Entra

Visualizza la versione completa : legno in acquario


dr.vittorio
09-12-2012, 04:27
Avete mai provato a mettere del legno in acquario?
Mi piacerebbe inserire in futuro in un acquario di 100lt delle belle radici di mangrovia. Pensate ci possa essere qualche controindicazione ?

ALGRANATI
09-12-2012, 10:17
più che altro sono per una vasca di salmastro o dolce......metterle nel marino mi stonano un pochino a meno di non fare un biotopo " diverso ".

Manuelao
09-12-2012, 10:26
Sicuramente sarebbe interessante. Ci sino foto di vasche marine con legni?

Emanuele

Giordano Lucchetti
09-12-2012, 12:37
Se vuoifare un biotopo particolare non saprei... Per come sono fatto io mi cercherei delle mangrovie adulte vive...
Le trovi anche su Ebay

riccardo.b
09-12-2012, 12:53
quoto giordano!!
io misi qualche mangrovia nella mia vasca, se hanno luce adeguata crescono molto veloci, sia le radici che le foglie !!
facendogli una vasca dedicata, magari salmastra, puoi creare dei layout veramente belli!!!

guardati anche i perioftalmi, a me fanno impazzire!! :4:

Emiliano98
09-12-2012, 13:14
anchio se proprio dovrei mettere radici in acquario metterei una bella mangrovia

MatteoBr
09-12-2012, 13:21
In un reef non ce lo vedo molto un legno come dicono gli altri crea una vasca dedicata.......


Dal mio melafonino con tapatalk!!

massyvassallo
09-12-2012, 14:38
camiletti non aveva fatto qualcosa con le mangrovie?

dr.vittorio
09-12-2012, 17:19
Mi piacerebbe ricreare un biotopo mangrovieto, ma di quelli che sfociano in mare.
Dsb ,alghe, anemone sulla sabbia , discosomi e altri mollicci sulle radici che affiorano alla superficie.
So che in 100litri non si riuscirebbe a creare molto, ma almeno ci provo

Eccovi l'esempio , logicamente non inserirò le dendronephtie che anche se è il corallo princiale non credo riesca a farlo campare :-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp

UCN PA
09-12-2012, 19:11
io tra le immagini sul pc ho questa con i legni, non mi ricodo da dove l' ho presa però...
http://img441.imageshack.us/img441/2831/78667057.jpg

dr.vittorio
09-12-2012, 19:24
Si bravo,centrato in pieno :6:
Comunque il mio sarà meno illuminato,meno rocce e molti coralli in superficie sui legni.
Ma ancora non ho capito se a lungo andare il legno possa creare squilibri chimici all'acqua

mauro56
09-12-2012, 19:35
belle le alghe!

garth11
09-12-2012, 20:18
Bello! Io non credo che rilasci nulla se prendi delle radici di mangrovia


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.vittorio
09-12-2012, 20:41
Bello! Io non credo che rilasci nulla se prendi delle radici di mangrovia


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma so che le vere radici di mangrovia , almeno quelle che cerco io, le rhizophora non si trovano ( eccetto piccole piantine)
Spesso quelle che si chiamano radici di mangrovia sono solo o surrogati in resina o radici di altra provenienza spacciate per tali :(

garth11
09-12-2012, 21:37
Lasciarle in maturazione a lungo potrebbe aiutare forse... Metti su il sistema e per tre mesi lo dimentichi facendo solo i rannicchi e i cambi acqua...


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.vittorio
09-12-2012, 22:53
Lasciarle in maturazione a lungo potrebbe aiutare forse... Metti su il sistema e per tre mesi lo dimentichi facendo solo i rannicchi e i cambi acqua...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scusa ma non ho afferrato il concetto #06
Comunque voi ne avete mai trovate in negozio ?

garth11
09-12-2012, 22:59
Lasciarle in maturazione a lungo potrebbe aiutare forse... Metti su il sistema e per tre mesi lo dimentichi facendo solo i rannicchi e i cambi acqua...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scusa ma non ho afferrato il concetto #06
Comunque voi ne avete mai trovate in negozio ?

Pigli i surrogati e li lasci a mollo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
09-12-2012, 23:15
io ho da poco preso dei legni per delle composizioni,,, se vai in un negozio fornito trovi dei bei pezzi da unire, un pò come si fa con le rocciate :-)) io ho preso del tipo jati costano il giusto e sono molto versatili, per assemblaggi estremi puoi forare con un trapano e passare fascettine;)

questi sono 5 pezzi
http://s7.postimage.org/5rtgkopwn/20121201_165114.jpg (http://postimage.org/image/5rtgkopwn/)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa.....o li fai bollire,o li metti dentro a dei contenitori e poi ci butti acqua bollente, almeno stingono un pò, altrimenti l'acqua in acquario ti diventa mooolto ambrata :-))

dr.vittorio
09-12-2012, 23:52
io ho da poco preso dei legni per delle composizioni,,, se vai in un negozio fornito trovi dei bei pezzi da unire, un pò come si fa con le rocciate :-)) io ho preso del tipo jati costano il giusto e sono molto versatili, per assemblaggi estremi puoi forare con un trapano e passare fascettine;)

questi sono 5 pezzi
http://s7.postimage.org/5rtgkopwn/20121201_165114.jpg (http://postimage.org/image/5rtgkopwn/)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa.....o li fai bollire,o li metti dentro a dei contenitori e poi ci butti acqua bollente, almeno stingono un pò, altrimenti l'acqua in acquario ti diventa mooolto ambrata :-))

Di questi ne ho avuti a valanghe nel dolce, ma a me interessano proprio le radici che scendono in acqua
Queste:http://www.google.it/imgres?q=radici+di+mangrovia&um=1&hl=it&sa=N&tbo=d&biw=1024&bih=499&tbm=isch&tbnid=d3163jQZCNYwbM:&imgrefurl=http://it.123rf.com/photo_11552789_closeup-inquadratura-dal-basso-delle-radici-di-mangrovie-nelle-paludi.html&docid=oeFc1NDq7tbCCM&itg=1&imgurl=http://us.123rf.com/400wm/400/400/shakzu/shakzu1111/shakzu111100022/11552789-closeup-inquadratura-dal-basso-delle-radici-di-mangrovie-nelle-paludi.jpg&w=400&h=266&ei=awfFUI2ZM8XNsga8noHQBA&zoom=1&iact=hc&vpx=405&vpy=205&dur=2359&hovh=183&hovw=275&tx=117&ty=94&sig=106201306444632521218&page=5&tbnh=139&tbnw=225&start=62&ndsp=17&ved=1t:429,r:70,s:0,i:299

dr.vittorio
10-12-2012, 17:18
Nessuno sa dirmi qualcosa al riguardo? #06
le trovo queste radici se si possono influenzare la chimica dell'acqua?
Gradirei qualche risposta più dettagliata e non generica #70

UCN PA
10-12-2012, 21:28
non vedo come possano influenzare, al limite se non le bollisci bene ti ritrovi l' acqua gialla per un periodo come succede nel dolce...

dr.vittorio
10-12-2012, 23:28
non vedo come possano influenzare, al limite se non le bollisci bene ti ritrovi l' acqua gialla per un periodo come succede nel dolce...

Si ma nell'acqua con il rilascio di tannini umici i valori di durezza e acidità tendono a scendere e mentre nel dolce nella maggior parte dei casi ha un effetto benevolo nel marino non credo abbia gli stessi effetti ed ho paura di combinare un macello per questo vorrei informarmi bene a fondo .....su internet purtroppo non c'è assolutamente nulla!!

UCN PA
11-12-2012, 00:12
ma non credo possa avere un influenza tale da combinare un macello, avrai magari uno squilibrio all' inizio nella fase di maturazione, ma poi più niente. Naturalmente questo se usi un legno adatto allo scopo, perchè se metti un ramo di pino non so come finisce :-)):-)):-))

Comunque non ri resta che provare, inizialmente non potrai fare danno, perchè la vasca in maturazione sarà senza animali...

dr.vittorio
11-12-2012, 01:05
ma non credo possa avere un influenza tale da combinare un macello, avrai magari uno squilibrio all' inizio nella fase di maturazione, ma poi più niente. Naturalmente questo se usi un legno adatto allo scopo, perchè se metti un ramo di pino non so come finisce :-)):-)):-))

Comunque non ri resta che provare, inizialmente non potrai fare danno, perchè la vasca in maturazione sarà senza animali...

Secondo te sarebbe meglio iniziare con le rocce o con la sola sabbia e radici.......ammesso che le trovi #06

UCN PA
11-12-2012, 12:21
comincia con rocce, sabbia e radici, tutto insieme... sicuramente mettere le radici in seguito lo eviterei...

dr.vittorio
11-12-2012, 13:55
Secondo me sarebbero prima da spurgare bene le radici e poi inserire il tutto, in modo che la maggior parte delle sostanze siano già state eliminate senza poi compromettere tutta la vasca

Giordano Lucchetti
11-12-2012, 14:49
Secondo me sarebbero prima da spurgare bene le radici e poi inserire il tutto, in modo che la maggior parte delle sostanze siano già state eliminate senza poi compromettere tutta la vasca

Se lo sai gia... Fallo... Noi aspettiamo evoluzioni ;-)

dr.vittorio
11-12-2012, 15:21
Secondo me sarebbero prima da spurgare bene le radici e poi inserire il tutto, in modo che la maggior parte delle sostanze siano già state eliminate senza poi compromettere tutta la vasca

Se lo sai gia... Fallo... Noi aspettiamo evoluzioni ;-)

Okok appena inizio la prima cosa che farò è aggiornare il post #70

UCN PA
11-12-2012, 20:30
mi raccomando, aggiornaci passo dopo passo, che io sono curiosissimo ;-)

dr.vittorio
11-12-2012, 22:16
mi raccomando, aggiornaci passo dopo passo, che io sono curiosissimo ;-)

Si ma ci vuole pazienza, inizierò verso la metà di gennaio!! ;-)