PDA

Visualizza la versione completa : mobile per acquario


Gii
06-12-2012, 01:23
ciao!

devo farmi o farmi fare un mobile per il mio acquario, conoscete qualcuno bravo zona milano-como-varse??
o mi consigliate di farmelo da solo??

dev'essere impeccabile perchè va in sala!

la vasca è un cubo da 45cm

Le domanda sul mobile sono:

- volendo fare il mobile in maniera che con la vasca al centro si abbiano 20 o 30 cm di mobile in più a dx e sx, mi serve un sostegno al centro, o il normale telaio perimetrale basta?????

- secondo voi deve avere la stessa profondità della vasca o meglio leggermente più grande, non so tipo un centimetro in più avanti e dietro??

- altezza.... vorrei che la vasca fosse visibile da chi passa anche superiormente guardando direttamente l'acqua senza troppa difficoltà, contano che la vasca è alta 45, quanto fareste alto il mobile? non vorrei alciarmi e farlo troppo basso!

- in fine, i piedini.... a me non piacciono, si possono evitare e si può appoggiare tutto sulle assi del telaio inferiori??

mmmm mi complimento con me stesso per la banalità delle domande :-D

Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2012, 09:26
Puoi farlo come vuoi la vasca non e di dimensioni tali da determinare problemi......se il Mobile piu grande della vasca devi rinforzarlo al centro.;-)

Birk
06-12-2012, 09:58
Solo legno
Rinforzo al centro
Niente piedini
Altezza 1 mt ( dopo diventa scomodo fare manutenzioni )

Sul fartelo o farlo fare vedi tu in base alla tua manualità.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Gii
06-12-2012, 10:34
manualità c'è, il problema sorge sulle zone dove viene eseguito il taglio dei pannelli, li salta la laminatura-verniciatura e non mi vengono idee non eccessivamente costose per risolvere! suggerimenti?

mentre per il rinforzo centrale, evitando il supporto metallico son sufficenti altre 2 ass belle spesse, posizionate sulla mediana e poggiate contro i pannelli perimetrali, o ce ne vuole anche una proprio al centro?

Gii
07-12-2012, 10:46
Deciso di farmelo io, consigli spessore legno e tipo legno x farla senza supporto? E come coprire le zone dei tagli dove resta il legno nudo senza laccatura?