Entra

Visualizza la versione completa : Abbassamento KH durante maturazione filtro???


stefano.h2o
06-12-2012, 17:22
Buongiorno a tutti,
Ho avviato una vasca 120l lordi con fondo flourite da 4 settimane. Ho deciso di far maturare la vasca al buio con i soli arredi, aggiungendo ogni tre giorni un pizzico di mangime. L'acqua utilizzata è RO con l'aggiunta dei sali Dennele Remineral+
I valori di partenza erano:

PH 7,5
GH 8
KH 4
NO2 assenti
NO3 assenti

A circa 1 settimana l'acqua si è fatta un po' lattiginosa e si sono formate le tipiche "muffe" sui legni.
Fin qui tutto bene, ho cominciato a quel punto a monitorare i nitriti aspettandomi il famoso picco...
A 2 settimane ancora nessun picco. Il KH invece è crollato così come di conseguenza il PH. Il GH invece è rimasto ad 8
Ho pertanto aggiunto sali direttamente in vasca tornando ad una situazione accettabile alla terza settimana:
PH 7,5
GH 12
KH 5
NO2 assenti
NO3 assenti
Ieri, all’inizio della quarta settimana ho verificato nuovamente l’abbassamento del KH a 3
Perche???

Elia00
06-12-2012, 18:07
Ma i test sono stati fatti con i reagenti.
Ciao

dave81
06-12-2012, 19:16
che io sappia la flourite al massimo può innalzare un po' i valori ma non abbassarli. ma sei sicuro che stai facendo i test correttamente? mi sembra strano che in un mese non hai mai notato modificazioni nel valore dei nitriti e dei nitrati

Federinik85
06-12-2012, 19:23
che io sappia la flourite al massimo può innalzare un po' i valori ma non abbassarli. ma sei sicuro che stai facendo i test correttamente? mi sembra strano che in un mese non hai mai notato modificazioni nel valore dei nitriti e dei nitrati

Quoto pienamente e mi permetto di agiungere una cosa, non è che hai inserito resine nel filtro???
Sopratutto com'è strutturato il filtro?

stefano.h2o
07-12-2012, 12:24
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
I test sono a reagente della JBL tranne il GH che è della TETRA
Il fondo è di sola flourite. I legni sono di torbiera acquistati da un negoziante di fiducia e sono stati bolliti per una ventina di minuti prima dell'inserimento. Il filtro è un pratiko 200 caricato a cannolicchi e spugne senza torba nè resine.
Dentro non c'è altro...
Stasera rifaccio i test e vi aggiorno sui valori

ilVanni
07-12-2012, 12:51
Il processo di nitrificazione (producendo acido nitrico) "consuma" il KH (ma stranamente i nitrati sono a 0).
Analogamente il KH può abbassarsi per via della decalcificazione ad opera delle piante che, in caso di carenza di CO2, utilizzano i carbonati disciolti (nel caso dovresti osservare la precipitazione del calcio come una lievissima polvere bianca), ma se ho capito NON ci sono ancora piante.
Alcuni fondi, inoltre (ma, di nuovo, non sembra il tuo caso) assorbono carbonati.

Io propendo per i legni di torbiera che, rilasciando acidi umici, convertono i bicarbonati in acido carbonico (abbassando pure il PH). Succede lo stesso se usi torba o altri acidificanti che non siano CO2.