Entra

Visualizza la versione completa : Malattia guppy


guppina78
07-12-2012, 13:15
Salve a tutti...
Ho da un mesetto un piccolo acquario di 26 litri per la gioia del mio bimbo di 3 anni, con all'interno un guppy maschio e un platy femmina. Sia il guppy che la platy stavano ottimamente fin quando ho inserito due nuovi guppy appena arrivati ad un negoziante della mia città. Ho notato che l'acqua del negoziante era di colore azzurro (forse blu metilene??) ma non avendo la possibilità di metterli in quarantena li ho inseriti nel mio piccolo acquario. Nel giro di due giorni i nuovi acquisti sono morti. Il primo è diventato tutto nero con le pinne distrutte, il secondo aveva le pinne trasparenti e non si muoveva, li ho tirati fuori e ho provato con il sale ma purtroppo sono morti. Da qui è cominciata la mia odissea. La platy ha cominciato ad avere puntini bianchi (ictio?), ho messo sale, alzato la temp a 30° e per fortuna i puntini sono spariti, ma ha cominciato a fare feci bianche e filamentose curate con piselli. Sfortunatamente sul mio primo guppy, che stava bene, è comparsa una patina grigio scura che va dalla testa prosegue sulla schiena fin la pinna dorsale con bordo rosso sangue. Sono andata in un altro negozio che mi ha venduto il dessamor ma non ha sortino nessun risultato. Dato che mi sono impazzita a cercare su internet la possibile patologia che affligge il mio guppy e che non ho trovato nessuna foto o patologia che gli assomigliasse.... vorrei sapere come procedere... Non vorrei dare un medicinale sbagliato... Che ne dite del Sera omnipur s a largo spettro?.... potrebbe essere ictio curato male? micosi, batteri, parassiti causati da valori inadeguati?o sono stati i due nuovi acquisti ad aver portato tutte queste malattie? la platy ora sta bene e non presenta nessuna macchia grigia. Ah mi sono dimenticata di dirVi che quando la platy aveva i puntini bianchi il guppy no ma si sfregava la pancia sul fondo dell'acquario. Non ho la possibilità di vedere i valori ma l'acqua è cristallina e uso il sera nitrivec che secondo me è ottimo. Comunque il guppy mangia, nuota ed è vitale.... non sembra malato. Cosa potrebbe essere? Mi dispiacerebbe perdere anche lui... Aspettando con ansia una Vs sollecita risposta, ringrazio cordialmente.... ecco 2 foto che sono riuscita a fargli. Grazie

http://s17.postimage.org/5lcld6qe3/PICT3307.jpg (http://postimage.org/image/5lcld6qe3/)
http://s11.postimage.org/ikm0zehmn/PICT3306.jpg (http://postimage.org/image/ikm0zehmn/)

michele
07-12-2012, 14:08
I valori dovresti farteli misurare e trascrivere su un foglietto perché sono la base per avere un acquario che funziona. Riassumendo.... adesso qual'è il problema?

guppina78
07-12-2012, 14:11
Il guppy con la macchia sul dorso, come si vede dalla foto

michele
07-12-2012, 14:23
La foto non è a fuoco ma a me sembra il colore proprio del pesce. Comunque è fondamentale conoscere i valori dell'acqua.

Agri
07-12-2012, 14:33
posta i valori dell'acqua, e se puoi dai una lettura alla sezione malattie, li troverai i sintomi delle malattie più comuni.

guppina78
07-12-2012, 14:41
Con un bimbo piccolo ora mi è impossibile comprare i test x misurare i valori, infatti volevo ordinarli da zooplus con in più il sera omnipur s . Ho cercato su internet le varie malattie che colpiscono i pesci ma non sono arrivata a scoprire cosa abbia. Non assomiglia con nessuno, neppure il dessamor ha fatto bene. Per questo credevo che vedendo le foto qualcuno più esperto di me mi aiutasse.
------------------------------------------------------------------------
Meglio di così non sono riuscita a fargli foto visto che non si ferma un attimo...Però nella seconda foto si capisce che ha una macchia grigia tipo muffa, piatta con bordo rosso sangue tipo ferita... Cosa dite? Grazie

Wingei
07-12-2012, 15:24
Cioè... un guppy e una platy da soli, senza conoscere i valori dell'acqua, in un acquario troopo piccolo, senza piante -che (tralasciando i biotopi africani o di acque nere, dove è necessaria una filtrazione molto potente) sono il cuore della vasca, assorbendo ammonio, nitriti e nitrati-... e tutto questo
per la gioia del mio bimbo di 3 anni
non è proprio Acquariofilia Consapevole...

Poi è vero che molti hanno cominciato male, e io non sono certo un santo, ma non vale come scusa.
------

Mi dispiace disilluderti, ma nelle foto si vede solo l'immagine super-sfocata di un guppy, impossibile stabilire cos'abbia basandosi solo su quelle.

guppina78
07-12-2012, 15:52
Pur sapendo che molti di Voi mi avrebbero criticato, perchè capisco le problematiche di un acquario così piccolo,prima di cominciare ho passato nottare intere ad informarmi e studiare tutto on line, ma purtroppo non avendo spazio, tempo da dedicargli con famiglia, figli, lavoro e casa a carico e sopratutto possibilità economiche, per far felice un bimbo mi sono avventurata in questo mondo acquistando un Acquarietto... Per questo ho messo pochi pesci... Speravo nella Vs comprensione ma in ogni discussione state li a criticare... Uno dei due sta male, se i valori fossero sbagliati sarebbero morti già. Non mi volevo iscrivere, ho sbagliato, ma l'ho fatto per il bene di un piccolo animale... Provvederò a sistemare le cose da sola, come sono solita fare. Scusate... preferirei non ricevere più critiche. Anzi, gentilmente, annullate questa discussione se non riussissi a farlo prima io, si può? vero?

