Visualizza la versione completa : inizio
buongiorno a tutti,
solite domande da fare per una nuova storia: sto'riallestendo la vasca dopo l'ennesima esperienza (in ordine olandese, asiatico, pulcer, malawi).
Per adesso penso di usare ancora il vecchio 250 lt. per cui pensavo di inserire un 4 discus, 7-8 cory e una coppia di ram.
Piante un paio di echino e qualcuna bassa, fondo sabbioso chiaro, torba, 1 neon t8 da 38 w.
tutti i consigli sono bene accetti, inclusi sui tipi di dicus
ciao a tutti
:22:
Piante basse non ne metterei perché con quella luce non credo ti crescerebbero. Prendi discus di almeno 8-10 cm per iniziare. Il resto lo trovi sui vari articoli presenti sul portale.
ci sono piante basse anche per luci basse :-) , non ho intenzione di fare il prato di calli eheheh
Bon, comunque, lette tutte le guide e spulciati 3/4 dei post di sezione. Allo stato attuale ho 2 orfanelli che un becero pescivendolo voleva sopprimere perche' troppo magri (i fratelloni non li lasciavano manco avvicinare al cibo): uno di 8-9 cm pigeon blood con corpo abbastanza scheletrico e pinne non troppo regolamentari che era gia' nel retino e l'altro un 6 cm turchese rosso(?) con 7 stress bar che non guarda manco la pappa (secco o chironomus o artemia)
Urgerebbero consigli su incicciosimento repido con pappa ghiotta.
Se non mangiano è difficile che possano recuperare ciccia.
mmmmhhhh......
un modo gentile per dire che aveva ragione il pesciaiolo per la soppressione? incoraggiante.
mmmmhhhh......
un modo gentile per dire che aveva ragione il pesciaiolo per la soppressione? incoraggiante.
No, credo sia un invito a non farti spendere inutilmente soldi. Se te li regala prendili pure, ma sappi che i Discus ridotti in quella maniera difficilmente recuperano, spesso non basta alimentarli soltanto per rimetterli in sesto...
No, semplicemente un modo realistico per inquadrare la cosa, se non mangiano non possono recuperare e anche se mangiano difficilmente lo possono fare. Quindi più che a pensare a strane pappe miracolose bisognerebbe pensare a vedere se si possono curare. Per farlo occorrono un po' di informazioni in modo da poter valutare qualcosa di concreto. Foto dei pesci, valori attuali dell'acqua, dimensioni della vasca, sistema di gestione, eventuali trattami già provati, ecc....ecc...ecc.... Poi magari alla fine dei conti, solo dopo aver visto tutto, può anche essere che avesse ragione il negoziante.
bhe la cosa èsemplice: 250 lt tutti per i due derelitti, filtro ultramaturo e coe arredi non c'e' altro che qualche tronco con microsorium (avevo appena rifattola vasca per cambio genere); i valori li misurero' ma mi sono dovuto fidare che non ci fossero problemi perchè era già in moto la macchina soppressiva.
In quanto al costo è 0, ma anche se mi li avesse fatti pagare qualcosa li avrei presi: non faccio i conti in tasca a nessuno ma mi scocciava farli sopprimere in nome del dio soldo. >:-(
Ad ogni modo senza vedere delle foto dei pesci non posso dire nulla, il discus è un pesce particolare sotto certi aspetti, oltrepassata una certa soglia si lascia andare per quante cure uno possa fare ed è una lenta agonia. Il mio consiglio generale è di non prendere pesci in fin di vita perché si fa il gioco dei commercianti e perché solo chi è davvero esperto può avere qualche possibilità di farli sopravvivere.
dai metti 2 foto non si sa mai che riesci a salvare le loro chiappe pinnute :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |