PDA

Visualizza la versione completa : mercatino da rivedere...


buran
07-12-2012, 19:00
volevo portarvi a riflettere sulla sezione mercatino.
dopo 2 anni ho riallestoto un piccolo acquario da 23 litri..asckol 25x 40 cm circa di fondo.
la mia intenzione era un pratino di riccia..qualche legnetto e poc'altro.
nella sezione mercatino compro 40x30 di riccia,da un utente ma non è importante il nome( ho capito che e la prassi comportarsi in questo modo)mi arriva riccia tritata e allungata...
lascio il feed negativo e me ne trovo uno anch'io(purtroppo)
ne compro un altra porzione gigante di 20x20..ma anche qui la porzione non è come da accordi al max un 20x15 scarsi...
risultato e che non sono riuscito a completare il pratino di un 40x 25 esclundo gran parte dei legni che occupano gia il posto
..
non rilascio il secondo feed negativo me ne troverei un altro anch'io ,pur avendo regolarmente pagato e rispettato entrambe le volte i patti.
vorrei ricordare a tutti che l'acquariofilia è una passione ,è giusto chiedere qualcosa per mantenere la nostra passione ,ma non speculare con prezzi superiori ai rivenditori.
trovo il metodo dei feed poco completo..nessuno mette i negativi perche no li vuole,
quindi è un feed falsato in partenza..
anche ebay ha dovuto cambiare per garantire maggiormente il compratore.
il compratore puo' lasciare il feed il venditore no.
riprendiamoci la nostra passione.
grazie.

camiletti
07-12-2012, 19:02
sai....sono d'accordo...

Mauro82
07-12-2012, 19:08
D'accordissimo anche io!!! Bene a sapersi la storia dei feed!

Johnny Brillo
07-12-2012, 19:22
Ma hai provato a contattare l'utente che ti ha venduto le piante per trovare una soluzione?

Per me i feedback all'acquirente servono perchè è da li che si vede se effettua i pagamenti subito e se è preciso nel farlo.

Più che altro si potrebbe mettere la regola che il venditore una volta ricevuto il pagamento deve rilasciare immediatamente il feedback visto che il compratore ha fatto la sua parte ormai.

Comunque in questi casi il dialogo è sempre la cosa migliore....

buran
07-12-2012, 19:37
non c'è dialogo con chi vuole lucrare...cosa ci sarebbe poi da raccontarsi che le piantine si sono accorciate nel tragitto o che altra balla?
se ebay che è un azienda multimilionaria ha cambiato in questo modo un motivo ci sara'...
prendi il mio esempio ,ho speso il doppi senza completare quello che sarei dovuto riuscire a completare ed avanzare con la prima compravendita...
se lascio un altro feed negativo lo prendo anch'io e la gente pensa che sono un matto.
io mi son fidato vedendo i fed positivi adesso ho capito che non hanno nessun valore,perche anch'io non lo lascio piu'.in questo modo.
passare anche per pazzo ,no.

dony
07-12-2012, 19:38
concordo anch'io,io ne ho rilasciato uno neutro ad un venditore che tralaltro ne meritava uno negativo per la presa in giro,e me ne sono ritrovata uno in cambio con varie minacce via mp che mi intimavano di toglierle il suo.
Altro caso mi sono state spedite delle piante in prioritaria che non mi sono arrivate,io non ho rilasciato feed non sapendo se dipendesse dalle poste ma neanche il venditore lo ha rilasciato a me che pure sono stata corretta e ho pagato regolarmente.
Poi ci sono un sacco di annunci nella sezione "regalo"con spese di spedizione di 5 euro!Secondo me è un rimborso spese un po' eccessivo.

Johnny Brillo
07-12-2012, 19:48
buran dalla tua risposta credo che tu non abbia comunicato l'accaduto al venditore. Nessuno ci tiene a beccarsi il feedback negativo, la situazione si sarebbe potuta risolvere agevolmente secondo me. Ti rispediva la parte mancante e amen.

dony per quanto riguarda la spedizione con prioritaria è a rischio e pericolo di chi la riceve, purtroppo non c'è modo di saperlo e si va a fiducia basandosi anche sui feedback. Potevi chiedere che almeno a te ti venisse rilasciato.

Per me basta un pò più di comunicazione....:-)

dony
07-12-2012, 19:51
Jhonny Brillo lo so che la prioritaria è a rischio e pericolo di chi compra,infatti non ho rilasciato feedback e sinceramente non vedo perchè devo chiedere che mi venga rilasciato il mio come se fosse una cortesia che il venditore mi fa,non si tratta di comunicazione secondo me,dovrebbe essere tenuto a farlo:-)

Johnny Brillo
07-12-2012, 19:56
sinceramente non vedo perchè devo chiedere che mi venga rilasciato il mio come se fosse una cortesia che il venditore mi fa,non si tratta di comunicazione secondo me,dovrebbe essere tenuto a farlo:-)

Su questo hai perfettamente ragione.

Su ebay (visto che è stato preso come esempio) ti viene segnalato il promemoria che hai un feedback da rilasciare e si potrebbe fare altrettanto anche qui. Però non mi intendo di queste cose e non so se è una cosa fattibile.

dylanv
07-12-2012, 20:03
secondo me ci sono troppi furbi e basta, io ho comprato del mangime e quando è arrivato ho letto la scadenza, il "venditore" ha detto che lui l'ha sempre somministrato anche dopo la scadenza e non è mai successo nulla, alla fine ho pagato il mangime e la spedizione ed ho preso un feedback negativo, io non ne metto e non ne voglio solo per protesta.
dice bene buran che bisogna rivedere le regole

buran
07-12-2012, 20:21
buran dalla tua risposta credo che tu non abbia comunicato l'accaduto al venditore. Nessuno ci tiene a beccarsi il feedback negativo, la situazione si sarebbe potuta risolvere agevolmente secondo me. Ti rispediva la parte mancante e amen.

dony per quanto riguarda la spedizione con prioritaria è a rischio e pericolo di chi la riceve, purtroppo non c'è modo di saperlo e si va a fiducia basandosi anche sui feedback. Potevi chiedere che almeno a te ti venisse rilasciato.

Per me basta un pò più di comunicazione....:-)

basta con questo buonismo....sappiamo bene come funziona..
certi trucchetti servono solo a farci fregare ancora.
vuoi sapere cosa mi ha risposto il secondo alla mia domanda non è proprio il 20x20 conconcordato ma al max 20x15?
la vaschetta che lo conteneva è 22x18..quindi è giusto.:-))
si ma la vaschetta..la riccia pero' era meno.:-))
dai su non facciamo gli ipocriti..
chi compra sul mercatino sa che ha a che fare con persone con la stessa passione..
essere presi in giro fa male.

Lucrezia
07-12-2012, 20:32
Secondo me sarebbe una cosa più giusta che i venditori rilasciassero (scusate :-))) il feedback una volta avvenuto il pagamento :-)

buran
07-12-2012, 20:34
Secondo me sarebbe una cosa più giusta che i venditori rilascino il feedback una volta avvenuto il pagamento :-)

buona idea...

Johnny Brillo
07-12-2012, 20:47
Lo so che brucia quando vieni preso per il culo, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Si vede che hai incontrato una persona poco corretta, sarebbe bastato rimborsarti la parte che mancava o spedirtene altra. Se non si fosse riuscito a risolverla in questo modo, bastava comunicarlo ad un moderatore. Credo che loro possano far qualcosa in questo senso.

Ognuno poi si gestisce come crede meglio. Proprio perchè il mercatino è più uno scambio tra appassionati che conviene ad entrambe le parti, il prezzo e le quantità dovrebbero esere sempre indicative e si dovrebbe sempre abbondare. Almeno io la vedo così....

Quello che dice Lucrezia è giusto! Come dicevo nell'altro messaggio, si potrebbe prendere ebay come esempio. Li ti lasciano un promemoria che hai un feedback da assegnare appena compri e paghi qualcosa. Ma si dovrebbe chiedere a chi gestisce il mercatino se è possibile fare una cosa del genere.

buran
07-12-2012, 20:53
johnny,abbiamo capito il tuo punto di vista,se ti senti corretto non ti tocca...parlo di un sistema che tutelerebbe piu' il compratore.
sentiamo anche il parere di altri.

Renzo90
07-12-2012, 21:06
Io sono del parere che il feedback deve rilasciarlo solo il compratore in base alla merce che gli arriva.
Cioè dare un feedback a un compratore è secondo me assurdo e non necessario.
Cioè cosa vai a premiare, che ti ha pagato la merce e l'ha fatto senza problemi?
E se il compratore prima di pagare ti fa perdere un sacco di tempo (come del resto è succeso molte volte a me, facendoti girare veramente tutto mandandoti un sacco di mp pieni di domande, e avanti che ti compra una cosa è più il tempo che ti fa perdere che altro), cosa puoi fare gli metti feed negativo solo perchè è un pò duro e restivo nel comprare? Non puoi farlo, perchè lui alla fine se ti vuole mettere feed positivo non lo fa dato che tu gli hai lasciato il negativo solo perchè ti ha fatto impazzire..(è come il gatto che si rincorre la coda)
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, cmq secondo me il feed deve poterlo lasciare solo il compratore al venditore.

Marcello1224
07-12-2012, 21:09
Io sono del parere che il feedback deve rilasciarlo solo il compratore in base alla merce che gli arriva.
Cioè dare un feedback a un compratore è secondo me assurdo e non necessario.
Cioè cosa vai a premiare, che ti ha pagato la merce e l'ha fatto senza problemi?
E se il compratore prima di pagare ti fa perdere un sacco di tempo (come del resto è succeso molte volte a me, facendoti girare veramente tutto mandandoti un sacco di mp pieni di domande, e avanti che ti compra una cosa è più il tempo che ti fa perdere che altro), cosa puoi fare gli metti feed negativo solo perchè è un pò duro e restivo nel comprare? Non puoi farlo, perchè lui alla fine se ti vuole mettere feed positivo non lo fa dato che tu gli hai lasciato il negativo solo perchè ti ha fatto impazzire..(è come il gatto che si rincorre la coda)
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, cmq secondo me il feed deve poterlo lasciare solo il compratore al venditore.

sono d'accordo con te, ma non in un punto. Una persona quando compra una cosa, di qualsiasi natura essa sia, ha il sacro santo diritto di fare domande e non andrebbe considerata come una PERDITA DI TEMPO.:-)

Johnny Brillo
07-12-2012, 21:11
Pensandoci bene....forse avete ragione voi. Questo tipo di problemi si risolverebbe facilmente togliendo al venditore la possibilità di lasciare il feedback.

Ma se poi anche il compratore è scorretto e ti lascia un feedback che non meriti?????

E per lo scambio cosa si fa?????

Renzo90
07-12-2012, 21:26
MARCELLO
Si ho capito, ma quando si esagera si esagera, c'e gente che veramente avanti che ti compra una cosa ti portano la trattativa avanti per settimane, chiedendoti qualsiasi informazione o foto possibile, da sopra, da sotto da dentro!! Oppure che vogliono mercanteggiare come se fossi un marocchino e il prezzo lo vogliono fare loro!!! Dai se non la pensi come me vuol dire che non ti son mai capitati "clienti del genere"..
Johnny
A me sinceramente non mi è mai capitato di aver spedito sempre piante o qualsiasi cosa in condizioni ottime e aver ricevuto un feed che non meritavo, al limite a volte magari qualche plafoniera che arrivava con neon rotti, facevo capire che la colpa non era mia ma dei corrieri, e allora alcuni non rilasciavano feed, ma lasciarlo negativo mai.
Per quanto riguarda lo scambio, si bhè, si potrebbe fare che i feed possono scambiarli tutti e 2 i partecipanti allo scambio, ma quando vendi o compri per il venditore sarà vietato rilasciartelo.
Secondo me si pò fà#70

buran
07-12-2012, 21:33
Io sono del parere che il feedback deve rilasciarlo solo il compratore in base alla merce che gli arriva.
Cioè dare un feedback a un compratore è secondo me assurdo e non necessario.
Cioè cosa vai a premiare, che ti ha pagato la merce e l'ha fatto senza problemi?
E se il compratore prima di pagare ti fa perdere un sacco di tempo (come del resto è succeso molte volte a me, facendoti girare veramente tutto mandandoti un sacco di mp pieni di domande, e avanti che ti compra una cosa è più il tempo che ti fa perdere che altro), cosa puoi fare gli metti feed negativo solo perchè è un pò duro e restivo nel comprare? Non puoi farlo, perchè lui alla fine se ti vuole mettere feed positivo non lo fa dato che tu gli hai lasciato il negativo solo perchè ti ha fatto impazzire..(è come il gatto che si rincorre la coda)
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, cmq secondo me il feed deve poterlo lasciare solo il compratore al venditore.
inifatti hai ragione,il feed del venditore non serve,perche si innescherebbe lo stesso meccanismo che c'è adesso..quindi non lascerebbe mai un negativo..
serve solo il feed del compratore..

Johnny Brillo
07-12-2012, 21:33
Anche secondo me si potrebbe fare o almeno provare.

Però come puoi trovare un venditore scorretto, può capitare di incontrare anche un acquirente scorretto o uno "scambiatore" scorretto....

buran
07-12-2012, 21:38
Pensandoci bene....forse avete ragione voi. Questo tipo di problemi si risolverebbe facilmente togliendo al venditore la possibilità di lasciare il feedback.

Ma se poi anche il compratore è scorretto e ti lascia un feedback che non meriti?????

E per lo scambio cosa si fa?????
sono stato un venditore di ebay per anni e ti assicuro che di scorretti c'è ne vermente pochi,ti puo' capitare un concorrente una transazione falsa..ti tieni il negativo e stop...ma viaggi in un mercato pulito e trsparente.

per gli scambi si potrebbe evitare di lasciare feed.

Renzo90
07-12-2012, 22:08
Oltretutto anche chi vende sarà molto restivo nel mandare piante danneggiate o piene di alghe o qualsiasi altra cosa rotta o scaduta, perchè sa che in tal caso il feed negativo resterebbe solo a lui, e non può lasciarlo al compratore "per vendetta", quindi il fregato sarà solo lui e si guarderà nel mandare schifezze di piante

Jessyka
08-12-2012, 09:28
I feed per gli scambi ci stanno e ci devono essere.
Soprattutto nello scambio vedi la bontà del venditore a mio avviso.
Che uno ti spedisca il giusto a un prezzo pattuito è normale. Se invece ti si presenta con una busta di piante, come mi è successo, a differenza delle 3/4 accordate per uno scambio, allora è veramente una brava persona.

Mi sento comunque di dire una cosa, prima di comprare sarebbe bene chiedere foto.
Io se me le chiedono, a volte le ho comunque fatte, metto un righello accanto.
Se poi nel viaggio qualcosa non va...vuoi il caldo o i ritardo, se uno ha voluto risparmiare non è colpa del venditore.

echinodorus
08-12-2012, 19:49
buran non facciamo di tutta un'erba un fascio, il feedback è fondamentale da entrambe le parti, e così deve restare. Una volta mi è successo che un acquirente mi ha messo un feedback negativo perchè sosteneva che le piante non erano la quantità da lui ordinata (cosa falsa), obbligandomi a rispedirgliele altrimenti non me lo avrebbe tolto, e io senza problemi ho rispedito, ma se mi dovesse succedere oggi una cosa del genere, avrei risposto al feed negativo solo per ripicca, perchè sono disponibilissimo a risolvere tutti i problemi, ma i ricatti non mi vanno a genio.
Tu non hai cercato la comunicazione dopo che ti sono arrivati i pacchi, ma se un utente ha una cinquantina di feedback positivi significa che quasi tutti i suoi clienti sono rimasti soddisfatti, non se li è mica messi lui stesso!#24

sologuppyni
08-12-2012, 20:02
io circa 1 mese fa avevo ordinato (tramite un utente) una porzione da 20 steli di ceralophytum (o non so come si chiama) e ho pagato 10 euro! a me è arrivato il pesto! le spedizioni ci hanno messo 2 gg. e in 2 gg non si spappolano tutte le piante! poi ho chiesto spiegazioni al venditore e mi ha detto che aveva messo degli steli lunghi ma erano 5! e che quando lui li ha spediti erano perfetti! il venditore ha imballato tutto come se stesse spedendo non so chè! ora non voglio dire il nome del venditore,appunto per non infangarlo!
Ciao e spero che qualcosa si risolva!

Mauro82
08-12-2012, 20:05
Io è meglio che stò zitto....una settimana che aspetto le piante,a stò punto meglio che non arrivano proprio...

buran
08-12-2012, 20:13
buran non facciamo di tutta un'erba un fascio, il feedback è fondamentale da entrambe le parti, e così deve restare. Una volta mi è successo che un acquirente mi ha messo un feedback negativo perchè sosteneva che le piante non erano la quantità da lui ordinata (cosa falsa), obbligandomi a rispedirgliele altrimenti non me lo avrebbe tolto, e io senza problemi ho rispedito, ma se mi dovesse succedere oggi una cosa del genere, avrei risposto al feed negativo solo per ripicca, perchè sono disponibilissimo a risolvere tutti i problemi, ma i ricatti non mi vanno a genio.
Tu non hai cercato la comunicazione dopo che ti sono arrivati i pacchi, ma se un utente ha una cinquantina di feedback positivi significa che quasi tutti i suoi clienti sono rimasti soddisfatti, non se li è mica messi lui stesso!#24
ti sbagli l'utnte li mette perche preferisce evitare,sa che prenderebbe anche lui il negativo.
mi spieghi cosa ci sarebbe da raccontare con uno che ti dovrebbe spedire 30x40 cm di riccia e ti arrivano stesi e triturati ?che utlizzo ne puoi' fare e cosa ti devi raccontare con questa persona?
il secondo mi ha risposto che il recipiente che conteneva la riccia era giusto..quindi tutto giusto.
e mi ha liquidato cosi.
queste truffe ragazzi...svegliamoci.
il peggio e che sono fatte da persone con la nostra stessa passione,
dei lucratori.
persone che si nascondono dietro la paura di altri di prendere dei fed negativi ed essere considerati dei casinisti.

Johnny Brillo
08-12-2012, 20:21
Per scansarsi questi "lucratori", come li chiami tu, un modo c'è.

Basta non comprare piante da chi usa AP solo per vendere piante o altro e che ha all'attivo pochissimi messaggi o addirittura zero.

Mi è capitato spesso di trovare utenti con tanti feedback e nessun messaggio sul forum e non mi sono fidato a prendere niente da lui. Anche per il discorso che qualcuno che si comporta in questo modo vuole solo guadagnarci ma non condividere niente di questa passione con gli altri.

Renzo90
08-12-2012, 20:26
Per scansarsi questi "lucratori", come li chiami tu, un modo c'è.

Basta non comprare piante da chi usa AP solo per vendere piante o altro e che ha all'attivo pochissimi messaggi o addirittura zero.

Mi è capitato spesso di trovare utenti con tanti feedback e nessun messaggio sul forum e non mi sono fidato a prendere niente da lui. Anche per il discorso che qualcuno che si comporta in questo modo vuole solo guadagnarci ma non condividere niente di questa passione con gli altri.

#70
ma se non sbaglio non c'e tipo il divieto di postare nella sezione mercatino per chi ha un tot di pochi messaggi e poca vita nel forum?

Johnny Brillo
08-12-2012, 20:28
Da quello che mi ricordo se ne era parlato, ma poi non era stato fatto più nulla. Potrei anche sbagliarmi però:-)

buran
08-12-2012, 20:29
Per scansarsi questi "lucratori", come li chiami tu, un modo c'è.

Basta non comprare piante da chi usa AP solo per vendere piante o altro e che ha all'attivo pochissimi messaggi o addirittura zero.

Mi è capitato spesso di trovare utenti con tanti feedback e nessun messaggio sul forum e non mi sono fidato a prendere niente da lui. Anche per il discorso che qualcuno che si comporta in questo modo vuole solo guadagnarci ma non condividere niente di questa passione con gli altri.


avevp letto male..
forse hai ragione .
certo che con questo sistema io non compro piu'.
------------------------------------------------------------------------
Per scansarsi questi "lucratori", come li chiami tu, un modo c'è.

Basta non comprare piante da chi usa AP solo per vendere piante o altro e che ha all'attivo pochissimi messaggi o addirittura zero.

Mi è capitato spesso di trovare utenti con tanti feedback e nessun messaggio sul forum e non mi sono fidato a prendere niente da lui. Anche per il discorso che qualcuno che si comporta in questo modo vuole solo guadagnarci ma non condividere niente di questa passione con gli altri.

#70
ma se non sbaglio non c'e tipo il divieto di postare nella sezione mercatino per chi ha un tot di pochi messaggi e poca vita nel forum?

beh proprio nuovo non sono ..hector sono io avevo perso il nick..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8713
a volte ritornano.:-))