Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per compagni con il betta...


Lucrezia
07-12-2012, 17:44
Ciao a tutti :-) Il mio betta si sente mooolto spaesato nel 75 litri e dopo aver provato a metterlo in una vaschetta più piccola per tentare la riproduzione mi sono accorta che sembra stare meglio,così ho allestito un 30 litri che avevo per lui e aspetterò un mese prima di inserirlo. Il problema però è che è così rimbambito da non riuscire a prendere tutto il cibo che gli do (è fissato che vuole solo quello che scende,ma dopo una certa profondità non scende giù) e perciò inquina molto e l'altra volta poi l'ho trovato con un pancione enorme perchè aveva scoperto che nel fondo c'era cibo :-D
Avevo pensato quindi di inserire qualcun'altro insieme a lui che mangi il cibo che lascia. In sua compagnia nel 75 litri ci sono per ora delle rasbore (5),potrebbero andare?
In vasca ci sono molti nascondigli creati da un legno e il betta è lentissimo perchè è halfmoon ed ha una coda gigantesca.

blackstar
07-12-2012, 17:49
ciao, di rasbore in 75 litri puoi aggiungerne direi altre tre... e dei pangio sul fondo.... cmq i betta hanno anche bisogno di nascondigli, luce poco intensa, piante galleggianti per sentirsi diciamo a loro agio... tutte queste accortezze le hai adottate?

per quanto riguarda l'alimentazione piuttosto se è da solo riduci le quantità e dagli solo quello che riesce a mangiare, ma dagli più razioni durante il giorno (io a un betta cmq non darei da mangiare più di una, due volte al giorno) variando possibilmente molto i mangimi (con anche del surgelato, o meglio ancora vivo)

Lucrezia
07-12-2012, 17:57
Si il nuovo acquarietto ha molte piante,legni e lemna come galleggiante oltre ad alcune piante che arrivano fino alla superficie e fondo nero. Il filtro invece è messo al minimo e non smuove affatto la superficie,ma il betta fa sempre fatica a mangiare anche se do due granuli alla volta... il congelato poi non ne parliamo! Di solito gli do da mangiare una volta al giorno.In questo momento in vasca c'è anche una femmina,ma gli aveva morso tutta la coda perchè aveva le uova e lui non aveva fatto il nido #06

miniatlantide
07-12-2012, 18:16
Anch'io direi dei pangio e magari qualche Japonica che aiuta a 360 gradi in vasca. Ciao ;-)

Lucrezia
07-12-2012, 18:20
i pangio ce li ho anche,sono 5. quale dite allora? le japoniche non si trovano in questo periodo :-(

blackstar
07-12-2012, 20:01
quale dite allora? le japoniche non si trovano in questo periodo

ma intendi quale altra specie di caridine potresti mettere? perchè coi betta caridine più piccole delle multidentata è un rischio metterle... magari le adulte le lascia stare ma le baby è facile che le attacchi... chiaro che la cosa varia da betta a betta.... però non conviene rischiarla e poi ti trovi attila in vasca....

Lucrezia
07-12-2012, 20:28
No intendevo rasbore o pangio? I pangio non starebbero più stretti dato che la superficie è più piccola rispetto ai litri che spetterebbero alle rasbore?

blackstar
07-12-2012, 20:31
allora forse non ho capito il topic... non intendevi compagni di vasca nel 75 litri?

in tal caso in quel volume stanno bene sia le rasbore che i pangio insieme...

altrimenti nel 30 litri ci sta bene solo il betta al massimo con un paio di multidentata, o un paio di lumachine....

Lucrezia
07-12-2012, 21:00
Mi sono espressa male,il betta con tutto il resto per ora è nel 75,ma ho appena allestito un 30 per lui e per far fronte a quel problema volevo mettere dei compagni che mangiassero il cibo che lascia :-)
L'unico problema è che japoniche non se ne trovano dalle mie parti #07

blackstar
07-12-2012, 21:06
nell'attesa di trovarle metti un paio di neritine....

miniatlantide
13-12-2012, 13:46
Mi sono espressa male,il betta con tutto il resto per ora è nel 75,ma ho appena allestito un 30 per lui e per far fronte a quel problema volevo mettere dei compagni che mangiassero il cibo che lascia :-)
L'unico problema è che japoniche non se ne trovano dalle mie parti #07

Peccato, in Emilia-Romagna non mancano mai, nemmeno nelle giardinerie

Lucrezia
13-12-2012, 14:43
Eh che ci devo fare non ho scelto io di nascere qui.... :-)

miniatlantide
13-12-2012, 15:11
Beh avrai tante altre fortune ben più importanti, tipo il mare vicino... farei volentieri a cambio.... ;-)

Miranda
13-12-2012, 15:28
Lucrezia, non riesci a ordinarle le multidentata? A mio parere sono le uniche che possono mangiare il cibo che cade giù. Le rasbore è vero che sono pacifiche (ma comunque in 30 litri assieme al betta non ci stanno), ma sono velocissime nell'afferrare il cibo che gironzola in acqua, quindi lui resterebbe a bocca asciutta.
PS: anch'io sono d'origine calabra :-)

Lucrezia
13-12-2012, 16:05
Dove potrei ordinarle? Al negozio non fanno ordini,quindi solo su internet #24
Andando in ot beh del mare e del paesaggio non posso certo lamentarmi,anzi morirei senza il mare, dei servizi e del governo diciamo che potrebbe andare meglio xD però non mi lamento,ci sono persone che vivono in guerra,in povertà... quindi alla fine ;-)