PDA

Visualizza la versione completa : led e quadricolor


blues harp
09-12-2012, 19:10
Un saluto a tutti i forumendoli!
Ho avviato un cubo dennele da 20 litri (25x25x30), con l'idea di dedicarlo ad una entacmea quaricolor e a una coppia di ocellaris simbionti. (per favore non ditemi che in un litraggio così basso 2 pagliacci non ci possono stare, non perchè sia presuntuoso e non accetti consigli, ma perchè è una scelta ben ponderata, dato che i pagliacci passeranno buona parte della loro vita tra i tentacoli dell'anemone).

Mi sono attrezzato per sopportare il carico organico di anemone+ pagliacci con sump+ schiumatoio. Inoltre ho inserito uno strato di sabbia di 5 cm in modo da avere una riserva di nitrato nel caso la vasca dovesse smagrirsi troppo per via dello skimmer (che comunque vorrei tenere acceso solo 12 ore al giorno sapendo che comunque le anemoni prediligono acqua grassa ma pulita)

Ora il problema è la luce. Ho inserito da 3 giorni la quadricolor che dopo essersi spostata la prima notte (proprio nel punto dove volevo io ) sembra abbia fissato il suo piede in pianta stabile. Però mentre alla mattina quando le luci sono appena accese ha i polipi gonfi con le catatteristiche "bolle" non appena l'intensità luminosa dei led aumenta, li ritira come se fosse infastidita e rimane tutto il giorno con i polipi non ben estroflessi e verso fine del fotoperiodo li ritira quasi completamente.
Monto 25 led Cree XP-E di cui 18 bianchi da 220 lm , 8 royal e 1 cool blue. Solo il cool blue presenta una lente da 40° mentre gli altri sono montati senza lente. Da quello che sapevo le anemoni amano la luce (in croazia ne ho viste un sacco che si crogiolavano alla luce del sole nei punti dove l'acqua era bassissima).
A questo punto pare che la mia ami più la penombra, secondo voi quanti led dovrei montare? E in che proporzione?
Grazie

bartsimpson
09-12-2012, 19:18
La soluzione migliore è dimmerare, potrebbe essere infastidita perché non abituata e tra qualche giorno dovresti poter riaumentare di nuovo. Non è semplice decidere un numero preciso si led, ci sono molte variabili, colore, lumen, kelvin effettivi etc. Una domanda, cos'è il cool blue?

blues harp
09-12-2012, 19:23
Il problema è che l'alimentatore che uso non è dimmerabile, dovrei prenderne uno nuovo. In effetti ci avevo pensato.

Il cool blue sarebbe il blu con una lunghezza d'onda di 420 nm e dovrebbe esaltare ancora di più le fluorescenze.

bartsimpson
09-12-2012, 19:30
420 è un uv. Secondo me ti converrebbe fare la modifica piuttosto che smontare ora per poi dover rimontare in seguito in caso di necessità, metti una linea bianchi e una linea blu così da poter regolare tutto al meglio.

blues harp
09-12-2012, 19:35
allora sono 440 nm. Devo trovare l'articolo che ne parlava, poi lo linko. Comunque grazie, ora vado su satis o sulla biaia a vedere cos'hanno.

Birk
09-12-2012, 19:37
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

blues harp
09-12-2012, 19:40
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gradirei consigli solo per il discorso luce per favore

Emiliano98
09-12-2012, 19:44
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto in pieno.calcola che non sono solo i pagliacci il problema,lo sai che dimensioni raggiunge quell'anemone?e poi i pagliacci non stanno sempre li dentro,manco a dire che hai preso il loro anemone preferito...

blues harp
09-12-2012, 19:46
La quadricolor raggiunge come diametro massimo i 15 cm se non erro poi si sdoppia. Quando lo farà venderò o regalerò i cloni ad amici o negoziante con cui sono daccordo. Nell'acquario non ho messo rocce vive appunto per dedicarle tutto lo spazio disponibile (ma le ho messe in sump)

(comunque per ora i pesci non li ho ancora inseriti)

Birk
09-12-2012, 19:51
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gradirei consigli solo per il discorso luce per favore

Non mi interessa cosa gradisci tu. Mi interessano i pagliacci e l anemone.
Leggi in firma


Sent from my iPhone using Tapatalk

blues harp
09-12-2012, 19:53
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gradirei consigli solo per il discorso luce per favore

Non mi interessa cosa gradisci tu. Mi interessano i pagliacci e l anemone.
Leggi in firma


Sent from my iPhone using Tapatalk
allora non intervenire nel topic, a me non interessa la tua firma

Birk
09-12-2012, 19:55
Non sono animali adatti al tuo litraggio
Non è usa scelta ben ponderata come dici tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gradirei consigli solo per il discorso luce per favore

Non mi interessa cosa gradisci tu. Mi interessano i pagliacci e l anemone.
Leggi in firma


Sent from my iPhone using Tapatalk
allora non intervenire nel topic, a me non interessa la tua firma

Io intervengo in tutti i topic che voglio se ho da dire qualcosa ;-)

Leggi in firma


Sent from my iPhone using Tapatalk

blues harp
09-12-2012, 20:00
Guarda non voglio fare sterile polemica. Vorrei solo un aiuto su come illuminare la quadricolor che ho messo in vasca. Poi per i pesci c'è sempre tempo (potrei anche decidere di inserire un pagliaccetto solo in futuro). Quindi per favore rimaniamo in topic

Alvenom
10-12-2012, 02:03
Non hai nemmeno 20 litri l'acquario al netto ne fa meno di 19... Se aggiungi i 5 cm di sabbia scendi a 15, il volume dell'animale l'anemone e sei a 14... Un ocellaris raggiunge i 10 cm, quanto spazio avrebbe su un fronte di 25 . Hai poi idea delle secrezioni dell'anemone ? Con 14 litri d'acqua diventa una camera a gas... Come fai a tenere pulito il fondo se solo l'anemone occupa i 3/4 della superficie disponibile ? Anche io sono elastico, ma qui stai parlando di mandare a morte certa sia i paglaicci che l'anemone... Poi sei libero di fare ciò che vuoi, ma vorrei vedere a te costretto in uno stanzino di 1 mt X 2 chiuso ermeticamente e con un tasso d'ossiggino prossimo allo zero, certo campi ma come ?

ALGRANATI
10-12-2012, 08:08
Per quanto riguarda l'illuminazione ( questo è di quello che dobbiamo parlare in questo topic ), anche io ho notato che le quaricolor vengono infastidite moltissimo da illuminazione a led soprattutto se molto potente.

Prova ad alzare decisamente la plafoniera.

discorso pesci e anemone in 20 lt........fai come vuoi ma ti daranno moltissimi problemi sia i pesci sia l'anemone.

per quanto riguarda la dimensione delle quadricolor......beh...dai un occhio a questo link.

http://www.algranati.it/wordpress/una-vasca-unica-zen-la-vasca-di-fausto-naturamica-di-bussero/

Mazzoli Andrea
10-12-2012, 08:57
In una vasca cosi(a parte il fatto che non avrei messo una quadricolor) se vogliamo parlare solo del discorso luce avrei usato una pl da max 18 w,forse meglio da 11 w...più che il volume dell acqua c'è da considerare anche la distanza da cui la tieni dalla luce

E cmq,parlo per esperienza,in una vasca cosi non arriverà mai a scindersi(a prescindere da ciò che il negoziante ti ha detto per venderla)

