Visualizza la versione completa : LA VERITA' su questi powercone ATI
triglauco
08-12-2012, 09:35
a vederlo nei video su youtube mi appassiona, quella schiuma sembra panna montata ma guardando tutti i problemi che hanno dato sia il 200 che il 250 nei diversi forum mi sta cadendo dal cuore. Mi chiedo ma perchè sono cosi inaffidabili?
io monto un pw200 comprato a novembre 2010 direttamente dall germania ....
nell'ordine ho preso per fare l'upgrade e renderlo più affidabile:
2 nuove giranti -gratis da ATI-
la pompa elettronica (versione serie "i") - 79€ prezzo speciale per i clienti che avevano la vecchia versione spedito da ATI
nuovo benturi - 20€ spedito da ATI
mia personale impressione è che ATI ha voluto fare all'inizio un prodotto con alte prestazioni mettendosi su una fascia di prezzo basso (entrando in competizione con i cinesini per capirci ;-) ) ma tutto questo a discapito dell'inaffidabilità per i primi modelli usciti, skimmer che non ripartivano se si staccava la corrente, calo notevole di rendimento causa un venturi che si sporcava troppo, eccessivo rapporto di aria trattata che rendeva molto instabile lo skimmer ... ora devo dire che oltre ad essere un buon skimmer è anche affidabile ma ci sono voluti mesi e modifiche che personalmente poteva fare ATI con la sua R&D e non i primi utenti che l'hanno comprato, adesso è uscita ancora una nuova versione ancora e naturalmente adesso questo skimmer ottimizzato si pone in una fascia di prezzo più alta ... evidentemente se si vuole qualità e costanza di prestazione bisogna sborsare di più .. tutto naturalmente IHMO ;-)
K-Killer
08-12-2012, 10:47
Ciao io ho il powercone 200i con la pompa 200is e nuovo venturi....
Lo skimmer è molto buono il problema è la regolazione...è molto sensibile e bisogna imparare a conoscerlo secondo me... In compenso se abbinato a filtrazione meccanica, la pulizia dello skimmer è molto ridotta.. Da quando uso la lana di perlon lo schiumatoio non è calato in prestazioni da 20 giorni..Una volta pulivo il venturi una volta la settimana.
A me lo schiumato è panna! se non fosse per la distanza te lo farei vedere volentieri...
Lo uso in 300L netti e sono senza scarico (nel mio caso peggiora le prestazioni) e con potenziometro a 3/4 per schiumare bagnato (sporco gli ultimi 2 cm di bicchiere) e tutto va bene!
lucignolo72
08-12-2012, 11:45
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
triglauco
08-12-2012, 12:55
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
parole saggie....
infatti mi sa che opto per un lg (ho una 100x70x60
pardus77
27-12-2012, 21:05
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
A me l'hanno consigliato per un 220 litri netti per allevare sps, è un po troppo sovradimensionato quindi per me?
Cosa mi consigli?Tu poi con cosa l'hai cambiato?
Grazie!
lucignolo72
27-12-2012, 21:35
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
A me l'hanno consigliato per un 220 litri netti per allevare sps, è un po troppo sovradimensionato quindi per me?
Cosa mi consigli?Tu poi con cosa l'hai cambiato?
Grazie!
secondo me è troppo x 220 litri....io ho preso un bubble magus hero 180...ma io ho una vasca di 350 litri netti...
pardus77
27-12-2012, 21:53
Ok quindi cosa mi consiglieresti?Ho sentito parlare bene degli lgm, il bubble magus son monopompa nella mia sump non li posso montare, ho solo 20cm di altezza aqua in sump.
Non vorrei spendere una cifra tipo i vertex, ma vorrei qualcosa di meglio del mio aquengineerin aq110, che per carità fa il suo lavoro, ma c'e di meglio!
Grazie
lucignolo72
27-12-2012, 22:43
Ok quindi cosa mi consiglieresti?Ho sentito parlare bene degli lgm, il bubble magus son monopompa nella mia sump non li posso montare, ho solo 20cm di altezza aqua in sump.
Non vorrei spendere una cifra tipo i vertex, ma vorrei qualcosa di meglio del mio aquengineerin aq110, che per carità fa il suo lavoro, ma c'e di meglio!
Grazie
per quanto riguarda la tecnica ho poca esperienza...non conosco gli altri skimmer, cmq tutti parlno molto bene degli lgm...fra l'altro chi li produce è anche un utente di ap....non so se posso dire chi è, cmq se chiedi consiglio a lui sul modello piu adatto sono sicuro che ti consiglierà bene....
marco torino
01-01-2013, 00:38
Ciao io ho il powercone 200i con la pompa 200is e nuovo venturi....
Lo skimmer è molto buono il problema è la regolazione...è molto sensibile e bisogna imparare a conoscerlo secondo me... In compenso se abbinato a filtrazione meccanica, la pulizia dello skimmer è molto ridotta.. Da quando uso la lana di perlon lo schiumatoio non è calato in prestazioni da 20 giorni..Una volta pulivo il venturi una volta la settimana.
A me lo schiumato è panna! se non fosse per la distanza te lo farei vedere volentieri...
Lo uso in 300L netti e sono senza scarico (nel mio caso peggiora le prestazioni) e con potenziometro a 3/4 per schiumare bagnato (sporco gli ultimi 2 cm di bicchiere) e tutto va bene!
Ho anche io questo skimmer e lo monterò tra un mescetto buono che mi arriva la vasca mi diresti in pvt per filo e per segno come tararlo cm d'acqua in sump ecc ecc??
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
01-01-2013, 00:40
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
parole saggie....
infatti mi sa che opto per un lg (ho una 100x70x60
Azz allora ho fatto una scelta sbagliata per la mia vasca 100x70x70 ho preso il 200i
Sent from my iPhone using Tapatalk
K-Killer
01-01-2013, 11:23
attenzione solo al dimensionamento rispetto la vasca.....a me una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli il 200i me l'ha smagrita tantissimo , tant'è che per un buon periodo lo tenevo sbicchierato tutta la notte, poi l'ho cambiato con uno skimmer piu piccolo.
parole saggie....
infatti mi sa che opto per un lg (ho una 100x70x60
Azz allora ho fatto una scelta sbagliata per la mia vasca 100x70x70 ho preso il 200i
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dipende da come sei abituato a gestire :-)
diciamo che se avessi avuto un 120*70*70 stavi molto più tranquillo...mi spiego:
non è che non puoi montarlo nella tua vasca,semplicemente dovrai farlo schiumare un po più secco e alimentare di più perchè se lavora bene a regime,pulisce davvero tanto :-) e nelle nostre vasche è sacrificato. però efficiente #rotfl##rotfl#
marco torino
01-01-2013, 11:50
Beh poi allora aprirò un post per come regolarlo e farlo schiumare e tanto dovrò aprire un post per la mia vasca nuova compresa di tecnica cmq prima usavo hs gran schiumatoio ma vecchia generazione volevo provare qualcosa di nuovo e questo mi sembrava un ottima scelta
Sent from my iPhone using Tapatalk
primoleo
01-01-2013, 13:36
io monto un pw200 comprato a novembre 2010 direttamente dall germania ....
nell'ordine ho preso per fare l'upgrade e renderlo più affidabile:
2 nuove giranti -gratis da ATI-
la pompa elettronica (versione serie "i") - 79€ prezzo speciale per i clienti che avevano la vecchia versione spedito da ATI
nuovo benturi - 20€ spedito da ATI
mia personale impressione è che ATI ha voluto fare all'inizio un prodotto con alte prestazioni mettendosi su una fascia di prezzo basso (entrando in competizione con i cinesini per capirci ;-) ) ma tutto questo a discapito dell'inaffidabilità per i primi modelli usciti, skimmer che non ripartivano se si staccava la corrente, calo notevole di rendimento causa un venturi che si sporcava troppo, eccessivo rapporto di aria trattata che rendeva molto instabile lo skimmer ... ora devo dire che oltre ad essere un buon skimmer è anche affidabile ma ci sono voluti mesi e modifiche che personalmente poteva fare ATI con la sua R&D e non i primi utenti che l'hanno comprato, adesso è uscita ancora una nuova versione ancora e naturalmente adesso questo skimmer ottimizzato si pone in una fascia di prezzo più alta ... evidentemente se si vuole qualità e costanza di prestazione bisogna sborsare di più .. tutto naturalmente IHMO ;-)
Mi sembra una buona interpretazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |