PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi maschio nuovo inserito non mangia


STE'
07-12-2012, 13:08
Salve a tutti,
Ho una vasca 90 L lordi, mediamente piantumata, con valori adatti a un biotipo amazzonico (ph 6.5-6.8; kh 4 -5; nitrati che oscillano tra 20-30..)
La popolazione è composta da 6 cardinali, 4 cory aeneus e una coppia di ram da poco inserita.
Il maschio della coppia (inserita da 3 giorni) non ha mai mangiato quasi per niente, né cibo in scaglie né artemia congelata.
Ora, dato che a parte qualche scatto e qualche strofinamento i pesci sono davvero attivissimi e sembrano abbastanza in salute, se non dovesse funzionare il cibo vivo che spero di riuscire a trovare entro oggi, come potrei intervenire ?
Grazie a tutti !

davide.lupini
07-12-2012, 15:44
ciao! cosa intendi per scatti e strofinamenti? è per caso un disturbo del comportamento inteso come strofinamento sul fondo, su arredi, piante o altro??

STE'
07-12-2012, 16:21
Ciao :-)
Allora ti spiego, siccome ho la fobia dei flagellati, e ho visto qualche volta i pesci fare qualche scatto (credo il nervosismo per il nuovo inserimento) e qualche volta strofinarsi contro gli oggetti, ho iniziato a spaventarmi..
Aggiungiamoci il fatto che il maschio non mangia e di conseguenza è dimagrito, ed ecco che iniziavo a preoccuparmi seriamente.
Tuttavia i pesci sono attivi, e non mi sembrano affetti da flaggellati.
Quello che vi chiedo è: se per caso continuerà a non mangiare, cosa posso fare ? Un qualcosa di preventivo magari..!

davide.lupini
07-12-2012, 16:31
lo sfregamento di solito è attribuibile a parassiti esterni come ad es. Chilodonella, Trichodina molto più raramente è dovuto a dei flagellati.
a che t° li tieni?
sicuramente il fatto che non mangia non è un buon segno, ma ha il rifiuto del cibo o lo mette in bocca e lo sputa?

STE'
07-12-2012, 17:09
Allora, di ieri sono certo: si è avvicinato ma non lo ha mangiato, degli altri giorni non ricordo granchè bene, ma non credo che lo abbia preso e poi risputato..
Io tra un pò in ogni caso inizio a fare un giro di telefonate per potermi procurare il vivo, il problema è che se non riesco a prenderlo oggi, non potrò farlo prima di lunedì!!
Per ora sto crecando di "nutrirlo" inserendo allo spegnimento delle luci un pò di Fishvitamin Sera...

davide.lupini
07-12-2012, 19:38
prova con del vivo, tentar non nuoce #24
intanto tienilo sott'occhio e controlla comportamenti/colorazione/feci ecc...
a che temperatura li tieni?

alexander89
07-12-2012, 23:48
Dai sintomi che descrivi...
Se quando dai da mangiare scatta verso il cibo...pero non lo inghitte e lo guarda solo cadere...oppure lo prende e lo risputa subito...sono flaggellati ...

Che poi i flaggellati dei ramirezi "SECONDO ME" sono dovuti piu a stress che ad altri fattori.

Dacci i valori anche di temperatura di gh no2 e no3.

Con cosa fai i test?

Ps: il mio ramirezi per esempio, spesso fa 2 gg di mangiare e sputare....e poi ricomincia dnuovo a mangiare tranquillo....sono troppo lunatici sti pesci...la compagna invece non ha mai avuto problemi....mi capita solo coi maschi.

Il tuo è un maschio? Può essere dovuto a un mancato accoppiamento e/o feeling con la compagna?





Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
08-12-2012, 11:19
Sisi è solo il maschio che fa così! Comunque ieri ha mangiato!! si è mangiato giusto giusto 2 artemie scongelate ma le ha mangiate!
Hai ragione sono lunaticissimi!
Io in ogni caso mi procurerò il cibo vivo ;-)
P.S. per quanto riguarda i valori guarda il mio primo messaggio :-) il gh non lo so mi dispiace.
Uso test a reagenti Askoll e Tetra.

davide.lupini
08-12-2012, 11:56
mi dici a che t° la tieni?

STE'
08-12-2012, 16:44
certo :-)
27-28° .. a volte può raggiungere 29°!

STE'
08-12-2012, 17:29
Ragazzi hanno rimangiato :-))
Non voglio dire che è tutto ok, ma sicuramente è un buon segno ;-)

alexander89
08-12-2012, 17:30
La temperatura va benissimo.

A volte per stimolarlo ho in riserva gamberetti liofilizzati... che do solo in occasioni di mancanza di fame.... e funziona sempre!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
08-12-2012, 17:34
Come quelli che si usano per le tartarughe?

alexander89
08-12-2012, 17:38
Come quelli che si usano per le tartarughe?

Sono simili....io li ho presi della "sera" e sono piccolini....addirittura molti sono spezzati ....ne vanno tutti ghiotti...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
08-12-2012, 17:44
Ok, settimana entrante me li procuro..!
Volevo farvi delle domande riguardo il vivo: Se lo compro, quanto posso tenerlo dentro? e le uoa come funzionano? non ho mai auto a che fae con roba del genere.

P.S. i ram oggi sono proprio tranquilli, se avessi voluto avrei potuto prenderli in mano :-)

davide.lupini
08-12-2012, 18:12
occhio con i gammarus che sono grassi sono meglio le artemie liofilizzate, risultano più digeribili.
se ora mangia una la prossima volta il fishtamin mettilo nel cibo #36#
di che vivo parliamo?

STE'
08-12-2012, 18:35
Artemie tutti mi consigliavano!
Comunque ok, domani gli metti il fishvitamin nel cibo.
per adesso, come già detto ho usato le artemie congelate, che differenza c'è con quelle liofilizzate?

davide.lupini
08-12-2012, 19:03
a livello nutritivo sicuramente sono meglio quelle surgelate, con il processo di perdita dei liquidi parte dei nutrimenti si perdono, di buono hanno che possono essere date con maggior sicurezza, il surgelato se non viene sciacquato bene, se non ha avuto un ciclo del freddo continuo può essere veicolo di batteri.

STE'
08-12-2012, 20:09
Ok :-)
Per tornare al discorso del vivo, se dovessi comprare artemia viva, come potrei conservarla e quanto?
E se invece comprassi le uova, come funzionano?

davide.lupini
08-12-2012, 20:22
i naupli non te li mangiano, sono troppo piccoli, l'artemia adulta si.
ci sono alcune marche che vendono alimenti vivi da dare nel giro di pochi gg, come artemia, daphnia, chironomus e enchitrei.
puoi iniziare a fare un piccolo allevemento di daphnia e enchitrei partendo da degli starter.

alexander89
09-12-2012, 00:33
I miei i naupli di artemia li mangiano pure.....però considera che per saziarli ci vorrebbero 100 naupli a testa....sn troppo piccoli.

Per riprodurre il cibo vivo è facile....l'unico problema è che ci vuole tempo per farlo diventare di dimensioni accettabili per i ram,la crescita è lenta....io ho una vaschetta da 10litri piena di naupli di artemia e poi un 20/30 artemie adulte e si accoppiano continuamente.

DAVIDE.LUPINI c'è qualche modo o alimentazione x farli crescere piu velocemente? Io alimento con cibo in polvere a base di spirulina(+un miliardo di altri elementi) sciolto in acqua....



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
09-12-2012, 07:36
Quindi praticamente se prendo una vaschetta di 7 L che ho, ci metto le artemie e si riproducono?

davide.lupini
09-12-2012, 11:32
di cibo vivo che potete dare non ci sono solo le artemie, basta che vi comprate uno starter di daphnie, oppure di enchitrei albidus o bucholzi.
le prime le tenete in acqua matura dell'acquario e le alimentate con spirulina sciolta in acqua, i secondi li tenete in contenitori del gelato con della terriccio da giardino di quelli non fertilizzati e li alimentate con cibo per pesci/frutta ecc...
l'allevamento delle artemie è più lungo perchè per passare dal nauplo all'artemia adulta ci sono una serie di mute che durano circa 8gg, le vaschette che si usano per riproduzione e allevamento poi sono di maggiori litraggi (dai 20/30lt in su) perchè sono più stabili, se hai un'eccessiva crescita della colonia e lo spazio è insufficiente rischi che imploda con la morte di tutti gli esemplari.
come alimentazione potete dare anche scagliette di livito di birra in cubetti sciolto in acqua.

alexander89
09-12-2012, 18:21
Da me trovo solo artemie altrimenti dovrei comprare gli starter daphnie da internet..

Pero a livello nutritivo le artemie sn nº 1......e a me servono i naupli per gli avannotti....



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
10-12-2012, 19:35
Ragazzi i pesci mangiano :-) (O perlomeno fino adesso..)
Io in ogni caso per il cibo vivo mi recherò nel negozio più fornito di zona e vedrò cosa possono darmi!

alexander89
14-12-2012, 10:46
Novita?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2