x35x50h quindi sui 160/170 litri lordi... in questa vasca volevo tentare la riproduzione di qualche specie che comunemente non si riproduce nelle vasche di comunità... adoro i kryptopterus minor, avevo anche pensato che avendo una vasca alta potrei simulare la stagione delle pioggie, ho gia a disposizione una pompa di movimento per creargli una buon flusso come piace a questa specie... che ne pensate? oppure suggeritemi qualsiasi specie che vi viene in mente ;)
le idee di partenza sono kryptopterus minor, paracheirodon innesi e lo pterophyllum scalare... i neon li escluderei per il fatto che non hanno cure parentali da quello che so...

aspetto suggerimenti! grazie #70

davy180
10-12-2012, 13:20
No, i neon non praticano cure parentali.
Puoi provare con qualche ciclide nano, tipo apistogramma.... magari qualche specie delle meno comuni....

Mato11
10-12-2012, 13:22
darò un occhiata qui sul forum alle schede... in alternativa andrebbero bene anche pesci da branco che non si mangiano le uova...

Raf28
10-12-2012, 13:27
gobidi ? se non erro alcuni praticano le cure parentali...........

Mato11
10-12-2012, 13:34
hai qualchelink per vedere qualche specie? #24

jackrevi
10-12-2012, 22:15
Potresti riprodurre qualche Loricaride come gli Hypancistrus o le Peckoltia, io al momento ho dedicato una vasca a un gruppo di 6 L 104 che sto accrescendo per poi arrivare (si spera) alla riproduzione :-)

Jamario
10-12-2012, 22:47
Killi? Per alcuni c'è anche lo scopo della salvaguardia che potrebbe spronare...

Emiliano98
11-12-2012, 10:45
Potresti riprodurre qualche Loricaride come gli Hypancistrus o le Peckoltia, io al momento ho dedicato una vasca a un gruppo di 6 L 104 che sto accrescendo per poi arrivare (si spera) alla riproduzione :-)

quoto i loricaridi,magari uno particolarmente bello e facile da riprodurre:-))

Mato11
11-12-2012, 14:08
I loricaridi non mi attirano molto..kmq ho deciso che dedichero 2 vasche invece di 1 all'allevamento dei pesci,1 pee i kryptopterus e 1 da decidere...aspetto qualche altra proposta,in alternativa andro su qualche ciclide particolare,consigli?

Luca_fish12
11-12-2012, 14:33
Mato, ma i betta li vuoi riprodurre?

Perchè nel caso, 16 vasche le riempi solo con loro e risultano anche poche. Se poi vuoi avere dei selezionati allora ben presto ti renderai conto che basta solo una coppia e le successive figliate per usare le batterie!

Mato11
11-12-2012, 17:18
Mato, ma i betta li vuoi riprodurre?

Perchè nel caso, 16 vasche le riempi solo con loro e risultano anche poche. Se poi vuoi avere dei selezionati allora ben presto ti renderai conto che basta solo una coppia e le successive figliate per usare le batterie!

si si voglio riprodurli, ma non ho intenzione di fare un grande lavoro con loro... terrei 1 vasca x il maschio 1 per le femmine e 1 per gli avanotti(che poi darei via)...in ogni caso è sempre possibile tenere una varietà in meno di caridina e dedicare ancora qualche vasca ai betta... piu che altro ho 2 vasche sotto nelle quali potrei tenere qualche specie particolare...

Luca_fish12
11-12-2012, 17:41
Con i betta selezionati non funziona così però...

Prima di poter dare via i piccoli, dovranno crescere, sessarsi e raggiungere una dimensione che li faccia apparire belli e adatti alla vendita. Questo significa che se in una covata nascono 20/30 maschi dovrai separarli tutti prima di darli via...Ammesso poi che si riescano a vendere, cosa da non dare per scontata con nessuna specie di pesci che si alleva.

Spesso il problema maggiore non è tanto avere gli acquari e riempirli, ma è gestire in modo corretto e consapevole il risultato di numerose riproduzioni...

Mato11
11-12-2012, 19:36
Con i betta selezionati non funziona così però...

Prima di poter dare via i piccoli, dovranno crescere, sessarsi e raggiungere una dimensione che li faccia apparire belli e adatti alla vendita. Questo significa che se in una covata nascono 20/30 maschi dovrai separarli tutti prima di darli via...Ammesso poi che si riescano a vendere, cosa da non dare per scontata con nessuna specie di pesci che si alleva.

Spesso il problema maggiore non è tanto avere gli acquari e riempirli, ma è gestire in modo corretto e consapevole il risultato di numerose riproduzioni...

Sono assolutamente daccordo con te... in ogni caso non voglio venderli, ma praticamente regalarli al negoziante di fiducia... non andrei a tentare la riproduzione ogni settimana(come sta accadendo nell'acquario di comunità dove si trova la coppia)... voglio farli riprodurre perchè è una cosa bellissima da vedere e da grandi soddisfazioni.. comunque è ancora tutto solo un'idea... magari alla fine tengo solo caridine o ricreo in ogni vasca un particolare biotopo o ancora cerco di creare determinati paesaggi(alcuni con rocce, altri con legni...)! sto cercando dei suggerimenti per poi valutare le soluzioni migliori e ti ringrazio per le tue risposte!!!

Luca_fish12
11-12-2012, 20:39
Te lo scrivo perchè abbiamo praticamente la stessa età e so che significa gestire numerose vasche con le riproduzioni...fino a pochi mesi fa avevo 20 vasche attive...ora sono "sceso" a 13 (mi pare)... :-)

La soluzione ideale, secondo me, per non impazzire è trovare specie che creino colonie pacifiche all'interno dell'acquario; questo ti permette di mantenere una discreta colonia senza dover isolare esemplari in vasche specifiche e senza dover fare i salti mortali per smaltire le riproduzioni :-)

Mato11
11-12-2012, 21:17
ci siamo anche "conosciuti" a Cesena... come mai hai eliminato 7 vasche? tu quindi hai qualche specie da consigliarmi?

Luca_fish12
11-12-2012, 21:36
Alcune vasche sono momentanee e servono per l'accrescimento degli avannotti...altre le ho eliminate per far posto ad acquari un po' più capienti...

Ci siamo visti a Cesena? :-) sinceramente non riesco ad associare il nome ad un volto però #12

Di specie ce ne sono diverse, dipende un molto da quello che ti piace fare! :-)

Mato11
12-12-2012, 11:51
che specie tieni al momento? comunque si ero con la mia ragazza, ci siamo praticamento solo salutati... in ogni caso io vorrei tentare di allevare specieche pratichino cure paternali o che almeno non si mangino gli avanotti... poi mipiacciono molto i corydoras piccoli(habrosus,hastatus,pygameus)...ma sono moltoaperto ai suggerimenti...abbiamo escluso i loricaridi,il resto vediamo ;)

Luca_fish12
12-12-2012, 12:29
Come mai hai escluso i loricaridi? per le specie, dipende molto dalla capacità dell'acquario e dalle esigenze di acqua...

Se le vasche non sono particolarmente capienti io ti consigli di riservarne qualcuna alla riproduzione delle caridine selezionate, e qualche altra la usi come un acquario normale che si ha in casa!

Mato11
12-12-2012, 15:01
le vasche sono 100x35x50h... i loricaridi semplicemente perché non mi piacciono...con 2 vasche così cosa potrei tenere?

Luca_fish12
12-12-2012, 15:16
Belle due vasche così! :-)

Il livello dell'acqua è alto, ma se lo tieni un pochino più basso, magari allestito come un paludario, vedrei bene questa vasca per una coppia o un trio di apistogramma!

Ci sono anche gli scalari che non starebbero male così come tante altre specie! un criterio di scelta, per esempio, potrebbe essere l'acqua che vuoi usare...se hai l'impianto osmosi per mantenere valori acidi o se preferisci l'acqua di rubinetto (e in caso che valori ha)... :-)

Mato11
12-12-2012, 15:42
gli apistogramma mipiacciono...per i valori dell'acqua non ci sono problemi, ho l'impianto osmosi e aggiungo i valori sera, prenderò anche i salty shrimp per le crs,cbs e tb... nella vasca che tengo insoggiorno mettero neon otocinclus e japonica(stile olandese)...i scalari mi piacciono, ne ho avuti 2 per una 10 di anni con mio papà...

Mato11
13-12-2012, 22:36
ho alcune idee nuove... che ne pensate dei nannostomus? e dei Trichopsis pumila?

Luca_fish12
13-12-2012, 22:39
Bellissime entrambe le specie!

Attualmente allevo un gruppo di 10 Nannostomus beckforsi e fino a settembre di quest'anno ho allevato e riprodotto i Trichopsis pumila... Sono pesci molto diversi ma affascinanti, da provare ad allevare sicuramente (non nella stessa vasca) ;-)

Occhio con la riproduzione perchè le larve sono veramente piccole, servono infusori e parameci e solo dopo qualche giorno riescono a mangiare i naupli di artemia! :-)

Mato11
13-12-2012, 22:52
ma i nannostomus proverai a far riprodurre? Sto pian piano eliminando varie specie dalla lista...oltre a questi due rimangono i ramirezi, scalari e i Tanichthys albonubes... xo se qualcuno ha qualche consiglio ancora mi va bene...

Luca_fish12
13-12-2012, 22:55
Appena avrò un attimo di tregua dagli esami all'università mi piacerebbe riprodurli, sì! :-)

Di specie interessanti ce ne sono troppe, anche i Tanichthys non sono male, soffrono parecchio il caldo estivo però, quindi se la temperatura sale troppo in casa io li eviterei (a meno che non hai le ventole, il climatizzatore o una casa fresca) :-)

Mato11
13-12-2012, 22:59
eh se li terrei in casa non ci sarebbero problemi...ma le vasche in questione andranno in una stanza dove d'estate fa piuttosto caldo... in quanti litri andrebbero tenuti i Tanichthys albonubes? In effetti ci sono tante specie si...

Cmq cosa studi?

Luca_fish12
13-12-2012, 23:15
Un gruppetto lo potresti mettere in un 70/80 litri penso...ma se fa caldo ti consiglio di non prenderli! :-)




OT - studio Economia dell'Ambiente e dello Sviluppo

Mato11
14-12-2012, 14:33
eviterò allora... quanti dubbi...menomale che ho tempo per decidere...

Mato11
16-12-2012, 12:03
ho deciso che una vasca la dedicherò ai kryptopterus! ora vediamo se dedicare ancora una ai pesci o lasciarla divisa per le caridine...