PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione CO2: contabolle o diffusore??


rupo21
07-12-2012, 10:50
ciao a tutti! come al solito ho un problemino legato all'impianto co2!
il mio (era) un aquili small, solo che ho cambiato la bombola, il riduttore e il diffusore, quindi adesso diciamo che in teoria dovrebbe essere migliorato!
il problema è il seguente, leggendo in giro per il forum ho visto che oltre all'indispensabile tabella kh/ph si parla anche di bolle al minuto, giusto per avere un'unità numerica a cui affidarsi! beh ma le bolle al minuto si devono contare dal contabolle o dal diffusore? da me la differenza è abissale, nel senso che dal contabolle fuoriescono circa 50 bolle al minuto, ma dalla "curva" del diffusore non sono più di 5-6 al minuto! come faccio a regolarmi? non posso fare test di continuo!#24#24

tra l'altro vengo da una brutta esperienza con un eccesso di co2 e onestamente mi preoccupo!

addirittura ho provato prima con 20 poi con 30 bolle al minuto (dal contabolle) e ho visto che dopo un pò l'erogazione dal diffusore si bloccava, forse per la poca pressione che c'era!

aiuto!#24

Marco.88
07-12-2012, 10:58
in questo caso l'importante è che decidi tu cosa guardare, mi spiego meglio, o consideri solo il contabolle o solo il diffusore, la co2 che esce è la stessa!!
conti le bolle al minuto, poi misuri i valori, e qualche giorno dopo riconti le bolle... se sono tante uguali il livello di co2 dovrebbe essere costante! a meno tu non abbia in vasca sbalzi di kh ma dubito..
le bolle servono solo a te per capire se il flusso di co2 è costante, aumenta o diminuisce!! :-))

rupo21
07-12-2012, 11:04
in questo caso l'importante è che decidi tu cosa guardare, mi spiego meglio, o consideri solo il contabolle o solo il diffusore, la co2 che esce è la stessa!!
conti le bolle al minuto, poi misuri i valori, e qualche giorno dopo riconti le bolle... se sono tante uguali il livello di co2 dovrebbe essere costante! a meno tu non abbia in vasca sbalzi di kh ma dubito..
le bolle servono solo a te per capire se il flusso di co2 è costante, aumenta o diminuisce!! :-))

ok grazie mille per l'esaustività e l'immediatezza della risposta! a questo punto l'ultima domanda, tra una variazione di regolazione (e numero di bolle, conseguentemente) quanto tempo deve passare per effettuare una misurazione (ph/kh)??#70

Marco.88
07-12-2012, 11:09
eh bella domanda!!
non so di preciso quanto ci metta a variare il ph e soprattutto a stabilizzarsi.. ma dato che sono variazioni minime credo poco.. fai passare qualche ora e poi misura! così sei sicuro!!

Fra91
07-12-2012, 11:10
A mio parere almeno un oretta ;-)

rupo21
07-12-2012, 11:55
Oook! Grazie mille:)!

mare-moto
09-12-2012, 00:08
Se vuoi essere preciso almeno un giorno, cioè modifichi la regolazione ed il giorno dopo, fai la misurazione. Ma i fattori in gioco possono essere molti