Visualizza la versione completa : MALATTIA PUNTINI BIANCHI - help caridine
bicchierino
10-12-2012, 00:10
Ciao a tutti,
tre giorni fa ho visto che su due cardinali c'erano dei puntini bianchi...ho atteso una giornata per rimediare una vaschetta di quarantena e acquistare il faunamor e il giorno successivo, in serata finalmente li ho tolti dalla vasca e messi nell'altra.
Ora ho un dubbio sul da farsi:
considerando che in pratica ho eliminato i malati subito dalla vasca (ci sono stati meno di 48 ore da quando mi sono accorto della cosa) possono esserci possibilità che l'episodio finisca li?
qualora dovessi procedere al trattamento, so che devo togliere caridine e neridine perchè non sopportano il faunamor, ma poi non rischiano di reinserire la malattia quando li rimetto?
Lumache e caridine sono soggette alla malattia?
Gli altri pesci sembrano stare benissimo, comunque anche nei loro riguardi ho letto che botia e coridoras non soportano bene il trattamento...che devo fare??????-:33
Attendo consigli!!!
AIUTO!
eltiburon
10-12-2012, 02:53
Gli invertebrati non mi risulta possano prendere l'ictyo.
E' invece molto probabile, anzi certo, che nell'acquario il parassita ci sia. Puoi fare una termoterapia senza medicinali in acquario comune, alzando la temperatura a 29/30°C e mettendo un aeratore, a volte gli episodi lievi di ictyo si risolvono così, tu lo fai per prevenire una ricaduta.
Ci sono probabilità che tu non abbia altri casi, comunque i pesci che hai diviso una volta finito il trattamento devi rimetterli in acquario, non sono loro eventualmente a riportarti la malattia in vasca. Alte temperature e faunamor non vanno bene per i gamberetti. Che altri pesci hai in vasca?
bicchierino
10-12-2012, 11:52
in vasca, oltre ai neon ci sono due ancistrus, un altro locaride, due botia, tre cory albini e un ramirezi...
pensando ad un aumento di temperatura fino a 30° questi pesci lo sopportano?
con che tempistiche devo effettuarlo?
grazie per le risposte!
Quei pesci per alcuni giorni dovrebbero reggere i 29-30°.... ma se non hai nessun problema al momento non so se vale la pena di rischiare.
bicchierino
10-12-2012, 18:51
Innanzitutto grazie per le risposte...
Michele, in pratica mi consigli di non fare nulla e vedere che succede, giusto?
poi come mi comporto?
appena vedo puntini bianchi tolgo lumache e gamberetti, alzo la temperatura a 30 e metto il faunamor?
Io non tratterei la vasca se non vedi segni di malessere, poi.... ogni appassionato è giusto che faccia come crede e ritiene più opportuno. Al primo accenno di malattia procedi con la cura.
bicchierino
10-12-2012, 19:13
Grazie mille dei tuoi consigli, farò così!
Un ultimo dubbio però...sulle istruzioni del faunamor dice di staccare il filtro per non eliminare i batteri all'interno dello stesso e reinserirlo a cura effettuata..
ma così facendo non rischio di portarmi dietro la malattia?
Non staccare il filtro, tienilo regolarmente in funzione.
eltiburon
11-12-2012, 00:41
Lascia il filtro in funzione, togli solo eventuale carbone attivo (se ce l'hai).
bicchierino
12-12-2012, 12:31
Grazie mille dei consigli a tutti e due!
PS... dopo sette giorni nessun caso!!
eltiburon
13-12-2012, 01:49
Mi fa molto piacere!
bicchierino
05-01-2013, 15:21
Ciao ragazzi, purtroppo eccomi di nuovo a chiedere il vostro aiuto...allora, ho lasciato andare al primo episodio senza fare nulla oltre al togliere i malati dalla vasca e metterli in un altro acquario (poi sono morti). Dopo circa 10 gg ecco la malattia ripresentarsi su cardinali e botia.
Come previsto alzo la temp. a 30 e metto il faunamor. i puntini sembrano recedere ma sorge una nuova malattia quella dei neon che mi stronca 5 neon nel giro di 3-4 gg, il pesce ammalato in una notte muore. Capito l'andazzo riabbasso gradualmente la temperatura a 27 e comincio ad isolaer i malati immediatamente e stamaane per la prima volta da gg non ci sono malati (di malattia dei neon) però c'è un aumento dei puntini!#23
Non so più che fare...dalle istruzioni del faunamor ieri ho aggiunto altre gocce ed in teoria oggi dovrei cambiare l'acqua.
Pensavo di lasciarla almeno fino a domani ma vedo i coridoras e un locaride particolarmene sofferenti...
Che faccio????? AIUTO!!!
Ah le caridine sono morte una volta messe nell'altra vasca...quindi non ho più quel problema!
Se hai abbassato la temperatura e il trattamento non era finito credo sia giustificabile un aumento dei puntini.
bicchierino
05-01-2013, 16:05
L'ho abbassata perchè ho ritenuto che fosse la causa dell'altra malattia dei neon che mi pare siano i più sensibili a temperature alte, visto che è apparsa il giorno seguente l'innalzamento di temperatura.
Tu che mi consigli di fare, la devo rialzare e la tengo un altro giorno o due???
bicchierino
05-01-2013, 18:11
Aiutoo...nessuno sa darmi un consiglio sul da farsi??
Oggi o domani dovrei effettuare il cambio!
Non ho ben capito che malattia sarebbe quella che ha colpito i Neon.
bicchierino
06-01-2013, 11:58
Si è verificata quando ero ad alte temperature...si creavano delle zone sbiadite sui pesci, più che altro sulla parte rossa e nel giro di una notte morivano. Ho creduto, leggendo le descrizioni delle malattie che potesse esere la malattia dei neon (anche se in teoria mi pare di aver capito che dovrebbe attaccare solo il neon e non il cardinale)...cmq, ho tolto i malati dalla vasca e una volta tornato a 27° non ne ho trovati più (ieri) oggi non ho ancora controllato...il fatto è che oggi dovrei fare il cambio dell'acqua emettere ilc arbone per eiliminare il faunamor ma ci sono (ieri c'erano) ancora puntioni bianchi...
Sto pensando di fare il cambio e mettere il carbone (considerato che il cambio l'avrei dovuto fare ieri), attendere 3 gg e ripetere il trattamento...che ne dite?
Non credo ci sia relazione tra la temperatura e la moria che hai avuto dei neon... ad ogni modo secondo me ti conviene fare come hai descritto e fare un altro ciclo di cure se necessario tra 2-3 giorni.
bicchierino
07-01-2013, 14:18
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità, michele ...ho proceduto ieri sera al cambio dell'acqua ed oggi appena rientro metto il carbone, sperando che i puntini siano ulteriormente spariti. In compenso ieri non c'era traccia dell'altra malattia...Speriamo che almeno quella sia debellata!
Un'altra domanda però:
secondo te dopo il trattamento che farò tra qualche giorno ne dovrei fare anche un altro, (ipotizzando fallito il primo)?
Non è possibile dirlo ora, neanche sei certo di doverne fare ancora uno di ciclo, figuriamoci due.
bicchierino
07-01-2013, 16:44
Davo per scontato un secondo trattamento perchè leggendo in giro sento dire ch econviene farne un altro ad una settimana dal primo...quindi dando per fallito il primo ne ipotizzavo un terzo!#17 cmq, faccio così e vediamo che succede!
grazie mille per ora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |