Entra

Visualizza la versione completa : Salve a tutti!!


sampdoria69
07-12-2012, 08:46
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto!!
Visto che la mia esperienza pari allo 0 purtroppo vorrei farmi dare l'aiutino necessario x il mio piccolo acquario(80lt)
Bene come dicevo prima esperienza 0, circa 2 mesi fa ho deciso di attivare l'acquario chiedo al negoziante qualche consiglio per allestirlo con meno manutenzione possibile lascio l'acquario & mi dice di ritirarlo la sera.
Alla riconsegna mi consiglia di metterci i carassi vari chiedo se debbo fare maturare il filtro lui dice non c'è bisogno basta l'acqua di rubinetto preparo tutto a casa prendo qualche tre coda il giorno dopo e inserisco in acquario.
dopo nemmeno una 10 giorni iniziano a morire fino alla totale morte di 7 tre code
Cambio negozio ed il nuovo negoziante al test mi dice che è normale perchè c'è solo amoniaca...
Ora sempre con il secondo negoziante sto iniziando tutto da capo ho fatto maturare il filtro,inserendo qualche pianta gallegiante "vero" eliminando le plastiche, purtroppo avendo solo la ghiaia sul fondo senza il fondo fertilizzante per quando riguarda le piante non posso andare oltre ai gallegianti vero?
da due giorni mi ha fatto inserire 4 pulitori da fondo, avevo pensato di inserire platy & guppy in futuro,cosa mi consigliate? quando posso inserirli?
scusatemi se con le mie lamentele sono andato oltre ma sinceramente dei negozianti in zona ho perso la fiducia #24

JOLLYFISH
07-12-2012, 09:53
Ciao.......
Prima di tutto , un caloroso Benvenuto.........visto il freddo che fà.
Condivido i tuoi dubbi , sui negozianti ....anchio quando inizia ebbi gli stessi tuoi probblemi ......
Comunque ti confermo , che iscrivendoti a questo forum ....""" sei caduto in piedi """
troverai tante persone , molto competenti è preparate , che sapranno consigliati ,sui tuoi dubbi .......
Cordialità
giorgio

Johnny Brillo
07-12-2012, 09:53
Ciao e benvenuto:-)

Mi spiace per il brutto inizio, ma se ti può consolare molti di noi hanno mosso i loro primi passi così. Dei negozianti fidati sempre poco....

Per le piante ne puoi inserire quante ne vuoi anche se non hai fondo fertile. Alcune non ne hanno proprio bisogno, per altre basta mettere delle pasticche fertilizzanti vicino alle radici ed il gioco è fatto.

La situazione attuale della vasca qual è? Valori dell'acqua, popolazione, tecnica, misure, ecc ecc... Se puoi mettere anche delle foto è meglio così vediamo che piante hai:-))

sampdoria69
07-12-2012, 10:55
Allora NH 3/4 0mg/l NO2 0 (Questi sono i valori che hosul foglio)
comw piante attualmente ho un Anabius barteri nana & come piante gallegianti ho due Ceratophyllum Demersum
Posso mettere qualche altra qualità sotto ghiaia(senza fondo fertile ma con pasticche.? qualche nome?
Attualmente ho solo quattro pesci da fondo
Aiuto!!! #24

Johnny Brillo
07-12-2012, 10:58
Per consigliarti sulle piante ci devi far sapere che illuminazione hai. Watt? Tipo di lampade? ecc

Il ceratophyllum è ottimo, cresce molto velocemente e assorbe molti nutrienti. Non dovrebbe mancare in nessun acquario:-)

Per pesci da fondo cosa intendi? Corydoras?

re discus
07-12-2012, 11:54
ciao e benvenuto nel forum :-)

per le piante come dice johnny abbiamo bisogno di ulteriori informazioni, perchè certe piante amano luce intensa mentre ad altre importa meno, alcune vogliono una fertilizzazione assidua, altre si accontentano che ogni tanto le fertilizzi.
Ti consiglio di comprarti dei buoni test a reagente (non a strisce usa e getta) per due motivi fondamentali : 1 - i test sono importantissimi per controllare periodicamente (almeno una volta a settimana) l'equilibrio chimico-biologico dell'acquario, cioè se è tutto o meno a posto :-)
2 - i test è molto meglio farseli da solo che non andare a farli fare al negoziante (vista la poca onestà di alcuni di loro #36#)

blackstar
07-12-2012, 11:56
ciao e benvenuto... da quanto tempo dopo il riavvio hai inserito i pesci di fondo (no pultiori).... puoi postare qualche foto così li identifichiamo?

come piante da interrare potresti mettere delle cryptocorine da fertilizzare con tabs apposite.... si adattano bene a diverse condizioni di illumianzione... anche se effetivamente non sarebbe male conoscere le specifiche del tuoi impianto...

all'anubias che già hai potresti aggiungerne altre e potresti mettere anche delle microsorum.... ottimia la scelta del ceratphyllum, perfetto per tenere a bada i nitrati...

per decidere la fauna è bene sapere i valori di ph, kh e gh che hai in vasca...

berto1886
07-12-2012, 13:00
benvenuto anche da parte mia... mi aggiungo al coro per i test che mancano :-))

sampdoria69
07-12-2012, 15:15
allora per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon f18w-t8
i pesci da fondo sono Corydoras.
potresti indicarmi qualche buon test da comprare (appunto non mi fido dei negozianti)
grazie a tutti per la disponibilità!!!

blackstar
07-12-2012, 15:42
un buon rapporto qualità prezzo è il kit 5 in 1 a reagente della aquili... mi raccomando se acquisti dei test, che siano a reagente, quelli a strisce sono davvero molto poco affidabili

Johnny Brillo
07-12-2012, 16:31
Beh un neon da 18 watt su 80 litri è davvero poco. COme piante puoi restare su anubias, microsorium e muschi da legare a rocce o legni.

Puoi fare dei bei cespuglietti di monosolenium tenerum legandolo con del filo di nylon su qualche roccia e delle cryptocoryne qua e la con delle pasticche fertilizzanti.

Di corydoras ne puoi anche aggiungere uno o due sempre della stessa specie.

Per i test QUI (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b8abd8fb9dc3dad42133b726ae5db98f) li vendono ad un prezzo ottimo.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa...sai di quanti kelvin è il neon in dotazione?

sampdoria69
07-12-2012, 17:22
come illuminazione va be secondo il vostro parere?
sono passati circa 15 giorni dal attivazione del filtro (con gocce)
i pesci da fondo sono corydoras
con l'illuminazione 15 w -t8
quali piante posso mettere calcolando che ho solo il fondo di ghiaia senza fondo fertilzzato.?

blackstar
07-12-2012, 17:45
in realtà è prestino per inserire i pesci... il filtro ha bisogno di girare un mese a vasca vuota (cioè senza fauna).... con o senza attivatori batterici

con quella luce puoi mettere solo piante sciafile come anubias, microsorum e muschi.... al massimo delle galleggianti come piante a crescita rapida....

Johnny Brillo
07-12-2012, 17:57
come illuminazione va be secondo il vostro parere?
sono passati circa 15 giorni dal attivazione del filtro (con gocce)
i pesci da fondo sono corydoras
con l'illuminazione 15 w -t8
quali piante posso mettere calcolando che ho solo il fondo di ghiaia senza fondo fertilzzato.?

Già l'avevi detto che è un T8, ti chiedevo della gradazione kelvin della lampada perchè nel dolce devi restare tra i 3000k e i 6500k. Puoi dirci tutto quello che c'è scritto sulla lampada?

Per quanto riguarda le piante da mettere con quel tipo di illuminazione concorso con blackstar e ti avevo già risposto nel messaggio di prima.

Per quanto riguarda i pesci è meglio che compri subito i test a reagente e controlli il valore degli no2 perchè, visto che la vasca è avviata da poco, è facile che tu abbia un picco di nitriti e che i pesci muoiano.

sampdoria69
07-12-2012, 18:06
sylvania aqua-classic f18 w t8
non c'è scritto nient'altro
meglio cambiarla?

Johnny Brillo
07-12-2012, 18:40
Sinceramente non conosco questo tipo di neon. QUI (http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Sylvania.htm) ci sono tutti i neon della sylvania ma di questo aqua classic non c'è traccia...#24

Ma l'acquario è nuovo o usato?

Per essere sicuro potresti cambiarlo con un 865 osram o philips. Li trovi facilmente in un negozio di illuminotecnica, costano pochissimo e vanno bene per l'acquario.

sampdoria69
07-12-2012, 18:49
L'acquario e usato lo cambierò sicuramente con il modello consigliato grazie.

Johnny Brillo
07-12-2012, 18:54
Si allora è da cambiare comunque. Calcola che ogni tot i neon vanno sostituiti. Ci sono due scuole di pensiero a riguardo, c'è chi dice di cambiarli ogni anno e chi crede che si possano tenere per un pò di più.

Per quello che ti costa è meglio che ogni anno lo cambi.

berto1886
08-12-2012, 00:05
la lampada che di solito montano sui pet company sono delle 6500°K in teoria...

sampdoria69
08-12-2012, 08:59
La ghiaia di quanti cm dovrebbe essere ?
a me sinceramente sembra poco,posso sempre aggiungerla (ci sono solo corydoras attualmente) meglio fino oppure grossa(quello in acquario è grosso)
grazie

Jessyka
08-12-2012, 09:49
Almeno verso il retro di 5 cm.
Se il ghiaino è grossolano è un bel problema per i tuo cory, rischi una brutta infezione ai baffi.
Puoi inserire una foto del fondo?
Perché se fosse parecchio grosso allora o Levi i cory o cambi il fondo.
Aggiungendo sabbia fine sopra dopo un po' ti ritroveresti con tutta la sabbia sotto e l'attuale ghiaino sopra. Quindi non avresti risolto nulla...

sampdoria69
08-12-2012, 10:09
Almeno verso il retro di 5 cm.
Se il ghiaino è grossolano è un bel problema per i tuo cory, rischi una brutta infezione ai baffi.
Puoi inserire una foto del fondo?
Perché se fosse parecchio grosso allora o Levi i cory o cambi il fondo.
Aggiungendo sabbia fine sopra dopo un po' ti ritroveresti con tutta la sabbia sotto e l'attuale ghiaino sopra. Quindi non avresti risolto nulla...

Infatti,credo che sia proprio cosi :-( purtroppo quando capita il solito negoziante poco serio...
personalmente mi viene voglia di svuotare il tutto sostituendo il tutto "da capo" cosi con vari sonsigli almeno metto il fondo fertile e le piante non saranno limitate!
Se per caso prndo questa decisione l'acqua andrebbe perso? dovrei di nuovo fare maturare il filtro da capo? grazie per la pazienza #25

Jessyka
08-12-2012, 10:16
Beh se vuoi cambiare il fondo e soprattutto metterne di fertile molta acqua la dovrai levare...
Se riesci conservane quanta più possibile in secchi e taniche.
Comunque più che un problema di piante è di ferite ai pesci, anche perche senza un'adeguata luce anche con il fondo non cambia poi molto...

sampdoria69
08-12-2012, 10:37
Infatti anche il neon credo che oggi sarà sostituito con una phillips 865 per il momento,poi quando avrò qualche soldino farò meglio se non va bene!!
per ora voglio concentrarmi sul materiale di fondo, le piante & magari un filtro esterno che a quanto pare sia meglio di quello interno(come estetica & spazio sicuramente) ho capito che per il momento i pesci sono l'ultimo problema .

Jessyka
08-12-2012, 10:41
Per la luce il problema è comunque il poco wattaggio, e quello si risolve solo con o l'aggiunta di altri neon o un pochino con dei riflettori.
Ora, parliamone. Con la luce che hai un bel acquario piantumato lo fai comunque, hai poca scelta, quello si, però ricordati anche che per far andate un acquario con piante più difficili...richiede "manico".
Sia progettabile che non, voglio dire ok ottima fertilizzazione, tante piante, CO2, fondo perfetto, Luce da stadio, ma...non so, secondo me anche così un ottimo acquario viene fuori.

sampdoria69
08-12-2012, 10:59
infatti,poi siamo parlando sempre di un acquario di 80lt quindi sistemo il fondo poi magari . qualche pianta "facile" senza impianto c02. cavolo meglio di prima con le piante di plastica :-)

Jessyka
08-12-2012, 11:01
Si tranquillo anche senza CO2 di possono tirar su molte belle piante!
E in ogni caso il tutto sta anche nel saperle collocare, cioè, un acquario bello nel senso di gradevole alla vista è anche e soprattutto un acquario equilibrato.

sampdoria69
08-12-2012, 11:14
sicuramente,ora ho voi che mi danno aiuto & fiducia grazie!!

Johnny Brillo
08-12-2012, 11:56
Credo anch'io che la cosa migliore sia quella di ricominciare da capo con il piede giusto. In fondo l'acquario gira da solo 15 giorni, ci perderesti poco e niente in termini di tempo. E proprio perchè è avviato da così poco sei ancora a rischio picco nitriti con conseguente moria di pesci.

Se lasci l'illuminazione così com'è, puoi anche fare a meno del fondo fertile visto che le uniche piante che puoi mettere che si nutriranno dalle radici sono le cryptocoryne e per loro basta qualche pasticca da interrare.

Per i corydoras meglio o sabbia fine o un ghiaietto arrotondato di 1-2 mm di granulometria.

sampdoria69
08-12-2012, 17:10
se vorrei migliorare per bene appunto l'illuminazione (calcolando che ho una 80lt) cosa mi consigliate di fare?

Johnny Brillo
08-12-2012, 18:16
Per avere un'illuminazione media su un 80 litri devi arrivare almeno a 40 watt totali e ti si apre già un buon ventaglio di possibilità in più.

Se poi arrivi a 70-80 watt puoi fare qualsiasi cosa.

Comunque per me ti conviene iniziare per adesso con le piante facili che ti abbiamo consigliato e dopo esserti fatto un pò le ossa, passare a qualcosa di più difficile.

sampdoria69
08-12-2012, 22:16
infatti per il momento farò cosi magari sostituendo il neon attuale con un neon 865 della philips come consigliato da voi, poi il fondo di ghiaia grosso lo cambio con quello più piccolo facendo uno strato di 5cm circa aggiungo qualche pianta di cryptocorine fa
ccio maturare bene il filtro senza fretta ecc...

Johnny Brillo
08-12-2012, 22:43
Partire da capo col piede giusto è la scelta migliore.

Il ghiaino prendilo di granulometria 1-2 mm e controlla sempre che non sia calcareo.

sampdoria69
09-12-2012, 08:38
ok grazie,qualche marca? quante mi serviranno per una 80lt?

Johnny Brillo
09-12-2012, 10:44
Di ghiaini ce ne sono un infinità. Io ho usato il dennerle da 1-2 mm, la stessa marca lo fa per i cubetti da 0,7 1,2. C'è anche il jbl manado o del ghiaino di marca x che costa un pò meno.
Dai uno sguardo a questi link per farti un'idea e poi vediamo quale ti piace:-)

http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-sabbie-dolce-c-46_52.html

http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=103&osCsid=efae88e963990f0d1f5e23b1dd605b12

Jessyka
09-12-2012, 12:38
Per sapere quanto ce ne vuole ci dovresti far sapere le misure dell'acquario....

(Purtroppo a occhio non te lo so dire, preferisco fare i calcoli...xD)

sampdoria69
10-12-2012, 08:02
questo andrebbe bene?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=103_327&products_id=4366&osCsid=efae88e963990f0d1f5e23b1dd605b12

Jessyka
10-12-2012, 09:47
Benissimo!

Johnny Brillo
10-12-2012, 10:51
Quello è ottimo, ce l'ho anch'io solo che è marrone scuro:-)

sampdoria69
10-12-2012, 17:37
grazie!!!
debbo per prima cosa sistemare l'illuminazione che non funziona proprio più..mah
sarà destino che non debbo proprio farlo :-(
Oggi sono demoralizzato al massimo,non e questione di neon(che cmq fa schifo) ne di starter..
spero di trovare qualcuno che se ne intende, cosi lo sistema una volta x tutte.

Johnny Brillo
10-12-2012, 18:20
Prova a descrivere l'impianto d'illuminazione, con qualche foto se possibile, nella sezione dedicata proprio all'illuminazione. Troverai di sicuro qualcuno che ti saprà aiutare;-)

sampdoria69
12-12-2012, 08:28
Per sapere quanto ce ne vuole ci dovresti far sapere le misure dell'acquario....

(Purtroppo a occhio non te lo so dire, preferisco fare i calcoli...xD)

Allora lunghezza 80cm x 29cm langhezza x 32 altezza
ho fatto anche una foto del fondo attuale
http://s18.postimage.org/d3jsmb6ut/20121212_065645.jpg (http://postimage.org/image/d3jsmb6ut/)

Johnny Brillo
12-12-2012, 10:28
Dovresti prendere una quindicina di kg per fare un fondo alto 5 cm.

Se prendi la ghiaia in rete è sempre meglio prenderne qualche kg in più per non ritrovarti poi senza in fase di allestimento.

Meglio che fai un fondo alto almeno 4 cm sul davanti fino ad arrivare a 6-7 cm sul retro.

sampdoria69
13-12-2012, 07:55
Grazie,cmq stavo pensando di metterci anche il fondo fertile visto che appena mi arriva il materiale cambio l'iluminazione attuale (un neon t8 18watt) con due t5 24watt con riflettori
in questi casi come cambiano le cose?
potete indicarmi un giusto strato da fondo per fare crescere bene le piante?
che tipo di piante sono indicate?(senza impianto CO2)
GRAZIE di nuovo;-)

Johnny Brillo
13-12-2012, 15:32
Ma non eravamo rimasti che saresti partito con l'illuminazione originale per fare un pò di esperienza e poi si vedeva se cambiare qualcosa???? #18

Per il fondo fertile fanne uno strato di 2-3 cm. Le piante che puoi coltivare adesso sono molte di più, giusto per farti un'idea guarda le piante nella colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

sampdoria69
13-12-2012, 17:32
Ma non eravamo rimasti che saresti partito con l'illuminazione originale per fare un pò di esperienza e poi si vedeva se cambiare qualcosa???? #18

Per il fondo fertile fanne uno strato di 2-3 cm. Le piante che puoi coltivare adesso sono molte di più, giusto per farti un'idea guarda le piante nella colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

Hai ragione come sempre mi faccio prendere dalla voglia di strafare #26
per dirti la verità ho preso questa decisione perchè l'iluminazione attuale sta k.o
quindi.....
Alla fine credo che ordinerò tutto on-line visto i prezzi che mi hanno chiesto qui(mi ci compro l'acquario nuovo)

berto1886
14-12-2012, 20:24
Ma non eravamo rimasti che saresti partito con l'illuminazione originale per fare un pò di esperienza e poi si vedeva se cambiare qualcosa???? #18

Per il fondo fertile fanne uno strato di 2-3 cm. Le piante che puoi coltivare adesso sono molte di più, giusto per farti un'idea guarda le piante nella colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

Hai ragione come sempre mi faccio prendere dalla voglia di strafare #26
per dirti la verità ho preso questa decisione perchè l'iluminazione attuale sta k.o
quindi.....
Alla fine credo che ordinerò tutto on-line visto i prezzi che mi hanno chiesto qui(mi ci compro l'acquario nuovo)

tanto per cambiare :-D