Visualizza la versione completa : Problema test KH
xXAlligatorGarXx
05-12-2012, 21:19
Salve a tutti ho da poco comprato i test kh della sera dopo la delusione con quelli della dupla che però hanno lo stesso risultato cioè il colore iniziale non vira dal blu al verde al giallo ma rimane giallo con una più forte intensità se si aggiungono più gocce del reagente.
Come faccio a capire qual'è il colore giusto?
I test erano entrambi nuovi appena prodotti con scadenza 2016
Federinik85
06-12-2012, 12:41
Nel test sera per il Kh devi aggiungere gocce di reagente in 5 ml di acqua della vasca, (goccia e agiti, goccia e agiti...) vedrai che il colore passa dal blu al verde e poi al giallo.
Bisogna vedere che acqua usi, se usi acqua di RO non tagliata, hai voglia ha mettere del reagente, il Kh è a zero quindi viene subito giallo!
Ma è solo un'ipotesi, senza info più precise #36#
Nel test sera per il Kh devi aggiungere gocce di reagente in 5 ml di acqua della vasca, (goccia e agiti, goccia e agiti...) vedrai che il colore passa dal blu al verde e poi al giallo.
Bisogna vedere che acqua usi, se usi acqua di RO non tagliata, hai voglia ha mettere del reagente, il Kh è a zero quindi viene subito giallo!
Ma è solo un'ipotesi, senza info più precise #36#
Concordo
xXAlligatorGarXx
06-12-2012, 19:50
Ho fatto esattamente come c'è scritto sulle istruzioni ho agitato la soluzione e ogni volta che aggiungo una goccia agito la provetta che riempo a 5ml.
Ho provato il reagente su acqua di RO su quella dell'acquario e su quella di rubinetto e mi da lo stesso risultato con lo stesso numero di gocce ma senza passare da blu a verde..
Con le prime 2-3 gocce l'acqua è trasparente quando metto la 4° o 5° goccia l'acqua è gialla e più vado avanti più si scurisce e diventa più intenso il colore fino a un arancione scuro.
Possibile che mi salti i 2 colori iniziali?
Io ho usato per tanto tempo il test sera per il kh e alla prima goccia l'acqua diventava blu. Sempre! Tranne nel caso del l'osmosi... Sembra molto strano...
Federinik85
06-12-2012, 22:34
E' davvero strano, prova a fare una prova se hai dei sali per alzare il Kh:
Metti due o tre gocce di sali nella provetta e poi la riempi fino a 5 ml, se non diventa blù allora è davvero il test che ha dei problemi.
Mi viene da pensare ancora una cosa, non è che sull'impinato idrico hai qualche dolcificatore o qualche sistema simile, perché nel primo post dici che anche il test della Dupla fa lo stesso lavoro, due test di due marche diverse che danno lo stesso problema lo trovo davvero anomalo!
xXAlligatorGarXx
07-12-2012, 01:12
No nessun dolcificante non capisco cosa possa succedere ho già provato anche con 10ml.
Ecco un video di cosa succede con il test KH http://www.youtube.com/watch?v=QyYzb1JqXEU
Mistero!!! Prova a mettere del bicarbonato in po' d'acqua... Alza molto il kh, quindi se non passa dal blu neanche così allora è sicuro che c'è qualcosa che non va nel test... Però incredibile due marche su due provate!
xXAlligatorGarXx
07-12-2012, 15:11
Con il bicarbonato funziona questo cosa vuol dire?
Enza Catania
07-12-2012, 17:58
Cossato, Biella...avrai una delle acque di rete più leggere d'Italia
Guarda questo campione ad es. conducibilità 70.9 (fontana dei giardini, via Marconi)
http://web.tiscali.it/cordar/
.
Federinik85
07-12-2012, 18:17
Scusa una cosa, mi puoi dire anche i valori di GH e PH giusto per curiosità
Con il Kh così basso se hai la CO2 in vasca ti conviene alzarlo un pochino con dei sali, altrimenti l'acido carbonico ti fa scendere il PH!
xXAlligatorGarXx
07-12-2012, 20:05
La mia acqua è di Frazione Lorazzo asilo nido però riesco a vedere solo le analisi batteriologiche come si fa per vedere i valori??
Il risultato del GH è come quello del KH non varia aggiungendo le gocce ma rimane verde.
Il PH di rete è 6.4 e nel mio acquario ho 5.5
Enza Catania
07-12-2012, 20:46
Cossato--servizi--acquedotto- analisi- luogo prelievo- controlla anche i nitrati che in alcuni campioni sono a 50
Quel pH in acquario è da correggere con urgenza
xXAlligatorGarXx
07-12-2012, 21:08
Nella mia zona i nitrati sono a 3.41
Il PH lo sto alzando gradualmente con cambi si sola acqua di rubinetto biocondizionata.
Ma dovrò aggiungere anche dei sali?
xXAlligatorGarXx
10-12-2012, 23:02
Ragazzi non abbandonatemi !!!!!!
Che devo fare con questi valori così bassi ??
Devi, banalmente, procurarti dei sali per preparare l'acqua dei cambi.
Se (come pare) hai un'acqua praticamente piovana a durezze nulle dall'acquedotto (è una benedizione) devi provvedere a "indurirla" tu.
Ci sono in commercio sali che aumentano sia il GH che il KH oppure singolarmente ciascuno dei due.
Puoi farli anche col fai-da-te (evita di usare SOLO bicarbonato di sodio, causeresti inutili eccessi di sodio in vasca).
Per il fai-da-te c'è un post di scriptors (mi pare) in evidenza e la utilissima pagina di Walter Peris (usa Google). Assicurati di aver capito la teoria prima di pasticciare coi sali (ci sono guide apposta sul portale).
Naturalmente ogni variazione ai valori della vasca deve essere lenta, falla nell'arco di giorni.
Federinik85
11-12-2012, 19:06
Incredibile hai un'acqua perfetta, noi diventiamo tutti spudipi a filtrare con osmosi acque dure come la pietra.
Quoto ilVanni se non vuoi farti i sali comprali e alza i valori piano piano #36#
Io divento stupido a tenere basso il PH e te lo devi alzare :-D:-D:-D
xXAlligatorGarXx
11-12-2012, 19:25
Grazie delle risposte ragazzi =)
Il PH è già 6.4 quindi non lo alzerò devo solo alzare KH e GH.
Mi consigliate di farmeli da me i sali o di comprarli già fatti?
Cosa conviene di più?
Federinik85
11-12-2012, 23:01
Io sono pigro e li compro #rotfl# cmq costano relativamente poco!
Due barattoli di sali durano un pò di mesi!
Il PH potrebbe alzarsi (dipende dagli acidificanti (CO2, torba, ecc.) presenti in vasca.
Ripeto:
Assicurati di aver capito la teoria prima di pasticciare coi sali (ci sono guide apposta sul portale).
xXAlligatorGarXx
12-12-2012, 13:24
La teoria l'ho capita anche se è abbastanza lungo come svolgimento e calcoli.
Se c'è qualche sito che vende i sali a buon prezzo consigliatemi pure.
Così confronto con il fai da te =)
Io guarderei su aquariumline, mi pare che i sali li trovi tra i biocondiz./additivi.
xXAlligatorGarXx
17-12-2012, 14:50
Ho coprato i sali minerali Sera e li ho aggiunti all'acqua di rubinetto nelle dosi consigliate e i valori dell'acqua del cambio ora sono PH 7 KH 4 e GH 5.
Dovrei alzarli ancora un po' oppure possono andare bene?
In vasca ho solo 2 ancistrus e un lepisosteus oculatus.
Federinik85
17-12-2012, 18:28
Ho coprato i sali minerali Sera e li ho aggiunti all'acqua di rubinetto nelle dosi consigliate e i valori dell'acqua del cambio ora sono PH 7 KH 4 e GH 5.
Dovrei alzarli ancora un po' oppure possono andare bene?
In vasca ho solo 2 ancistrus e un lepisosteus oculatus.
Direi che sono quasi perfetti, io alzerei il GH 8.
Scusa una cosa ma il lepisosteus oculatus se non erro dovrebbe essere il luccio maculato e viene enorme, mi sembra che raggiunga il metro di lunghezza, inoltre è un predatore incredibile, quindi non so i due ancistrus che fine faranno!
Scusa ma quanto è grande la tua vasca?
xXAlligatorGarXx
17-12-2012, 20:44
Lo so diventa sui 60-80 centimetri ma per ora è sui 16-17 e sta nel rio 400.
In pratica è stato un salvataggio viveva in un 30 litri con altri pesci e stava sempre immobile sul fondo.
Dovresti vederlo adesso è sempre in movimento poi gli davano pesci malati o morti da mangiare al negozio io gli do solo pesci e molluschi di prima scelta e lui gradisce parecchio =)
Prima di metterlo in vasca l'ho quarantenato anche se è un pesce indistruttibile resiste a temperature bassissime e alte, respira anche fuori dall'acqua.
Chiedendo in giro nei dintorni non c'è nessuno che abbia la possibilità di tenerlo ma continuo a cercare.
Gli ancistrus non li tocca per ora anzi si fanno rispettare e lo scacciano se si avvicina troppo.
Per quanto riguarda il GH qual'è il modo migliore per alzarlo?
Federinik85
17-12-2012, 23:05
Lo so diventa sui 60-80 centimetri ma per ora è sui 16-17 e sta nel rio 400.
In pratica è stato un salvataggio viveva in un 30 litri con altri pesci e stava sempre immobile sul fondo.
Dovresti vederlo adesso è sempre in movimento poi gli davano pesci malati o morti da mangiare al negozio io gli do solo pesci e molluschi di prima scelta e lui gradisce parecchio =)
Prima di metterlo in vasca l'ho quarantenato anche se è un pesce indistruttibile resiste a temperature bassissime e alte, respira anche fuori dall'acqua.
Chiedendo in giro nei dintorni non c'è nessuno che abbia la possibilità di tenerlo ma continuo a cercare.
Gli ancistrus non li tocca per ora anzi si fanno rispettare e lo scacciano se si avvicina troppo.
Per quanto riguarda il GH qual'è il modo migliore per alzarlo?
Beh nel Rio 400 per un pò sta bello comodo.
Ma come facevano a tenerlo in 30 lt? dei pazzi, lo usavano come pesce spazino, che balordi!
Eh non sarà facile trovargli la giusta sistemazione è un pesce che necessita di vasce immense!
Cmq per alzare il Gh ti basta usare gli appositi sali per alzare il GH.
Ho letto che hai comprato i sali della Sera non li conosco, cmq se hai preso i due sali separati usi solo il GH direttamente in vasca nelle dosi consigliate!
xXAlligatorGarXx
19-12-2012, 22:46
Si davvero dei balordi e mi diceva che ne ha tenuti per anni e non crescevano oltre i 30 centimetri e lo credo in 30 litri..
Che oltretutto non erano solo dedicati a lui c'era anche un piccolo arowana un red tail catfish e un pleco..Cose da pazzi..
In realtà ho comprato i sali generici che aumentano sia GH che KH e mi danno quei valori quindi dovrò comprare quelli a parte solo per il GH.
Federinik85
20-12-2012, 19:25
Si davvero dei balordi e mi diceva che ne ha tenuti per anni e non crescevano oltre i 30 centimetri e lo credo in 30 litri..
Che oltretutto non erano solo dedicati a lui c'era anche un piccolo arowana un red tail catfish e un pleco..Cose da pazzi..
In realtà ho comprato i sali generici che aumentano sia GH che KH e mi danno quei valori quindi dovrò comprare quelli a parte solo per il GH.
Che gentaglia che c'è in giro, bah roba da prenderli a calci nel c**o!
I sali ti conviene prendere quelli separati, sono di più facile gestione, cmq se prendi i sali per il GH va bene, tanto il il KH è perfetto!
xXAlligatorGarXx
14-01-2013, 13:44
Ho dei problemi a reperire i sali per aumentare il solo GH mi sapete consigliare il prodotto migliore magari su acquariumline??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |