Visualizza la versione completa : ninfea lotus zencheri piantumazione
Francesco 80
08-12-2012, 22:02
Ciao a tutti,ho 3 piccoli bulbi di ninfea lotus zencheri e le ho inserite nel mio acquario sotterrate per 3/4 della loro grandezza,ma le devo piantare tutte vicine per fare una rosetta bassa oppure le devo dividere?
Come fertilizzazione occorre inserire una tabs vicino ai bulbi?
Fatemi sapere grazie in anticipo
Francesco.
Ps.la fertilizzazione è liquida con protocollo seachem e erogo co2 costante.
Dipende da che tipo di fondo hai,e soprattutto da quando è stato inserito in acquario.
Francesco 80
08-12-2012, 22:24
Ciao,il fondo lo riattivo con tabs regolarmente,ma mi chiedo è consigliabile piantare i 3 bulbi vicini per fare una rosetta o è meglio dividerli uno dall'altra parsi nell'acquario?
Nannacara
08-12-2012, 22:40
Ti conviene distanziarli per avere un buon sviluppo delle piante altrimenti quella che si sviluppa prima tende a sovrastare le altre inibendone lo sviluppo
Considera che sviluppano diverse foglie se ben nutrite quindi...
Francesco 80
09-12-2012, 19:48
Ciao,mi hanno detto di tirrli fuori dall'acqua,farli essiccare per 3 giorni e poi ripiantarli,ma funziona veramente?
Ps.ho provato a sotterrare i bulbi per i 3/4 del bulbo ma oggi i coridoras me li hanno tirati tutti fuori
Nannacara
09-12-2012, 20:46
Posiziona dei sassi intorno ai bulbi fino a quando hanno radicato e risolvi il problema cory
Riguardo l'essicamento non ti so dire
Francesco 80
09-12-2012, 23:08
ok grazie mille per l'idea dei sassi sai circa dopo quando inizieranno a mettere le foglie e radici?
ti riporto la mia esperienza,io ho preso un bulbo tempo fa e l'ho piantato tutto sotto la sabbia e dopo una settimana già aveva germogliato,ho il fondo fertile però recentemente ho messo sotto il bulbo delle tabs.Non l'ho mai messo ad essiccare e l'ho piantato tutto sotto il fondo.
Nannacara
09-12-2012, 23:59
E' sempre meglio non sotterrare completamente i bulbi, lasciando esposta la gemma
il mio bulbo quando è arrivato non presentava gemme, per questo 'ho interrato completamente,e anche perchè non sapevo di doverlo interrare per 3/4:-) Però ha germogliato facendo più di una piantina quindi si vede che tanto male non ho fatto;-)
Francesco 80
10-12-2012, 10:28
Grazie mille ragazzi di tutti i consigli dati.
Ps. come fertilizzazione io uso le tabs seachem ogni quanto tempo le rinserisco nel substrato vicino al bulbo?ogni mese?perchè ho letto che la ninfea ha bisogno di molto ferro chelato che dite aumento anche la dose di seachem iron?
Francesco 80
23-12-2012, 10:42
Ciao a tutti,i bulbi hanno fatto delle foglioline di color rosso acceso e sono cresciute delle piccole radici sotto il substrato ho inserito delle seachem tabs ma sembra che crescano molto lentamente ho provato il ferro in acquario e risulta a 0 non so che fare uso a giusta dose per il mio acquario da 240 litri di seachem iron ma i test mi danno sempre 0 che fare?
Nannacara
23-12-2012, 14:34
Quando misuri il ferro e con quale marca?
Per i bulbi, fino a quando non hanno ben radicato la crescita e' lenta
Devi aver pazienza
Riguardo la durata delle 'tabs viene data a circa 6 mesi,ma ovviamente dipende da quanto mangiano le piante e quindi credo che un osservazione di queste sia la cosa migliore
Quando noti un rallentamento nello sviluppo e' il caso di rifertilizzare
Francesco 80
23-12-2012, 18:59
tetra e sera non van bene?
Nannacara
23-12-2012, 20:01
Io uso quello della tetra,ho letto in varie discussioni che misura tutte le forme di ferro presenti in vasca
Mi piacerebbe una conferma da chi e' ben informato a riguardo
Come sera intendi la marca,o quando misuri il ferro?
Se lo misuri alla sera in realta' sarebbe meglio rilevarlo in traccie(0,1) e quindi dovresti aumentare la quantita' fino a quando e' leggermente rilevabile
Trovo' strano il fatto che sia sempre a 0,visto che fertilizzi al 100% del protocollo(confermi?)
Quante piante hai e quali?
Utilizzi anche il phosphorus nel protocollo?
Francesco 80
23-12-2012, 21:40
sera e tetra sono le marche dei test,ho un acquario da 240 litri con un numero ben fornito di piante dalla vallisneria alle varie specie di Crypto alla Ceratopillium demersum come pianta galleggiante e un folto muschio;per la crescita delle piante non mi lamento ma ora che ho alcuni bulbi di Ninphea Lotus rossi volevo aumentare il ferro visto che ho letto che necessitano di molto ferro disciolto in acqua.
Utilizzo la Co2 e tutto il protocollo seachem alla lettera iron fluorish trace potassium e excell e tabs,phosporus e nitro no.
Ora ho iniziato a suddividere la fert.ogni giorno con iron pot.e excell e non ogni 2 giorni vediamo come va?
Il ferro lo misuro di tanto in tanto a varie ore el giorno ma il risultato è il medesimo 0
Ho provato a mettere una goccia di iron nella provetta dei test e questi funzionzno bene si colorano quindi il problema non sono i test
Nannacara
23-12-2012, 23:08
Io ho un 350 litri stracolmo di piante,aggiungiamo la terrazza emersa(vedi profilo)che e' sempre fertilizzata dalla stessa acqua ed utilizzo il protocollo per 240 litri,questo e' il motivo per cui trovo strano il valore che rilevi
Ovviamente ogni vasca e' differente dall'altra
Riguardo il test,io ho fatto la stessa prova ed in oltre lo rilevo come valore minimo alla sera quindi concordo sul fatto che funzioni,ma sempre in rete e se non sbaglio anche sul forum,qualcuno asseriva che il gluconato non e' rilevabile dai test in commercio
Anche io fertilizzo giornalmente da diverso tempo il ferro per evitare una probabile precipitazione
Francesco 80
24-12-2012, 09:16
Ciao,Nannacara anche tu fertilizzi con la linea seachem?perchè se è così e con i test tu il ferro lo rilevi non apisco perchè io no anche se è in forma gluconato e non chelato.
Nannacara
24-12-2012, 16:33
E' proprio per questo che ero dubbioso
Francesco 80
28-12-2012, 23:15
Ciao a tutti,le ninphee stanno piano piano crescendo buttando fuori alcune foglioline rosse molto ma molto belle!ho deciso per migliorare la loro crescita di aggiungere un neon t5 39w865 che dite?
ps.neon esitenti:2 t539wdi cui:parte anteriore 8000k parte posteriore 4500k.acquario 240 litri 120cm.fotoperiodo9 ore.
Fatemi sapere.
Francesco 80
25-01-2013, 16:12
ultimo aggiornamento:le ninphee hanno messo su ognuna circa 5 foglie di un bellissimo colore rosso grazie anche all'apporto costante di ferro,però non si sono alzate e sono rimaste ad una altezza di 5/10 cm dal fondo perchè?
le mie luci sono 2 neon t5 da 39watt e fotoperiodo da 9 ore come mai?poca luce?o poco fertilizzante per il fondo?si sarà già esaurito,gli ho messo delle tabs 1 mese fa?
Francesco 80
26-01-2013, 19:10
nessun aiuto?
Nannacara
26-01-2013, 21:50
Restano basse perche' la luce e' piu' che sufficiente
normalmente qualsiasi pianta in carenza di luce tende ad allungarsi per catturarne di piu'
Quindi stai tranquillo e' tutto ok
Francesco 80
28-01-2013, 13:02
Ciao,io pensavo di aumentare il gruppo luci con un altro t5 39w quindi se però mi dici che le ninphee non si alzano per il fatto della troppa luce allora il mio pensiero non va.
il problema che le ninphee sono state messe nella parte post dell'acquario e se non si alzano esteticamente non son molto belle.
le posso spostare?o rischio la moria?
Nannacara
28-01-2013, 14:48
se lo fai devi muoverti cautamente,le foglie sono molto delicate
Questo e' un mio pensiero,perche' in realta' non ho mai fatto una cosa del genere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |