PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia o non? DILEMMA...


ciccio de ciccis
07-12-2012, 19:37
Ragazzi dopo il problema di nitrati alti come consigliato da voi ho eliminato la vecchia sabbia e il filtro biologico.. L'unica cosa è che a vedere il vetro non mi piace proprio, La sabbia la posso rimettere? Nel caso di che granulometria? E al massimo farei un cm.. La sabbia va bene se grossa?..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sandro S.
07-12-2012, 19:39
pazienta un pò e vedrai che si riempirà di coralline.

è troppo presto per la sabbia e tutti questi cambiamenti non fanno bene.

purtroppo non è solo questione di estetica.

ciccio de ciccis
07-12-2012, 19:43
pazienta un pò e vetrai che si riempirà di coralline.

è troppo presto per la sabbia e tutti questi cambiamenti non fanno bene.

purtroppo non è solo questione di estetica.

Tu la hai? Più in là la potrò rimettere?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sandro S.
07-12-2012, 19:44
no, proprio perchè può causare problemi di quel tipo.

garth11
07-12-2012, 20:46
La metterai fra qualche mese... Una spolverata di sabbia fine


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
07-12-2012, 20:51
più in la qualndo il sitema si sarà stabilizzato una leggera spolverata giusto per coprire il vetro la puoi mettere tranquillamente, ovviamente i tuoi problemi erano dati dall'insieme di uno strato non idoneo di sabbia che ti faceva da ricettacolo e il filtro biologico che di per sè ti decomponeva la materia orgnaica producendoti come normale che faccio un filtro biologico, in uscita i nitrati.

ciccio de ciccis
07-12-2012, 22:51
più in la qualndo il sitema si sarà stabilizzato una leggera spolverata giusto per coprire il vetro la puoi mettere tranquillamente, ovviamente i tuoi problemi erano dati dall'insieme di uno strato non idoneo di sabbia che ti faceva da ricettacolo e il filtro biologico che di per sè ti decomponeva la materia orgnaica producendoti come normale che faccio un filtro biologico, in uscita i nitrati.

Ottimo, grazie Mille della spiegazione.. Ma quando la rimetterò la granulometria deve esser grande o piccola?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

garth11
07-12-2012, 23:23
Piccola


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
08-12-2012, 00:42
di nulla ci mancherebbe, comunque per una maggiore superficie/volume colonizzabile dai batteri si usa una granulometria di 0.2 mm

ciccio de ciccis
08-12-2012, 12:08
di nulla ci mancherebbe, comunque per una maggiore superficie/volume colonizzabile dai batteri si usa una granulometria di 0.2 mm

Nel vano filtro metto un pò di Perlon?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

garth11
08-12-2012, 12:50
di nulla ci mancherebbe, comunque per una maggiore superficie/volume colonizzabile dai batteri si usa una granulometria di 0.2 mm

Nel vano filtro metto un pò di Perlon?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Eviterei perché se non la lavi di frequente diventa un filtro biologico che è' da evitare!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
08-12-2012, 14:20
come già ti ha detto giustamente Garth non metterla, anzi ma hai il filtro interno? se è cosi toglilo almeno guadagni spazio, se è siliconato con un taglierino puoi riuscire facilmente tagliando piano piano tra il vetro e il filtro il silicone.

ciccio de ciccis
08-12-2012, 22:52
come già ti ha detto giustamente Garth non metterla, anzi ma hai il filtro interno? se è cosi toglilo almeno guadagni spazio, se è siliconato con un taglierino puoi riuscire facilmente tagliando piano piano tra il vetro e il filtro il silicone.

Ok, Grazie Mille.. Ci rivedremo a vasca allestita ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
09-12-2012, 14:15
Ricordati sempre l'handicap dello skimmer sottodimensionato, la sabbia potrebbe essere uno degli errori che ti ho citato nel altro topic.
Secondo me quando il fondo sarà coperto da corallina e lps la sabbia nemmeno ti verrà in mente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
09-12-2012, 16:32
Ricordati sempre l'handicap dello skimmer sottodimensionato, la sabbia potrebbe essere uno degli errori che ti ho citato nel altro topic.
Secondo me quando il fondo sarà coperto da corallina e lps la sabbia nemmeno ti verrà in mente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

In Acquaportal Stesso ci sta proprio un articolo che ne parla bene del deltec Mce 600 e dice che con vasche popolate regge fino a 450 litri.. Io lo prendo e non avendo ancora pesci sperimento anche l'uso del doppio Skimmer.. Grazie Mille

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
09-12-2012, 16:49
Guarda che io non ne parlo male,l'ho tenuto per 2 anni, quindi non parlo per sentito dire, un ottimo skimmer fino a 250 lt ben popolato oltre ci vuole un po di attenzione oppure una vasca in grado di digerire buona parte di carico organico ad esempio un dsb ben avviato.
Ti ho solo ribadito che dovrai stare un po accorto e la sabbia a mio avviso non aiuterebbe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk