PDA

Visualizza la versione completa : Il mio laghetto


veryn
08-12-2012, 20:08
Salve a tutti! Mi presento, sono Veruska da Roma e ho da poco allestito un laghetto in giardino.

Ecco una foto: https://www.dropbox.com/s/zxedx36pjdz6bw6/072.JPG
http://s8.postimage.org/zbk20qwcx/117.jpg (http://postimage.org/image/zbk20qwcx/)

camiletti
08-12-2012, 20:12
da quanto è avviato? Anche se è un "acquario" particolare, dovresti regolarizzare il topic, come dice il link in evidenzain questa sez ;-)

Johnny Brillo
08-12-2012, 20:48
Mi hanno sempre affascinato i laghetti, questo sembra carino. Non hai altre foto?

Ce lo puoi descrivere un pò come ti consigliava camiletti?

Le pietre che hai messo intorno a cerchio non sarebbe stato meglio metterle sull bordo di plastica per coprirlo!?

Mirko_81
09-12-2012, 19:45
sposto io Tecnica e allestimento laghetto ;)

veryn
10-12-2012, 17:24
Ciao e grazie a tutti voi per l'interesse (scusate per aver sbagliato sez :-))

Il laghetto l'ho allestito verso ottobre-novembre, un pò fuori stagione, ma mi ha preso un pò di frenesia e non mi andava di aspettare 6 mesi per la primavera...

Ci ho pensato molto su... volevo creare un ambiente simil-naturale e quindi ero propensa per il telo, ma poi in un negozio vicino casa ho trovato una vasca e non ho resistito. La decisione è stata presa anche perchè nelle vicinanze della zona preposta al laghetto c'è un grande pino domestico e avevo paura che le radici potessero rompere il telo, e anche dal fatto che secondo alcune fonti l'installazione sarebbe stata più facile.

Un pò mi è dispiaciuto rinunciare a delle rive con pendenza morbida, ma ho pensato che era meglio fare un laghetto semplice piuttosto che non farlo affatto.

La zona intorno al laghetto avrei voluto circondarla con piante palustri, bagni di sabbia e di ghiaia per gli uccellini, ma le piante non si trovano in questa stagione, e per aggiungere ghiaia volevo aspettare che il laghetto si assestasse e vedere se mi desse problemi ditroppo pieno. Inoltre ho dovuto sbrigarmi a recintare in qualche modo il laghetto perchè già mi ci era caduto dentro il cane vecchietto e cieco (sob) e la tartaruga ci si andava a infilare sotto, e quindi ho usato le pietre a mo di barriera.

Per questi motivi, per una sistemazione più armonica ed esteticamente piacevole aspetto la primavera.

Intanto nel laghetto ho inserito giglio d'acqua, ninfea (che non si vede perchè è sott'acqua), (questi due trovati in negozio), millefoglio d'acqua, ceratofillo e lenticchia d'acqua (questi tre comprati online), più altre piantine intorno comprate online che pe il momento sono invisibili perchè in riposo vegetativo (sob).

Ora vorrei inserire qualche esemplare di zooplancton, come dafnie e rotiferi, per usarli come organismi filtratori e controllare le alghe, ma non sono facili da trovare (qualcuno del forum mi può aiutare?).

Inserire pesci non so se è il caso, vorrei aspettare la primavera e vedere se arriva qualche rospo o tritone, sperando che i vicini non me ne vogliano (o che non debba pentirmene io stessa eheh)



Ecco altre foto scattate nello stesso periodo

http://s12.postimage.org/b43k2zent/077.jpg (http://postimage.org/image/b43k2zent/) http://s12.postimage.org/kd5qd3njt/079.jpg (http://postimage.org/image/kd5qd3njt/) http://s12.postimage.org/f30rlt3ax/088.jpg (http://postimage.org/image/f30rlt3ax/) http://s12.postimage.org/6ysnh2gvt/114.jpg (http://postimage.org/image/6ysnh2gvt/) http://s12.postimage.org/v3tcys16h/127.jpg (http://postimage.org/image/v3tcys16h/)


Ed ecco qualche foto delle fasi di allestimento:

http://s14.postimage.org/upoy660al/00000059.jpg (http://postimage.org/image/upoy660al/) http://s14.postimage.org/ha1xgprst/00000080.jpg (http://postimage.org/image/ha1xgprst/) http://s14.postimage.org/gykh3ybct/00000081.jpg (http://postimage.org/image/gykh3ybct/) http://s14.postimage.org/a9dxnxq0t/00000116.jpg (http://postimage.org/image/a9dxnxq0t/) http://s14.postimage.org/lpoxzptkt/00000019.jpg (http://postimage.org/image/lpoxzptkt/) http://s11.postimage.org/x2dt1v827/066.jpg (http://postimage.org/image/x2dt1v827/)

Beh per il momento penso di aver spiegato più o meno il mio progetto, se avete qualche altra curiosità o volete sapere qualche dettaglio tecnico ditemi pure. :)

ANGOLAND
27-08-2013, 11:08
ciao! a che punto è il tuo progetto?
ero curioso di sapere che filtro usi e il volume del preformato
di rotiferi ce ne saranno in abbondanza, tranquilla, per le dafnie ti consiglio di instaurare condizioni ideali di valori e ricambio prima di inserire un inoculo (facilmente reperibile sul mercatino)