Visualizza la versione completa : Lemna minor
PAOLO690
08-12-2012, 12:11
trovo pareri discordanti su questa pianta da superfice... ho anubias nana e microsorum ... mi date un parere se metterla o meno? so che e' infestante il mio dubbio riguarda il filtro che non si intasi con le foglie della stessa ... che dite ?
Grazie
Paolo
ps un altra cosa se la superfice si riempie come faccio a dare da mangiare ai cardinali?
esste un cibo in pastiglie come quello che do ai corydoras?
rigrazie
camiletti
08-12-2012, 12:21
E' infestante, è vero, però la puoi rimuovere eccanicamente, e lasciare uno spazio dove alimentare i pesci, anche perchè se la superficie si rimpie eccessivamente le piante sottostanti, anche se robuste, potrebbero soffrirne...
Il filtro com'è? Zainetto? Esterno?
PAOLO690
08-12-2012, 12:25
ciao camiletti e grazie il filtro e' inglobato si tratta di un 100 lt ad angolo ... comunque gia' quando ci mettero dentro le mani mi sa che una buona parte di piantine si attacchera' alla pelle e gia' faro' da rastrello umano .... non sono convintissimo mi piacerebbe per togliere un poco di luce alle anubias nane che ho su ltronco a pelo acqua ... ma non so ... sono alle prime esperienze...cioe' invece di usare dei chimici o torba volevo creare l'effetto buio in acquario senza togliere ovviamente troppa luce..
Nepenthos
08-12-2012, 12:26
Io te la sconsiglio, per esperienza personale una volta che l'hai messa in vasca è difficile liberarsene! Se il filtro ha un ingresso in superficie sicuramente ce ne finirà dentro, se è sulla colonna d'acqua invece nessun rischio..
PAOLO690
08-12-2012, 12:30
Io te la sconsiglio, per esperienza personale una volta che l'hai messa in vasca è difficile liberarsene! Se il filtro ha un ingresso in superficie sicuramente ce ne finirà dentro, se è sulla colonna d'acqua invece nessun rischio..
ciao grazie infatti la mia paura e' che se non mi va piu' avro difficolta' a liberarmene .. no il filtro non ha accessi diretti dove butta fuori l'acqua ha un foro piu' grande del tubicino che ho sempre chiuso con la lana del filtro ma sta sotto il livello dell'acqua
camiletti
08-12-2012, 16:55
IO ce l'ho fatta a liberarmene quando la misi.....forse sono stato molto fortunato ;-)
Nannacara
08-12-2012, 17:05
Certo che ne parlate come fosse una malattia infettiva,e' pur sempre una pianta
Personalmente non ho mai avuto problemi a riguardo,quindi se vuoi provare fallo senza timore
Il giorno in cui vorrai liberartene,con un semplice colino tipo quello per il the,ti agevolera' il lavoro ed in cinque minuti il lavoro e' fatto
sagomaccia
08-12-2012, 17:27
quoto nannacara...anche io ogni tanto ne tiro via un po...se vuoi provarla te ne do un po #70
Nepenthos
08-12-2012, 20:14
Certo che ne parlate come fosse una malattia infettiva,e' pur sempre una pianta
Personalmente non ho mai avuto problemi a riguardo,quindi se vuoi provare fallo senza timore
Il giorno in cui vorrai liberartene,con un semplice colino tipo quello per il the,ti agevolera' il lavoro ed in cinque minuti il lavoro e' fatto
Tutt'altro che malattia infettiva, anzi, in un paio d'occasioni mi ha dato una mano enorme grazie al suo elevato assorbimento di nitrati!
La rimozione può essere difficile ad esempio se si hanno anabantidi che la portano sotto la superficie dell'acqua, facendola incastrare tra l'arredamento e le piante sommerse, rendendone difficile il recupero totale! Non dico che sia impossibile da rimuovere completamente, ma più di una volta è riuscita a farla franca nonostante i raid col retino..
Per quello consigliavo altre galleggianti, come Salvinia natans, Echinodorus e simili, la maggior dimensione delle foglie agevola l'eventuale recupero :)
Matteo1976
09-12-2012, 00:06
Concordo con nannacara, l'ho avuta in passato è non mi ha mai creato problemi, tanto è che a giorni la reintrodurrò in vasca
PAOLO690
09-12-2012, 09:40
Scusatemi ma quando date da mangiare ai pesci come fate?
Probabilmente date del cibo non in fiocchi?
grazie
Matteo1976
09-12-2012, 10:18
Be per intanto, rimuovendone avrai sempre qualche buco dove inserire il cibo, una volta che i fiocchi sono in acqua vedrai che i pesci lo trovano senza difficoltà, anche se attaccato alla pagina inferiore della lemma. Ciao
PAOLO690
09-12-2012, 10:29
:-)) già quelli sono golosi ...
personalmente ho provato varie volte ad innestare questa pianta nel mio acquario con i platy ma tempo una settimana ed era sparita tutta xD... pesci ingordi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |