Entra

Visualizza la versione completa : Acropore ko


Filippo 70
08-12-2012, 10:19
Niente da fare stanno morendo una ad una , fortunatamente ne avevo ancora poche , erano in crescita fino a un paio di settimane fa , poi improvvisamente le punte prendono una colorazione marrone come se il tessuto venga ricoperto da una polvere marrone poi nel giro di qualche giorno sbianca totalmente. Gli Sps di cui le euphilie stanno bene anche un amplexidiscus e' molto bello i pesci stanno bene e i valori dell'acqua sono ok , muoiono sono loro . Come prima esperienze con le acropore si sta rivelando un disastro , se avete qualche consiglio . Grazie Filippo

GROSTIK
08-12-2012, 10:46
per aiutarti abbiamo bisogna di sapere un pò di più .... tecnica che usi se usi alimentazioni particolari (riproduzione batterica) quanto tempo ha la vasca, valori ;-)

Filippo 70
08-12-2012, 11:22
La vasca gira da 1anno sto usando da circa 2 settimane il metodo zeovit completo , prima usavo ocean life , ho una plafo vertex led con impostazione dei bianchi e blu royal al 65% i blu al 55% il rosso al75% e gli uv li ho abbassati dal 70% al 20% dopo che è' capitato il problema perché mi dava l'impressione che bruciassero .
Mg 1260
Ca 460
Po4 0
No3 0
Kh 7
Ph 8,2

ALGRANATI
08-12-2012, 22:05
mi fai delle foto della vasca?

Filippo 70
08-12-2012, 22:33
http://s8.postimage.org/8c6li9qoh/image.jpg (http://postimage.org/image/8c6li9qoh/)

http://s8.postimage.org/9si40etld/image.jpg (http://postimage.org/image/9si40etld/)

http://s8.postimage.org/jebogpkr5/image.jpg (http://postimage.org/image/jebogpkr5/)

ALGRANATI
08-12-2012, 22:54
senti ma sei sicuro dei valori dell'acqua?

hai avuto problemi di sbalzi di valori ?? temperatura ? calcio, kh o Magnesio?

Filippo 70
08-12-2012, 23:49
Uso salifert , non so che dire non saranno dei più precisi ma non penso che mi diano dei valori così sballati da non poter allevare delle acropore con tutto l'impegno che gli dedico , scusa ma sono un po' deluso perché non so cosa poter fàre

ALGRANATI
09-12-2012, 11:10
Immagino Filippo.
ma per andare in RTN in quel modo...ci deve essere un errore o di test o qualcosa che sballa totalmente.

sei sicuro di non avere metalli in vasca?
sei sicuro di non stare esagerando , per errore, con i prodotti zeovit?

cerchiamo di spulciare tutte le possibilità.

fammi delle foto della vasca d'insieme e della sump.

Filippo 70
09-12-2012, 12:19
Ok oggi appena rientro faccio un paio di foto della vasca , l'unica cosa che ho cambiato a parte il sistema zeovit , e' quando ho inserito un filtro a letto fluido con delle resine no3 e po4 che poi ho tolto per mettere il reattore di zeolite , appena messo il filtro mi si è" riempito di una polverina marrone che è' presente ancora in vasca , grazie dell'aiuto

ALGRANATI
09-12-2012, 18:54
quanta zeolite hai messo e con che flusso?

Filippo 70
09-12-2012, 19:03
ho messo circa 400gr di zeolite con un flusso di circa 180-200 l/h mi sembra di essere stato cauto con questo , come ti dicevo mi sembra che il problema sia iniziato prima di zeovit.

ALGRANATI
09-12-2012, 19:09
controlla tutte le spine di tutte le pompe e riscaldatori vari.....controlla che non ci sia metallo in vasca
controlla che non ci siano fili scoperti
controlla che non ci siano magneti esplosi.

Filippo 70
09-12-2012, 19:13
In sump c'è solo lo schiumatoio e il reattore di zeolite con carbone una calza di carbone attivo . La sump e' stata modificata circa tre mesi fa togliendo i vari scomparti e tenuta vuota . Ho fatto l'errore di cambiare contemporanea la plafo passando da t5 a led vertex causando una forte esplosione batterica come una seconda maturazione della vasca con comparsa di parecchie alghe , mi hanno consigliato di usare bio alganex 2 fiale la sett per circa un mese la cosa era migliorata anche se non del tutto ancora ad oggi
http://s7.postimage.org/sj5m5yoc7/image.jpg (http://postimage.org/image/sj5m5yoc7/)

http://s7.postimage.org/tmpqhx8zb/image.jpg (http://postimage.org/image/tmpqhx8zb/)

ALGRANATI
09-12-2012, 22:09
ma intanto hai dentro 2 pesci che per carattere e dimensione non dovrebbero starci.
il cospicillum si mangia i coralli e semicirculatus anche.

Alvenom
09-12-2012, 22:36
Le resine di marca sono o meglio erano, polimeriche o a base ferrosa ? le hai sciacquate bene prima di metterle nel letto fluido... La polvere (marroncina)di cui parli, in genere viene rilasciata dalle resine quando vengono sciacquate al primo utilizzo. Se hai un test del Fe, prova a misurarlo.

Filippo 70
09-12-2012, 22:45
per il momento non penso che il problema sia dei pesci non hanno al momento nessun interesse , le resine che avevo inserito nel letto fluido e in particolare quella po4 era a base ferrosa e appena inserita mi ha colorato tutto di rosso . cosa faccio prendo un test Fe e se mi da' esito positivo cosa faccio?

Alvenom
09-12-2012, 23:14
No il ferro è giusto che ci sia, ma in tracce, devi controllarne il valore, poi in base a questo si vedrà. Anche perche potrebbe già essere precipitato... Comunque aspetta che intervenga qualcuno che sappia consigliarti al meglio, se non hai il test del Fe, aspetta e senti anche chi ne sa più di me. Mi è venuto in mente il discorso del ferro, dalle resine, polvere marrone/rossiccia, e dalle domande che ti ha fatto Algranati.

Filippo 70
09-12-2012, 23:26
ok , aspetto un vostro consiglio , grazie ancora

Filippo 70
10-12-2012, 15:50
ho appena fatto il test Fe mi da assente del tutto

ALGRANATI
10-12-2012, 22:30
la plafo l'hai messa subito così bassa sul pelo dell'acqua?

Filippo 70
10-12-2012, 22:34
SI , subito purtroppo non avevo altre alternative

ciccio de ciccis
10-12-2012, 22:51
Solo per sapere, che litraggio ha la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Filippo 70
10-12-2012, 22:54
in sump ho solo lo schiumatoio e il reattore di zeolite con carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
scusami ho letto filtraggio...... e' una elos 80 , quindi 200lt + sump
------------------------------------------------------------------------
piccolina a confronto con le vasche che vedo qua ma mi accontento