michele
07-12-2012, 19:24
Ma cosa vuoi che ti dicano gli utenti? Brava... hai fatto bene? Fai la morale a noi???? Ma forse devi rivedere un attimo le cose... stai maltrattando degli animali. Per di più li maltratti sapendo di farlo, per tua stessa ammissione dici che non hai tempo e da dedicargli, non hai soldi da investire... quando gli animali sono una spesa e hanno bisogno di cure costanti. Se ragioni.... "se l'acqua non va bene sarebbero già morti".... beh... a quanto pare non è che scoppino di salute e solo una lenta agonia. Se non puoi spendere e non vuoi/puoi fare i test dell'acqua allora non dovresti avere un acquario. La vittima non sei certo tu.

eltiburon
08-12-2012, 02:00
Ok, le critiche sono giuste, però non cerchiamo di aiutarla?
Oltre a misurare i valori, quello che puoi fare ora è questo: un bagno breve, in recipiente a parte, in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti circa, al solo guppy.
In acquario, in attesa di conoscere i valori, metti un cucchiaino di sale ogni 10 litri circa e una punta di coltello di bicarbonato. Non sottovalutare questi rimedi "della nonna", coi pecilidi possono essere molto efficaci!

michele
08-12-2012, 10:58
#07

ciccio80
09-12-2012, 00:49
Mi dispiace intromettermi in una discussione che non mi riguarda,ma come principiante ho potuto constatare che molte volte c'è più la tendenza di criticare,tirare mer.... ecc ai principianti.Non credo che sia il modo giusto per aiutarli a coltivare questa passione. Credo che nessuno di voi sia nato maestro in acquariofilia! Errori ne avrete fate pure voi no?...... Comunque se vai su qualsiasi negozio ti fanno il test dell'acqua e quasi sempre è gratuita.Mi dispiace non poterti aiutare ma come te sono un pricipiante e non vorrei dirti cavolate.

michele
09-12-2012, 01:34
Beh... è paradossale leggere queste cose dal momento che questo spazio è messo a disposizione GRATUITAMENTE proprio per aiutare chi ne ha bisogno, certo... bisogna anche volersi far aiutare e non pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Gli errori tutti li hanno commessi e li commetteranno, solo che un errore si presuppone che sia appunto una cosa inconsapevole... ovunque in ogni manuale in rete o cartaceo è chiaramente scritto che i valori dell'acqua sono la base per poter tenere decentemente dei pesci in acquario.... se non muoiono (non è quindi questo il caso ma comunque è un ragionamento aberrante) non significa che allora i valori sono a posto. Bisogna mettersi nelle condizioni di essere aiutati, ti posso dare tutte le medicine del mondo ma se poi metti un platy a Ph 5 e kh 1 .... a cosa serve? Per cui non travisiamo le cose.
p.s. le medicine non sono quasi mai la soluzione, la buona gestione di una vasca e dei pesci sono l'unica vera medicina per cui la prima regola è quella di rispettare i parametri peculiari delle singole specie, non conoscendo i valori della vasca questo è impossibile per cui si parte già, consciamente, con un errore che potenzialmente mette a rischio la vita di un essere vivente.... e qui non c'è principiante o guru, è così e basta e lo sanno anche le pietre... poi uno può considerare la cosa o fregarsene.

Sirandrew
09-12-2012, 11:43
ho potuto constatare che molte volte c'è più la tendenza di criticare,tirare mer.... ecc ai principianti.Non credo che sia il modo giusto per aiutarli a coltivare questa passione. Credo che nessuno di voi sia nato maestro in acquariofilia! Errori ne avrete fate pure voi no?...... Comunque se vai su qualsiasi negozio ti fanno il test dell'acqua e quasi sempre è gratuita.Mi dispiace non poterti aiutare ma come te sono un pricipiante e non vorrei dirti cavolate.

Sono un neofita anche io e sinceramente questo tuo commento non lo approvo per niente....
qui non è questione di criticare o tirare m......, ma di essere consapevoli di quello che si stà facendo.
Poi pero' dopo aver fatto casini, mica si puo' venire qui e pretendere di essere consolati....... tu con le pacche sulle spalle ci risolvi i problemi?
Non credo che nessuno sia nato maestro, ma è proprio per questo che grazie al forum si possono evitare tanti errori.....
quello che a me fà arrabbiare, sono le risposte che sono state date all'utente..... scrive di essersi documentata, di aver letto ecc ecc
io mi chiedo : mi spieghi dove lo avrebbe letto che in 26 litri si possono tenere pesci?
non penso ci sia bisogno della risposta......
non parla nemmeno di filtro....... ti rendi conto?
lo vedi che l'errore è a monte ed è pure grossolano..... ergo: o non è vero che l'utente si è documentato, oppure peggio lo ha fatto ma se ne è fregato......e cosi se ne è fregato in automatico ( ed egoisticamente ) della salute dei poveri pescetti.
Poi quando la situazione collassa viene qua e chiede aiuto, con la sola giustificazione che, è si consapevole di ricevere critiche ( allora lo sai di aver fatto errori!!!!) pero' dice di averlo fatto per la gioia del bimbo......
non credi ci sia qualcosa che non torna???

michele
09-12-2012, 14:31
Chiudo su richiesta dell'utente come ha precedentemente chiesto anche perché non intende più partecipare alla discussione e pertanto non può ribattere. E' tutto evidentemente chiaro per cui ogni utente tragga le sue personali considerazioni.