JeFFo
09-12-2012, 12:44
Salve ragazzi
ho visto per la prima volta, da quando sono acquariofilo, un Pseudocheilinops ataenia.
Ne sono arrivati 3 , credo, difficile dirlo a causa della tendenza ad essere estremamente schivi.
Ho studiato un pò le caratteristiche di questo labride, abbastanza raro in europa, e sembrerebbe che in natura vive in piccoli gruppi e che sia decisamente semplice formare una coppia con una aggressività tra conspecifici sensibilmente inferiore rispetto a quanto visto in altri labridi del genere Pseudocheilinus.
Gli esemplari trovati in negozio hanno una colorazione decisamente verso il giallo/ocra e sono decisamente timidi ma mangiano già un pò di tutto, in modo non dissimile dai vari exataenia ecc.
La taglia massima riportata è 6 cm, ma da quel che si dice anche su reefcentral restano decisamente più piccoli.
Qui trovate una breve descrizione : http://it.reeflex.net/tiere/2838_Pseudocheilinops_ataenia.htm
qui un'immagine di un esemplare molto simile a quello da me osservato: http://www.reefcentral.com/forums/attachment.php?attachmentid=196684&d=1342562816
Mi faceva piacere riportarvi il mio piccolo stupore nell'osservarli.
Nessuno ha esperienze in Italia?
Saluti :)
ho visto per la prima volta, da quando sono acquariofilo, un Pseudocheilinops ataenia.
Ne sono arrivati 3 , credo, difficile dirlo a causa della tendenza ad essere estremamente schivi.
Ho studiato un pò le caratteristiche di questo labride, abbastanza raro in europa, e sembrerebbe che in natura vive in piccoli gruppi e che sia decisamente semplice formare una coppia con una aggressività tra conspecifici sensibilmente inferiore rispetto a quanto visto in altri labridi del genere Pseudocheilinus.
Gli esemplari trovati in negozio hanno una colorazione decisamente verso il giallo/ocra e sono decisamente timidi ma mangiano già un pò di tutto, in modo non dissimile dai vari exataenia ecc.
La taglia massima riportata è 6 cm, ma da quel che si dice anche su reefcentral restano decisamente più piccoli.
Qui trovate una breve descrizione : http://it.reeflex.net/tiere/2838_Pseudocheilinops_ataenia.htm
qui un'immagine di un esemplare molto simile a quello da me osservato: http://www.reefcentral.com/forums/attachment.php?attachmentid=196684&d=1342562816
Mi faceva piacere riportarvi il mio piccolo stupore nell'osservarli.
Nessuno ha esperienze in Italia?
Saluti :)