Visualizza la versione completa : Puntini bianchi su alcuni pesci
xxfamousxx
10-12-2012, 10:07
Ciao a tutti
questa mattina al mio risveglio ho notato che al mio Botia (lui soprattutto) e i miei tre Barbus Tigre sono comparsi sulle pinne e sul parte del corpo dei piccolissimi puntini bianchi ben definiti.
Questi pesci li ho in vasca da poco più di una settimana, e ieri ho acquistato altri pesci Poecilidi vari, neon..sono all'inizio dell'allestimento, ancora li ultimi inseriti non presentano nulla ma non vorrei che sia solo questione ti tempo.
Cosa può essere? E' grave? Posso risolvere?
Grazie!
È sicuramente ittio. Che temperatura tieni in vasca?
Purtroppo hai pesci non proprio compatibili, quindi per le dosi del sale aspetto qualcun altro di più esperto.
Eventualmente hai in casa blu di metilene? Quanti puntini hanno? Hai fatto un cambio di recente?
xxfamousxx
10-12-2012, 10:15
Ho rabboccato 2 settimane fa
Non ho blu di metilene
Temperatura 25°C
Il botia ne ha abbastanza, i Barus un po' meno
Porta la temperatura a 30 gradi, per una decina di giorni e metti un aeratore.
Se li prendi in tempo basta.
I rabbocchi vanno comunque fatti alla stessa temperatura.
In inverno è facilissimo beccarselo in vasca.
Se vuoi salvare i pesci devi trattare subito con Faunamor, alzare la temperatura a 29° e inserire areatore.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:28
Ma possono essere tramessi anche agli altri pesci?
Portando l'acqua a 30° gli altri non soffrono?
L'acqua di rabbocco aveva la stessa temperatura..non capisco da cosa sia dovuta questa cosa
Che altri pesci hai in vasca? Sì è molto contagiosa.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:38
Cory panda, due pulitori da vetro, due platy corallo, tre guppy, due molly, neon..più i tre Barbus contagiati e il botia..
Per qualche giorno dovrebbero resistere a 29°-30°, d'altra parte se li vuoi tentare di salvare è l'unico modo, sei già in ritardo.
xxfamousxx
10-12-2012, 10:49
Ok quindi vado subito dal negoziante ad acquistare questo prodotto..porto l'acqua a 29° e attivo l'areatore...lo tengo attivo giorno e notte?
comunque ecco alcune foto
http://s10.postimage.org/bol5s00gl/IMG_2918.jpg (http://postimage.org/image/bol5s00gl/) http://s10.postimage.org/br9mskthx/IMG_2915.jpg (http://postimage.org/image/br9mskthx/)
Eh no, Faunamor per forza, sono fin troppo contagiati.
Scusa, michele, per la cura in vasca con il Faunamor non c'è il rischio del filtro?
xxfamousxx
10-12-2012, 12:04
Ok sono appena tornato
Il negoziante mi ha detto di seguire le indicazioni all'interno..quindi
1 giorno) 20 gocce ogni 100lt, io ho circa 180lt ed ho messo 35 gocce. Niente cibo. Dice anche di togliere il materiale filtrante, ma io in questo momento non ho la possibilità di farlo..è un problema? Dice che i corydoras sono sensibili a questo trattamento, io ho 5 panda, non rischio di ucciderli tutti? ^^
2 giorno) sempre 20 gocce ogni 100lt e niente mangime
3 giorno) niente faunamator e riattivare il tutto normalmente, compresa la somministrazione del mangime
Ovviamente temperatura a 28/29° e areatore attivato
I farmaci proprio a livello etimologico sono la cura ma anche il veleno, si tratta di scegliere il male minore, per curare una malattia devi usare un "veleno" che se dosato e somministrato nelle giuste modalità spesso e volentieri è utile. Quel che scrivi è giusto... ma come dicevamo... si tratta di scegliere il male minore, se non fai nulla certamente il danno sarà superiore.
xxfamousxx
10-12-2012, 12:39
quindi mi devo già preparare alla morte di tutti i panda?
Per il trattamento non spegnere il filtro, per i cory devi vedere tu.... sono solitamente meno predisposti a contrarre quella malattia, potresti spostarli altrove ma a quel punto dovresti tenerli praticamente in quarantena per diversi giorni.... personalmente correrei il rischio e tratterei tutti anche se è vero che sono sensibili a quel prodotto.
eltiburon
11-12-2012, 00:35
Allora, per i 30°C li sopportano, altrimenti in estate ti morirebbero tutti, certo non sono l'ideale, ma è appunto il male minore. Non moriranno per il caldo.
Il filtro LASCIALO IN FUNZIONE, togli solo eventuali carboni attivi (se ne hai). Se il filtro è maturo regge senza troppi problemi, poi metterai magari qualche attivatore batterico.
I cory, non devi pensare che muoiano, sono casi sfortunati, mentre di certo morirebbero di ictyo, senza la cura.
Ricordati l'aeratore (con tubicino e pietra porosa), è importante.
xxfamousxx
11-12-2012, 09:22
Allora, per i 30°C li sopportano, altrimenti in estate ti morirebbero tutti, certo non sono l'ideale, ma è appunto il male minore. Non moriranno per il caldo.
Il filtro LASCIALO IN FUNZIONE, togli solo eventuali carboni attivi (se ne hai). Se il filtro è maturo regge senza troppi problemi, poi metterai magari qualche attivatore batterico.
I cory, non devi pensare che muoiano, sono casi sfortunati, mentre di certo morirebbero di ictyo, senza la cura.
Ricordati l'aeratore (con tubicino e pietra porosa), è importante.
grazie mille..mi hai abbastanza sollevato con questo post #70
si l'areatore è attivo da ieri mattina, ho due pietre porose sdoppiate in vasca ;)
Speriamo che non ne risentano troppo i Panda, se ci sarò qualche perdita comunque saranno meno di quelle che conteresti senza far nulla.... ti conviene agire in fretta.
xxfamousxx
11-12-2012, 10:09
sisi ho iniziato la cura da ieri mattina infatti
fra mezzora procedo con il secondo giorno..vado con 36 gocce (ho 180lt) e niente cibo..temperatura è a 29 e areatore attivo da ieri :)
xxfamousxx
13-12-2012, 21:39
sono al 4° giorno della cura, quindi al 2° giorno di non somministrazione del faunamor...i puntini non sembrano diminuire, anzi, sono comparsi anche sui corallini e sui neon..
che succede? :(
Vai avanti... non puoi fare altro.
xxfamousxx
14-12-2012, 00:45
ma devo continure a somministrare il prodotto o mi attengo al foglio delle istruzioni? li dice di darlo il 1° e 2° giorno poi riprendere la gestione dell'acquario normalmente e all'8° giorno una somministrazione finale
eltiburon
14-12-2012, 02:24
Io mi atterrei al foglio.
Hai alzato la temperatura a 29/30°C? L'aeratore c'è? sono cose importanti.
Purtroppo anche io stò usando il prodotto in questione(2 ciclo in 2 settimane) ma ne è valsa poco la pena! I! 12 cardinali morti ,1 acetta 3 werneri e perfino un'otocinclus! Spento co2 ,luci e ho acceso l'areatore doopo 2 giorni dalla comparsa ma non ho avuto i risultati sperati!
xxfamousxx
14-12-2012, 09:26
Io mi atterrei al foglio.
Hai alzato la temperatura a 29/30°C? L'aeratore c'è? sono cose importanti.
Si temperatura alzata e areatore acceso fin dal primo giorno della cura
Purtroppo anche io stò usando il prodotto in questione(2 ciclo in 2 settimane) ma ne è valsa poco la pena! I! 12 cardinali morti ,1 acetta 3 werneri e perfino un'otocinclus! Spento co2 ,luci e ho acceso l'areatore doopo 2 giorni dalla comparsa ma non ho avuto i risultati sperati!
ok, ciò che non avrei mai voluto sentire.. :(
xxfamousxx
14-12-2012, 10:17
a questo punto mi viene quasi il dubbio di aver sbagliato dosi del faunamor..
ho una vasca di 180/190lt ed ho inserito 36 gocce (al giorno) i primi due giorni
Il foglio dice 20 gocce ogni 100 litri quindi dove hai sbagliato? IOo nel rio 180 ne ho messe 40 per due giorni...
Se proprio non hai avuto aclun effetto puoi ridurre l'intervallo di tempo e iniziare prima il secondo ciclo.
xxfamousxx
14-12-2012, 14:08
io 36 gocce...magari posso provare ad aumentare la dose o è dannoso? li stanno prendendo tutti questi puntini..
Secondo me un paio di gocce in più non dovrebbero far male... è piuttosto blando come principio attivo,forse mi ripeterò ma fino a pocjìhi anni fà appena mettevi il medicinale sparivano subito mentre oggi un semplice ictio mi ha smezzato la fauna presente in acquario...
xxfamousxx
14-12-2012, 15:16
io ho letto in giro che è molto dannoso soprattutto per crostcei e cory (che ho)
Sul foglio cè scritto di togliere le lumache e che i cory sono molto sensibili al prodotto! Io ho in vasca le caridine e non sembra che ne abbiamo risentito,calcolando che sono al secondo ciclo in due settimane...
Sì ma hai le japonica immagino.
eltiburon
15-12-2012, 00:36
Io ho sentito dire che è parecchio tossico per le caridine, personalmente non ho mai provato.
Si si japoniche,niente red cherry o altre!
Quelle sono decisamente più robuste... se le metti nel blu di metilene diventano azzurre :-D
xxfamousxx
15-12-2012, 15:54
Ho accorciato il periodo di pausa (lunedi e martedi erano i primi 2 giorni di somministrazione)..ieri ho somministrato il prodotto aumentando le dosi, oggi di nuovo..la situazione non migliora, anzi sempre più contagi e puntini bianchi ormai su tutti i pesci..ho trovato anche un guppy morto..
non so più che fare..
xxfamousxx
15-12-2012, 19:24
Sono passato in negozio ed il commesso mi ha consigliato di aggiungere tre cucchiai colmi da cucina di sale grosso..
Chiedo anche con voi se può essere un aiuto al faunamor..che dite? Ma poi salando l'acqua in quel modo la dovrò cambiare oltre al 30%?
Grazie
xxfamousxx
15-12-2012, 21:37
nessuno?
dovrei farlo entro questa sera se anche voi mi date l'ok :)
Il sale mi era già stato consigliato dal mio negoziante...ma visto che dovevo mettere un paio di grammi per litro ho preferito tenermi le piante ,non so quante avrebbero resistito... Io sono alla fine del secondo ciclo,oggi ho cambiato l'acqua ma su un paio di endler ancora ci sono! A quelli che non son morti ...sono andati via....(potenza del faunamor)
Puoi anche metterli due cucchiai di sale ma non penso ti spostino la questione di molto, anzi... credo siano quasi ininfluenti.
xxfamousxx
16-12-2012, 02:20
Ma poi il sale nel tempo non è dannoso? Cioè so che si fanno delle cure con bagni di sale ma per periodi di tempo limitati e in vaschette esterne..poi questo sale non penso che verrà eliminato totalmente con il cambio di acqua alla fine del trattamento..
Ma infatti il sale non è che lo devi tenere per sempre... dopo alcuni giorni inizia a fare dei cambi d'acqua.
xxfamousxx
16-12-2012, 23:25
i cambi d'acqua li devo fare anche durante i cicli di cura? o faccio tutto alla fine (se mai ci sarà una fine #07 )
I cambi li fai alla fine a meno che tu non rilevi dei valori particolari dell'acqua.... in quest'ultimo caso devi reintegrare il sale in modo proporzionale.
eltiburon
17-12-2012, 01:28
Io un po' di sale lo metterei, all'ictyo non fa certo piacere...
Ora come va?
xxfamousxx
17-12-2012, 10:06
Il fatto è che con il sale ho paura di danneggiare le piante..
Comunque direi piuttosto male...ieri se ne è andato un cory panda, stamattina ho trovato un barbus morto (e gli altri non sono messi tanto bene) e un altro guppy (oltre a quello morto di 2 giorni fa) se ne sta andando...sugli altri non vedo segni di miglioramento...
Mi sta venendo voglia di smontare tutto -43
Tieni duro!!! Anche a me ne son morti parecchi seppure ho preso in tempo la malattia... Il sale sicuramente se hai piante a stelo delicate non è il massimo,solamente con il faunamor la mia cabomba ne ha risentito non poco....
Può capitare... non penso che le piante ne risentiranno più di tanto per due cucchiai di sale, sono praticamente ininfluenti. Purtroppo a volte non si riescono a curare i pesci nonostante l'impegno, non mollare.
xxfamousxx
18-12-2012, 21:23
Allora un breve punto della situazione...tutti i pesci che presentavano la maggior parte di puntini sono morti..è rimasto un corallino ed un guppy, sono gli unici due rimasti che ne hanno di più..
fra gli altri rimasti, 4 cory che non sembrano presentare i puntini, due black molly anche loro non sembrano presentarne, anche se uno spesso si adagia sul fondo mentre l'altro è sempre vispo..i 7 neon ancora tutti vivi ma qualcuno ha qualche leggero puntino sulle pinne..
come devo procedere? inizio a calare la temperatura? iniziano ad essere parecchi i giorni in cui la vasca è a 30°..
inoltre come faccio ad essere seicuro che l'infestazione sta scomparendo per i futuri pesci?
Aspetta un paio di settimane prima di comprare altri pesci... se non hai più morti, segni di malessere puoi iniziare a pensare di prendere altri ospiti.... anche se è vero il contrario... ovvero che non è detto, non facendo quarantena, che siano proprio i nuovi a farti ammalare i vecchi.
xxfamousxx
19-12-2012, 00:37
ok, ovviamente aspetterò del tempo..ma non ho capito bene cosa intendi con il resto :-)
Quel che ho scritto... ovvero che se non fai quarantena possono essere i pesci nuovi che ti fanno ammalare quelli vecchi e non solo il contrario come hai ipotizzato.
xxfamousxx
19-12-2012, 00:49
aah ok nel senso che potrei acquistare pesci già malati!?
inoltre come devo procedere ora e come faccio a capire se il virus è o meno ancora presente? sono alla seconda settimana a 30° devo iniziare a diminuire la temp o i pesci non soffrono?
Puoi anche iniziare a abbassare ma la terrei ancora sostenuta per qualche giorno.... magari a 28°.
xxfamousxx
19-12-2012, 01:05
ok...comunque venerdì è l'ottavo giorno di cura sel secondo ciclo (il secondo l'ho anticipato per la grve situazione) devo quindi somministrare il prodotto per l'ultima volta (speriamo)
dopo di che resta da capire se la vasca è tornata "sterile" o meno..
eltiburon
19-12-2012, 03:25
Ma hai black molly e neon insieme? Vogliono valori opposti!
xxfamousxx
19-12-2012, 08:18
lo so..ma aspetto di sistemare questa cosa poi porterò i black indietro..lo avrei già fatto ma non posso portarli al negozio malati ;)
eltiburon
20-12-2012, 00:34
lo so..ma aspetto di sistemare questa cosa poi porterò i black indietro..lo avrei già fatto ma non posso portarli al negozio malati ;)
Hai ragione...
xxfamousxx
22-12-2012, 09:50
allora, giovedì ho dato l'ultima somministrazione di faunamor...ho iniziato anche a diminuire la temperatura...come procedere ora? come faccio ad essere sicuro che la vasca è completamente disinfestata?
Non puoi averne la certezza se non con il tempo.
xxfamousxx
22-12-2012, 10:22
ok ma quindi ora che faccio?
Cambio d'acqua a fine ciclo e tienili monitorati di brutto! A me sembrano andati via finalmente...stò tenendo d'occhiio i 3 cardinali superstiti sui quali ancora resisteva un puntino fino a ieri sera!
xxfamousxx
22-12-2012, 11:15
quindi procedo con la sifonatura del fondo e un cambio d'acqua parziale..sembra che iniziano a formarsi delle alghe sul fondo e sui vetri..
ho appena fatto i test:
Ph 7.6
Kh 4,5
Gh 10,5
NO2 0mg/l
NO3 5mg/l
eltiburon
23-12-2012, 01:54
KH e GH sono troppo bassi per le molly, si riammaleranno. Li devi alzare.
Attenzione ad evitare il minimo sbalzo di temperatura quando fai i cambi!
xxfamousxx
24-12-2012, 22:15
Domandina:
ho visto che esistono delle lampade UV per la sterilizzazione dell'acqua dai parassiti..dite che può essere utile?
altra cosa, vedendo dei prodotti per la cura e la protezione della mucosa dei pesci dite che dovrei acquistarlo per una somministrazione periodica? o è solo un prodotto per far guadagnare i venditori?
xxfamousxx
27-12-2012, 13:04
la faccenda sembrava essersi sistemata..i pochi puntini sugli esemplari rimasti erano spariti..sabato scorso ho sifonato il fondo, cambiato il filtro e relativo cambio parziale dell'acqua..appena l'acqua è tornata a temperatura normale (ho diminuito la temperatura molto lentamente), fra ieri e oggi, quindi nel giro di una notte, i puntini stanno tornato su praticamente tutti i pesci...
non ne posso veramente più...
eltiburon
28-12-2012, 02:59
Devi usare un medicinale, non c'è scelta. Rialza la temperatura e metti l'aeratore.
xxfamousxx
28-12-2012, 09:58
Devi usare un medicinale, non c'è scelta. Rialza la temperatura e metti l'aeratore.
ho ricomindiato ad usare il faunamor infatti...questo è il terzo ciclo che inizio...
Fishestales
28-12-2012, 13:02
L' ichtyo è una malattia che in molti casi si ripresenta. Bene che hai ricominciato la cura. Se vuoi puoi anche mettere qualche goccia in più rispetto a quanto indicato nella scatola. Io al tempo feci così e i pesci mi guarirono al primo tentativo. Ciao :-)
Mi dispiace...io per adesso sembrano a posto ...ma mi tocco spudoratamente!!!
eltiburon
29-12-2012, 02:44
Potresti ordinare in rete il Costawert, così per il futuro saresti già attrezzato.
In bocca al lupo.
é più valido del faunamor?
eltiburon
30-12-2012, 00:49
Dicono di sì.
La prossima volta proveremo...anche se spero sia più lontano possibile quel giorno!
xxfamousxx
03-01-2013, 18:06
Ciao a tutti, vi scrivo per fare il punto della situazione
Come sapete sono già al terzo ciclo (e alla seconda boccetta di faunamor #07) da quando ho aperto la discussione, oggi sono all'ottavo giorno, ho quindi dato l'ultima somministrazione del prodotto..i puntini sui pesci che li avevano sono spariti praticamente tutti...è rimasto un neon che è ancora veramente pieno, un altro neon ne ha alcuni ma in maniera inferiore e qualche altri neon con alcuni sporadici puntini sulle pinne..un platy ne ha uno nella pinna dorsale..il resto dei pesci sembrano a posto..
come mi consigliate di comportarmi? so che i puntini sono le "uova" del ictio, non vorrei che se si schiudono poi torno ancora da capo per l'ennesima volta..
xxfamousxx
03-01-2013, 21:28
nessuno? help!
eltiburon
04-01-2013, 02:35
Io ordinerei il Costapur.
xxfamousxx
04-01-2013, 21:45
Io ordinerei il Costapur.
che differenza c'è con il Costawert?! Dove lo posso prendere?!
Comunque il fatto è che sono già al terzo ciclo, e il problema sembra ormai sistemato (toccatina), appunto, tranne per un neon che ha ancora diversi puntini (ma sembrano in diminuzione) e pochi altri esemplari che ne hanno uno o due al massimo..devo ricominciare un altro ciclo per forza?
L'uno ha sostituito l'altro.
xxfamousxx
05-01-2013, 00:17
qual'è l'ultimo? dove lo posso trovare, non lo vedo da nessuna parte...
comunque ho chiesto anche altre cose #12:-))
eltiburon
05-01-2013, 02:24
L'ultimo è il Costapur.
Si trova in internet, ad esempio su zooplus.it.
xxfamousxx
05-01-2013, 09:33
Ok magari lo prendo per il futuro..
Mentre per gli altri miei dubbi?
Grazie
Puoi anche non iniziare subito un terzo ciclo di cura e vedere come procede.
Il terzo ciclo l'ha già fatto...vedi come va prima di fare il quarto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |