PDA

Visualizza la versione completa : Evitare dispersione cibo


Panta rhei
07-12-2012, 10:36
Ciao,
per quello galleggiante ci sono gli appositi anelli, ma voi come fareste a non disperdere il cibo che affonda (granuli, chironomus, artemie etc) per tutta la vasca? #24
Spegnere il fltro può essere un modo, ma magari qualcuno ha avuto una trovata geniale? :-))

hope17
07-12-2012, 12:03
Io non ho mai fatto niente,forse perchè avendo discus il movimento dell'acqua è molto limitato. Comunque i granuli devono affondare ;-)

Panta rhei
07-12-2012, 12:33
Certo che devono affondare :-D
Forse con i Discus oltre al poco movimento si hanno poche piante e poco arredo, io ho acquari mediamente piantumati e con rocce/legni, e stavo pensando a un modo per cui non si distribuiscano per tutto l'arredo, in posti dove non possono essere mangiati.

berto1886
07-12-2012, 13:05
io non ho nessun accorgimento... somministro il cibo e i pescitto si danno da fare :-D anche se si incastra qualcosa tra le piante ci pensano i cory e/o i neon a cercare i resti :-))

Agro
07-12-2012, 18:34
Per i miei due altispinosa, quando gli do i cyclops congelati, spengo la pompa e con una siringa con il tubo li sparo in una mezza bottiglia da mezzo litro, che poi tolgo, aspetto qualche minuto che si spazzolano tutto e poi riaccendo.

Luca_fish12
07-12-2012, 21:05
Anche io non uso nessun accorgimento particolare...bene o male i pesci e le lumachine durante la giornata trovano tutto (hanno un fiuto eccezionale) e il cibo finisce! :-)

Se non eccedi con le dosi è ancora più facile ovviamente!

Renzo90
07-12-2012, 21:12
Io ho l'acquario che più che acqua ci son piante, non ho mai preso nessun accorgimento perchè ci son i cori che quasi quasi mi lasciano morti di fame gli altri..
Quando butto il mangime i primi a rendersene conto sono loro e quello che arriva a terra un attimo lo inghiottono, hanno un fiuto che mi lascia veramente..bhòò

berto1886
08-12-2012, 00:07
ah si sono come dei cani da tartufo :-D

Claudio94
11-12-2012, 16:08
ciao io ho trovato un metodo abbastanza semplice su un sito, se vuoi posso postare il link...

Luca_fish12
11-12-2012, 16:16
Ciao Claudio, se il sito rispetta il regolamento del forum*, puoi postarlo! :-)



* il regolamento vieta di postare link ad altri forum di acquariofilia italiani. Siti stranieri, blog, negozi e altre fonti di informazioni si possono postare se non c'è un secondo fine pubblicitario.

Claudio94
11-12-2012, 16:25
Edit Luca_fish12

Il regolamento, che ho scritto prima, vieta di postare link ad altri forum di acquariofilia italiani

Luca_fish12
11-12-2012, 16:32
Claudio, data la semplicità del meccanismo, puoi descriverlo tranquillamente senza postare link :-)

Claudio94
11-12-2012, 16:33
si scusa ho visto, mi dispiace, non ci avevo fatto caso ora l'ho tolto,

Luca_fish12
11-12-2012, 16:35
Descrivi pure il metodo utilizzato perchè è utile per molte persone! :-)

Claudio94
11-12-2012, 18:05
ok scusate ancora, ma prima, nella fretta di rispondere, non ho letto la parte dopo l'asterisco, comunque occorre prendere un tubo di circa 2cm o poco più di diametro e tagliarlo di una lunghezza tale che esca di qualche centimetro dall'acqua quando è appoggiato sul fondo.
Dopo aver appoggiato il tubo sul fondo versare il cibo all'interno e aspettare che scenda(magari facilitando la discesa con uno stecchino o qualcos'altro); una volta che il cibo è sceso sul fondo togliere il tubo o spostarlo da qualche altra parte della vasca se si vuole posizionare il cibo in parti diverse. Questa operazione facilita anche l'abbassamento dei nitrati.

Renzo90
11-12-2012, 21:11
Si, buon metodo, ma va bene per i pesci che sostano prevalentemente sul fondo..
Ma per quelli che stanno al centro o prevalentemente vicino la superfice??

Luca_fish12
11-12-2012, 21:37
Vale il metodo consigliato da me in prima pagina! :-))

Mettere la mano con il mangime in acqua così affonda subito!

ivan zucca 73
11-12-2012, 21:51
io metto il mangime in granuli in una sala parto quelle classiche in plastica la appendo in modo che rimanga inclinata per far questo uso un elastico I pesci entrano e mangiano altri preferiscono aspirare il mangime attraverso le feritoie.Se hanno fame e do il giusto nutrimento, al fondo arriva ben poco anche senza questi accorgimenti.

Renzo90
11-12-2012, 22:17
Vale il metodo consigliato da me in prima pagina! :-))

Mettere la mano con il mangime in acqua così affonda subito!

Quale metodo di prima pagina luca?
Non ne parli in prima pagina#24

Luca_fish12
11-12-2012, 22:21
OPS...era un altro post quello delle scaglie che non affondavano! :-D

Arrivato a sera sono un po' fuso! in un post nella sezione Caracidi un ragazzo chiedeva come somministrare le scaglie ai Phenacogrammus interruptus perchè in superficie non le mangiavano... Lì ho scritto di mettere il pizzico di scaglie direttamente in acqua con tutta la mano! :-)

Renzo90
11-12-2012, 22:30
OPS...era un altro post quello delle scaglie che non affondavano! :-D

Arrivato a sera sono un po' fuso! in un post nella sezione Caracidi un ragazzo chiedeva come somministrare le scaglie ai Phenacogrammus interruptus perchè in superficie non le mangiavano... Lì ho scritto di mettere il pizzico di scaglie direttamente in acqua con tutta la mano! :-)

Ah si, lo uso anch'io, ma evito di farlo con la mano per evitare di inserire agenti patogeni..
Uso una pinza lunga di quelle utilizzate per piantare le piante, a volte mi vengono a mangiare direttamente dalla pinza#27

Agro
11-12-2012, 23:50
Vale il metodo consigliato da me in prima pagina! :-))

Mettere la mano con il mangime in acqua così affonda subito!

Esagerato :-D
Tanto la maggioranza dei casi basta un piccolo pizzico, basta immergere le due dita, per qualche secondo e il mangime affonda subito.
Se lo fate dove c'è poca corrente va giù come un sasso, se è affondante.

Luca_fish12
11-12-2012, 23:55
Sì, il senso è immergere due dita con il pizzico, non la mano fino al polso! :-D


Per la questione batteri patogeni...sono paranoie esagerate; i batteri sono ovunque, pinze comprese!
Basta dare una sciacquata alle mani e non ci sono problemi! ;-)

Agro
12-12-2012, 00:11
Si infatti io mi preoccuperei di più di cosa possono fare i batteri in vasca a me, se ho la cute lesa, che di cosa porto io in vasca.

Agri
12-12-2012, 00:13
ma non ti preoccupare, loro hanno del tempo da passarsi a cercare cibo, così come avviene in natura

Renzo90
12-12-2012, 12:33
Ci facciamo troppe paranoie:-))

Agro
12-12-2012, 15:09
Più di farsi paranoie peso che dipenda dal fatto che vogliamo la certezza che tutto continui a funzionare bene, illudendoci di avere tutto sotto controllo, e magari con operazioni influenti che continuiamo a fare perché fino ad ora sta andando bene. ;-)

Panta rhei
12-12-2012, 16:56
Non sono paranoie ;-)
Meno cibo che finisce nel ghiaino o sotto l'arredo o fra gli steli delle piante vuol dire meno inquinamento, che vuol dire, fra l'altro, meno spreco di acqua per i cambi, meno stress per i pesci etc :-)

Luca_fish12
12-12-2012, 17:04
Penso che le "paranoie" si riferiscano agli eventuali batteri patogeni trasmessi con le mani in acquario :-)

Rigurado al cibo sono perfettamente d'accordo, meno se ne disperde e meno si inquina l'acqua! #36#

Panta rhei
12-12-2012, 17:13
[QUOTE=Luca_fish12;1061984311]Penso che le "paranoie" si riferiscano agli eventuali batteri patogeni trasmessi con le mani in acquario :-)
[QUOTE]

Letto il thread troppo velocemente... sorry! #12 :-D

Chixo
15-12-2012, 17:33
io mi lavo sempre le mani se le devo immergere nell'acquario, e poi i miei pesciotti sono abituati tanto che se magari devo sistemare qualcosa sul fondo, mi vengono a dare i morsi come se fossi del cibo XD

berto1886
17-12-2012, 16:20
a beh il discorso dei morsi lo fanno pure a me gli scalari seguono i nei sul braccio :-D