PDA

Visualizza la versione completa : Avendo...


Lorenzo56
06-12-2012, 20:12
...una scatola in più, uno zainetto in più e una formico-plafoniera in più, oggi pomeriggio è nato questo...1.5 litri scarsi...#23#23#23
http://imageshack.us/a/img545/4250/0032u.jpg
http://imageshack.us/a/img14/5213/0033wr.jpg

Che ci faccio?

Birk
06-12-2012, 20:22
1 litro e mezzo ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
06-12-2012, 20:24
Sì...:-d:-d:-d

garth11
06-12-2012, 20:25
Mettici delle alghe!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
06-12-2012, 20:27
Alghe e...? Mi piacerebbe anche qualche animale...Anfipodi? O anche per loro è poco?

alex noble oblige
06-12-2012, 20:37
direi uno zebrasoma.... :-))


fossi in te io comprerei un bel vaso in vetro alto e 1 kg di sabbia e ci fai un dsb, io ne farò uno prima o poi dove mettere le talee di scarto della vasca principale

garth11
06-12-2012, 20:37
Alghe e...? Mi piacerebbe anche qualche animale...Anfipodi? O anche per loro è poco?

Anfipodi quanti ne vuoi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
06-12-2012, 20:41
No, Alex, la mia non è una scelta ponderata...ho raccattato un po' di roba in un'ora, e chi ci pensava prima!
Comunque lo dedicherò all'osservazione della microfauna, anche perché non posso farci altro, penso...
------------------------------------------------------------------------
La "rocciata" come vi sembra?

alex noble oblige
06-12-2012, 21:14
No, Alex, la mia non è una scelta ponderata...ho raccattato un po' di roba in un'ora, e chi ci pensava prima!
Comunque lo dedicherò all'osservazione della microfauna, anche perché non posso farci altro, penso...
------------------------------------------------------------------------
La "rocciata" come vi sembra?

secondo me se vuoi la microfauna il dsb è d'obbligo, contanto che le rocce sono pure poche, con penso sui 5-10 euro prendi tutto quello che manca

Birk
06-12-2012, 21:24
Ma è troppo poco hehe
Non ci fai nulla, almeno 5/10 lt per goderti qualcosa


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
06-12-2012, 21:26
io sconsiglerei il dsb, in un litro e mezzo poi...
per me il dsb va da i 20-25 litri in poi...
IO inserire qualche animaletto particolare...
Leander Plumosus? No, troppo grosso......pensa magary a del mysis e qualche corallo...

Lorenzo56
06-12-2012, 21:45
Non è tanto il litro e mezzo...è che è alto 15 cm, praticamente avrei più sabbia che acqua...

Birk
06-12-2012, 21:53
Ma che plumosus, camiletti non scrivere animali a caso per far vedere che li conosci.



Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.vittorio
06-12-2012, 22:17
Le rocce sono vive?
Il riscaldatore ti manca?

Lorenzo56
06-12-2012, 22:20
Rocce vive e acqua proveniente da una vasca matura, il riscaldatore sono riuscito ad infilarlo nello zainetto...

dr.vittorio
06-12-2012, 22:28
Se non ha riscaldatore secondo me non c'è niente che possa campare nel tempo, quindi ti consiglierei di farti qualcosa di med, tipo un paio di patelle, anfipodi,copepodi,littorine

Lorenzo56
06-12-2012, 22:32
, il riscaldatore sono riuscito ad infilarlo nello zainetto...

;-)

dr.vittorio
06-12-2012, 22:37
Scusami..... questo è quando si leggono 100 cose nello stesso tempo #12
Comunque rimarrei sul med , che è affascinante ed anche istruttivo se vogliamo :-))

Lorenzo56
06-12-2012, 22:42
Non lo so...sinceramente non è che mi attiri moltissimo...Artemie?

garth11
06-12-2012, 22:50
Scusami..... questo è quando si leggono 100 cose nello stesso tempo #12
Comunque rimarrei sul med , che è affascinante ed anche istruttivo se vogliamo :-))

ti ci voglio a tenerlo fresco in agosto con 35 gradi fuori!
Molto meno complicato il tropicale... IMHO

dr.vittorio
06-12-2012, 22:59
In casa non credo che arrivi oltre i 28-30 che è normale per chitoni,balani ,littorine ,anfipodi,ofiure e quant'altro preso nelle pozze. A patto che vengano pescati comunque in posti dove la temperatura in estate si aggiri a livelli alti e che in vasca non si protragga per tutta la stagione estiva!!

garth11
06-12-2012, 23:16
In casa non credo che arrivi oltre i 28-30 che è normale per chitoni,balani ,littorine ,anfipodi,ofiure e quant'altro preso nelle pozze. A patto che vengano pescati comunque in posti dove la temperatura in estate si aggiri a livelli alti e che in vasca non si protragga per tutta la stagione estiva!!

Mah, forse a Napoli... Ti garantisco che oltre 30 gradi in casa in Liguria è come sputar per terra in estate... A meno di accendere il condizionatore... ;-)

alegiu
06-12-2012, 23:23
In casa non credo che arrivi oltre i 28-30 che è normale per chitoni,balani ,littorine ,anfipodi,ofiure e quant'altro preso nelle pozze. A patto che vengano pescati comunque in posti dove la temperatura in estate si aggiri a livelli alti e che in vasca non si protragga per tutta la stagione estiva!!

Mah, forse a Napoli... Ti garantisco che oltre 30 gradi in casa in Liguria è come sputar per terra in estate... A meno di accendere il condizionatore... ;-)

Quoto Mauri!
Si quando fuori ci son 40 gradi come quasi tutta quest'estate e i cammelli girano per Bologna altro che 28 gradi in casa, forse di sera


Sent from my iPad using Tapatalk

dr.vittorio
06-12-2012, 23:28
Anche Napoli è caldissima e pure in casa si hanno temperature alte, però per via dell'acquario in estate tengo la mia cameretta sempre a porte e finestre chiuse, all'oscuro in poche parole e così la penombra mi da un ambiente se non fresco almeno meno caldo, non arrivando mai a 30 gradi

Giordano Lucchetti
06-12-2012, 23:50
una vaschetta così è perfetta per l'osservazione degli organismi ospitati dalle rocce vive...
Certo, se ci vuoi mettere qualche cosa di estremamente facile puoi... ma io la userei veramente per "studiare" cosa sbuca fuori da quelle dannatissime rocce che mi affascinano tanto #19

garth11
07-12-2012, 00:03
una vaschetta così è perfetta per l'osservazione degli organismi ospitati dalle rocce vive...
Certo, se ci vuoi mettere qualche cosa di estremamente facile puoi... ma io la userei veramente per "studiare" cosa sbuca fuori da quelle dannatissime rocce che mi affascinano tanto #19

Te ti conviene andare a studiare cosa sbuca fuori dalle vetrine... ad Amsterdam! Che mi sembra che ti dedichi troppo alla vasca :-)

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 00:10
una vaschetta così è perfetta per l'osservazione degli organismi ospitati dalle rocce vive...
Certo, se ci vuoi mettere qualche cosa di estremamente facile puoi... ma io la userei veramente per "studiare" cosa sbuca fuori da quelle dannatissime rocce che mi affascinano tanto #19

Te ti conviene andare a studiare cosa sbuca fuori dalle vetrine... ad Amsterdam! Che mi sembra che ti dedichi troppo alla vasca :-)

Dici? :-D
Mi dedico troppo? #24

Lorenzo56
07-12-2012, 00:31
Cosa esce dalle vetrine ad Amsterdam?#13#13#13

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 00:32
Cosa esce dalle vetrine ad Amsterdam?#13#13#13

Dai, a natale ci andiamo assieme... ti assicuro che ti diverti. :-D:-D:-D:-D

Lorenzo56
07-12-2012, 00:36
Andiamo a comprare qualche ospite per la vaschetta?:-D

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 00:36
Esatto. una bella Condylactis passiflora :-))

Lorenzo56
07-12-2012, 00:39
Io pensavo di piu` ad una bella Maxima...if you know what I mean...:-D:-D

dr.vittorio
07-12-2012, 00:56
Cosa esce dalle vetrine ad Amsterdam?#13#13#13

Quest'anno farò la gita lunga di fine anno ed andremo proprio ad Amsterdam, farò qualche foto alle vetrine e poi vedrai che meraviglia #19

alegiu
07-12-2012, 10:22
Lorenzo io la userei come vaschetta di allevamento di copepodi, artemie, rotiferi etc.. in modo da alimentare sempre costantemente la vaschetta principale.

Lorenzo56
07-12-2012, 14:22
Lo pensavo anche io...e se la usassi direttamente come refugium?

camiletti
07-12-2012, 15:05
Ma che plumosus, camiletti non scrivere animali a caso per far vedere che li conosci.



Sent from my iPhone using Tapatalk

questo mi ha fatto male....io ho consigliato un gamberetto piccolino ed interessante (visto più volte dal mio negoziante ma mai comprato poichè non ero sicuro di poter rispettare le sue esigenze appieno), e' un gambero bellissimo, che in una vasca grande scomparirebbe...
un altro esempio sarebbe il gambero che ha preso giordy nella sua vaschetta...
oppure uno dei tanti gamberetti a volte parassiti dei coralli...
-43

alegiu
07-12-2012, 15:05
Lo pensavo anche io...e se la usassi direttamente come refugium?


collegata alla principale, però dovresti andare di macro alghe.

Lorenzo56
07-12-2012, 15:46
Sai, per quello non ci sono problemi...nella principale ne ho molti tipi.

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 16:40
Refugium con animaletti particolari. Figata!

Lorenzo56
07-12-2012, 16:43
Domani è festa...mi metto un po' a lavorare e settimana prossima (o domani sera) vi aggiorno...'sta cosa mi sta prendendo sul serio...:-):-)

Giordano Lucchetti
07-12-2012, 16:44
Domani è festa...mi metto un po' a lavorare e settimana prossima (o domani sera) vi aggiorno...'sta cosa mi sta prendendo sul serio...:-):-)

Bene bene.... :-))

alegiu
07-12-2012, 16:45
Si ma poi come le colleghi le due vasche? Vasi comunicanti?

Facci un bel reportage!!! #70

Lorenzo56
07-12-2012, 16:47
Dalla grande alla piccina sicuramente vasi comunicanti...per la risalita mi invento qualcosa...:-))

alegiu
08-12-2012, 11:34
Lorenzo nel caso volessi accelerare la popolazione del refugium con copepodi c' è leo.agu che li riproduce e spedisce.
Mi è venuto in mente ora e volevo segnalartelo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
08-12-2012, 12:01
Grazie, comunque sono già pieno...l'unica cosa che mi manca sono le Asterine...#24

Birk
08-12-2012, 18:31
Ti ho copiato. Ho fatto un vasonanobirkreef hahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
08-12-2012, 19:06
Ti ho copiato. Ho fatto un vasonanobirkreef hahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

Allora devi assolutamente aprire una discussione e faccelo vedere!


Sent from my iPad using Tapatalk

Birk
08-12-2012, 19:15
Ti ho copiato. Ho fatto un vasonanobirkreef hahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

Allora devi assolutamente aprire una discussione e faccelo vedere!


Sent from my iPad using Tapatalk

Lo faccio ora tieniti pronto
Hahah

Sent from my iPhone using Tapatalk