Entra

Visualizza la versione completa : Strana protuberanza su pesce rosso


Francy_b
05-12-2012, 20:04
Volevo sapere che malattia potrebbe essere quella che si presenta come una macchia bianca (non di un bianco acceso ma quasi "lattiginoso") e leggermente in rilievo e, eventualmente, quale terapie seguire. Premetto che il pesce in questione appare sanissimo.
Un altra domanda riguarda la famosa terapia del sale.. quanti g a litro? quanto tempo tenere il pesce nell'acqua con il sale? Grazie in anticipo.

P.S. cercherò di fare delle foto per far capire meglio la situazione.

crilù
05-12-2012, 20:27
Potrebbe essere una micosi. I valori come sono?
Di solito io aggiungo un cucchiaio di sale/50 lt. Elimini il sale con i cambi.

Francy_b
05-12-2012, 20:37
I miei pesci (2 per l'esattezza) non stanno in un acquario ma in una vasca di plastica comune. Tengo a precisare che cambio totalmente l'acqua un giorno si e uno no. L'alimentazione è a base di scagliette e chironomus secco (l'ho scritto nel caso potesse dipendere dall'alimentazione). Il pesce però come ho detto appare sanissimo: squame in ottime condizioni, pinna dorsale ben spiegata e comportamento vivace, non rimane ne sul fondo ne in superficie. Pensavo di bloccare l'avanzata di questa malattia fin da subito tramite il trattamento con il sale. Però non vorrei che poi si rivelasse mortale per il pesce.

michele
05-12-2012, 22:44
Nella vasca hai degli arredi? Cambiare l'acqua totalmente non è che sia il massimo.

Francy_b
05-12-2012, 23:22
Si c'è una piantina di quelle finte in plastica, dei sassolini piccoli (5 mm circa) azzurri e verdi, e 4 conchiglie di quelle che trovi in spiaggia (che ho preventivamente bollito prima di metterle nella vasca.. non si sa mai). Perchè non è il massimo? Io cerco comunque di mantenere la temperatura dell'acqua costante senza creare sbalzi dannosi.

eltiburon
06-12-2012, 01:38
Dovresti leggere un po' i consigli per i principianti. Un pesce non vive bene in una vaschetta di plastica senza filtro, senza piante, etc.
Io toglierei la pianta finta e i sassi colorati, non sappiamo di che cosa siano fatti e cosa possono rilasciare in acqua.
L'acqua la cambierei a giorni alterni, ma NON tutta, circa una metà. L'acqua nuova è alla stessa identica temperatura e trattata con un BIOCONDIZIONATORE?
Ok per il sale, come ha detto Crilù!

Purtroppo i pesci andrebbero tenuti in altro modo, a cominciare dalle dimensioni della vasca, per 2 carassi ci vogliono almeno 100 litri.

michele
06-12-2012, 12:32
Ti chiedevo degli arredi perché potrebbe anche essersi ferito contro di essi il pesce.... resta il fatto che la situazione è inadeguata per quei pesci.

Francy_b
06-12-2012, 14:40
Adesso che ci penso in effetti i due pescetti quando do loro da mangiare si rincorrono e spesso il pesce, che adesso ha qst lievissima protuberanza, passa sotto la piantina. Può anche essere quello. Cmq un altra domanda ma il sale ho letto deve essere ASSOLUTAMENTE non iodato. Perchè?

michele
06-12-2012, 16:46
Meglio se non è iodato ma per l'uso che ne devi fare va bene anche quello.

Francy_b
06-12-2012, 22:01
Ok quindi procedo con la cura del sale per prevenire qualcosa di peggio.. dosi consigliate? Tempo in cui il pesce deve rimanere in bagno? E poi per quanto tempo continuare la cura? So che dopo tot giorni è meglio smettere perchè può essere pericoloso

michele
07-12-2012, 01:00
Fai un trattamento blando con sale... come ti ha suggerito crilù per 4-5 giorni e poi vedi come procede.

Francy_b
07-12-2012, 01:14
Ok proverò.. un'ultima cosa: se lo isolo in una vaschetta da 3 litri circa quanto sale dovrò mettere in quel caso? Lo lascio per 30 - 45 minuti?

eltiburon
07-12-2012, 03:29
Se fai un bagno breve, di 20/30 minuti, puoi usare 15 g/L. Se invece scegli di mettere il sale nella vasca e lasciare il pesce in salamoia per giorni, usane molto meno, un cucchiaino ogni 10 litri circa.
Ti ricordo che un cucchiaino sono circa 5 g.
Puoi usare anche sale iodato se hai solo quello.

michele
07-12-2012, 09:33
Forse ti conviene trovare un contenitore leggermente più capiente utilizzando 10 gr. di sale per litro, altrimenti se li vuoi lasciare in salamoia mezzo grammo al litro... usa sale grosso senza farlo sciogliere prima.

Francy_b
07-12-2012, 19:22
Ok.. vi ringrazio a tutti per i consigli!! Vi farò sapere come è andata la cura e se la lievissima protuberanza sparirà ;)

Francy_b
08-12-2012, 23:18
Ho iniziato oggi con la cura.. sto tenendo il pesciolino in 2 litri d'acqua con 5 gr di sale grosso iodato.. vediamo come va!

Francy_b
09-12-2012, 20:31
Posoto tre foto dove si può intravedere il ringonfiamento chiaro del pesce... Cosa ne pensate??
http://s13.postimage.org/d67wekd1f/SAM_1014.jpg (http://postimage.org/image/d67wekd1f/)

http://s13.postimage.org/idszj0tmr/SAM_1008.jpg (http://postimage.org/image/idszj0tmr/)

http://s13.postimage.org/a21tvilmr/SAM_1010.jpg (http://postimage.org/image/a21tvilmr/)

crilù
10-12-2012, 01:36
Guardandolo di profilo è come avesse due gobbette?

Francy_b
10-12-2012, 19:52
Non due ma una gobbettina unica.. cosa potrebbe essere?? Io ho pensato a un melanosarcoma.. ma quello è nero mentre questa protuberanza è di colore chiaro..

crilù
10-12-2012, 21:47
Mah...se effettivamente è un tumore può diventare nero e poi eventualmente staccarsi. Ad un mio pesce è successo.
Occorre stabilire se lo è realmente o invece non si tratti semplicemente di una ciste. In tutti e due i casi non si usano farmaci, non servono. Tienilo ancora un pochino nel sale e vediamo cosa succede.
L'importante è che il pesce sia vitale e si comporti normalmente.
Ciao:1::

Francy_b
10-12-2012, 22:02
Si fortunatamente si comporta ancora normalmente anzi a volte si azzuffa anche con l'altro pesciolino quindi nonostante quella cosa posso dire che sta bene.. almeno momentaneamente ;)

Francy_b
10-12-2012, 23:07
Guardandolo di profilo è come avesse due gobbette?

Devo correggermi.. adesso che lo sto osservando effettivamente si intravedono due gobbettine una leggermente più a sinistra e una leggermente più a destra

crilù
11-12-2012, 00:30
Leggi questo topic allora
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369855&highlight=gobbe+pesce+rolsso

Ciao

Francy_b
11-12-2012, 01:09
Leggi questo topic allora
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369855&highlight=gobbe+pesce+rolsso

Ciao

Grazie mille crilù adesso mi sento più sollevata :) completerò la cura con il sale per altri 2 giorni e poi lascerò il pesciolino in pace in attesa che faccia il suo decorso -37