Entra

Visualizza la versione completa : 2 Kg di CO2 in due settimane!


viroviro
09-12-2012, 23:30
E' la seconda volta che ricarico la bombola da 2 Kg e poi si consuma in due settimane!
Devo capire cosa succede.

La CO2 è regolata mediante una Phmetro con elettrovalvola. Ho dovuto aumentare considerevolmente il numero di bolle al minuto (circa 100) per riuscire a far scendere il valore di PH a 7.1.
C'è una questione che ho accertato. E cioè che da circa un mese e mezzo il Ph dell'acqua di rubinetto è aumentato da 7.5 circa a 8.1. Il Kh è rimasto sempre lo stesso.

Adesso che non sto erogando CO2 i valori sono di PH 8,1 e kH 5

Cosa mi conviene fare?
Non capisco se ho problemi di perdita oppure devo erogare troppa CO2 per arrivare al PH7.1 (valore sulla tabella di CO2 con un minimo di concentrazione esatta)

Ma anche se erogo tanta CO2 è possibile che in due settimane finiscono 2 KG?

Johnny Brillo
09-12-2012, 23:36
Con kh 4 o anche 5 dovresti riuscire senza problemi ad abbassare il ph.

Che diffusore usi? Quanti litri è la vasca?

2 kg nel mio 300 litri mi durano mesi...c'è sicuro qualcosa che non va.

viroviro
09-12-2012, 23:39
Con kh 4 o anche 5 dovresti riuscire senza problemi ad abbassare il ph.

Che diffusore usi? Quanti litri è la vasca?

2 kg nel mio 300 litri mi durano mesi...c'è sicuro qualcosa che non va.


Il diffusore è il turbodiffusore della Hydor : http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/25/list/8

La vasca è di 120 LT.

Johnny Brillo
09-12-2012, 23:48
Con quel diffusore dovresti sciogliere co2 ancora meglio.

Non è che hai qualcosa che disperde co2 tipo l'uscita del filtro a cascata o che smuove troppo la superficie o hai messo un areatore non so?

viroviro
09-12-2012, 23:55
Non so se verificare se l'impianto perde da qualche parte oppure se cercare il problema nell'uso della CO2 in acquario.

Non ho una cascata, il tubo di uscita del filtro esterno e sott'acqua e non muove l'acqua.

Ma circa 2 bolle al secondo potrebbero essere troppe? Non è che quindi finisce subito per le troppe bolle?

Il mio timore è che visto che l'acqua di rubinetto è aumentata di ph devo erogare troppo e quindi dovrò essere costretto ad utilizzare acqua di osmosi.

Agro
10-12-2012, 00:01
Sicuramente hai una perdita.
Controlla ogni giunta con acqua saponata .

Johnny Brillo
10-12-2012, 00:07
Credo anch'io che hai una perdita da qualche parte.

Come ti diceva Agro, controlla tutti i collegamenti perchè qualcosa non va.

viroviro
10-12-2012, 21:19
Vabbè questa sera sostituisco la bombola con una carica ed inizio la ricerca della perdita.
Spero che sia così perchè vuol dire che il problema si risolve.

Johnny Brillo
10-12-2012, 21:32
E' l'unico modo. Controlla tutti i collegamenti, compreso che il riduttore che sia avvitato correttamente e non perda.

Agro
10-12-2012, 21:34
Controlla anche la giunzione tra bombola e il rubinetto, a me è successo che perdesse da li.

viroviro
10-12-2012, 23:57
Ho appena finito di controllare ma non c'è perdita!

Ho controllato due volte. Ho fatto il controllo una volta con lo svelto dei piatti e la seconda con lo sciampo sperando di trovare una perdita.

Secondo me la questione è relativa ai valori dell'acqua. Far scendere il PH da 8 a 7,1 con KH 5 richede troppa CO2 e questo potrebbe farmi consumare velocemente la bombola.

Però mi sarebbe stata utile una conferma.
Adesso ho impostato il numero di bolle a circa 30 /min e vedrò di lasciarlo a questo valore per verificare la durata della bombola. Se mi dura molto di più di due settimane allora vuol dire che non è una questione di perdita.

Cosa ne pensate?

Agro
11-12-2012, 01:02
Mi pare impossibile che ti parta tutta quella co2, io con gli stessi valori uso metà bolle, per quello che può valere la misura, con la co2 aperta 24 su 24 #24

Johnny Brillo
11-12-2012, 01:13
Ma non è che il diffusore della hydor è andato????

viroviro
11-12-2012, 21:40
Ma non è che il diffusore della hydor è andato????

Ma la rotante va e micronizza la CO2 generando le microbollicine.
Non so se vale la pena acquistare un altro tipo di diffusore per fare un confronto.

Non so che altro fare. Non capisco!

atomyx
11-12-2012, 23:09
Che tipo di tubi utilizzi nell'impianto ? Sono Rilsan o semplici tubi in silicone o gomma ? Sltro quesito... Utilizzi giunti John Guest o semplici raccordi per aria compressa ? Devi sapere che a volte le guarnizioni lasciano trafilare gas senza avere vere e proprie perdite. Il gas talvolta esce per capillarità direttamente dai tubi se questi non sono studiati per trasportare Co2.
A me una bombola di Co2 da 3 Kg dura oltre due anni... Nella vasca da 72 con Kh 3 e Ph 6.3, però acidifico anche con la torba.
Mi sembra strano che il diffusore che usi possa sprecare così tanto gas... Prova a verificarne il montaggio e la resa.

viroviro
11-12-2012, 23:23
Che tipo di tubi utilizzi nell'impianto ? Sono Rilsan o semplici tubi in silicone o gomma ? Sltro quesito... Utilizzi giunti John Guest o semplici raccordi per aria compressa ? Devi sapere che a volte le guarnizioni lasciano trafilare gas senza avere vere e proprie perdite. Il gas talvolta esce per capillarità direttamente dai tubi se questi non sono studiati per trasportare Co2.
A me una bombola di Co2 da 3 Kg dura oltre due anni... Nella vasca da 72 con Kh 3 e Ph 6.3, però acidifico anche con la torba.
Mi sembra strano che il diffusore che usi possa sprecare così tanto gas... Prova a verificarne il montaggio e la resa.


Il dubbio sui tubi c'è l'ho anche io. Uso dei tubi che a me sembrano in teflon semirigido fino all'elettrovalvola e poi parto con un tubo in silicone fino al contabolle --> 2° valvola di non ritorno --> diffusore in acqua.

La valvola a spillo è di acciaio ed per uso gas.

Ecco una foto:

http://s12.postimage.org/gtr6wsdrd/Impianto_CO2c.jpg (http://postimage.org/image/gtr6wsdrd/)

atomyx
12-12-2012, 07:18
Garantito...
Il tubo perde dal giunto che hai fatto dopo la valvola di ritegno sul tubicino grigio che sale all'atomizzatore. Devi dotare l'intero impianto di giunti adatti alla Co2, altrimenti le piccole molecole di gas riusciranno a trafilare dalle porosità.

viroviro
24-12-2012, 01:03
Trovata perdita!

Oggi ho smontato tutto e collegavo un pezzo alla volta controllando se perdevo pressione e dove. Finchè ho visto che se si apriva l'elettrovalvola, anche se dopo avevo messo un tubo tappato, perdevo CO2. Allora ho smontato e rimontato tutti i giunti dell'elettrovalvola ma il risultato era lo stesso. Poi guardando bene l'elettrovalvola ho visto che cerano dei microfori vicino alla parte metallica dove va messo il solenoide.
Insomma adesso ho bypassato l'elettrovalvola con collegamento diretto.

Nel frattempo che ne compro un'altra ho attaccato all'uscita del Phmmetro la presa del turbo reattore di Co2 così dovrebbe regolare la CO2 anche se un pò andrà sprecata. Comunque cercherò di regolare il numero di bolle per evitare troppo spreco.

Grazie del supporto e vi farò sapere quanto mi dura adesso la bombola.