Considera anche che ha bisogno di ancorare il piede in un punto che ritiene"sicuro",in un anfratto di una roccia

blues harp
10-12-2012, 10:40
Per ora provo a tenere solo la quadricolor e vedere quanto e come cresce. Se tra qualche mese dovesse diventare un bestione che tocca i vetri della vasca sicuramente passerò a qualcosa di più grande. Avevo già visto la vasca che aveva postato Algranati però mi ero consolato dicendomi che comunque quelle anemoni erano cresciute così tanto negli anni, non da un giorno all'altro. Come ossigenazione ho un bubble magus in sump che lascio sempre acceso e per 12 ore al giorno sbicchierato. Ammetto che è una sfida ma credetemi non è il mio primo acquario marino, avevo un cubo 40x40x40 pieno di sps che ho dovuto smantellare per mancanza tempo/risorse/soldi. Mi sono appassionato alle anemoni perchè le trovo meravigliose e non impegnative a livello di tempo e denaro da dedicarci come gli sps. Comunque apprezzo le vostre critiche e vi prometto che se l'anemone dovesse esplodere troverà subito una vasca più grande ad accoglierla.

Per rimanere in topic ho notato che prima dell'accensione delle luci, la vasca è esposta al sole per un'oretta e in questo lasso di tempo l'anemone si apre come non mai con i polipi belli estroflessi e cicciotti. Mi sa che devo ridurre drasticamente i led..
------------------------------------------------------------------------
In una vasca cosi(a parte il fatto che non avrei messo una quadricolor) se vogliamo parlare solo del discorso luce avrei usato una pl da max 18 w,forse meglio da 11 w...più che il volume dell acqua c'è da considerare anche la distanza da cui la tieni dalla luce

E cmq,parlo per esperienza,in una vasca cosi non arriverà mai a scindersi(a prescindere da ciò che il negoziante ti ha detto per venderla)

Considera anche che ha bisogno di ancorare il piede in un punto che ritiene"sicuro",in un anfratto di una roccia

con una pl da 11 w perdonami ma non ci allevi nemmeno un discosoma

Mazzoli Andrea
10-12-2012, 13:48
Domanda a questo punto:

Sei qua per chiedere consiglio o per insegnare?

Perché se e' il primo caso allora ti parlo della mia esperienza personale in cui posso raccontarti di un mio 60 lt in cui ho allevato per quasi un anno con ottimi risultati una quadricolor illuminando solo con una pl da 11 w altrimenti,se si tratta di valutare la seconda ipotesi,quando avrò a mano un bicchiere d'acqua salata prenderò spunto dal tuo topic inserendo prima una bella anemone poi se tiene botta un paio di pagliaccetti...

Alvenom
10-12-2012, 14:09
Anche secondo me una PL va benissimo. Io 20 anni fa (i led non esistevano) illuminavo l'acquarietto 100 litri lordi, che ospitava una coppia di ocellaris con una ritteri, con un T8 da ferramenta... E l'animale cresceva e ha goduto di ottima saluta per 4 anni, con tutto che era strapazzata dai pesci... Se poi vuoi infastidirla ulteriormente metti 2 led da 10 W e fai tombola...

blues harp
10-12-2012, 15:38
quindi secondo voi crescerebbe bene con una pl? e che gradazione? non voglio sembrare presuntuoso ma a quello che so le pl sono considerate un po' scarsette per il marino.. poi sicuramente può essere che mi sbagli.
------------------------------------------------------------------------
comunque l'obiettivo che mi sono prefissato è una cosa di questo tipo:
http://img856.imageshack.us/img856/5230/jtopph.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/jtopph.jpg/)

verre daniele
10-12-2012, 16:41
Ti sei risposto da solo mostrando il tuo obbiettivo(plafo altissima).Come ha detto Matteo,Alza la plafo finche' nn si abitua alla tanta luce dei led,e vedi come reagisce l'anemore.Poi abbassi piano,piano.


PS. cerca di accettere sia critiche che consigli.Si fanno per il nostro bene e per il bene degli
animali.

blues harp
10-12-2012, 16:50
provo così: 8 led bianchi e 8 royal messi senza lenti a 40 cm dal pelo dell'acqua. Se non dovesse andare bene proverei a dimezzare di nuovo con 4 bianchi e 4 royal. Può andare?

blues harp
17-12-2012, 17:17
nella foto comunque l'altezza plafo è data dal fatto che monta lenti da 40 gradi