Visualizza la versione completa : inappetenza
ciruzzo83
23-04-2006, 12:11
salve a tutti, ho un acquario di 250 l i cui valori sono:
Ph = 7.5
Gh = 10
No2 = 0
No3 =0
temperatura 29°C
da qualche giorno ho notato che uno dei due discus che ho è dimagrito parecchio e mangia poco, molto poco, l'altro invece è molto vivace mangia e sta bene, ho notato anche che il discus in questione ha come un arrossamento vicino alle branchie, vi posto la foto per darvi un idea.
grazie a tutti.
giuseppe rametta
23-04-2006, 12:40
il ph è troppo alto...prova ad abbassarlo ;-) ...magari inserendo della torba nel vano filtro
il kh?se non mi sbaglio non lo citi...
da quanto tempo hai i pesci in vasca?
hai provato con i chironomus o col pastone? :-)
Alessandro Vitagliano
23-04-2006, 12:48
AS dir la verità il tuo discus non lo vedo molto bene...io comunque inizierei con l'abbassare il ph...ma passare da 7,5 che hai opra ad un consono 6,5 tutto insieme costituirebbe uno stress molto pesante per i discus....dovresti cercae di fare una cosa graduale...poi quoto in tutto quel che DETTO GIUSEPPE..... :-))
si i valrori nn sono proprio ideali per i discus pero qualsiasi variazione deve essere fatta molto lentamente. secondo me inserire della torba potrebbe abbassare troppo velocemente i valori. io farei dei cambi graduali. cmq aspettiamo qualche altro esperto prima di fare qualsiasi cosa per cercare di capire cosa è l'arrossamento.
c'e' da abbassare tutti i valori ph,gh e non mensioni il kh,ma con un gh 10.... #07 di solito non rifiutano tubifex e artemia liofilizzata.ma in questo caso meglio provare con la seconda,meglio non esagerare col tubifex
ciruzzo83
24-04-2006, 12:38
il kh è 13
i pesci li ho da novembre,il discus in questione non è mai stato molto vorace,ma ultimamente ho notato questo dimagrimento. ok allora provo l'artemia e vedo come va.
grazie a tutti
kh 13????sei quasi accusabile di omicidio..... #07
l'ottimale per discus e' tra i 2 e 5!deve necessariamente essere basso,e' una delle prerogative per tenere dei discus!
devi farlo gradualmente(meglio era se veniva fatto prima dell'inserimento dei pesci...)con cambi di almeno un terzo d'acqua con acqua di osmosi.
l'acqua di osmosi ti aiuta ad abbassare kh e gh per il ph devi inserire della torba nel filtro.quando abbassi i valori(almeno un mese...)vedrai che viene anche l'appetito!! :-))
comunque l'artemia e' un'idea sempre valida..
ripeto io nn userei la torba altrimenti si puo avere un abbassamento troppo veloce e porterebbe ad altri problemi. vai con i cambi ma con molta calma
prima i cambi per portare intanto a livelli accettabili kh e gh perche' adesso non lo sono,successivamente torba,si,ma e' comunque una cosa che va fatta!
E' chiaro che se non ci fossero pesci nella vasca sarebbe tutto piu'semplice... #36#
ora facciamo i cambi e poi eventualmente ci dovessero essere dei problemi con il ph userei la torba, ma attenzioni ai valori del kh prima del tutto.
ciruzzo83
24-04-2006, 23:14
ho capito, quanti litri alla volta devo cambiare per essere graduale?ed in quanto tempo?
oggi sono andato in un negozio e gli ho esposto il problema,gli ho chiesto l'artemia liofilizzata ma non l'aveva,ne aveva un altro tipo, mi ha consigliato un altro prodotto, dovrebbero essere larve di zanzara se ho capito bene, ho provato a dargli da mangiare e già ho notato la differenza rispetto al tetra prima discus,
ho notato inoltre che quando mangia, prima ingoia il cibo e poi lo sputa, mi devo preoccupare che ha qualche cosa di grave?
grazie a tutti
io cambierei su 50 litri per volta. ma con cosa fai i cambi? provacon artemia congelata.
snakeskin67
25-04-2006, 09:23
Quoto 2005ale, evita la torba e comincia gradualmente con cambi con acqua di osmosi.
Il dimagrimento cosi' manifesto è indice di flagellati intestinali spesso.
Per invogliarlo a mangiare aumenta la temperatura.
Dimenticavo...o il tuo filtro non funziona o devi cambiare test dei nitrati ;-)
Quoto snake , porta la temp a 32° gradi e fai cambi con acqua osmotica per abbassare il gh e il kh . Con cambi di sola osmosi abbassi leggermente anche il ph . Valori ottimali per i tuoi pesci che vedo piccoletti sono : ph 6,8 gh 7 kh 4 .
dardiscus
25-04-2006, 16:27
Come gia' e' stato detto devi gradualmente abbassare i valori della tua acqua (va bene per cicladi africani) probabilmente questo discus e' affetto da parassitosi intestinali e branchiale,in piu' dalla foto risulta un occhio sproposizionato ed un'evidente crescita verso l'esterno...
Oltre a migliorare i valori della tua acqua mi preoccuperei mi procurarmi una vasca
anche non molto grande per isolarlo in quarantena cercando di curarlo.
Ricordo comunque che una buona terapia per casi di parassitosi e' quella della termoterapia con aggiunta di sale:temperatura 35 gradi,+ 3gr/L di sale il tutto per
15 giorni,funziona ancora meglio se fai cambi d'acqua con reintegro di sale ogni 48
ore.In questo periodo il discus deve mangiate solo cibo medicato...
si ma se nn ha una vasca da isolamento io nn userei i sali nella vasca di comunita
dardiscus
25-04-2006, 21:56
Ovviamente,la termoterapia la fai in una vasca spoglia di quarantena ;-) ;-)
ciruzzo83
26-04-2006, 13:37
purtroppo non ho una vasca di quarantena,come mi cosigli di procedere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |