PDA

Visualizza la versione completa : Regalo di natale... Corso di sommozzatore


rocco1785
07-12-2012, 22:07
oggi mi sono messo a sbirciare nelle cose della mia compagna ed ho scoperto che il mio regalo di natale sarà un corso di sommozzatore della durata di 6 mesi, che si svolgerà a bergamo...
Naturalmente a fine corso riceverò il brevetto da sub!!!:-))
qualche d'uno mi sa dare delle informazioni a riguardo?

UCN PA
07-12-2012, 22:19
wow buon divertimento, addirittura 6 mesi, che corso è? a me comincerà a gennaio, il primo livello, quello che permette di scendere fino a 18 metri, in seguito vorrei andare avanti, finanze e tempo libero permettendo... per me sarà realizzare un sogno che avevo da bambino, quando invece dei cartoni animati guardavo di documentari di Jacques Cousteau

Giuseppe C.
07-12-2012, 22:23
Ciao Rocco, io ho fatto il corso di primo grado nel 2000, presso la FIPSAS di Cremona. I corsi presso le associazioni sono molto più duri e impegnativi e completi rispetto a quelli che puoi prendere presso luoghi di vacanza e che spesso non durano più di una settimana. Non è uno sport da prendere con leggerezza, per questo ritengo corretto e di buon senso evitare di prendere brevetti in 7 gg perchè non permettono una seria e adeguata preparazione. Dopo un paio d'anni ho preso il 2° grado che ritengo più che sufficiente per ciò che desidero fare sott'acqua (fotografie). Come saprai dovrai dotarti di un atterezzatura ampia e spesso costosa. Per l'acquisto, evita roba economica per giacket e erogatori (consiglio scubapro). Anche il computer è importante ma oramai la scelta è davvero notevole e se hai un pò di soldi in più, prendine uno con la sonda bombola per il monitoraggio dell'aria residua (io ho un SUUNTO D9).
Ad oggi ho fatto circa 200 immersione tra Mar Rosso, Oceano indiano in vari punti, Caraibi e in molti punti del Mediterraneo.

Non saprei cosa altro dirti ma se serve, chiedi pure.

garth11
07-12-2012, 22:33
oggi mi sono messo a sbirciare nelle cose della mia compagna ed ho scoperto che il mio regalo di natale sarà un corso di sommozzatore della durata di 6 mesi, che si svolgerà a bergamo...
Naturalmente a fine corso riceverò il brevetto da sub!!!:-))
qualche d'uno mi sa dare delle informazioni a riguardo?

Non è' che sia una cosa molto bella sbirciare nelle cose delle altre persone. Se non ti fidi ti consiglio di trovare un'altra donna


Sent from my iPhone using Tapatalk

rocco1785
07-12-2012, 22:34
wow buon divertimento, addirittura 6 mesi, che corso è? a me comincerà a gennaio, il primo livello, quello che permette di scendere fino a 18 metri, in seguito vorrei andare avanti, finanze e tempo libero permettendo... per me sarà realizzare un sogno che avevo da bambino, quando invece dei cartoni animati guardavo di documentari di Jacques Cousteau

anche questo è quello di primo grado; e sinceramente non so la profondità

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 22:35
Va bene 2/3... 4 settimane... ma 6 mesi per un open water diver??? #24

mi sembra esagerato...

rocco1785
07-12-2012, 22:38
oggi mi sono messo a sbirciare nelle cose della mia compagna ed ho scoperto che il mio regalo di natale sarà un corso di sommozzatore della durata di 6 mesi, che si svolgerà a bergamo...
Naturalmente a fine corso riceverò il brevetto da sub!!!:-))
qualche d'uno mi sa dare delle informazioni a riguardo?

Non è' che sia una cosa molto bella sbirciare nelle cose delle altre persone. Se non ti fido ti consiglio di trovare un'altra donna


Sent from my iPhone using Tapatalk

guarda che sbirciavo proprio per il regalo visto che ogni tanto vedevo dei sorrisini come per modo di dire.... ti faccio un regalo a natale che ti piacerà molto....
io sono insieme da dieci anni e fidati che per altro non devo sbirciare nulla!!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Va bene 2/3... 4 settimane... ma 6 mesi per un open water diver??? #24

mi sembra esagerato...

da quello che ho capito, inizia a gennaio e finisce a giugno e ci si incontra una volta a settimana.
teoria, pratica e biologia marina....
------------------------------------------------------------------------
Ciao Rocco, io ho fatto il corso di primo grado nel 2000, presso la FIPSAS di Cremona. I corsi presso le associazioni sono molto più duri e impegnativi e completi rispetto a quelli che puoi prendere presso luoghi di vacanza e che spesso non durano più di una settimana. Non è uno sport da prendere con leggerezza, per questo ritengo corretto e di buon senso evitare di prendere brevetti in 7 gg perchè non permettono una seria e adeguata preparazione. Dopo un paio d'anni ho preso il 2° grado che ritengo più che sufficiente per ciò che desidero fare sott'acqua (fotografie). Come saprai dovrai dotarti di un atterezzatura ampia e spesso costosa. Per l'acquisto, evita roba economica per giacket e erogatori (consiglio scubapro). Anche il computer è importante ma oramai la scelta è davvero notevole e se hai un pò di soldi in più, prendine uno con la sonda bombola per il monitoraggio dell'aria residua (io ho un SUUNTO D9).
Ad oggi ho fatto circa 200 immersione tra Mar Rosso, Oceano indiano in vari punti, Caraibi e in molti punti del Mediterraneo.

Non saprei cosa altro dirti ma se serve, chiedi pure.

sicuramente preferisco fare un corso completo che uno di sette giorni e ti do perfettamente ragione. io il corso lo faccio a bergamo e riguardo all'attrezzatura per il momento la forniscono loro dopo appena posso me la compro... dimenticavo il corso è per tutti e due...

Giuseppe C.
07-12-2012, 22:45
Il mio è durato 3 mesi e ritengo che ogni ora era ben spesa. E' proprio il primo grado quello che dovrebbe durare di più dato che non sai praticamante una mazza di quello che stai per affrontare.....rischi compresi da non sottovalutare assolutamente. Poi 3, 6 o 10 mesi non dicono nulla dato che dipende dalle ore che fai di teoria e di pratica.

rocco1785
07-12-2012, 22:48
Il mio è durato 3 mesi e ritengo che ogni ora era ben spesa. E' proprio il primo grado quello che dovrebbe durare di più dato che non sai praticamante una mazza di quello che stai per affrontare.....rischi compresi da non sottovalutare assolutamente. Poi 3, 6 o 10 mesi non dicono nulla dato che dipende dalle ore che fai di teoria e di pratica.

sono pienamente d'accordo con te!#70
di bergamo hai mai sentito parlare?

Giuseppe C.
07-12-2012, 23:06
Il mio è durato 3 mesi e ritengo che ogni ora era ben spesa. E' proprio il primo grado quello che dovrebbe durare di più dato che non sai praticamante una mazza di quello che stai per affrontare.....rischi compresi da non sottovalutare assolutamente. Poi 3, 6 o 10 mesi non dicono nulla dato che dipende dalle ore che fai di teoria e di pratica.

sono pienamente d'accordo con te!#70
di bergamo hai mai sentito parlare?

No Rocco, non conosco l'associazione di BG, Posso dirti che per lavoro sono spesso a BG e per attrezzature e manutenzione, mi appoggio ad un ottimo negozio proprio di BG. In ogni caso se ha quella durata di ore ne farai molte e questo è solo un bene.
Peccato che non hai scelto Cremona che per Te sarebbe molto più comodo, inoltre l'istruttore ha un esperienza davvero notevole.....ma essendo un regalo, capisco.;-)

GROSTIK
07-12-2012, 23:09
con la neve di oggi conveniva un corso di sci ..... :-D .....
poi farai immersioni nella vasca del Picci .... #rotfl#

rocco1785
07-12-2012, 23:12
Il mio è durato 3 mesi e ritengo che ogni ora era ben spesa. E' proprio il primo grado quello che dovrebbe durare di più dato che non sai praticamante una mazza di quello che stai per affrontare.....rischi compresi da non sottovalutare assolutamente. Poi 3, 6 o 10 mesi non dicono nulla dato che dipende dalle ore che fai di teoria e di pratica.

sono pienamente d'accordo con te!#70
di bergamo hai mai sentito parlare?

No Rocco, non conosco l'associazione di BG, Posso dirti che per lavoro sono spesso a BG e per attrezzature e manutenzione, mi appoggio ad un ottimo negozio proprio di BG. In ogni caso se ha quella durata di ore ne farai molte e questo è solo un bene.
Peccato che non hai scelto Cremona che per Te sarebbe molto più comodo, inoltre l'istruttore ha un esperienza davvero notevole.....ma essendo un regalo, capisco.;-)

ma infatti per l'acquisto dei materiali la hanno indirizzata ad un negozio di bergamo.... mi puoi mandare in mp il nome.:-))
------------------------------------------------------------------------
con la neve di oggi conveniva un corso di sci ..... :-D .....
poi farai immersioni nella vasca del Picci .... #rotfl#

camillo ci avevo già fatto un pensierino.... poi faccio anche qualche ripresa e la mando a discovery channel#rotfl##rotfl##rotfl#
adesso gli mando un mp e gli e lo chiedo#rotfl##rotfl##rotfl#

Giuseppe C.
07-12-2012, 23:23
Fatto...hai mp con nome e link
ciao

GINETS
07-12-2012, 23:24
Ciao, premettendo che io come "secondo lavoro" faccio la guida subacquea, posso dirti questo: un corso che dura 6 mesi ( e se si parla di "sommozzatore" con ogni probabilità è un corso FIAS - FIPSAS) è sicuramente il miglior approccio alla subacquea, anche se (ma dipende molto dall'istruttore) potrebbe capitarti una lunga serie di estenuanti prove di acquaticità in piscina, senza vedere le bombole. Non ti preoccupare, fa solo bene, e ti insegnerà a gestire qualcosa che ti è totalmente estraneo (l'attrezzatura) in modo sicuramente migliore rispetto a corsi più brevi, ma. ahimè, più sbrigativi: mi sono stufato di dover assistere pseudosubacquei che non sanno svuotare una maschera!! Poi sarà l'esperienza a insegnarti molto, ma sono importantissime buone basi, e per farsele ci vuole tempo.
Ancora due consigli: 1) prendi molto sul serio la parte teorica, è essenziale capire a fondo i meccanismi che portano a determinati comportamenti (tempo di immersione, saturazione dei tessuti, velocità di discesa e di risalita, etc) 2) Quando avrai il brevetto, cerca di fare tante immersioni, cambiando spesso sia diving che accompagnatori, servirà a darti più autonomia, e ti eviterà di essere un "paperotto" dietro a "mamma oca (l'istruttore), cosa che limiterebbe la tua "crescita subacquea". Spesso faccio immersioni con alcuni gruppi di Bergamo e dintorni, ce ne sono molti, se mi dai qualche informazione in più, magari posso darti qualche informazione...buone bolle!!#70

rocco1785
07-12-2012, 23:24
Fatto...hai mp con nome e link
ciao

grazie, appena posso verifico che sia quello:-))

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 23:25
Giuseppe, vorrà dire che qualche volta ci faremo delle immersioni assieme? :-)
Io sono Rescue.

GINETS
07-12-2012, 23:27
Giuseppe, vorrà dire che qualche volta ci faremo delle immersioni assieme? :-)
Io sono Rescue.

bene, quando mi vieni a trovare sulla Haven?:-)

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 23:29
Giuseppe, vorrà dire che qualche volta ci faremo delle immersioni assieme? :-)
Io sono Rescue.

bene, quando mi vieni a trovare sulla Haven?:-)

Quando avrò la specialità :-D

GINETS
07-12-2012, 23:34
#24 specialità?? ma di che parli?#24 mica ci vuole una specialità...ops! PADI, vero?#07

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 23:36
#24 specialità?? ma di che parli?#24 mica ci vuole una specialità...ops! PADI, vero?#07

PADI, esatto... quella grande azienda creata unicamente per fare soldi. #07

GINETS
07-12-2012, 23:44
beh, senti, e questo lo dico anche per Rocco: non esiste una normativa che preveda "specialità", anzi, a voler ben vedere non esiste proprio alcuna normativa (la proposta di legge è ferma da tempo in parlamento), solo, in alcune aree, vigono precise disposizioni date dalle Capitanerie di Porto, o da qualche altro organismo (ad esempio gli Enti che gestiscono i parchi). Io per esempio lavoro in una zona dove il limite di profondità è legato al brevetto posseduto (Rescue -40m), ma non è necessario altro. Quando un istruttore vuole vendervi le "specialità"...cambiate aria, usate i vostri soldi per fare immersioni, vi serviranno di più, e conoscerete tanta gente in grado di insegnarvi tutto, magari di fronte a un panino e a una birra, dopo l'immersione...ah, io ho anche un brevetto di aiuto istruttore, giusto per eviatare che si pensi a conflitto di interessi...ma il brevetto a cui tengo di più è quello trimix...e non ci sono specialità!!!

rocco1785
07-12-2012, 23:47
Ciao, premettendo che io come "secondo lavoro" faccio la guida subacquea, posso dirti questo: un corso che dura 6 mesi ( e se si parla di "sommozzatore" con ogni probabilità è un corso FIAS - FIPSAS) è sicuramente il miglior approccio alla subacquea, anche se (ma dipende molto dall'istruttore) potrebbe capitarti una lunga serie di estenuanti prove di acquaticità in piscina, senza vedere le bombole. Non ti preoccupare, fa solo bene, e ti insegnerà a gestire qualcosa che ti è totalmente estraneo (l'attrezzatura) in modo sicuramente migliore rispetto a corsi più brevi, ma. ahimè, più sbrigativi: mi sono stufato di dover assistere pseudosubacquei che non sanno svuotare una maschera!! Poi sarà l'esperienza a insegnarti molto, ma sono importantissime buone basi, e per farsele ci vuole tempo.
Ancora due consigli: 1) prendi molto sul serio la parte teorica, è essenziale capire a fondo i meccanismi che portano a determinati comportamenti (tempo di immersione, saturazione dei tessuti, velocità di discesa e di risalita, etc) 2) Quando avrai il brevetto, cerca di fare tante immersioni, cambiando spesso sia diving che accompagnatori, servirà a darti più autonomia, e ti eviterà di essere un "paperotto" dietro a "mamma oca (l'istruttore), cosa che limiterebbe la tua "crescita subacquea". Spesso faccio immersioni con alcuni gruppi di Bergamo e dintorni, ce ne sono molti, se mi dai qualche informazione in più, magari posso darti qualche informazione...buone bolle!!#70

sinceramente so solamente quanto dura, che corso è, e che si svolgerà a bergamo.... ti posso dare anche un cognome: Bassi, ti dice qualcosa?

GINETS
07-12-2012, 23:55
sinceramente so solamente quanto dura, che corso è, e che si svolgerà a bergamo.... ti posso dare anche un cognome: Bassi, ti dice qualcosa?

no....spesso ci si conosce più per nome (o soprannome) che per cognome...ma domani mattina penso di poterti mandare un MP, sento un po' "radio diving";-)

rocco1785
08-12-2012, 00:29
sinceramente so solamente quanto dura, che corso è, e che si svolgerà a bergamo.... ti posso dare anche un cognome: Bassi, ti dice qualcosa?

no....spesso ci si conosce più per nome (o soprannome) che per cognome...ma domani mattina penso di poterti mandare un MP, sento un po' "radio diving";-)

#70

roby78
08-12-2012, 12:48
Benvenuto Rocco nel mondo della subacquea!!!! Io lo faccio di lavoro anzi oltre a farlo lo creo produco mute da sub su misura e attrezzatura tecnica oltre a quella sportiva siamo una punta per vigili del fuoco sommozzatori speleo sub polizia croce rossa protezione civile e altri enti appunto in quest'ultima ci sono dentro nel reparto sommozzatori per recupero persone o o mezzi in quota,cmq se avessi bisogno di qualsiasi cosa contatta i pure per i forumisti di ap faccio uno sconto del 20% su attrezzatura e 15 su mute su misura.....

COCO
08-12-2012, 14:36
dimenticavo il corso è per tutti e due... è la cosa piu bella, quelle poche volte che sono sceso avevo come compagni dei deficenti assoluti, roba da prendere e andare via, immergersi con una persona fidata che conosci secondo me è la cosa migliore!!!!

Giuseppe C.
08-12-2012, 15:06
Giuseppe, vorrà dire che qualche volta ci faremo delle immersioni assieme? :-)
Io sono Rescue.

Perchè no....se sa mai!;-)

rocco1785
08-12-2012, 17:00
dimenticavo il corso è per tutti e due... è la cosa piu bella, quelle poche volte che sono sceso avevo come compagni dei deficenti assoluti, roba da prendere e andare via, immergersi con una persona fidata che conosci secondo me è la cosa migliore!!!!

questo sicuramente! Ci piace a tutti e due mare e acquario.... questo è culo!!! :-))
------------------------------------------------------------------------
Benvenuto Rocco nel mondo della subacquea!!!! Io lo faccio di lavoro anzi oltre a farlo lo creo produco mute da sub su misura e attrezzatura tecnica oltre a quella sportiva siamo una punta per vigili del fuoco sommozzatori speleo sub polizia croce rossa protezione civile e altri enti appunto in quest'ultima ci sono dentro nel reparto sommozzatori per recupero persone o o mezzi in quota,cmq se avessi bisogno di qualsiasi cosa contatta i pure per i forumisti di ap faccio uno sconto del 20% su attrezzatura e 15 su mute su misura.....

grazie roby, lo prenderò in considerazione!#70

roby78
08-12-2012, 18:09
Ok grazie ci sentiamo.....è per ora b.inizio corso.......e buon natale!!!!!¡