Entra

Visualizza la versione completa : Ampullarie e Scalari


Gulhan
08-12-2012, 19:05
Ciao a tutti! Ho inserito da una settimana 5 belle ampullarie gold già di grandi dimesioni, all'inizio i due grandi scalari hanno iniziato a punzecchiarle e loro stavano completamente chiuse e fino a qui tutto normale credo. Ma adesso con tutto che è passata una settimana le 5 ampullarie si camminano tranquillamente per tutta la vasca, ma camminano sempre sotto il loro guscio! non ho avuto ancora il piacere di vederle con il 'musetto' e le 'antennine' fuori!Quanto tempo impiegheranno per ambientarsi? Gli scalari non li vedo più disturbarle.

Wingei
08-12-2012, 19:36
Finchè ci sono gli scalari, continuerai a vederle così di giorno... di notte invece dovrebbero comportarsi normalmente.

Giudima
09-12-2012, 11:14
Purtroppo dureranno poco, se l'acqua ha i valori corretti per gli scalari tra un po il guscio delle lumache comincerà a corrodersi fino a portarle alla morte.

Le lumache e le ampullarie in particolare hanno bisogno di acqua dura e ph basico (superiore a 7) valori non proprio indicati per gli scalari.

Gulhan
09-12-2012, 11:41
ok allora allestisco una vasca solo per loro. Sapreste dirmi tutti i valori corretti dell'acqua e temperatura con precisione?hanno bisogno di un neon per la luce?

Giudima
09-12-2012, 15:01
Qua (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp) troverai tutte le informazioni che ti servono.

Giacross
09-12-2012, 16:43
Io allevavo scalari e ampullarie insieme con ph 7 e non ho mai avuto problemi

dony
14-12-2012, 19:03
per gli scalari il ph a 7 non è ottimale,e non lo è neanche per le ampullarie che inizialmente magari sembra stiano bene ma col passare del tempo inizieranno ad avere problemi di decalcificazione del guscio,te lo dico per esperienza,anche io le tenevo nella vasca degli scalari con ph 6.8 e le ho tolte facendo una vaschetta apparte per loro,anche perchè se gli scalari fanno le uova le ampullarie passandoci sopra possono creare non pochi problemi.

Gulhan
14-12-2012, 19:18
Questa vaschetta che valori ha? Fondo?filtro e areatore?
------------------------------------------------------------------------
luce?

dony
14-12-2012, 19:21
utilizzo acqua del rubinetto biocondizionata,come fondo va bene un ghiaetto qualsiasi basta che sia arrotondato e non tagliente e devi avere l'accortezza se la vasca è aperta di metterci sopra qualcosa per chiuderla,anche del plexiglass,perchè ogni tanto le ampullarie amano passeggiare fuori dall'acqua,e poi devi lasciare il livello dell'acqua un po' più basso in modo che abbiano lo spazio per deporre le uova fuori dall'acqua.
------------------------------------------------------------------------
per la luce non ci sono esigenze particolari,tu che vasca vuoi prendere?Importante fare cambi frequenti,meglio settimanali,perchè le ampullarie producono abbastanza escrementi e perchè l'acqua pulita è importante per la calcificazione del guscio

Gulhan
14-12-2012, 20:10
Vorrei prendere una vasca di queste trasparenti in plastica che si trovano ad esempio ad ikea
Fondo ghiaia, per riscaldare una piastra sotto la ghiaia della hidor. Un mini filtro interno che fa pure da areatore. E non so se mettere un neon per la luce.

dony
14-12-2012, 20:14
metterai qualche piantina no?quindi meglio metterla una piccola lampada.Ti consiglio di mettere qualche galleggiante che ti aiuta a tenere basse le sotanze inquinanti.io ho fatto una vaschetta molto semplice con qualche piatra e come piante delle anubias,qualche stelo di rotala,egeria e un po' di muschio,anche se sono in attesa di trovare un legnetto adatto da sostituire alle pietre:-)

Gulhan
14-12-2012, 20:35
Io volevo farla molto semplice con lo stretto necessario per loro.nulla di estetico. Piante e luce sono importanti per loro?

dony
14-12-2012, 22:19
secondo me le piante sono importanti,e di conseguenza anche la luce,ti aiutano a equilibrare il sistema,consumano alcune sostanze inquinanti e considera che lumache mangiucchiano anche le alghette che si formano anche sulle foglie.puoi fare una cosa semplice con qualche anubias,magari del cerathophyllum ,con poca luce e senza neanche fertilizzare.

Gulhan
15-12-2012, 02:50
Io già allevo le Helena in un acquario da 20 litri con poca luce, fondo sabbioso, filtro e termotiscaldatore ma senza alcuna pianta. Poi allevo le planorbarius, phisa e tubercolata in due vasche con tutto ma senza alcuna luce e piante. É sbagliato? Loro aumentano di numero di continuo però forse sono meno esigenti delle ampullarie.

dony
15-12-2012, 10:17
Beh penso si possa fare,però dovresti fare cambi frequenti,a questo punto perchè mettere il ghiaietto?tanto vale lascaire il fondo libero in modo da riuscire anche a tenerlo più pulito,ma non vorrei dare consigli dato che non sono sicura di cosa sia meglio quindi lascio la parola a qualcuno che ne sa più di me.