Entra

Visualizza la versione completa : Vostre esperienze con Chelmon Rostratus


GPe
08-12-2012, 17:08
Ciao ragazzi, vorrei inserire nella via vasca un Chelmon.
Attualmente la popolazione comprende 1 flavescens, 1 chtaenocheton, 2 kauderni, 2 ocellaris, 2 squamipinnis e vari lps, sps e molli.
Le misure della vasca sono 150x50x50.
Vorrei vostri consigli ed esperienze su questo pesce.
Grazie a tutti
#28

.lory.
08-12-2012, 17:48
La mia esperienza un pesce molto bello uno dei più belli in assoluto ma la sua bellezza e controbilanciata dalla sua difficoltà di allevamento io lo tenuto in vasca per circa 2 mesi ma 200lt nn erano appropriati per allevarlo ora nuota felice da un mio amico in vasca da 800lt e circa 100kg di roccia e diventato un bel pescotto... :-D

Wurdy
08-12-2012, 17:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160564

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200969

ALGRANATI
08-12-2012, 22:18
per avere possibilità di sopravvivenza...DEVE TASSATIVAMENTE MANGIARE IL SECCO ...altrimenti è una partita persa dall'inizio.

K-Killer
08-12-2012, 22:23
Te lo sconsiglio perchè purtroppo è molto difficile tenerli in acquario per problemi di alimentazione. comprerei solo esemplari che mangiano secco o artemia liofilizzata :-)

tene
08-12-2012, 22:41
Uno di quei pesci da non comprare, cosi smetterebbero di importarli.
Altissimo tasso di mortalità precoce e se ti va di sfiga prima di morire ti mangiucchia anche un po' di coralli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

GPe
09-12-2012, 01:58
Grazie a tutti ragazzi!!
Una domanda per Matteo, da quanto ho letto nei topic linkati da Wurdy, pare che il chelmon mangi solo surgelato o liofilizzato....è possibile farlo abituare al secco o non ci sono speranze??

Marco Andena
09-12-2012, 02:51
GPe, io l'ho tenuto per due anni, mangiava solo surgelato.......krill, misys, artemia, vongole e cozze.......... pensavo di essere stato fortunato e aver trovato un ottimo esemplare, poi all'improvviso è morto..... come a tutti del resto!!!
Sinceramente.... ti consiglierei di lasciare perdere!!!!!

Paolo Piccinelli
09-12-2012, 10:42
Non comprarlo.

É il mio pesce preferito... Dopo che mi é morto il primo mi sono giurato di non comprarne mai piû. :-(

ALGRANATI
09-12-2012, 10:44
Grazie a tutti ragazzi!!
Una domanda per Matteo, da quanto ho letto nei topic linkati da Wurdy, pare che il chelmon mangi solo surgelato o liofilizzato....è possibile farlo abituare al secco o non ci sono speranze??


il mio mangia Artemia Disidratata.
Mi sembra che Wurdy ne aveva uno che gli veniva a mangiare dalla mani qualsiasi cosa ma potrei sbagliare.

GPe
09-12-2012, 11:23
Ok ragazzi,
grazie a tutti di cuore!
Il Chelmon è davvero un bellissimo pesce, ma dopo quanto mi avete detto, eviterò di acquistarlo!!
Vorrei aggiungere qualche pinnuto alla vasca, ma a questo punto cosa acquisto??
#24

Wurdy
09-12-2012, 12:57
Se ti piace il Chelmon, potresti provare con un pesce simile ma più robusto e più semplice nell'alimentazione, il Forcipiger. Ovviamente nemmeno questo è reef safe, a rischio alcuni Lps, e per certo stermina spirigrafi e tridacne.

Inviato da mobile.

Fabix74
09-12-2012, 13:13
Il mio mangia artemia liofilizzata.

LUCA P
10-12-2012, 10:25
Il mio chelmon è in vasca da quasi un anno lo alimento con cozze fresche e per il momento sta benissimo ...........naturalmente mi sto toccando ...........
Saluti

miky
10-12-2012, 10:54
Il mio mangia dalle mani ma di secco non ne vuole sapere ... diciamo che è un po' na rottura di oooo dargli da mangiare tutta roba fresca. E comunque un pesce lento rispetto agli altri. PEr avere successo penso tu debba abituarlo lentamente molto lentamente a mangiare le vongoline e sfilaccetti di gambero.

http://www.youtube.com/watch?v=XjoYi0mnD5Y&feature=g-crec-u

Ciccio66
10-12-2012, 11:01
Il mio chelmon è in vasca da quasi un anno lo alimento con cozze fresche e per il momento sta benissimo ...........naturalmente mi sto toccando ...........
Saluti

Azzarola viziato il pupo eh???

Marco Andena
10-12-2012, 11:10
........rimango sempre convinto che le cause delle morti del Chelmon siano da ricercare altrove e non nell'alimentazione.

pinomartini
10-12-2012, 14:26
secondo è solo l'alimentazione

GPe
10-12-2012, 21:58
Ma a parte l'alimentazione, come si comporta con gli invertebrati??

Fabix74
12-12-2012, 10:39
Io ho solo Sps e non li tocca

riky076
13-12-2012, 12:19
io l'ho tenuto sei mesi spizzicava di tutto tra le rocce e stava benissimo poi improvvisamente è sparito..........:-(

lordlucas
13-12-2012, 13:58
Non comprarlo.

É il mio pesce preferito... Dopo che mi é morto il primo mi sono giurato di non comprarne mai piû. :-(

Quoto. Dopo un difficilissimo periodo di acclimatazione per via del leuco che non lo accettava, Il mio mangiava di tutto, e dalle mani. Poi da un giorno all'altro, senza un motivo apparente, e' morto...mai piu'.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bibarassa
16-12-2012, 13:10
una domandina a chi alimenta il chelmon con le cozze e vongole: glieli lasciate chiuse nel suo guscio o le aprite e gliele data col mezzo guscio?