PDA

Visualizza la versione completa : Oranda con idropsia


danielino96
07-12-2012, 18:35
ciao a tutti. mi sono scritto a questo sito perchè lo trovo veramente affidabile e anche perchè ho un problemino con il mio oranda. due giorni fa ho notato un rigonfiamento sulle squame e lo ho isolato. ora rimane fisso sul fondo della vaschetta di quarantena e ogni tanto va in superficie e riscende. respira affanosamente e muove sia branchie che bocca. sto uscendo a comprare la ambricina da somministrargli ma vorrei sapere come? e cosa altro posso fare prima che per lui sia troppo tardi? vi prego aiutatemi ci tengo troppo.
grazie in anticipo

dave81
07-12-2012, 19:07
ciao.credo che tu abbia aperto la discussione nella sezione sbagliata, dovresti chiedere nella sezione "pesci di acqua fredda" o, meglio ancora, nelle sezione "malattie":-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403351

danielino96
07-12-2012, 19:12
grazie mille dell'avvertimento ;)

eltiburon
08-12-2012, 02:18
La cura con l'Ambramicina si fa così:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

In alternativa (secondo alcuni è anche meglio) c'è il Baytril:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

In ogni caso, non perdere tempo! Ti consiglierei anche un po' di sale in vaschetta, un cucchiaino ogni 10 litri, raddoppiabile.