pinulandia
06-12-2012, 12:57
Salve a tuti, sto per fare una domanda ma non sapendo la sezione corretta posto qua, se non è giusto prego vogliate spostare.
Inizio con il dire che ho rifatto il layout del mio 120lt ferplast da circa 1 settimana, ma subito mi è venuto un pensiro.
Quando occorrera ripulire il fondo?
Mi spiego meglio.
Prima dell'ammodernamento il mio acquario aveva fondo celeste inerte e piante finte, quindi ogni volta o quasi che cambiavo l'acqua per "sifonare il fondo bastava che muovessi energicamante il fondo, le porcherie salivano su e io con la mia fidata pompetta tiravo via tutto quello che potevo. Il gico era fatto.
Adesso avendo rifatto tutto, inserito substrato della jbl ricoperto da un ghiaietto colore naturale e piante vere mi viene il pensiero di come aspirare le porcherie presenti sul fondo. Ho pensato di usare sempre la mia pompetta con la griglia ed avvicinarla il più possibile al fondo ma ora che faccio buona parte dell'acquario finisco tutta l'acqua e ci metterò anche 16 giorni.
Al chè ho pensato di comperare questo prodotto o uno similare Aquarium Systems PGR-1000 Power Gravel Cleaner Aspirarifiuti ma non ho trovato nessun video inerente a qst prodotto, solo prodotti analoghi e anche mal fatti.
Datemi aiuto e soprattutto quando dovrò fare la sifonatura.
Comunque la mia vasca è così organizzata:
2 anubia
3 radici
parecchie egeria densa
1 bacopa caroliniana
1 echinodorus Bleheri
2 scalari
2 platy
1 ancistrus
2 gyrinochelius
1 pesce che non ricordo il nome ma ha le dimensioni di un guppy
7 guppy momentanei (sono di un amico, li sto tenendo per rifacimento vasca)
In attesa vi ringrazio.
Inizio con il dire che ho rifatto il layout del mio 120lt ferplast da circa 1 settimana, ma subito mi è venuto un pensiro.
Quando occorrera ripulire il fondo?
Mi spiego meglio.
Prima dell'ammodernamento il mio acquario aveva fondo celeste inerte e piante finte, quindi ogni volta o quasi che cambiavo l'acqua per "sifonare il fondo bastava che muovessi energicamante il fondo, le porcherie salivano su e io con la mia fidata pompetta tiravo via tutto quello che potevo. Il gico era fatto.
Adesso avendo rifatto tutto, inserito substrato della jbl ricoperto da un ghiaietto colore naturale e piante vere mi viene il pensiero di come aspirare le porcherie presenti sul fondo. Ho pensato di usare sempre la mia pompetta con la griglia ed avvicinarla il più possibile al fondo ma ora che faccio buona parte dell'acquario finisco tutta l'acqua e ci metterò anche 16 giorni.
Al chè ho pensato di comperare questo prodotto o uno similare Aquarium Systems PGR-1000 Power Gravel Cleaner Aspirarifiuti ma non ho trovato nessun video inerente a qst prodotto, solo prodotti analoghi e anche mal fatti.
Datemi aiuto e soprattutto quando dovrò fare la sifonatura.
Comunque la mia vasca è così organizzata:
2 anubia
3 radici
parecchie egeria densa
1 bacopa caroliniana
1 echinodorus Bleheri
2 scalari
2 platy
1 ancistrus
2 gyrinochelius
1 pesce che non ricordo il nome ma ha le dimensioni di un guppy
7 guppy momentanei (sono di un amico, li sto tenendo per rifacimento vasca)
In attesa vi ringrazio.