Entra

Visualizza la versione completa : Che tipo di lumaca è


Andrea. C
09-12-2012, 15:57
Salve a tutti amici.
Ho inserito numerose piante in acquario e dopo poco tempo sono emerse queste piccole creature.
La domanda che faccio è questa: riuscite anche se così piccole a capire se sono dannose?
Ne ho trovate delle altre.
Grazie per l'aito Andrea da Roma
http://s12.postimage.org/n47yj7s95/DSC03765.jpg (http://postimage.org/image/n47yj7s95/):45:

Giacross
09-12-2012, 16:42
Non ricordo il loro nome ma sono sicuro che non sono dannose tranquillo;)

Andrea. C
09-12-2012, 23:25
Ho trovato una lumachina più grande che credo sia una PLANORBARIUS ma vorrei qualche chiarimento e alcune informazioni sull'entità dei danni che può creare.
Grazie Andrea
http://s14.postimage.org/o8ev5wxbx/DSC03769.jpg (http://postimage.org/image/o8ev5wxbx/)

Buchman
10-12-2012, 10:58
E' una planorbis! Il bello è che non può creare danni!

Può solo creare vantaggi (all'ecosistema acquario) ! Si nutre di tutti i detriti che trova (alghe tenere, foglie marciscenti, pesci morti, resti di cibo ecc ) !

L'unica cosa cosa a cui bisogna stare attenti è che non si verifichi un'esplosione demografica, ma in genere si verificano solamente in vasche male gestite (troppo cibo, acqua non troppo buona, fotoperiodo troppo lungo quindi troppe alghe ecc)

Tranquillo sono lumachine benefiche non toccheranno mai piante sane e pesci!

Quella della prima foto invece è una Acroloxus, anch'essa assolutamente non dannosa per le piante! #28

doncarlino
10-12-2012, 11:09
E' una planorbis! Il bello è che non può creare danni!

Può solo creare vantaggi (all'ecosistema acquario) ! Si nutre di tutti i detriti che trova (alghe tenere, foglie marciscenti, pesci morti, resti di cibo ecc ) !

L'unica cosa cosa a cui bisogna stare attenti è che non si verifichi un'esplosione demografica, ma in genere si verificano solamente in vasche male gestite (troppo cibo, acqua non troppo buona, fotoperiodo troppo lungo quindi troppe alghe ecc)

Tranquillo sono lumachine benefiche non toccheranno mai piante sane e pesci!

Quella della prima foto invece è una Acroloxus, anch'essa assolutamente non dannosa per le piante! #28

Concordo alla grande :D anche se la prima a me sembra una physia ma nn si capisce un gran che dalla foto...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Buchman
10-12-2012, 19:02
Fidati fidati, è una Acroloxus!

Ti rimando ad un video fatto da me che ti aiuterà nell'identificazione!

http://www.youtube.com/watch?v=wskpNdeNsAQ

Andrea. C
10-12-2012, 19:47
Grazie Buchman il tuo video è stato molto utile. l'ho inserito tra i preferiti.
Volevo ringraziare tutti per le utilissime informazioni ora sto più tranquillo.
A presto amici
Andrea

Buchman
10-12-2012, 22:36
Figurati! Siam tutti qui proprio per aiutarci a vicenda!